Tarrasque ha scritto:
Giusto per chiarire un po', Mirko Fabbreschi si sarà pure depositato Lamù a suo nome, ma non può accampare nulla rispetto alla versione andata in onda ai tempi, per cui il fatto che abbia qualcosa in contrario o no è irrilevante.
Chiunque può registrare una sua versione di Imagine e pubblicarla, basta che paghi i diritti d'autore a John Lennon o a chi li detiene ora.
Nessuno può pubblicare la versione della canzone registrata da Lennon senza avere priam il permesso (ovviamente pagato) da chi detiene i diritti di sfruttamento commerciale di quella versione, la famosa "etichetta".
Sono due cose completamente diverse.
Per pubblicare la sigla di Lamù bisognerebbe scoprire qual'è l'etichetta che la possiede, e quindi siamo da capo. *
* credo proprio che la KBL version, essendo solo un taglio diverso della versione "originale", con aggiunte, non sia considerabile come cover della stessa.
Beh, se quelli che hanno lavorato a Telecapri continuano a negare di conoscere l'autore e/o il detentore dell'etichetta (a meno che non sia la stessa TBS S.p.A.!!!), non vedo perchè non pubblicarla, dopotutto, se non è di nessuno, io posso farne quello che mi pare, o no?
Se poi, una volta pubblicato il disco, viene fuori qualcuno che si lamenta di questo fatto ---> avremmo trovato chi detiene l'etichetta e ciò sarebbe un GROSSO passo avanti.
Certo, costoro intenterebbero causa a KBL, ma credo che ciò si possa risolvere una volta chiarito l'intento della pubblicazione.
Ed è per questo che, secondo me, pubblicare la canzone non potrebbe fare che bene alle indagini; al limite incornicerebbe tutti gli sforzi di questa community come un bel ricordo, se proprio si vuole rinunciare ad andare avanti con le indagini (cosa comprensibilissima!).
P.S: Comunque mi sembra provato il fatto che la sigla sia pubblicabile liberamente, non vi ricordate di una certa Chat Noir Records?
