Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 8 mag 2025, 23:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 5 mag 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
rhazlee ha scritto:
Potremmo fare un TeleRomanzo su questa povera Lamù I Serie. :-D
Mi pare che Renato Rascel sia già stato contattato giusto?
L'ho ascoltato prima, ha una voce alta, ma forse può aiutarci. :-E


Ora è molto più bassa, tombale direi...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 5 mag 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
MarMa ha scritto:
rhazlee ha scritto:
Potremmo fare un TeleRomanzo su questa povera Lamù I Serie. :-D
Mi pare che Renato Rascel sia già stato contattato giusto?
L'ho ascoltato prima, ha una voce alta, ma forse può aiutarci. :-E


Ora è molto più bassa, tombale direi...

In effetti,essendo morto da 21 anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 7 mag 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lun 22 ago 2011, 18:11
Messaggi: 68
Potremmo contattare Frank Sinatra o Michael Jackson!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 7 mag 2012, 18:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Lincetuonante.. tu e gli altri che state riempiendo il topic con queste battute.. dovete smettere perchè questa non è una chat, è un argomento ben preciso e di quello si deve parlare, non bastano 190 pagine? Chi vuole portare idee o altri interventi costruttivi viene allontanato dall'oramai pesantezza di tutto cio' e non è carino.. Evitate di replicare il mio intervento per non incappare in fastidiosi richiami ufficiali.. Grazie

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 15 mag 2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Una piccola curiosità dopo il mio ultimo post a pag 189,dove avevo proposto di cercare tra i personaggi secondari che collaborarono alla stesura delle sigle dei cartoni animati degli anni '70/80:avevo appunto citato come esempi Scebran e Panariello,musicisti di R. Zara,di cui egli parla nell' intervista rilasciata a http://www.tanadelletigri.info/articoli/cdr/storia.htm.
Giacchè non sapevo dell' esistenza di questi due personaggi,ho per curiosità voluto sapere di più su di loro(oltre le poche informazioni rilasciate da Zara nell' intervista) al di là quindi di Lamù
Ma,mentre su Scebran non ho trovato nulla,di Gino Panariello qualcosa appare:non so se ti tratta dell' ex musicista de I Cavalieri,forse è un omonimo,certo.In ogni caso ha scritto un articolo,l' Alieno,su
http://www.rivistahydepark.org/pensieri ... anariello/
Potete visionarlo:questa Hyde Park pare una rivista in cui ognuno può scrivere poesie,racconti ecc...Questo Panariello ha fatto ciò,ha scritto un racconto in cui si paragona ad un alieno,un estraneo in mezzo agli altri:certo ci sono riferimenti personali...
Sin qui nulla che riguardi Lamù,ma guardate il commento all' articolo di Panariello di tale Fabio Contrario,lo riporto subito qui:
"Siamo diventati tutti alieni, con l’unico scopo di portare a termine (senza mete, come il camminare per crema guardando la gente) le nostre vite, con nessun domani in mente, se non quello di arrivare a fine giornata, fine settimana, fine mese.. fine anno… insomma, aspettando la fine…. ognuno alieno di se stesso… ognuno egoisticamente immerso nella PROPRIA vita… (i ragazzi si godono la birra sorridendo, ma la maggior parte dei coetanei è senza lavoro e purtroppo senza un futuro delineato..) ma…. ma Gino…. hai la mia incondizionata amicizia… e ciò… ti fa sperare che nel girare x crema, puoi trovare me e Lamù, per un caffè…"
Lamù?Si riferisce al cartone o non ho capito nulla?Dubito certo che centri qualcosa,a meno che questo Panariello non sia lo stesso Panariello artista coinvolto nelle sigle de I Cavalieri del Re:propendo dunque per la seconda ipotesi,e chiedo venia,è che ormai non so più che pensare di questa sigla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
@Mitokomon:
nel riassunto che hai messo di Lamù su SigleTV hai fatto un mispelled: è Monica CA DU E RI la doppiatrice di Shinobu!

Renato Rascel? Ma insomma ragazzi! Scherziamo o facciamo sul serio?!

Comunque alla luce del tempo che passa io credo si debba "battere" altre piste.
Sono più complicate che mai, ma dato che ci siamo le butto là.

