Rupan Sansei ha scritto:
Solo che sinceramente non capisco queste uscite, soprattutto per il numero di episodi a cassetta. Ma al di là del prezzo (se vendono, ipotesi, 2 episodi a 5 Euro o 4 episodi su una VHS a 10 Euro loro guadagnano di più) mi ritrovo in casa un ripiano pieno di VHS per 30/40 Episodi
Figurati che quelle di Dragon Ball Z della De Agostini erano 150!
Comunque non penso sia difficile intuire il perchè di tutte queste vhs... loro sono aziende, evidentemente trovano roba tipo 500.000 vhs vergini da 60 minuti a 0.05 euro e dicono: 'anche se la vhs è passata, qua in Italia le comprano ancora, allora visto che le vhs vergini a prezzi stracciati sono da 50 o 60 minuti, mettiamo 2 episodi a cassetta, un prezzo popolare e il gioco è fatto'. Sicuramente il target di queste vhs non sono gli appassionati, ma le mamme.
Per quanto riguarda Minù nei dvd c'è la sigla degli Odeon Boys, non quella di Cristina D'Avena... però il caso di Minù è come quello di Heidi: essendo l'unico modo di avere le serie in dvd, a chi le vuole non rimane che comprarle in edicola.