ivan ha scritto:
Sei così sicuro che hai pubblicato ben 9 dischi inesistenti su 17 nella tua gallery, bravo!

i DISCHI sono oggetti fisici, non sono mp3 da scaricare... Ne hai cannati più di metà.
E meno male che sei "sicuro sicuro" di quel che vai blaterando!

Ma gioia mia, forse non ti è chiaro il concetto, o meglio, ti è chiaro, solo che a cippa di cane fai finta, sono pubblicazioni, Ivano, PUBBLICAZIONI, è chiaro? No, non è chiaro, ripetiamolo,
PUBBLICAZIONI. Let's repeat again:
PUBBLICHESCIONSMa scartiamo le pubblicazioni digitali, che non ti piacciono molto visto che non sono il tuo settore produttivo.

Elenchiamo i dischi fisici per anno:
2012:
Bim Bum Bam compilation (2 cd) Uscito in edicola, successivamente nei negozi, quindi pure ristampato
Time machine
30 e poi parte prima (3 cd)
2013
30 e poi parte seconda (1 cd + dvd con quasi 3 ore di filmati)
2014
Giorgio Vanni superhits (2 cd)
Magia di Natale Deluxe (Lo misi in extra sigle ma "infondo" sbagliai pure, contiene Alla scoperta di Babbo Natale,

Noi vorremmo, La ninna di Brahms)
2015
Cristina D'Avena (LP)
2016
#Le sigle più belle (2 cd)
Togliendo gli album digitali, ogni anno ha avuto la sua pubblicazione di sigle, vogliamo negare questo? Più che di sigle, si parla di investimento speciale sull'artista Cristina D'Avena, ma... ODDIO, NO NON DOVEVO DIRLO. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH
RTI ha investito ed investe ancora sia su dischi che sul digitale, e ci guadagna molto se non troppo col digitale, ma ririripetiamolo, forse non ti è chiaro di nuovo, sono sempre delle Pubblicazioni. Delle editorie dove il ricavo economico lo percepiscono allo stesso modo del fisico. Non è un investimento secondo te vendere le sigle? Capisco che il tuo mondo si è fermato ai 45 giri colorati ma grazie al cielo c'è chi è andato avanti.
Parli di blaterare se lo fai in primis tu a tua convenienza quando di conveniente e di coerente non hai mai detto niente.

E ci hai pensato pure un mese circa a rispondere.
Hai pure parlato di pubblicazioni in vinile dove nessuno investe più, e la RTI l'ha fatto l'anno scorso, quindi pure falsario tra le altre disgrazie.
Poi con quale coraggio ti vanti dei progetti siglandia coi 45 giri? NEL 2016? Evviva l'evoluzione. Ricordiamo la perla di 90° minuto ricavato da mp3

O tutti i brani già esistenti dei Cavalieri del re replicati sui 45 giri. (MINGHIA SE NE SENTIVA IL BISOGNO, hai imparato da RTI a fare repliche su repliche). Tra l'altro i vinili colorati con perdita della qualità del suono automatica. Ma tanto eri bravo a criticare il Picture Disc RTI, quello era grave, i tuoi no. MAPERFAVOREVAH!
E magari ti vanterai delle due di Daldello acquisite dove saranno editate su qualche 45 giri color super gayo quando a quel punto, gli mp3 digitali di Draghi torneranno sempre utili. E' questo il tuo progresso... OSSIGNURI MIU!

Devo proporre a RTI un bel prodotto home video sulle videosigle, però pubblicato in betamax, manco vhs.
