Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 11 mag 2025, 19:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
95girl ha scritto:
... mentre credo voi siate più grandi o comunque adulti.


Incredible... è la prima volta che vedo offendere un intero forum in un colpo solo!

Great!

:mrgreen: :mrgreen: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
95girl ha scritto:
Non è per la frase che penso a Vincenzo Spampinato come autore,ma per i presunti titoli di coda in un'anomala edizione tv (che io purtroppo non ho mai visto,non essendo degli ottanta).

Gli yattaband mi hanno risposto che sanno del mistero e vorrebbero sapere chi è l'autore.Ragazzi però ci sono cose che non mi tornano...
1)Se Mirko dei Raggi Fotonici ha la canzone in SIAE a suo nome perchè (da ciò che ho capito) era l'unico modo per pubblicare quel CD,perchè anche gli yattaband lo hanno pubblicato e senza dover registrarla in SIAE?
2)ora la canzone è intestata a Mirko e se si paga il copyright ogni volta che usano qualcosa di tuo,telecapri e gli yattaband pagano M.Fabbreschi?
3)E' possibile che,esistendo la versione completa (conferma di Gio666) in CD,ne siano state prodotte poche copie o una sola,passate inosservate,se il mistero già esisteva?Non credo che uno si sforza per una copia sola,ma essendo un promo forse era un prototipo finito in vendita chissà come...ipotesi?

Scusate la mia ignoranza,sono nata nel 27/01/95 mentre credo voi siate più grandi o comunque adulti.


Intanto ,benvenuta nel forum.

Il punto poi è proprio questo. Sono tutte informazioni presunte. Presunti sono i titoli di coda e presunto il CD.

Purtroppo prove sicure non ce ne sono. Non voglio mettere in discussione la buona fede di chi ha fatto queste affermazioni, ma purtroppo per chiudere la questione ci vogliono prove dimostrabili.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
95girl ha scritto:
Gli yattaband mi hanno risposto che sanno del mistero e vorrebbero sapere chi è l'autore.

ciao, sono un componente delLA Yattaband :)
mi sono accorto solo ora della questione e della tua domanda, in realtà chi ti ha risposto è un nostro amico che ha pubblicato il video per noi, ma ti ha comunque risposto correttamente.

95girl ha scritto:
1)Se Mirko dei Raggi Fotonici ha la canzone in SIAE a suo nome perchè (da ciò che ho capito) era l'unico modo per pubblicare quel CD,perchè anche gli yattaband lo hanno pubblicato e senza dover registrarla in SIAE?

in realtà funziona così: visto che mirko l'ha registrata a suo nome per pubblicare la sua versione, da quel momento i diritti appartengono a lui, quindi chiunque la vuole incidere successivamente e pubblicarla non deve registrarla a sua volta in siae, ma deve solamente dichiarare alla siae che intende pubblicarla, dopodichè ci pensa la siae a far avere a mirko gli eventuali guadagni per i diritti.

95girl ha scritto:
2)ora la canzone è intestata a Mirko e se si paga il copyright ogni volta che usano qualcosa di tuo,telecapri e gli yattaband pagano M.Fabbreschi?

a grandi linee funziona così.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 14:18 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Noi quando la eseguiamo la dichiariamo come "Tradizionale"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
KBL ha scritto:
Noi quando la eseguiamo la dichiariamo come "Tradizionale"



fate bene

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
freinkie ha scritto:
KBL ha scritto:
Noi quando la eseguiamo la dichiariamo come "Tradizionale"



fate bene


E ci mancherebbe! :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lun 9 mag 2011, 21:57
Messaggi: 149
Neron ha scritto:
95girl ha scritto:
... mentre credo voi siate più grandi o comunque adulti.


Incredible... è la prima volta che vedo offendere un intero forum in un colpo solo!

Great!

