Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 31 ago 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Virgo ha scritto:
Il disco d'oro mi pare sia sceso a 50.000 di recente ....e 100.000 copie per il platino....


Appunto.

Mi sembra ovvio che Lady Oscar oggi sarebbe disco d'oro e Candy Candy di Platino (se non ricordo male i vaghi dati di vendite che avevo sentito tempo fa), altro che Britney Spears o Celine Dion


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 15:34 
siglomane ha scritto:
Secondo me la pubblicità influisce ben poco, basti pensare al fatto che nessun 45 giri (e molti vendettero un casino) fu mai pubblicizzato in tv...


ke c'entra.....vuoi scommettere ke se oggi un Fivelandia venissime pubblicizzato, e magari dopo il cartone o la sigla come una volta, lo vincerebbe il disco di platino??

cmq.....Kevin....il fivelandia14 era all'epoca di GameBoat???
in effetti tra i miei amici sono molti a possederlo.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
siglomane ha scritto:
Commento personale: se Sailor Moon è un capolavoro, beh, lasciamo perdere... :o


Sailor Moon e il mistero dei sogni è un capolavoro con 3 C maiuscole degna di qualsiasi Lady Oscar o Candy Candy, per collegarmi alle discussioni soprastanti. Tsk! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Bah, le uniche che ascolto volentieri di quelle elencate sono "l'isola del tesoro" e "Roswell conspirancies", un'altra quindicina si fa ascoltare bene, poi stop!

DImenticavo, nelle 15 non ci sono nè sailormoon nè il fiocco, che a me sembrano veramente insulse....ma veramente tanto.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cosmoj9 ha scritto:
DImenticavo, nelle 15 non ci sono nè sailormoon nè il fiocco, che a me sembrano veramente insulse....ma veramente tanto.... :D


per chi le ha vissute con l'ingenuità di un bambino nn sono cosi' insulse, te lo posso assicurare! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cosmoj9 ha scritto:
DImenticavo, nelle 15 non ci sono nè sailormoon nè il fiocco, che a me sembrano veramente insulse....ma veramente tanto.... :D


per chi le ha vissute con l'ingenuità di un bambino nn sono cosi' insulse, te lo posso assicurare! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Ditutte quelle elencate... :roll:

Ecco quello che penso :D :

Fivelandia 14
Il vero e unico "capolavoro" li dentro è Calimero

Fivelandia 15
CAPOLAVORO (e questo è indubbio) Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
Discreta Una porta socchiusa ai confini del sole

Fivelandia 18
Se è quella che penso io, cioè "scarafaggi sca sca, ecc ecc.."
Voto assolutamente Maledetti scarafaggi

Fivelandia 19
Solo All'arrembaggio


Che dite, mi ci esce un mini CD?

Magari se aggiungiamo quelle vecchie che mi piacevano tipo : Creamy, Emi, Evelin, Jem, Georgie, Lovely Sara, Milly un giorno dopo l'altro...

Forse qualcosa ci esce, cioè l'unico CD di Cristina D'Avena che comprerei volentieri! :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Si vabbè ma questi son pareri vostri che lasciano il tempo che trovano. La nostalgia gioca un ruolo determinante ma purtroppo non la si può considerare come un parametro di giudizio musicale... per cui, se un 15enne di oggi dice che le sigle del Fivelandia 14 sono più belle di quelle vecchie, ha ragione quanto voi.

Per me ad es. le canzoni Five degli anni 80 sono migliori di quelle anni 70 e 90 e posso dire che pezzi dei Micronauti e dei Superobots non reggono proprio il confronto perchè per me gli artisti della Five hanno uno stile artistico migliore di qualsiasi Cavaliere del Re, Vito Tommaso o Albertelli-Tempera.

La stessa cosa può dire Yusaku. Purtroppo noi non abbiamo avuto la fortuna di ascoltare ed apprezzare da bambini le poetiche composizioni di Fasano, o quelle dance-oriented di Longhi-Vanni e nessuno può dire che uno stile è superiore ad un altro.

Ciò che fa una sigla 'degna di nota' è solo ed esclusivamente il numero delle persone che son d'accordo a definirla tale. Ma non è assolutamente un indicatore di qualità.

