Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 1:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DVD FILM HEIDI
MessaggioInviato: lun 26 apr 2004, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ciao a tutti!
Apro questo post per segnalare un altro titolo in dvd che pare sia reperibile solo tramite edicola (attendo smentite, ma dubito), e si tratta dei film di 'Heidi' (che poi non sono dei veri e propri film, ma montaggi fatti dagli italiani). Questa mini-collana (3 uscite da 14.90) inizia con 'Heidi sui monti' e ogni 15 giorni dovrebbero uscire anche gli altri 2 (qualcuno ricorda i titoli?). Io non l'ho ancora preso...

Visto che siamo in tema di 'Heidi' ho un dubbio che mi tormenta da qualche tempo: io cerco di essere molto attento alle uscite da edicola, e ricordo che qualche mese fa uscì, nelle riviste per bambini, un fascicolo (sempre di Heidi) con allegato un cd-rom da colorare al pc. Nel cartoncino c'era scritto qualcosa tipo 'Colora le avventure di Heidi e bla bla bla e ASCOLTA LA SUA SIGLA...' ora io mi chiedo: potrebbe essere che ci fosse la versione originale del 1978, anzichè quella remix del 1983? Vorrei sapere se qualcuno di voi (o qualche vostro fratellino/cuginetto) ha comprato questa cosa e può dirmi/ci quale versione c'era... perchè io mi mangio le mani per non averlo comprato... :(

Se nessuno sa dirmi niente, gradirei che mi rinfrescaste la memoria riguardo il perchè la sigla del '78 non viene pubblicata. Denghiu!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DVD FILM HEIDI
MessaggioInviato: mer 28 apr 2004, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Grazie per le info!
Del CDrom non so nulla, ma magari il DVD conterra' la sigla del '78 :D
Rookies ha scritto:
Se nessuno sa dirmi niente, gradirei che mi rinfrescaste la memoria riguardo il perchè la sigla del '78 non viene pubblicata. Denghiu!

Mi pare che ci siano problemi di diritti sulla base musicale del '78, che sarebbe originale tedesca.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 apr 2004, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Capito... grazie Hiroshi! Comunque il dvd del film l'ho comprato, ma non l'ho ancora visto per mancanza di tempo... presumo che la sigla sia quella del 78 anche perchè è un collage dei primi 18 episodi. E poi anche nei dvd della Fabbri c'è la sigla 'storica' quindi... comunque se ho news su quel cd vi farò sapere! Ieri ho chiesto alla mia edicola (dove ovviamente non si ricordavano) e ho scoperto una cosa allucinante: Heidi ha un giornalino tutto suo che esce ANCORAAAA da anni e anni... ma ha davvero tutto questo successo? Com'è possibile? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 apr 2004, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
no! fatemi capire! è l'invasione di Heidi ???? qualke governo in gran segreto ha deciso ke è giunto il momento di massacrarci con questo cartone trasmesso quando io ancora non ero stato pensato dai miei? :o
perkè non c'è una puntata in cui Clara investe con la sedia a rotelle Heidi, cacchio?!!!! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 apr 2004, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Già... io capisco che Heidi è importantissima per gli amatori italiani, il primo cartone jappo ad avere avuto successo e bla bla bla, ma ora basta, veramente basta!

Ricordo a Mediaset che di uguale importanza ci sarebbe... che so... Goldrake magari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 apr 2004, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Penso che la risposta sia abbastanza semplice.

Le ragazzine che hanno visto Heidi da piccole alla fine dei settanta e negli ottanta adesso stanno progressivamente diventando mamme, inquadrate, onsumiste e nostalgiche.

Per cui vedendo il dvd di Heidi in edicla non possono fare a meno di comprarlo per i loro piccoli.

Pura questione di markting e target pubblicitario.

E' lo stesso meccanismo che ha portato la sigla di un famoso robot d'acciaio a fare da colonna sonora allo spot di una nota automobile.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 apr 2004, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Vero Tarrasque, però dai, di cartoni giappo in Italia ne hanno dato più di 300, possibile che peschino sempre Heidi? E poi il colmo dei colmi: ormai di Heidi ci manca solo che facciano la carta igienica e nessuno si degna di pubblicare un cd singolo con la sigla originale del 1978! Mah... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 1 mag 2004, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Non è così strano che venga nuovamente ripescata Heidi.
E' vero che sono stati trasmessi tantissimi cartoni giaoopnesi in italia in 25 anni, ma (forse più giovincelli forse non lo sanno) ma i primi cartoni jap trasmessi in Italia come Heidi o Goldrake all'epoca avevano un successo di pubblico impensabile per gli anni successivi e creavano manie che al giorno d'oggi non hanno paragoni. Dalle mie parti i bambini e i ragazzini passavano la vita in strada, ma mi ricordo che le strade si svuotavano all'ora in cui davano Goldrake...
Logico quindi che si tenti di sfruttare la nostalgia delle odierne mamme, che all'epoca magari erano bimbe...

