Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 10 mag 2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 10:27 
la state tirando alle lunghe con le sigle cambiate. Tanto anche se li cambiano e non vendono che beneficio ne hanno? io sono d'accordo se li cambiano in meglio, per me va bene. Sono d'accordo sul fatto che dolce candy non è cattiva come sigla, ma anche remì di cristina, se penso al significato di remì è molto bello e profondo in confronto alla prima :)
Il neo delle sigle e che sono fatte dagli stessi autori e sempre in una versione dance,lupin dragon ball, gundam, ecc.
la melodia c'è ma l'arrangiamento di alcune è fatto male. non calza il testo con la canzone, diventa ripetitivo e troviamo le stesse rime per tante sigle. :wink: finito!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
vabbè, sempre gli stessi discorsi.
cmq, se Mediaset è arrivata ad avere il monopolio delle sigle, come dice Virgo, nn è certo colpa loro....si parla delle sigle PRE-D'AVENA, ma ricordiamo ke infondo Cristina è nata con i vekki gruppi, per 5 anni ha cantato nello stesso periodo di tempo dei Cavalieri del Re....poi ovvio Mediaset ha continuato ad importare cartoni e puntare sulla tv dei bambini, Cristina D'Avena aveva un contratto con loro e ha continuato a cantare. Forse non è anke un po' colpa dei vekki gruppi se hanno smesso di cantare? Non erano loro ke dovevano andare a cercarsi un contratto....? Dorati è arrivato a lavorare per Mediaset dopo il periodo con gli Odeon Boys...come ha fatto? Cosi...con la bakketta magica? no di certo. Draghi, Destro, anke Daldello...per poi passare oggi a Vanni hanno avuto modo di cantare per Mediaset...quindi tutta questa impossibilità agli altri di cantare nn c'era....
Eppure Caro Fratello c'è stata....quindi vuol dire ke in qualke modo la possibilità di cantare c'era e c'è...eppure la rai ha continuato a trasmettere, seppure in minor quantità, i cartoni animati.....da Sei in arresto a Jumanji, senza poi contare tutte le serie disneyane......Chi ero io ke dovevo andare a procurare un contratto ai vekki gruppi....?
lo stesso Detto Mariano ha lavorato anke per Mediaset....o sbaglio....?
Georgia Lepore ha intrapreso la sua strada....
Insomma....nn facciamo passare per vittime quelle ke nn lo sono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Weeeeeeeeeeeeeeeeeeh !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma vogliamo tornare al topic di questo topic ???????? Io ho sete di cultura. Almeno una volta ogni dieci postate rispondete ai mei quesiti. Ne sono rimasti alcuni insoluti che mi devo auto-riportare (ma guarda che cosa mi tocca fare):

ingek ha scritto:
Ho capito che la madiaset ha stipulato un contratto di 180 anni con Cd'A che frutterà una barca di soldi. Ma non hanno mai pensato che potrebbero avere ulteriori guadagni se per caso realizzassero altri contratti magari con i vecchi gruppi o i vecchi cantanti ??? Costerebbero di più ? Oppure hanno forse paura che nessuno si comprerebbe i CD con nuove canzoni (magariiiiiiiii) dei Cavalieri del Re o delle Nuove Mele Verdi ?????. Sono ad esempio 2 anni che sento dire in giro che esisterebbe forse l'ipotesi più assurda (e quanto mai complicata da realizzare) che Georgia Lepore ritorni a cantare; e allora??? quando la risentiremo ?

In tutto questo meccanismo perverso (=monopolizzato), l' AVM che ruolo gioca ? E' solo lei che stabilisce se una sigla deve essere cantata da Cd'A piuttosto che da Giorgio Vanni ? E' solo lei che stabilisce se è il caso di ripristinare Lady Oscar dei Cavalieri del Re ? E' solo lei che ha il diritto di creare sigle (all'interno della mediaset) ?