Lamù è arrivato in PELLICOLA 16mm. Non in 3/4 di pollice o su master, come si potrebbe pensare. E' arrivato in pellicola come tutte le serie negli anni '80.
Quindi venivano telecinemate o addirittura TRASMESSE in pellicola, ed a Lamù è capitato perchè si è rotta con il passar degli anni. Nei master televisivi (quelli sulle videocassette Yamato per intenderci) ci sono dei tagli, alcuni evidentissimi, con tanto di passggio di scotch e righe, il che vuol dire che la copia "telecinemata" (passata in video) e registrata su materiale magnetico era già stata trasmessa in TV e si era già rovinata.

Quindi qualcuno deve aver "lavorato" queste pellicole. E la sigla ed il doppiaggio sono stati fatti mandando come riferimento in proiezione la PELLICOLA (ed è stata incisa probabilmente su una pista magnetica da proiettare accoppiata alla pellicola, andiamo sempre più sul tecnico, il cosìddetto 16mm magnetico, come per la puntata "smarrita" di Spazio 1999), il che spiega la velocizzazione della stessa, ed anche delle voci (che infatti, rallentate nei DVD Yamato continuano a risultare riconoscibilissime e non cavernose).
SE la sigla è stata inserita sul 16mm magnetico (e non è rimasta invece quella giapponese) allora non può che essere stata inserita al missaggio su ROMA e non a Capri dove sarà arrivato il materiale bello e che pronto. Ma qualcuno a Roma dovrà aver deciso il da farsi e qualcuno dovrà averlo approvato... e qualcuno dovrà aver lavorato le pellicole!

Difficilmente la sigla è stata montata dopo il passaggio in magnetico (telecinema) perchè se così fosse avrebbe mantenuto la velocità originale!

Il problema è: dove sono finite le pellicole? Se le è tenute chi ha fatto il telecinema? Sono finite in uno scantinato di telecapri? Sono state buttate? Siamo certi che i Master sono a Capri... ma delle pellicole non sappiamo davvero nulla.

My two cents.

Altro elemento interessante.
C'è un ragazzo che parlava di Lamù ai primi tempi di internet, it.arti.cartoni, si chiamava Boombaka, con cui ebbi il piacere di parlare (pochissimo) all'epoca, scoprendo che aveva registrato qualche episodio di Lamù prima che si rovinasse sulla pellicola.
Magari, da fan o da esperto, si è mosso prima di altri. Ma non ho mai avuto la "fortuna" di sapere chi fosse, e già all'epoca si era rotto le scatole di internet (!).
Sarebbe il caso di "pigliare" anche lui?
Una prova della sua esistenza è https://groups.google.com/group/it.fan.r-takahashi/browse_thread/thread/cd31f79afd3f8c19# qui.
Dovrebbe essere lui, si firma Mario D'Andrea. Magari qualcuno lo conosce?
Questo il suo sito http://www.lamu.net/timewarp/1997/web/bmk.htm
dove si nota che è risalente alla fine degli anni 90!!!!!!!!

Toh, ho trovato il mio intervento:
http://groups.google.com/group/it.fan.r-takahashi/browse_thread/thread/cbb8f54fd800daa2/c37fdc5f15e0c78e#c37fdc5f15e0c78e 1998 santo cielo 14 anni fa?!?!

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Belle considerazioni, un pò più innovative rispetto alle ultime, anche se stanno diventando sempre più complicate!!

Secondo te ce la si farà a scoprire lamù? ( posto poi che i master della sigla non siano persi per sempre, se no, buonanotte! )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Altra cosa che mi viene in mente: è che la serie di Lamù purtroppo non è arrivata tutta insieme, ma in blocchi, il che significa che chi li ha lavorati potrebbe non ricordarseli, dato che una cosa te la ricordi solo se dura molto (quello che diceva Genna, cioè che i doppiatori -o i tecnici- non ricordano è putrtoppo vero, ma c'è una ragione pratica, lo ricordavo nell'intervista che abbiamo fatto con Monica Ward), e quindi una cosa era se fossero arrivati tutti i 100 e passa episodi tutti insieme, ma temo che siano arrivati a scaglioni corti, e che la sigla sia stata inserita solo nel PRIMO scaglione, per poi essere "replicata" a pappagallo dai successivi tecnici.

