ivan ha scritto:
Cosa centrano i colleghi? Non era questo a cui alludevo.
A parte che un qualunque cd di cover della Viviani vende molto di più (per via della grandissima distribuzione nei "cestoni", sia chiaro, non per meriti artistici particolari)...
Mai visto in vita mia un cd della Viviani nei negozi, ora perché la tua città ne è piena, significa così per tutta l'Italia, ma che discorsi stupidi.
ivan ha scritto:
I cd che fanno veramente i numeri, in classifica non ci entrano, in quanto pubblicati da etichette indipendenti che non hanno certo voglia di pagare il pizzo a chi redige le classifiche.
I "tuoi" cd sicuramente non han mai fatto numeri, e mai ne faranno, specie quando sono di disinteresse pubblico generale. E lì non ci puoi fare niente, perché i tuoi (diciamo tuoi) prodotti prendono la piccola/piccolissima nicchia. Ora ci manca solo la beceria che RTI o Cristina paghi pure il pizzo alla Fimi per far stare in Top ten il suo album. Gesù mio dammi la forza Gesù mio dammi la forza Gesù mio dammi la forza...
ivan ha scritto:
Andate in un qualsiasi supermercato / mediaword / quello che volete, e ditemi se vedete in vendita più copie del cd di Cristina o di qualunque altro artista a vostra scelta, bello o brutto, bravo o scarso; dai, siate seri.
Io ne ho visti, soprattutto Feltrinelli, 6 copie all'inizio dell'uscita, penso siano impazziti a sto punto. Ah, cacchio! Sono serio!
ivan ha scritto:
Quando escono cd di Jovanotti, Vasco, Ligabue ecc ecc (tutti artisti che a me non piacciono, servono solo per fare esempi concreti REALI) i negozi sono PIENI, hanno BANCALATE di cd, e la settimana dopo sono tutti andati esauriti. QUELLI sono cd che vendono, non un doppio cd venduto a 10 euro per corrispondenza spese postali comprese!
Dopo una settimana le valanghe di copie esposte di un artista vanno nei magazzini perché invenduti o per esporre le altre novità, lasciandone solo una decina. Almeno consultati con un dipendente Mediaworld dico io.

Il cd venduto per corrispondenza con spese postali comprese, è sempre un fatto tuo, una tua scelta, perché tanta altra gente non se l'è fatto spedire, assurdamente ha preso la macchina, e l'ha comprato fisicamente! MA COME HAN POTUTO FARE UNA COSA SSSSSIMILE! (Io non so nemmeno perché sto rispondendo a certe assurdità represse).
ivan ha scritto:
Persino quando esce roba di Gianni Morandi (altro vecchio che dovrebbe stare in pensione) nei negozi ci sono centinaia di copie del cd. Non ho MAI, ripeto, MAI visto in un singolo negozio una bancalata di copie dei cd di Cristina (nè di qualsiasi altro cantante di sigle, sia chiaro, il mio discorso è generale).
Ma tu perché hai la pretesa di vedere centinaia di copie di Cristina nei negozi per stabilire l'automatico successo di vendite? Centinaia/migliaia/trigliaia di copie di Mika e Conchita Wurst erano esposte e invendute dalle mie parti. La morale? Boh... Poi non prendere come esempio la tua zona come Italia universale, perché ogni luogo e ogni struttura agisce a modo suo, come la mia di città e via discorrendo. Honey <3
ivan ha scritto:
Non capisco cosa intenda l'utente con "forme di repressione": mentre i fan di Cristina sono fermi da decenni a due / tre inediti ogni due anni (e tra l'altro tutta roba scarsa)
L'utente ha un nome, pure repressione a nominarmi... Siamo rimasti in 2 a ballare l'alligalli e manco mi nomini direttamente?

Poi, roba scarsa, stabilita da chi? Da te, repressione.... ma di quelle forti. Il tuo parere devi capire che deve rimanere tuo, e non generalizzarlo pubblicamente dichiarandolo come un dato di fatto. Quel che per te è scarso, per altri magari non lo è. Il dato di fatto è che rovinando un susseguirsi di aggiornamenti della classifica, si legge bene la forma di disturbo interiore ed esteriore tanto da portare zizzagna con commenti paradossalmente sterili, automaticamente: repressione.
ivan ha scritto:
la "vecchia guardia" a cui io appartengo negli ultimi 5 anni ha potuto gustarsi quasi 50 cd di sigle e canzoni TV che non erano mai stati pubblicati prima. Anzi, praticamente per chi ama le sigle anni 70 - 80 stanno uscendo più cd in questi mesi che non anni fa...
Ecchissenefrega dove lo mettiamo? Se la roba siglesca che interessa a te a tantissimi altri non interessa? Manco alle etichette o Spotify interessa mettere in streaming le altre sigle.

ivan ha scritto:
Se davvero le classifiche sono reali, e un cd con dentro sempre la solita roba (e masterizzato da cani) sale in classifica, non mi sembra che ci sia da andarne fieri, vuol dire che il mondo della musica è allo sfacelo totale. E che la gente compra qualcosa solo per mancanza di alternative.
Solita roba che (non dimenticare) anche tu finanzi comprandolo. Repressione, niente da dire, o peggio, masochismo. La gente compra perché ascolta tranquillamente quello che vuole, non facendo il tecnico del suono. E sicuramente la gente non fa paragoni coi cd fuori catalogo da anni, visto che si vive per il domani, e non per il passato.
ivan ha scritto:
Torno ad ascoltarmi le oltre 500 sigle TV uscite su cd per la prima volta grazie agli appassionati come me, voi godetevi ben UN inedito, una cover e una canzone non sigla già pubblicata precedentemente... Ciaooooo

Lo Ciaoooo bambinesco è tutto dire, dovevi aggiungerci un bel bel GNE GNE!!!
ivan ha scritto:
PS. il cd l'ho comprato anch'io, perché speravo in un paio di "grandi classici" finalmente alla giusta qualità, ma purtroppo è andata male.
Cioè, non ha recuperato in 34 anni i cd della D'Avena coi grandi classici incisi bene, e ci ha pensato adesso... Ma che scusa del cacio cavallo.