Ne aggiungo un'altra: che ruolo gioca il computer nella produzione delle sigle ? E chi ne sta abusando ? Con quale percentuale (media) il ruolo del computer si riscontra nella produzione di AVM ?
Ma i gruppi del periodo d'oro utilizzavano il computer per creare i suoni ? Non penso proprio, vero ?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 15:09 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
non mi risulta che i "vecchi" gruppi abbiano avuto offerte, e la cosa mi sembra OVVIA. Yusa mi sembra strano che tu non ci abbia pensato. Fidenco, Zara, gli Oliver Onions.. le canzoni se le scrivevano, anche i testi. Credi davvero che avrebbe fatto piacere un testo non made in AVM (senza diritti da sgranocchiare?). Mi puoi dire quanti testi non composti da lei ti risultino dalla fine anni '80 in poi? Non e' monopolio questo? Inoltre ripeto il concetto gia' espresso, ovvero che a loro non andava piu' bene investire soldi in buona musica, preferivano prodotti di minore qualita' purche' a buon mercato. Questo non vuol dire che poi non siano usciti comunque in rare occasioni dei buoni prodotti, pur se composti in poche ore usando solo un computer e una tastiera. Ma la qualita' a cui eravamo abituati noi era molto diversa, tutto qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Il (vecchio?) saggio KBL ci ha preso di brutto, credo. Il discorso sui testi era cosa che avevo nella zucca, che volevo dire ma che sempre mi sfuggiva mentre stavo scrivendo gli altri miei post di questo topic. Gabrio me l'ha messo mirabilmente a fuoco. Cristina è interprete, ingranaggio ultimo di una cosa che in tempi più romantici poteva dirsi "scuderia". Gli altri eran più come coloro che potevan dirsi dei battitori liberi, facevan tutto da soli. No? Ma si... :lol:
Yusaku: dopo tutto questo malloppo di risposte non puoi, non puoi, non puoi davvero dire che sono stati fatti da tutti "sempre gli stessi discorsi" perchè, mi pare, chiunque (Rookies, KBL, Ingek e gli altri) ha saputo aprirsi, aprirti, aprire la prospettiva del proprio ragionamento anche alle tue, di ragioni. Giustamente. O no? :| Matteo (a proposito, Matteo: sei grande pure tu) ti ha pure riportato un'intervista della Valeri Manera; a me (nel mio pressapochismo rivoluzionario e ottuso nell'approccio a costei, ammetto) ci sarebbe voluto tanto di quello stomaco per poter fare una cosa così, che non ti dico nemmeno... Tu resta dell'idea che vuoi ma non puoi dire che ti siano state portate davanti delle posizioni malate di pregiudizio, anzi... In molti, giustamente, credo, hanno riconosciuto le ragioni di tutti, ma mica si riesce sempre a essere dei diplomatici come Virgo (Virgo, perchè non vai a fare l'ambasciatore di pace a Kandhahar?) 8)
Tekemaiamaiakon Tekemaiamaiakon
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Watta Takeo ha scritto:
Rookies la cui aria isolana evidentemente ben influisce sulle attività mentali dello stesso (Rookies: :) )


:wink: :wink: :wink:

Però Watta nel tuo ultimo post hai stonato un pò... quando dici che Cristina è 'solo un'interprete' (il messaggio che vuoi far capire è questo no?) allora va detto anche che Georgia, Clara e tante altre sono 'solo interpreti'. Che mi combini Watta, guarda che mi costruisco una zattera vado da te e ti avvolgo con un poster di AVM nuda! :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
No, Rookies, bello mio, hai capito proprio male, stavolta... 8) Hai pregiudizi, eh? Dicendo "solo un'interprete" non era, da parte mia, sminuir la D'Avena per quello, ci mancherebbe. Era un intercalare che mi serviva per dare scorrevolezza al discorso, era un passaggio verbale utile nel merito, non nella sostanza. Hai capito o no???!!!??? :lol: Non c'era tono polemico di nessun tipo. Ci mancherebbe che svalutassi un interprete o una interprete per tale natura. Sapessi quanti interpreti, sigle a parte, ascolto in vita mia (anche se preferisco i cantautori, eh...)!!!
Tanti saluti tra lampi di blu
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 feb 2004, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Azz allora ho fatto una gaffe! 8)
Anch'io preferisco i cantautori, ci mancherebbe! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
io so solo ke ora vige il monopolio, non c'è libertà di scelta! è dittatura pura, ke uccide la qualità e la voglia di seguire le sigle.
ho sempre ritenuto AVM una grande ipocrita, viene a dire ke i cartoni vengono censurati "x proteggere il bambino".....ma è tutto marketing in realtà! vi sarete sicuramente accorti ke ormai i cartoni vengono scelti e mandati in onda in base alla possibilità di ottenere da loro quanto + Merchandising possibile (dragon ball, yu gi oh, doremì, hamtaro ecc...) tutti cartoni con i quali poi si vendono zainetti, astucci, scarpine, merende, giocattoli e quanto altro la mente può creare! le prime puntate dei pokemon erano censurate se ricordate (i lampi di pikachu erano rallentati x non creare problemi x agli ipotetici epilettici), censurato era anke drangon ball.....ma stranamente nel momento stesso in cui questi hanno iniziato a diventare fenomeni di costume e galline dalle uova d'oro ecco sparire tutte le censure (ad eccezione di quele erotike)! io stesso ho assistito ad alcune scene di dragon ball fastidiose : gente ke espoldeva, teste ke saltavano, personaggi ke si aprivano in due....e la difesa della psiche del bimbo? dove è finita! ovvio non glie ne frega + nulla a nessuno e mai glie ne è fregata! ormai quei cartoni sono divunute "potenti makkine sforna soldi" e non ci sono lamentele di psicologi, gruppi di genitori "x la tutela del bimbo" ke tengano......quei cartoni non si toccano, ma anzi si sfruttano fino in fondo! TUTTA IPOCRISIA la storia della difesa del bambino! quì gioca un ruolo importante la manera x l'appunto, ke ormai studia quali sono i cartoni da commercializzare-sfruttre! MARKETING!!!! anzi non crdo nemmeno alla sulfa ke sia lei a scrivere TUTTI i testi delle sigle, ma il suo nome deve comparire......vuoi ke non bekki soldi x i diritti? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 2:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Vorrei rispondere alla domanda di Ingek (spero di ricordare giusto il nick) "che ruolo gioca il computer nella produzione delle sigle".
Il computer oggi gioca un ruolo fondamentale nella produzione di qualsiasi brano musicale, non certo solo le sigle - con l'eccezione solo delle produzioni più rigorosamente acustiche (anche se poi queste magari vengono registrate... su computer).
Il problema non è l'uso del computer, il problema è un'altro: Il computer non è altro che un semplice mezzo (uno STRUMENTO) dalla flessibilità quasi illimitata, e che in quanto tale si presta ad un uso sofisticatissimo e perfino sublime, ma anche ad un uso basilare e banalissimo. E qui sta il guaio. E' facilissimo produrre un brano in poche ore che suona decentemente alle orecchie meno educate (che quindi lo diventano sempre meno e sono sempre più bendisposte ad ascoltare m***a senza batter ciglio), e quindi la musica più commerciale - con pochissime eccezioni - è costituita da brani raffazzonati usando il minimo che il mezzo mette a disposizione. Il tempo è denaro, quindi meno tempo si impiega a tirar fuori il brano e più il rapporto tempo/denaro diventa vantaggioso.
Quattro campioni precotti ed una manciata di suoni preimpostati sono sufficienti a "fare" un brano, con tanti saluti alla creatività.
Il problema delle sigle mediaset (uno dei vari) è questo. Riconosco che non ho sentito molte sigle mediaset, ma vi assicuro che perlopiù suonano come quelle tastiere da pianobar col dischetto e l'arrangiatore automatico.
Consentitemi un minimo di presunzione (in fondo oggi viene consentita a tanti) e lasciatemi dire che in quanto musicista elettronico io stesso ho le capacità per giudicare (per qunto possa valere il giudizio di chiunque) se chi usa i miei stessi strumenti fa un lavoro valido o meno, e che certamente non cambierei la base di Baldios (un capolavoro che invidio) con nessun brano mediaset, che al di là di possibili meriti compositivi o di testo, trova nella realizzazione al risparmio (di creatività, non di mezzi, dato che oggi gli stessi mezzi possono produrre capolavori come banalità) e monotona il suo punto debole. Anzi, debolissimo.
Mac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...già...Cavaliere non sbaglia...tocca un punto molto importante...una volta non c'era questo AFFARE...o per lo meno esisteva, ma non trainava o condizionava così fortemente il settore sigle tv. Ormai contemporaneamente al cartone di yugioh trovi le carte..casualità ? Naaaaaaaaaa..una volta semmai il successo del cartone stimolava un feedback affaristico, ormai si vive in simbiosi, si compra il cartone solo se ci permette "l'affare" (cartelle,zaini, carte,giocattoli,videogiochi...ecc).La pubblicità rende molto..e probabilmente una sigla martellante, assordante colpisce prima. Prima la sigla nasceva per aprire e chiudere il cartone, lo introduceva, ormai neppure le possiamo più vedere e ascoltare le sigle televisive dei cartoni, accorpate a pochi secondi, cosa introducono???