Mi spiego meglio: ricordate la sigla di coda dei Simpson? Hanno continuato a scrivere che i "Libri dei Simpson erano pubblicati da Leonardo Editore" fino a pochi anni fa. Ma questo era vero solo nel periodo delle prime tre stagioni! Ecco cosa intendo per "replicare" a pappagallo, ovvero un tecnico non sa, applica quello che gli dicono di fare, e se nessuno interviene, continua a farlo.

Se la sigla è stata inserita nel primissimo blocco (1982) con il primo doppiatore di Ataru, il master originale non può che essere stato utilizzato SOLO in quella occasione. Da quel momento in poi bastava replicare la sigla, duplicarla ed appiccicarla agli episodi successivi, o semplicemente prendere il pezzo dell'audio e montarlo su.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Ultima modifica di Enciclopedia il mar 22 mag 2012, 12:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Enciclopedia ha scritto:
SE la sigla è stata inserita sul 16mm magnetico (e non è rimasta invece quella giapponese) allora non può che essere stata inserita al missaggio su ROMA e non a Capri dove sarà arrivato il materiale bello e che pronto. Ma qualcuno a Roma dovrà aver deciso il da farsi e qualcuno dovrà averlo approvato... e qualcuno dovrà aver lavorato le pellicole!

Difficilmente la sigla è stata montata dopo il passaggio in magnetico (telecinema) perchè se così fosse avrebbe mantenuto la velocità originale!


La mortale è questa, giusto? Quindi basta gite a Capri, d'ora in poi tutti a Roma? Qualcuno però deve aver scelto la sigla e aver fornito canzone e sua base (non dimentichiamocelo!) a che l'ha montata sul 16mm magnetico. E questo qualcuno potrebbe starsene comodamente a Capri. O no? :detective:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
...esattamente.

Chi ha deciso è certamente a Capri (ma può aver deciso anche ascoltando il brano per telefono!);
Chi ha lavorato, SE il magnetico accoppiato alle pellicole (come io penso) ha la sigla montata su in testa e coda, è a Roma.

Le pellicole, l'audio magnetico accoppiato ed i successivi riversamenti su Master magnetico (quelli realizzati DOPO che le pellicole si erano già rovinate) sono molto probabilmente a Capri.
Non è detto che a Capri insieme alle pellicole sia arrivato anche il master della sigla.

TUTTAVIA:
ho letto qualche post fa che RETECAPRI trasmetteva da Roma.
Ecco, SE QUESTA NOTIZIA E'VERA (io non ne ho idea) questo sposterebbe tutto su Roma, magari le pellicole non si sono mai nemmeno spostate di là! Il che avrebbe anche reso più semplice il telecinema (e magari le pellicole sono rimaste nel laboratorio di ripresa, abbandonate; non sarebbe il primo caso)...
Come si può fare a confermare questa cosa?

E nel frattempo... è chiaro a tutti che TBS significa "Television Broadcasting System"?
Guardate invece il nostro amico Federico Costantino che ci saluta tutti dalla pagina di Retecapri...
http://www.retecapri.it/

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mer 18 nov 2009, 1:33
Messaggi: 45
potremmo fare un bombardamento mediatico, mandare mail e mail fino a intasargli la casella di posta finché non accettano di aiutarci. (certo è un comportamento mafioso e disdicevole ma bisogna risolvere sto mistero)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mer 9 mag 2012, 19:32
Messaggi: 2
Enciclopedia ha scritto:
Mi viene persino il dubbio che DI POMPEI e RCA siano stati inseriti APPOSTA per scoprire il fake...

La soluzione del gioco era molto semplice: bastava capire che "DI POMPEI" è l'anagramma di un certo... IPPIDEMO... :spin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
ArrivaRascal ha scritto:
Enciclopedia ha scritto:
Mi viene persino il dubbio che DI POMPEI e RCA siano stati inseriti APPOSTA per scoprire il fake...

