michael_shayne ha scritto:
Forse perchè anche dalle parti di Marvel & C. il riciclo è regola?
Yamato 2199 ad esempio sarà anche un riciclo ma è una figata...
Aspetto con piacere il film in grafica 3d di capitan Harlock e quello probabile di Gaiking; e il film di Astroboy (supper riciclo) a mio avviso non era male e neanke l'action movie di Yattaman di Takashi Miike. Ma sono opinioni.
Ma quelli che citi non sono "ricicli", bensì veri e propri remake/ammodernamenti
Il citato "Gatchaman Crowds", come il mio esempio "Kyashan Sins/CdZ, è una forzatura per inserire un mondo in un altro, a forza e con poco senso
il Live di Miike per Yattaman è un omaggio fedele, come "Speed Racer" dei Watchowski.
Ciò che condanniamo noi invece è l'uso di un nome famoso, per raccontare una storia sostanzialmente diversa, che evidentemente non si crede possa reggersi sulle proprie gambe, ma che contestualmente non paga il dovuto tributo di fedeltà all'illustre antenato.
Nel caso di Kyashan Sins, comunque, la questione è ancora diversa.
Le idee erano state proposte come finale dei CdZ, ma sono state scartate, quindi non vedo perchè non riciclarle, adattandole a un titolo diverso.
A quanto so (la serie in originale non l'ho vista), l'androide Tatsunoko non è un cavaliere dello zodiaco in incognito, è proprio un personaggio a se stante, col costume classico, e un background differente (non è un umano trasformato, col cigno/mamma a seguito ecc. ...).
In questo senso, che ci mettano Pegasus, o Kyashan, o Hiroshi Shiba, se la storia si regge da sola, senza il traino forzoso della fama pregressa, tanto male non deve essere.
Gatchaman Crowds invece dei Gatchman storici non ha proprio NULLA