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 1 mag 2004, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ma non è vero... anche oggi come 25 anni fa ci sono cartoni che hanno enorme successo e che creano le manie che dici tu... più che altro penso che le case che pubblicano questa roba scelgano Heidi perchè tra tutti i titoli di cui dispongono è quello più famoso (anche perchè le pubblicazioni da edicola riguardano sempre gli stessi titoli: Heidi, Anna dai capelli rossi, l'ape Maia... :roll: basta!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mag 2004, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
e il + economico in fatto di diritti :lol:
non penso ke le bimbe ora mamme stiano a dar considerazione ad heidi solo xkè selo ritrovano sotto il naso! mentre x quanto riguarda il goldrake ke toglieva dalla strada tutti i giovani (me compreso) bisogna ricordare ke all'epoca era una novità e non c'era altro! ora i giovani hanno molto x distrarsi e passare il tempo e sono saturi di anime, NOI vekki abbiamo visto nascere il fenomeno anime...ora è diverso ovvio. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 7:44 
Rookies ha scritto:
Ma non è vero... anche oggi come 25 anni fa ci sono cartoni che hanno enorme successo e che creano le manie che dici tu...

nn voglio fare il saputello e nemmeno quello che dice che i tempi andati erano meglio...
nn volevo dire che nn ci sono più cartoni che hanno un grosso successo, ma sinceramente nn vedo nulla di paragonabile a quello che vedevo allora... anche perchè allora i cartoni jap erano una novità in assoluto e nn una realtà consolidata da 20 anni...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Ospite ha scritto:
allora i cartoni jap erano una novità in assoluto e nn una realtà consolidata da 20 anni...

immagino tu sia michael_shayne e che ti sia dimenticato di loggarti (visto che ti sei pure registrato con lo stesso nick)... g;-)

btw, sono perfettamente d'accordo... e questa è una cosa che le nuove generazioni non capiscono, esattamente come io potrei non capire certi scandali tipo il bacino di elvis presley e l' hoolahop... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Anonymous ha scritto:
ma sinceramente nn vedo nulla di paragonabile a quello che vedevo allora... anche perchè allora i cartoni jap erano una novità in assoluto e nn una realtà consolidata da 20 anni...


Beh, non vedi nulla di paragonabile perchè magari oggi hai 30 anni e all'epoca ne avevi 5... molti non tengono in considerazione il fatto che quando siamo bambini i cartoni ci sembrano molto più belli.

Per quanto riguarda la 'novità' credo sia molto meglio vedere i cartoni mano a mano che escono in Giappone che trasmettere più di 40 serie in un solo anno solo perchè va di moda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rookies ha scritto:
molti non tengono in considerazione il fatto che quando siamo bambini i cartoni ci sembrano molto più belli

no rookies... non puoi proprio capire... g:norm:
i primi bei cartoni jap, in un marasma di mediocrità del settore (escludendo solo i film cinematografici della walt disney), hanno colpito in pieno... oggi le generazioni più giovani hanno già trovato la pappa pronta... come se fossimo così abituati a fare quel che vogliamo e non ci rendessimo conto di cosa abbia realmente rappresentato il '68...
e lo dico con la consapevolezza di detestare la corrente hippie! g:lol:

leggiti notturno di isaac asimov... è la storia di un pianeta che ha una lunghissima orbita in un sistema di 7 soli... solo una volta ogni tot migliaia di anni il pianeta si ritrovava immerso nella notte e quell'unica notte portava tanto scompiglio nei suoi abitanti, al punto che cessava sistematicamente la civiltà ogni volta che accadeva... ecco, questo è il vero esempio della forza d'impatto che ha avuto goldrake sui bambini di 5, 10, 15 anni di allora! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dancasti il tuo è un discorso che tiene benissimo, ma non mi convince in alcuni punti:

1. I cartoni degli anni 70/primi anni 80 non erano i PRIMI cartoni giapponesi, ma quelli prodotti 20 anni prima e da noi sfruttando la moda hanno fatto un minestrone trasmettendoli tutti insieme, e ti credo che l'impatto è maggiore delle annate successive; l'impatto è lo stesso di quando scoppia una qualunque MODA.

2. Vorresti farmi capire che noi per ogni cartone nuovo che guardiamo dobbiamo tener conto che ha 30% di questo, 25% di Goldrake ecc.? Si, ovvio però alla fine dove si va? Io sono del parere che esistano cartoni belli e brutti degli anni 70, 80, 90 e 2000, ribadendo che se tu i Pokèmon li avessi visti da bambino ti sarebbero piaciuti ugualmente come piacciono ai bambini di oggi. O no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rookies ha scritto:
ribadendo che se tu i Pokèmon li avessi visti da bambino ti sarebbero piaciuti ugualmente come piacciono ai bambini di oggi. O no?

guarda che io ho sempre detto (anche su questo stesso forum in tempi remoti) che pokemon è un cartone perfetto per bambini: l'ho guardato spesso e lo ritengo più che decente! personalmente non trovo poi così male nemmeno hamtaro, per un bambino, lo posso tranquillamente paragonare a gli snorky e vincerebbe ai punti...
così come ho sempre detto che ci sono prodotti buoni e altri indecenti indipendentemente dall'anno di produzione!
quindi... g:roll:

Rookies ha scritto:
I cartoni degli anni 70/primi anni 80 non erano i PRIMI cartoni giapponesi, ma quelli prodotti 20 anni prima e da noi sfruttando la moda hanno fatto un minestrone

qui si parla del loro arrivo in italia!
prima di heidi, gli unici cartoni che passavo in tv cos'erano??? dei non-sense hanna-barbera o warner bros che si fotocopiavano l'un l'altro (piacevoli, per carità...), era come se fossero sempre esistiti!
prima heidi che è stata la prima serie tv a cartoni (arrivata da noi) con una vera trama... ed ecco il primo impatto emotivo...
poi goldrake che è stata una cosa completamente nuova...
le generazioni successive si sono ritrovate i cartoni jap esattamente come noi da piccoli ci siamo trovati gli hanna-barbera ed allo stesso modo si sono trovati dei cartoni jap che si fotocopiano tra di loro... nessun impatto: già c'erano...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
a onor del vero ogni tanto in tv capitavano cartoni ben fatti e con trame degne di definizione... ma erano film come il gatto con gli stivali, sinbad il marinaio, 20000 leghe sotto i mari, ecc...
ma erano solo film... non so se è chiaro quello che voglio dire... g:-?

uh... guarda caso erano jap pure quelli...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2004, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Anonymous ha scritto:
ma sinceramente nn vedo nulla di paragonabile a quello che vedevo allora... anche perchè allora i cartoni jap erano una novità in assoluto e nn una realtà consolidata da 20 anni...
questo l'avevo scritto io
scusa ma prima nn mi ero firmato...
Rookies ha scritto:
Beh, non vedi nulla di paragonabile perchè magari oggi hai 30 anni e all'epoca ne avevi 5... molti non tengono in considerazione il fatto che quando siamo bambini i cartoni ci sembrano molto più belli.


nn intendevo riferirmi alla qualità dei cartoni ma al loro impatto sul pubblico e alla novità che rappresentavano... ogni periodo ha i suoi cartoni, alcuni belli altri meno... oggi come allora.
Guardo con affetto ai miei ricordi ma nn sono uno di quelli che ripetono continuamente "ai miei tempi..." nn ci si può feramre al passato, ma neanche rinnegarlo...

"avanti! scavalcando le tombe, più oltre, più innanzi!" (Goethe)

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2004, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
L'impatto che i cartoni Giapponesi hanno avuto per la nostra generazione dei nati ad inizio 70 non può essere paragonato a nient'altro.

Non ha nulla a che vedere con la qualità. Dice bene Dancasti. Prima non c'erano. Di botto c'erano. e' un qualcosa che non si può spiegare.

E' come l'arrivo del rock and roll o della televisione. Per me sono sempre esistiti. Mio padre li ha visti arrivare. Ed è come sarà per i cellulari, l'euro ed internet fra pochi anni.

Inoltre altre situazioni contingenti (nascita della televisione privata, basso costo delle produzioni nipponiche che ancora non avevano fiutato il mercato europeo, ecc.) hanno reso il fenomeno all'epoca irripetibile.

Si parla del 50% di share quando c'era Goldrake. 50%, vi rendete conto?

Pensate ad altre trasmissioni di oggi che riescano a raggiungere gli stessi dati di ascolto? Quante ce ne sono?

Quanto fanno di share il Grande Fratello o Striscia la Notizia? Un 25/30 se non erro. E comunque stravincono la gara degli ascolti. Fanno parlare. Tutti le conoscono anche se non le vedono. Ne senti parlare dappertutto e in sostanza non puoi evitare di esserne coinvolto.

Ecco, moltiplica questo successo per un bel po' e avrai un'idea dell'impatto che Goldrake e Co hanno avuto sulla nostra Generazione.

Tieni inoltre conto che all'epoca eravamo tutti bambini e che quindi il cartone animato giapponese era il "nostro" segreto, che i "grandi" non capivano, che c'era tutto l'apparato del gioco in cortile o a scuola, che ulteriormente rafforza il mito... beh non se ne esce più.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2004, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
eppoi diciamolo!!!
il caso goldrake è finito in parlamento, mentre nessuno si ricorda più di slayer (o come cavolo si chiamava in italiano), tranne gli appassionati! ci dovrà pur esser stato qualche motivo, no?!?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2004, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
perché, quale era il caso Slayers?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mag 2004, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Sempre per gli interessati, è uscito oggi il secondo film in dvd 'Heidi va in città'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 mag 2004, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
ma com'e' il primo?
lo hai poi visto?
c'e' anche la videosigla del 78?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 mag 2004, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Non ci crederai ma ce li ho ancora sigillati perchè ho il lettore guasto e non ho avuto un momento libero. Posso solo dirti che nelle confezioni c'è segnato come extra 'parole e musica dell'indimenticabile sigla'... poi non so. So solo che in quelli della Fabbri della serie regolare c'è quella del 78.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it