La soluzione del gioco era molto semplice: bastava capire che "DI POMPEI" è l'anagramma di un certo... IPPIDEMO... :spin:


:o :o :o :o :o :o

A questo punto... ArrivaRascal potresti presentarti :P

P.S. Vergogna duratura per l'esperto di anagrammi del forum :!:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
Enciclopedia ha scritto:
Altro elemento interessante.
C'è un ragazzo che parlava di Lamù ai primi tempi di internet, it.arti.cartoni, si chiamava Boombaka, con cui ebbi il piacere di parlare (pochissimo) all'epoca, scoprendo che aveva registrato qualche episodio di Lamù prima che si rovinasse sulla pellicola.
Magari, da fan o da esperto, si è mosso prima di altri. Ma non ho mai avuto la "fortuna" di sapere chi fosse, e già all'epoca si era rotto le scatole di internet (!).
Sarebbe il caso di "pigliare" anche lui?


Non penso che Boombaka sia a conoscenza di notizie utili, infatti in questo post del 19/11/1997 (http://groups.google.com/group/it.arti. ... FJrZSNcPNQ) affermava che la sigla completa di Lamù non esiste :( cosa peraltro assurda, perchè è chiaro che la sigla completa è stata incisa... quello che va in onda è un pezzo di canzone, nessuno terminerebbe un brano con "e io tremo perchè so", non si tratta certo di una Tv-size come quelle degli Odeon Boys per intendersi.


Ultima modifica di filgalaxy999 il mar 22 mag 2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
Enciclopedia ha scritto:
...esattamente.

Chi ha deciso è certamente a Capri (ma può aver deciso anche ascoltando il brano per telefono!);
Chi ha lavorato, SE il magnetico accoppiato alle pellicole (come io penso) ha la sigla montata su in testa e coda, è a Roma.



Si tratterebbero di quelli della Ricmon Sound? O di altri secondo voi?
Devo assolutamente contattarli... Intanto ho saputo che la nonna di Monica Cadueri e moglie del fondatore della Ricmon è morta il 13/02 all'età di quasi 100 anni :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Non è detto che la Ricmon possa aver fatto il missaggio direttamente, ma è molto probabile.

Si può scoprire se Retecapri trasmetteva davvero da Roma? Questo è molto interessante secondo me, perché a questo punto, come diceva Hiroshi, a parte FORSE qualche scartoffia a Capri potrebbero essere rimasti solo i faraglioni.

Interessante il post che hai scovato di Bombaaka, io non ricordavo di averlo letto; però da allora ne è passato di tempo, io cercherei di parlarci lo stesso, non si sa mai, in fondo stiamo parlando di fan in tempi "non" sospetti (ed io c'ero bwhahahahahahah!)
E se fosse invece un post che cercava di sviare le acque? Quello che dici è molto logico ("nessuno finirebbe mai una canzone con Io tremo perchè so....") e mi par strano che sia "sfuggito" anche a lui- e poi sta canzone "ricantata" dove sarebbe? Una cover per RA a me non farebbe affatto schifo! :D

...e poi (guarda caso) qui
http://groups.google.com/group/it.arti. ... 59c6395be9
sempre Boombaka scrive... il PRIMO APRILE (! del 1997) che "poi i master sono andati perduti... Ciao... "
Sarà ma secondo me potrebbe sapere qualcosa che non sappiamo.

Per riassumere anche qui, nel lontano 1997, anno in cui comunque già c'erano ricerche per questo brano, anno in cui girava la versione PRE-KBL di Lamù (quella che poi ha di fatto ispirato la KBL-version), uno dei fan principali della serie di Lamù e che avrebbe avuto l'occasione di registrarla nelle prime messe in onda prima ancora che la pellicola si rompesse, Bombaaka sosteneva che delle voci "molto attendibili" (ma chi?) gli avrebbero detto che la sigla era stata fatta apposta per il cartone, cantata là per là in sala (di doppiaggio?) e sostituito all'ultimo momento la frase finale perchè dato che stava sfumando il video, invece di finire con la "fiamma è accesa già" avevano voluto dare un senso di sospeso con la frase "io tremo perchè so". E che non hanno conservato il master musicale sonoro.
Dato che questi "misteri" mi hanno francamente sbomballato, magari qualcuno che conosce Bombaaka si può far dire CHI ha dichiarato queste cose, così magari una volta per tutte ci si mette una pietra sopra e amen!?
Mi par strano che possa essersi inventato tutta sta roba, per proteggere chi o cosa? Che senso ha?! Sono Nautico anch'io?!