:mrgreen: :mrgreen: :evil: :evil:

Ehm no,non era in senso offensivo...
Beh il CD è confermato,spero bene per i titoli di coda^^"
Wally grazie delle risposte credevo di aver capito male tutto

Ho trovato altre 2 compilation dove appare lamu' come canzone...ecco i links di downloadzone.Che dite,proviamo?e non erano i raggi fotonici nè cover band.

http://downloadzoneforum.net/index.php? ... w&id=87694
http://downloadzoneforum.net/index.php?showtopic=98480

per vedere i links bisogna registrarsi,ma sta cosa delle compilation con lamu' mi da una speranza.Mia mamma non vuole che scarico qualcosa sul suo mac,perciò non posso che rivolgermi a voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 9 lug 2011, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
Tommy Aku ha scritto:
Posto finalmente questa storia che avrà naturalmente, spero, delle evoluzioni.

Circa un paio di mesi fa, il nostro Preside annunciò durante il collegio docenti l'iscrizione al secondo liceo classico di una nuova studentessa proveniente da un Liceo di Capri. Nel silenzio generale si sente una voce esclamare: "evviva!"... subito spenta dalle perplessità dell'assemblea.

Il sottoscritto, al termine della sua lezione di filosofia su Leibniz e Cartesio, decide di chiamare la ragazza alla cattedra, le scrive su un foglio l'indirizzo del forum, del topic su Lamù e del riassunto del medesimo e le dice: "studia e resoconta per domani".

La studentessa, invero malcapitata, avrebbe potuto sottrarsi, ma proprio il giorno dopo resocontò correttamente la questione, mostrando interesse e discreta preparazione. E tutto ciò senza dimenticare di studiare Cartesio e Leibniz.

Dopodicchè mi dice che ha un amico che lavora a Telecapri e che li lavorava anche all'inizio degli anni '80. Lo contatta e gli chiede della storia di Lamù.

Lui le conferma che era presente quando la serie arrivò senza sigla dal Giappone, che fu poi mandata alla Ricmon per il doppiaggio e che tornò a Telecapri con la sigla italiana.

Quando però chiedo alla ragazza il numero di telefono del tipo lei me lo dà ma mi comunica che, guarda caso, è andato in Australia per tre mesi...

Attendiamo il suo ritorno. Certo, se fosse confermata, sarebbe un'acquisizione importante.

p.s. a meno che piuttosto che in Australia non sia stato fatto fuori da Federico Costantino...
:angel: :angel: :angel: :angel:

Grande Tommy!!!!!!!!!!!!!!!! :jocker: :jocker: :jocker:
Leggo solo adesso!!!!!!
Ma ci sono novità??? Ormai i tre mesi dovrebbero essere passati...
Ciao!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 9 lug 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lun 9 mag 2011, 21:57
Messaggi: 149
pure io lo voglio un prof che mi fa studiare ste cose!
Speriamo bene.E chissà che Ada Gargiulo stavolta parli senza denunciare per stalking o.o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 lug 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lun 2 mar 2009, 16:17
Messaggi: 171
95girl ha scritto:
Neron ha scritto:
95girl ha scritto:
... mentre credo voi siate più grandi o comunque adulti.


Incredible... è la prima volta che vedo offendere un intero forum in un colpo solo!

Great!

:mrgreen: :mrgreen: :evil: :evil:

Ehm no,non era in senso offensivo...
Beh il CD è confermato,spero bene per i titoli di coda^^"
Wally grazie delle risposte credevo di aver capito male tutto

Ho trovato altre 2 compilation dove appare lamu' come canzone...ecco i links di downloadzone.Che dite,proviamo?e non erano i raggi fotonici nè cover band.

http://downloadzoneforum.net/index.php? ... w&id=87694
http://downloadzoneforum.net/index.php?showtopic=98480

per vedere i links bisogna registrarsi,ma sta cosa delle compilation con lamu' mi da una speranza.Mia mamma non vuole che scarico qualcosa sul suo mac,perciò non posso che rivolgermi a voi.


sarà la versione solita, o quella di KBL, comunque provo a scaricare entrambe e vi dico

EDIT: confermo quanto detto sopra, entrambe TV size


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 lug 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lun 9 mag 2011, 21:57
Messaggi: 149
Forse su emule conviene provare con sigla lam/lamu/lamu'/lamù completa o com'è difficile stare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 lug 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
95girl ha scritto:
Mia mamma non vuole che scarico qualcosa sul suo mac,perciò non posso che rivolgermi a voi.