Un volta si cercava la qualità per motivi ben precisi e NOBILI (i soliti soldi dai), se il prodotto era ottimo vendeva un pacco di pezzi, cioè migliore era il pezzo più soldi si producevano col disco della sigla...si creava con questa certezza, la qualità paga...ma come ho già ribadito questo periodo è morto, per cui è normale che la qualità sia calata drasticamente...è così, la qualità costa, la creatività a buon mercato non esiste. Un artista vuole essere ben retribuito, non s'accontenta del contrattino, neppure accetta troppi compromessi.
Yusa...la qualità è davvero molto calata, ma non centra la D'Avena in senso stretto, lei cantava, canta come faceva nè più nè meno 20 anni fa...è solo lo spirito col quale si creavano le cose ad essersi atrofizzzato, una volta c'era entusiasmo, si voleva fare bene, e produrre qualità, oggi non serve (e neppure è richiesta a monte), basta l'effetto immediato, che poi tutto sopisca nel giro di due giorni non cambia. Il mercato (attuale) delle sigle non è un mercato che permetta guadagni di per sè, cioè, mi spiego meglio, la sigla d'oggi nasce per fini diversi da quelli che dovrebbero essere, così tutto scema, la qualità diventa accessoria, ovvio che ci siano ancora pezzi da 90, e lo dico io per primo, ma son ormai gocce nel mare, è cambiata la mentalità, non esiste proprio che si provinino più artisti per scegliere la canzone più adatta al cartone...non serve...il "mercato" non lo vuole più.

Ma preme correggere alcune cose..il mercato siamo anche noi..e noi stessi ci lamentiamo, per cui qualcosa non torna..vuol dire che siamo costretti a subire allora..si subisce perchè non si può scegliere...quindi?
Scusate il giro spaghettofilo, il monopolio arriva in nostro aiuto ? :D

La colpa della Manera in questo AFFARE non posso valutarla, credo sia più grande la colpa della TV di stato...che nulla fece per combattere questo monopolio, mentre rompe l'anima con le stronzate dell'isola dei famosi e altre cazzate, alla faccia del canone (imposto!) dei poveri italiani.


Ritornando al discorso di Cavaliere circa le censure, io sono tra i tanti a pretendere le censure, sarebbero necessarie in una società coerente, ma son rese vane per troppe motivazioni, non puoi censurarmi arale con la testa staccata perchè potrebbe spingere qualche bimbo a emulazioni quando contemporaneamente mi mostri nel tg le nefardezze dell'uomo...ok...ci vuole contatto con la realtà,ma occorre avere gli strumenti per mediare la realtà, e i bimbi non li hanno, occorrono genitori o chi per loro, ma sappiano non esserci ormai, per cui si rende necessario cmq un controllo che permetta di limitare la sovraesposizione a scene troppo pericolose...ma se mi trasmetti un cartone violento alle 2 del pomeriggio non puoi farmi la censura...Fai una scelta ben precisa...non è possibile conciliare le cose ormai, è così è un settore dove vive la costante incoerenza...e non serve analizzarne paradossi e incongruenze..purtroppo si deve fare i conti col dio denaro...


