Mannaggia, mannaggia e mannaggia! Ecco cosa succede a rimanere confinati nel solo topic di lamù e non dare un occhiata agli altri topic!
Ricordavo anche io questo cartone russo the "allietava" (o tormentava?) alcuni pomeriggi della mia infanzia verso metà anni 90, poi finito nel dimenticatoio. Subito dopo il 2000 mi tornò in mente la sigla di chiusura molto "catchy" e solo in tempi più recenti ho potuto provare qualche timida ricerca per conto mio, senza alcun risultato. Beh fino ad oggi.
Probabilmente non potevo essere di grande aiuto due anni fa, potevo solo dire che era trasmessa da qualche tv locale a Roma e quasi sicuramente russofona, forse il più grande aiuto poteva essere un midi che suonai al pianoforte ai primi del duemila (non solo la melodia). Ma tant'è, ormai non serve più.
Quel che avete scoperto è impressionante, non sono riuscito a ricordare nè la rete e il titolo del contenitore, nè tantomeno la sigla, e si è scoperto addirittura che l'apertura è presa da un cartone totalmente a parte e la chiusura da una canzone popolare, ma tagliata direttamente da un telefilm. Che dire, tanto di cappello, e dopo quindici anni di timida ricerca il caso è chiuso grazie a voi. Grazie!
La speranza di scrivere un post simile anche per il topic di Lamù è tanta, ultimamente mi stanno appassionando gli altri "misteri" e non, dove si prova a risalire alle origini di una sigla o canzone. Da ieri ad esempio ho cominciato a cercare informazioni sulla musichetta del famigerato gioco "Garbage Day".
Che dire, grazie ancora e ottimo lavoro!