Non ci scaricare nulla... prendilo direttamente a martellate da lontano :mrgreen: :lol: :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 lug 2011, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 ago 2008, 18:20
Messaggi: 36
Ciao!
Ma è stato conattato Franco Morgia o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
95girl ha scritto:
Forse su emule conviene provare con sigla lam/lamu/lamu'/lamù completa o com'è difficile stare

io non perderei troppo tempo: la soluzione di lamù non è su internet
fior fior di disadattati internettomani la cercano da più di 10 anni [anche] lì e non ne è uscito niente
ad ogni modo non intendo fermare i fervori investigativi di chicchessia :)

Wally ha scritto:
95girl ha scritto:
1)Se Mirko dei Raggi Fotonici ha la canzone in SIAE a suo nome perchè (da ciò che ho capito) era l'unico modo per pubblicare quel CD,perchè anche gli yattaband lo hanno pubblicato e senza dover registrarla in SIAE?

in realtà funziona così: visto che mirko l'ha registrata a suo nome per pubblicare la sua versione, da quel momento i diritti appartengono a lui, quindi chiunque la vuole incidere successivamente e pubblicarla non deve registrarla a sua volta in siae, ma deve solamente dichiarare alla siae che intende pubblicarla, dopodichè ci pensa la siae a far avere a mirko gli eventuali guadagni per i diritti.

95girl ha scritto:
2)ora la canzone è intestata a Mirko e se si paga il copyright ogni volta che usano qualcosa di tuo,telecapri e gli yattaband pagano M.Fabbreschi?

a grandi linee funziona così.

io ricordo anche però che mirko-fotonici scrisse qui sul forum di aver depositato presso un notaio la sua volontà nonappena venisse fuori il vero autore/interprete, di restituire sia l'intestazione dei diritti sia i versamenti siae ricevuti fino a quel momento (qualcosa del genere, se non vado errato) - mirko stesso dibatté questa cosa da qualche parte su questo forum, anche se adesso non riesco purtroppo a ritrovare quel gruppo di post :(

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lun 2 mar 2009, 16:17
Messaggi: 171
Stilly ha scritto:
Ciao!
Ma è stato conattato Franco Morgia o no?


nel caso, c'è il suo canale su youtube

http://www.youtube.com/user/FrancoMorgia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Perno ha scritto:
mirko stesso dibatté questa cosa da qualche parte su questo forum, anche se adesso non riesco purtroppo a ritrovare quel gruppo di post

vedo che su http://teleblu.sigletv.net/index.php/Le_sigle_di_Lamù ci sono entrambi i riferimenti ai suoi post in materia... g:roll:

Stilly ha scritto:
Ma è stato conattato Franco Morgia o no?

in base a cosa? una semplice somiglianza? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
dancasti ha scritto:
Perno ha scritto:
mirko stesso dibatté questa cosa da qualche parte su questo forum, anche se adesso non riesco purtroppo a ritrovare quel gruppo di post

vedo che su http://teleblu.sigletv.net/index.php/Le_sigle_di_Lamù ci sono entrambi i riferimenti ai suoi post in materia... g:roll:


grazie Dan, riporto per completezza quindi il link e la citazione virgolettata dell'intervento di Mirko dove parla delle sue "buone intenzioni" nel registrare il brano a suo nome (sarebbe servito soltanto a non bloccare l'uscita del CD del 1997 dei Raggi Fotonici:

viewtopic.php?p=215681#p215681

Mirko Fabbreschi ha scritto:
...ho depositato la canzone a mio nome, scrivendo però una dichiarazione (depositata anche presso il nostro consulente legale) dove dichiaro di essere disposto, nel momento in cui l’autore originale si facesse vivo, a CEDERGLI TOTALMENTE I DIRITTI AUTORALI DEL BRANO nonchè tutti i proventi relativi a Lamù derivati dal cd “Gente di Cartoonia”...