Non voglio annichilire il presente, ma far notare come sia improbabile un ritorno alla qualità con queste premesse...occorre cambiare la mentalità, e occorre pure mandare a casa parecchi, per il caro ricambio generazionale...dopotutto anche la rai non ha mosso un dito, s'è accaparrata Bonolis solo per odiens, mica per qualità...questa corsa costante porta solo all'impoverimento...e si rovinano pure i vincenti...Paolo lo ero...c'è un tempo per iniziare, e uno per capire quando finire...dopotutto l'unica vera colpa è nostra, crediamo in un mercato che non crede a noi...è questa la realtà... :D

Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
“ABBIAMO INCOMINCIATO 7 ANNI FA A FARE UNA PROGRAMMAZIONE ORGANICA PER I BAMBINI NELLE FASCE ORARIE A LORO DEDICATE : DALLE 7:30 ALLE 8:30, DALLE 13 ALLE 14, DALLE 16 ALLE 18:30 E DALLE 20 ALLE 20:30 E COME PRIMA DECISIONE ABBIAMO ELIMINATO I ROBOT ED ABBIAMO PRESO I PUFFI. TENGA PRESENTE CHE SI ERA, ALLORA, NEL PERIODO DI MASSIMO SUCCESSO PER I CARTONI ANIMATI DEI ROBOT E CHE LA DECISIONE, POI RIVELATASI FACILE, NON ERA COMUNQUE FACILE. AVEVAMO UN’IDEA BEN CHIARA: IL GENITORE NON DEVE AVERE PAURA DI QUANTO IL BAMBINO PUO’ VEDERE IN TELEVISIONE NELLA FASCIA ORARIA A LUI DEDICATA. OGNI CARTONE ANIMATO CONTIENE UNA CERTA CARICA DI VIOLENZA. C’E’ IL BUONO CHE DEVE VINCERE E IL CATTIVO CHE DEVE PERDERE, QUESTO ANCHE PERCHE’ IL BAMBINO HA DENTRO DI SE UNA CARICA DI VIOLENZA CHE DEVE SFOGARE, SCARICARE.
ABBIAMO COSI’ CERCATO DEI PROGRAMMI E DEI PERSONAGGI CHE FOSSERO PIU’ EDUCAZIONALI POSSIBILE SENZA ESSERE EDUCAZIONALI, COSI’ RAFFINATI, E COSI’, ALLA FIN FINE, NOIOSI DA NON ESSERE VISTI DA NESSUNO.
E QUINDI SONO ARRIVATI I PUFFI, CHE IN QUALCHE MODO, INSEGNANO AL BAMBINO A VIVERE IN COMUNITA’.


Piccola appendice, eh... ma doverosa, credo.
Queste poche righe sopra riportate testimoniano la pochezza culturale del sogetto in questione, Alessandra Valeri (brutta) Man(I)era.
Primo: come si permette, lei, di sparare giudizi così a brutto muso. Ha fatto una Facoltà Scientifica Pedagogica, costei? Li ha provati, lei, i risultati che tenta di spacciare alla gente come insindacabili, e che invece di vero non hanno niente. Si? Ha fatto tutto questo? Allora era pessima studentessa o ricercatrice, oibò...
Secondo: in che modo sarebbe legato il discorso dello scaricamento della violenza dei bambini con i cartoni animati? E' la violenza il male supremo? O è quella dissimulata nei quiz scollacciati e nei veicoli pubblicitari di comunicazione? "I giapponesi hanno smesso di fingere che il mondo non sia cattivo"(Luca Raffaelli). Quali sarebbero i riferimenti storico-pisco-filo sociali che la donna ha a disposizione per affermare certe cazzate? L'ignorante non è chi non sa...
Terzo: "C'è il buono che deve vincere e il cattivo che deve perdere". Altra bellissima perla di saggezza. Pare il trattato sulla superiorità della razza bianca delle SS. Il protagonista di un serial chiaramente vince, chiaramente. Chiaramente! Messa la frase come ha fatto la Valeri Manera, però, sembra il perentorio parere dall'alto che tutto stabilisce. O no?Quarto: il termine "educazionale", usato mo' di spiegazione per definire le scelte fatte dallo staff della Fininvest-Mediaset, non significa nè vuol dire un cazzo, almeno in questo contesto. Magari si può parlare di paramentri "educativi", molto più sensato in questo ambito
L'ignorante è chi parla avendo la presunzione di averne titolo, credendo, o volendo far credere, di sapere comunque.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
cavaliere ha scritto:
cartoni con i quali poi si vendono zainetti

beh... io sto sperando che gundam (quello originale, ovviamente) torni a fare successo in tv, così riuscirò a trovare lo zainetto ad esso dedicato... g:shy:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 feb 2004, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Nella sigla Ape Magà (Hip urrà, per Magà, l'ape vagabonda) che strumento viene utilizzato per realizzare il suono che si sente tra l'istante 1.52 e 2.04 (e anche dopo) ?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 feb 2004, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Ogni tanto quando vado alla ricerca di episodi da scaricare, mi imbatto nelle seguenti terminologie:
bittorrent
fansub
bootleg