---
Pensa te, DI POMPEI è l'anagramma di IPPIDEMO, io pensavo che fosse stato messo là solo per fare il verso a Peppino DI CAPRI... geniale. Continuo a dire che volevano che scoprissimo che era solo uno scherzo. Meglio così. In effetti con qualche correzione (tipo usare un video da vhs reale) non ce ne saremmo accorti mai!
E tranquilli, per chi pensava fosse plausibile: NO: su Polonia 1 non è mai stata trasmessa Lamù.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Ultima modifica di Enciclopedia il mar 22 mag 2012, 22:59, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Enciclopedia ha scritto:
Non è detto che la Ricmon possa aver fatto il missaggio direttamente, ma è molto probabile.

Si può scoprire se Retecapri trasmetteva davvero da Roma? Questo è molto interessante secondo me, perché a questo punto, come diceva Hiroshi, a parte FORSE qualche scartoffia a Capri potrebbero essere rimasti solo i faraglioni.

Interessante il post che hai scovato di Bombaaka, io non ricordavo di averlo letto; però da allora ne è passato di tempo, io cercherei di parlarci lo stesso, non si sa mai, in fondo stiamo parlando di fan in tempi "non" sospetti (ed io c'ero bwhahahahahahah!)
E se fosse invece un post che cercava di sviare le acque? Quello che dici è molto logico ("nessuno finirebbe mai una canzone con Io tremo perchè so....") e mi par strano che sia "sfuggito" anche a lui- e poi sta canzone "ricantata" dove sarebbe? Una cover per RA a me non farebbe affatto schifo! :D

Pensa te, DI POMPEI è l'anagramma di IPPIDEMO, io pensavo che fosse stato messo là solo per fare il verso a Peppino DI CAPRI... geniale. Continuo a dire che volevano che scoprissimo che era solo uno scherzo. Meglio così. In effetti con qualche correzione (tipo usare un video da vhs reale) non ce ne saremmo accorti mai!
E tranquilli, per chi pensava fosse plausibile: NO: su Polonia 1 non è mai stata trasmessa Lamù.

Ho trovato la sua mail(boombaka@fastwebnet.it),lo interpelliamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Beh, io gradirei lo facesse Fil... ora non facciamo che gli arrivano ottomila mail, grazie...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
micknuragos ha scritto:
Ho trovato la sua mail(boombaka@fastwebnet.it),lo interpelliamo?


Vai! Chi lo fa? Ency? Visto che l'hai trato fuori tu! :)

Io mi occupo della Ricmon.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
No vai tu Fil, e prendilo con le pinze, che qui potremmo essere di fronte a Federico Costantino2 la vendetta.
Io non sono bravo con la diplomazia...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Io ne ho già pronta una,se volete me ne posso occupare io,una mail semplice per sapere che sa della sigla e un invito ad intervenire nel forum se vuole...che vi pare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
continuerei a far gestire la cosa a Fil, meglio uno che tira delle somme...

Ma intanto scopriamo che Bombaaka è di... Roma (Civitavecchia).
E quindi potrebbe anche aiutare su quella discussione sul "dove è stata trasmessa prima su Roma".

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Ultima modifica di Enciclopedia il mar 22 mag 2012, 23:02, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Per me sta bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
micknuragos ha scritto:
Io ne ho già pronta una, se volete me ne posso occupare io,una mail semplice per sapere che sa della sigla e un invito ad intervenire nel forum se vuole...che vi pare?

Per me va benissimo! In fondo dovrebbe essere solo un fan come noi, non credo si tratti di Federico Costantino 2...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Enciclopedia ha scritto:
continuerei a far gestire la cosa a Fil, meglio uno che tira delle somme...

Ma intanto scopriamo che Bombaaka è di... Roma (Civitavecchia).
E quindi potrebbe anche aiutare su quella discussione sul "dove è stata trasmessa prima su Roma".

Si,è di Civitavecchia,tra l' altro c' è anche un suo numero di telefono...ma ovviamente la mail rimane la soluzione migliore.Dai,decidiamo chi gli deve mandare la mail,se la inviamo stanotte forse già domani potremmo avere notizie...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it