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Perno ha scritto:
io ricordo anche però che mirko-fotonici scrisse qui sul forum di aver depositato presso un notaio la sua volontà nonappena venisse fuori il vero autore/interprete, di restituire sia l'intestazione dei diritti sia i versamenti siae ricevuti fino a quel momento (qualcosa del genere, se non vado errato) - mirko stesso dibatté questa cosa da qualche parte su questo forum, anche se adesso non riesco purtroppo a ritrovare quel gruppo di post :(


Non so se questa cosa è tecnicamente possibile. Non è che uno va alla SIAE e dice "ah ho depositato questa canzone per tenerle il posto". Ammettere di non essere l'autore equivale ad ammettere in SIAE di avere DICHIARATO IL FALSO.

Non so come sia possibile uscirne.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Oltre che legalmente non valida ci sarebbero sicuramente problemi di contabilità. Se questo autore si palesasse fra 30 anni come farebbe a versargli tutti questi diritti? Credo che ognuno di noi debba tenere le proprie dichiarazioni dei redditi per 10 anni, non più

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
ma in qualche modo avrà pur fatto se ha fatto questa deposizione con un legale no??

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MrManga ha scritto:
ma in qualche modo avrà pur fatto se ha fatto questa deposizione con un legale no??


E al legale che gliene frega se quello che dichiari di voler fare è poi possibile praticamente o no? Il notaio o chi altri fa solo da testimone della tua dichiarazione.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Guardate che stando alle parole di Mirko, la questione è legalissima.

Alla SIAE risulta e risulterà d'ora in avanti, fino a smentita, che la sigla... di cui stiamo parlando... di Lamù è di proprietà di Mirko, il quale sua sponte ha lasciato scritto di voler elargire i guadagni provenienti da questa proprietà a colui il quale si dichiari originario esecutore del brano.

Non v'è nulla di illegale, si parla solo dei guadagni... a meno di incasinare le cose in SIAE l'autore del brano resterà Mirko!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Non credo che sia così semplice.

Il diritto d'autore nasce con l'opera stessa. Per cui appartiene SOLO all'autore della canzone. Il fatto che noi non lo conosciamo non è pertinente.

La SIAE è solo un ente che si occupa in maniera monopolistica della riscossione, gestione e suddivisione dei proventi derivati dal diritto d'autore. Il diritto d'autore non c'entra nulla con il deposito alla SIAE, che è assolutamente opzionale.

Quando depositi un'opera alla SIAE, tu in sostanza dichiari e sottoscrivi di essere l'autore di detta opera. Quando Mirko ha firmato il modulo, ha, essenzialmente e per sua ammissione con tanto di certifica da un notaio o chi altri, di aver dichiarato il falso.

Non sarei affatto sorpreso di scoprire che ci sono delle sanzioni da parte della SIAE verso un suo membro che "ruba" l'opera di un altro.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Se fosse registrata da quando è stata scritta, con il suo titolo originale che non conosciamo, sarebbe registrata due volte.
E se fosse stata registrata a suo tempo, a chi andavano i diritti per le centinaia di trasmissioni che ci sono state con quella sigla?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Desty Nova ha scritto:
Se fosse registrata da quando è stata scritta, con il suo titolo originale che non conosciamo, sarebbe registrata due volte.


Per quello, anche se fosse stata depositata con un altro titolo. E' la musica che conta per il plagio.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it