Perchè una canzone come Il grande Mazinga dovrebbe essere migliore di Sailor Moon e il mistero dei sogni? Perchè la maggior parte degli appassionati è d'accordo su ciò, ma questo fatto non rappresenta proprio nulla di assoluto o di scientifico, e questo molti 'presunti esperti' lo dimenticano! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Vedi Rookies, Hai ragione anche tu.
In queste cose entra sempre il fattore nostalgia, è un dato di fatto.
Comunque, ti posso dire che il mio elenco precedente è personalissimo, semplicemente perchè io giudico ciò che mi piace.
Si tratta di gusti musicali coltivati attraverso anni di ascolti vari (non solo sigle)...
Il gusto per la musica te lo costruisci nel tempo.
Per esempio, io quando dico che non mi piace la musica italiana, dico una castroneria, perchè adoro De Andrè, Guccini, Conte, ecc. Quindi qualcosa di italiano ascolto, anche se non recente (a meno che non siano i Subsonica o Elio o i LInea 77 o i Giardini di Mirò).
Quindi, se dico che di Cristina D'avena non mi piace nulla, generalizzo un po', perchè in realtà mi piacciono una decina di pezzi. Ovviamente, data la sua ampia produzione musicale mi sembra normale dire che non mi piace vista la proporzione tra quello che apprezzo e quello che rifiuto. :wink:
Va da se che un cd con quello che mi piace della D'Avena lo comprerei anche ora.... se esistesse :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Certo Queen Himika sono d'accordo con te, il tuo ragionamento è molto coerente, però vedi tu una sigla di un cartone non la giudichi con la stessa severità e rigidità di un pezzo rock, metal o quello che ti piace... allora un punk o un b-boy tranquifunky yeah non potrebbe mai apprezzare una canzone di un cartone perchè il genere 'tecnico' delle sigle è sempre quello (pop/rock) e invece sappiamo che non è così. Il succo di quello che volevo dire io è che anche le canzoni di Cristina D'Avena sono 'tecnicamente' belle canzoni, ben fatte e ben prodotte e il fatto che ad un over 30 le sue canzoni non piacciono non dipende da motivi tecnici o abbassamenti di qualità, ma solo da nostalgie, ricordi, emozioni... cose poco musicali, per intenderci. Occhei? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Scusami, sono io che sono fatta strana.
A me una canzone piace, indipendentemente se è una sigla, un pezzo rock o l'inno nazionale delle cheerleader del burundi.

IMHO :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Per quanto mi riguarda, credo che se vogliamo salvare qualcosa del post cavalieri del re etc... penso che sia riassumibile nel greatest hits di cristina d'avena VOLUME 1 (e solo quello) anche se ci mancano
-arrivano gli snorky
- é quasi magia johnny
- sandy dai mille colori (che per me é sempre stata un plagio di magica magica emi)
- john e solfami.

Piccolo inciso.....forse un po' sillogistico....

il mercato dei cartoni animati é, giustamente e attualmente, indirizzato verso i bambini

i bambini di oggi sono condizionati dall'ascolto televisivo e radiofonico della musica attuale, piuttosto che di altra per la quale avranno sempre tempo di farsi una cultura propria

le sigle dei cartoni animati, quindi, essendo di stampo contemporaneo, devono ricalcare lo stile armonico, melodico e strumentale in voga oggigiorno (ovviamente parlo di un genere commerciale)

per cui non c'é da scandalizzarsi se le sigle di oggi non siano granché.

Per altro é vero che forse un tempo c'era più cura compositiva.....ma non ci giurerei....

Queenihimika stessa mi puo' essere testimone del fatto che se parli a Vince Tempera del suo periodo "cartoons", manca poco che ti sbrana.....

D'altronde, anche i tanto amati cavalieri, non negano di aver composto sigle per cartoni animati che poi sono diventate sigle di altri cartoni.....(no per loro volere certo.....pero'.....)

Secondo voi questa si puo' definire "onestà compositiva"?

Finisco con una bella frase dal sapore retorico retorico....

"siamo comunque tutti figli del nostro tempo" e forse influenziamo troppo il nostro giudizio musicale con il ricordo di tempi per noi belli e spensierati.

Sinceramente,( e questa domanda non vuole aver NESSUN accenno polemico), quando avete iniziato a riscoprire la passione per le sigle dei cartoni animati?
Avete avuto un periodo tra ma fine dell'infanzia e l'inizio dell' eta adulta (insomma tra gli 11 e i 22 anni) durante il quale le sigle non erano una cosi' grande passione?