Mi è sembrato di capire che bittorrent è un programma che devo installare per scaricare gli episodi. Ma come funziona ? è una sorta di dialer ?

Chi mi spiega bene il significato di questi tre termini ?
Grazie.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 feb 2004, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
- bittorrent

E' n programma di condivisione di file peer-to-peer (o p2p per gli amici), cioè un programma che consente a 2 o più persone di scambiarsi file in maniera quasi diretta tra i pc.

altri programmi con funzioni più o meno analoghe (ok, prima che inizi una discussione tra tecnici che non interesserebbe a nessuno SO benissimo ce in realtà sono tecnologicamente assai diversi, ma permettetemi questa inesattezza) sono WinMx, Kazaa, Direct Connect.

- fansub

contrazione di "fan subbing" cioè "sottotitolazione ad opera di fan"

si intende la pratica da parte di volenterosi amatori di prendersi la briga di tradurre i dialoghi originali di opere ancora inedite in italiano (in pratica è un fenomeno quasi solo limitato all'animazione giapponese) e realizzare sottotitoli, che poi vengono generalmente "appiccicati" alle versioni digitali delle opere stesse e fatte circolare su internet

- bootleg

nell'accezione più larga significa "versione di straforo"

il termine si è diffuso nel mondo della musica per indicare la classica registrazione non autorizzata di un concerto, poi venduta o scambiata, ma comunque senza l'autorizzazione degli organizzatori

c'è da dire che molti bootleg, per quanto tecnicamente illegali, sono documenti storici importantissime

nel mondo dell'animazione nipponica con bootleg si intende di solito una versione "made in taiwan o hong kong" di un cartone giapponese, venduta a costi bassiissimi e di qualità generalmente scarsina.

queste sono a tutti gli effetti operazioni ILLEGALI

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 feb 2004, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Tarrasque ha scritto:
- bootleg
il termine si è diffuso nel mondo della musica per indicare la classica registrazione non autorizzata di un concerto, poi venduta o scambiata, ma comunque senza l'autorizzazione degli organizzatori

c'è da dire che molti bootleg, per quanto tecnicamente illegali, sono documenti storici importantissime


Beh da una ventina d'anni a questa parte i bootleg non riguardano solo i live (anche se ovviamente come dici tu nascono apposta per i concerti), ma anche versioni demo, inedite, remix nonchè copie praticamente uguali di uno stesso album ufficiale :o ! Molti hanno cercato di sfruttare il 'fascino del bootleg' intitolando materiale ufficiale 'Bootleg Series' o 'Bootleg Collection' (il primo che mi viene in mente è Bob Dylan, ma se non sbaglio anche Led Zeppelin e Deep Purple), anche se non escludo smentite.

Non sapevo invece il significato del termine applicato agli anime, quindi ringrazio Tarrasque! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 feb 2004, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
..poche parole per far capire anche che certe recensioni o tali riguardo b.l. hanno poco di legale...tutt'alpiù che questi cd bl vengono considerati semi-ufficiali...occhio ragazzi!
Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 feb 2004, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Che ruolo giocano la DVD-Storm e la Dynamic nell'ambito della dvdzazione dei cartoni ? Se ne occupano solo loro ?
A tal proposito aveto letto nel forum che la DVD-Storm detiene i copyright sui video della NDS-3; doveva farci su un CD, che poi non è uscito. E allora come e quando potremo vedere questi video ?


Con l'occasione riporto un'altra domanda rimasta insoluta:
ingek ha scritto:
Nella sigla Ape Magà (Hip urrà, per Magà, l'ape vagabonda) che strumento viene utilizzato per realizzare il suono che si sente tra l'istante 1.52 e 2.04 (e anche dopo) ?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it