Ciriciaooo



P.S. PER QUEENHIMIKA - Ma non sapevi che c'erano i cd GREATEST HITS VOL1 ET 2 di Cristina D'Avena?

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
NO, sinceramente non lo sapevo....
Tu li hai?

Sai cosa devi fare! :wink:


Ps: bentornato sul forum amoruccio :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
ho il volume 1, il 2 ho ritenuto non ne valesse la pena....
grazie per il bentornato...ma questo vuol dire che sono tornato pure al lavoro..... :evil:

a proposito, guarda nel forum OT il topic Cartoline.....e fatti due risate.....

P.S. Stasera ho a cena Giorgia e David.....te li saluto caldamente.....

P.P.S Per gli interessati alle track list dei due cd....

Volume 1

http://www.nannucci.it/bin/articolo;jsessionid=FHHPLOLCECIA?a=0&id=DAVE68HC

Volume 2


http://www.nannucci.it/bin/articolo;jsessionid=FHHPLOLCECIA?a=0&id=DAVE69IC

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
calendarman ha scritto:
quando avete iniziato a riscoprire la passione per le sigle dei cartoni animati?
Avete avuto un periodo tra ma fine dell'infanzia e l'inizio dell' eta adulta (insomma tra gli 11 e i 22 anni) durante il quale le sigle non erano una cosi' grande passione?

sinceramente?
mai smesso di ascoltare le sigle che mi piacevano... l'unica differenza è che in più occasioni avevo smesso di cercarne i dischi: molti li avevo comprati da piccolo (e li ho sempre tenuti bene, lontano anche dai mangiadischi!!!), poi nell'ignoranza pensavo che non ce ne fossero in giro molti altri... poi mi capitava di trovare qualche disco che poteva interessarmi e allora riprendevo a cercare quelli che mi mancavano, sempre nell'ignoranza di non saper se esistessero davvero...
questo a più riprese, finchè diversi anni fa, mi sono accorto di non essere l'unico a ricercarli, proprio grazie a questo sito... g;-)
inoltre avevo sempre evitato i mercatini dei dischi, perchè, quando andai a vinilmania alla fine degli anni '80, non avevo trovato nulla (solo qualche copia, a poche lire, di cartoni che non mi interessavano - stesso discorso per una mostra di fumetti in un albergo di milano, vicino a p.garibaldi, negli stessi anni)!!! solo più tardi riscoppiò il fanatismo anche per le sigle dei cartoni, con relativo aumento esponenziale dei prezzi, e nel frattempo prendeva piede anche ebay... pian pianino ho scoperto quali sono i dichi che effettivamente esistevano e quelli che mi mancavano... g:norm:

indubbiamente i gusti sono cambiati in parte: ricordo che ero a naja a genova che mi era capitato un negozio che aveva occhi di gatto in 7" e l'avevo ignorato, mentre ora fa parte della mia collezione... g:smile:
una sigla deve piacermi o essere legata ad un cartone che mi piace o che seguivo sempre... per questo il 7" di la spada di luce non mi interessa, mentre il 45giri di chobin ce l'ho nella mia collezione... non so se è chiaro quello che intendo... g;-)
un altro esempio: la serie di slayer riuscivo a seguirla ogni tanto e non mi dispiaceva affatto, ma se non ho mai memorizzato la sigla è perchè non mi ha mai colpito più di tanto, evvidentemente (solo recentemente ho avuto la possibilità di risentirla meglio in mp3, che ho poi provveduto a cancellare dal pc nelle immediate 24 ore successive g:roll:) e l'eventuale disco singolo non mi interesserebbe affatto... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Parlare di onestà compositiva è fuori luogo, secondo me. Come si fa a fare i conti in tasca a gente che svolgeva, tutto sommato, il proprio lavoro? I Cavalieri del Re, Vince Tempera, tutti quanti, realizzavano le sigle, ma di certo non si aspettavano che 20 anni dopo si sarebbero stati parecchi grulli a discuterne i contorni su un Forum, per esempio. E' vero, facevano alcune sigle altrimenti destinate, ma quel che importa è che quello che abbiamo visto e sentito in televisione sia stato il pezzo di corredo al cartone animato, telefilm che dir si voglia... Al momento in cui parte una sigla, si mette in movimento il pensiero, no? Non è mica solo il suo ascolto, o mi sbaglio? Per questo non mi piace tanto fare un raffronto di cura compositiva fra passato e presente, sarei troppo condizionato da quel che piaceva a me... Di certo, se alcune fra le sigle attuali meritano d'esser ricordate nel tempo, è proprio lui, il tempo, che darà loro ragione... Cura compositiva migliore o peggiore a parte, è il modo in cui esse si sono sostituite alle "mie" che mi rompe i coglioni... Per il resto, a ognuno il suo piacere.
Ciriciao
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Cita:
siglomane ha scritto:
3) Come è possibile????????????????????



la risposta è solo una: "Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare".


ora ke ci penso c'è anke "E' un po' magia per Terry e Maggie", cartone di un notevole successo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
calendarman ha scritto:
Avete avuto un periodo tra ma fine dell'infanzia e l'inizio dell' eta adulta (insomma tra gli 11 e i 22 anni) durante il quale le sigle non erano una cosi' grande passione?

Non so se io sono un caso un po' particolare, ma io non ho mai smesso di guardare REGOLARMENTE i cartoni dagli 0 ai 26 anni, da quando hanno cominciato a trasmetterli (che anno era? Io sono del 74), fino al 2000 circa, cioè da quando ho cominciato a lavorare regolarmente. Di conseguenza ho seguito e sentito mie anche molte delle serie che rientrano già nella categoria "recenti", le Sailor Moon 1-2-3, Milly, Terry e Maggie, Un fiocco per sognare, le prime serie di Dragonball e dei Pokemon e potrei indicarne molti altri. Questo di sicuro mi ha fatto perdere molto tempo che avrei potuto dedicare allo studio, però mi ritengo fortunata di averlo potuto fare.
Le mie canzoni recenti preferite sono Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare, Sailor Moon La luna spelnde (in controtendenza vedo) e Sakura.
Secondo me "il fiocco" è patricolarmente bella non in sè, ma per come è fatto il mixaggio con le immagini della sigla, se vi soffermate in particolare nel punto in cui vengono gettati dalle finestra i frammenti di carta, capite cosa intendo.
Basta che sto scrivendo un papiro!
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
sandy ha scritto:
Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare


ti amo *________*


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Yusaku88 ha scritto:
sandy ha scritto:
Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare


ti amo *________*

Sono un po' vecchia per te :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
non conta l'eta :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
calendarman ha scritto:
Per quanto mi riguarda, credo che se vogliamo salvare qualcosa del post cavalieri del re etc... penso che sia riassumibile nel greatest hits di cristina d'avena VOLUME 1 (e solo quello) anche se ci mancano
-arrivano gli snorky
- é quasi magia johnny
- sandy dai mille colori (che per me é sempre stata un plagio di magica magica emi)
- john e solfami.



Tanto per la cronaca I Cavalieri del Re hanno cominciato con le sigle dei cartoni con La spada di King Arthur nel 1981, lo stesso anno in cui ha iniziato Cristina con Bambino Pinocchio.
Quindi dire "Post cavalieri del re" per citare le sigle di Cristina è molto scorretto, visto che nell'arco di tempo ke va dal 1981 a 1986, periodo in cui sono durati i CdR, Cristina aveva già cantato 60 e passa canzoni.
E infatti Arrivano gli Snorky è del 1985 e John e Solfami è del 1983.
Più della metà del volume 1 del GH racchiude le sigle che vanno dal 1981 al 1986, quindi tanto "post cavalieri del re" non sono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Chiedo scusa..... :oops:

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sigle RECENTI degne di nota
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Yusaku88 ha scritto:
95- Superhuman Samurai

123- Mack, ma che principe sei?


Solo il semplice nero a Super human samurai, la cui musica è di vince Tempera?
Io la scoprii casualmente, registrando il telefilm per i mio cuginetto, e mi fece assai piacere (appartengo anch'io alla generazione che si fida assai poco di AVM..)!

Invece darei addirittura il rosso a Mack, perchè è troppo in sintonia con il cartone!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sigle RECENTI degne di nota
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
infatti io avrei dato il rosso a Mack... e il blu a Superhuman ke mi piace molto... si vede ke mi sono tenuto stretto con le votazioni quella volta! :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it