Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 8 mag 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Tutte le strade (di Lamù) portano a Roma...!!!!

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
Io adesso ho troppo sonno, vo a nanna...
Se non la mandi tu, domani ci penso io!
Ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
filgalaxy999 ha scritto:
Io adesso ho troppo sonno, vo a nanna...
Se non la mandi tu, domani ci penso io!
Ciao ciao

Allora aspettiamo domani,la mail che ho composto è un pò scarna(ho un pò di sonno anch'io)e magari neanche risponde...Aggiorniamoci domani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Questa discussione non smette mai di riservare momenti di suspance :)

Fil, aspettiamo tuoi aggiornamenti :detective:


Enciclopedia ha scritto:
a Capri potrebbero essere rimasti solo i faraglioni

Diventerà il nuovo motto? :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Enciclopedia ha scritto:
ho letto qualche post fa che RETECAPRI trasmetteva da Roma.
Ecco, SE QUESTA NOTIZIA E'VERA (io non ne ho idea) questo sposterebbe tutto su Roma, magari le pellicole non si sono mai nemmeno spostate di là! Il che avrebbe anche reso più semplice il telecinema (e magari le pellicole sono rimaste nel laboratorio di ripresa, abbandonate; non sarebbe il primo caso)


Di Roma scrissi io, in base a questo link che non avevo inserito:

http://www.storiaradiotv.it/TV%20LOCALI ... ASSATO.htm

Qui è riportato infatti questo dato:
RETE CAPRI (TELELIBERA LAZIO srl.) Via Flaminia Km. 11,500 00188 Roma censimento Millecanali n.140/1986.

Millecanali è una storica rivista sull'emittenza privata e dovrebbe essere attendibile.

Enciclopedia ha scritto:

Si può scoprire se Retecapri trasmetteva davvero da Roma? Questo è molto interessante secondo me, perché a questo punto, come diceva Hiroshi, a parte FORSE qualche scartoffia a Capri potrebbero essere rimasti solo i faraglioni.


In quel pezzo di discussione di cui sopra, a proposito dell'improbabile prima laziale del cartone su GBR pur riportata da qualche sito, qualcuno fece notare che a Roma il segnale caprese era ripetuto da SPQR, esistita fino al 1984.
Posso confermare che in area laziale Lamù la si vide la prima volta tramite Capri, non so se sfruttando la ripetizione di SPQR anche al di fuori della provincia romana o appoggiandosi allo scopo ad altre reti; solo in seguito, nel Lazio e naturalmente in altre regioni, cominciò a circolare tramite quelle reti che aderirono ad Euro Tv su cui la serie fu trasmessa dal 1983 inoltrato, se non sbaglio. Dato il legame tra Rete Capri ed SPQR, può darsi che le scartoffie fossero proprio a Roma e non le apparecchiature e l'archivio video, nel senso che quella sulla Flaminia poteva benissimo essere una sede legale; d'altra parte, lascia pensare quel "Telelibera Lazio s.r.l.", ma ciò non toglie che possa essere stata una società creata appositamente per la partnership con SPQR, senza necessità di trasmettere da Roma (altrimenti non si capisce perché far ripetere il segnale da un'altra stazione) in un momento in cui la tv dei faraglioni cercava di espandersi oltre la Campania, riuscendoci.
Probabilmente sarà già stato linkato, ma ecco comunque un riassuntino sulla storia del network:
http://www.storiaradiotv.it/TELECAPRI.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 24 mag 2012, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
In attesa che Filgalaxy999 ci faccia sapere qualcosa di BOOMBAKA,mi chiedevo se non fosse il caso di contattare anche Andrea Tosone,amico del suddetto BOOMBAJA,che se non ho capito male è l' autore di Lamù.net
Tra l' altro(probabilmente l' avrete già visto)sulla pagina http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamuprod.htm
Andrea Tosone chiese aiuto a chiunque avesse info sulla sigla misteriosa,cito testualmente:
"Esiste anche una canzone di Lamù in italiano, è la sigla della serie televisiva, però non ho alcuna informazione a riguardo. (se avete info, scrivetemi!)".
Magari qualcuno riuscì,al tempo,a dargliele,queste benedette informazioni e non è detto che le abbia rese pubbliche in rete:o magari le ha riportate su qualche sito non più raggiungibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 24 mag 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
E se comprassimo il pacchetto di controllo di Telecapri s.p.a.?
in sede di assemblea dei soci, magari dopo aver eletto un nostro rappresentante nel Consiglio di amministrazione, vorrei vedere chi avrebbe il coraggio di opporsi alla maggioranza.
Questa al momento può sembrare un'ipotesi di scuola, e devo verificare com'è messa a livello di statuto e patti parasociali, ma oggettivamente, si è tentato tutto il possibile.
L'unico modo per avere accesso a questa società è diventarne i padroni. I suoi dipendenti e rappresentanti nel corso degli anni sono stati poco collaborativi. Bisogna vedere e toccare con mano le carte, i contratti, i materiali.
E poi, dopo le grane legali che ha avuto nel 2010, il suo valore sul mercato potrebbe essere sceso :)

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Enciclopedia ha scritto:

Interessante il post che hai scovato di Bombaaka, io non ricordavo di averlo letto; però da allora ne è passato di tempo, io cercherei di parlarci lo stesso, non si sa mai, in fondo stiamo parlando di fan in tempi "non" sospetti (ed io c'ero bwhahahahahahah!)
E se fosse invece un post che cercava di sviare le acque? Quello che dici è molto logico ("nessuno finirebbe mai una canzone con Io tremo perchè so....") e mi par strano che sia "sfuggito" anche a lui- e poi sta canzone "ricantata" dove sarebbe? Una cover per RA a me non farebbe affatto schifo! :D

...e poi (guarda caso) qui
http://groups.google.com/group/it.arti. ... 59c6395be9
sempre Boombaka scrive... il PRIMO APRILE (! del 1997) che "poi i master sono andati perduti... Ciao... "
Sarà ma secondo me potrebbe sapere qualcosa che non sappiamo.

Per riassumere anche qui, nel lontano 1997, anno in cui comunque già c'erano ricerche per questo brano, anno in cui girava la versione PRE-KBL di Lamù (quella che poi ha di fatto ispirato la KBL-version), uno dei fan principali della serie di Lamù e che avrebbe avuto l'occasione di registrarla nelle prime messe in onda prima ancora che la pellicola si rompesse, Bombaaka sosteneva che delle voci "molto attendibili" (ma chi?) gli avrebbero detto che la sigla era stata fatta apposta per il cartone, cantata là per là in sala (di doppiaggio?) e sostituito all'ultimo momento la frase finale perchè dato che stava sfumando il video, invece di finire con la "fiamma è accesa già" avevano voluto dare un senso di sospeso con la frase "io tremo perchè so". E che non hanno conservato il master musicale sonoro.
Dato che questi "misteri" mi hanno francamente sbomballato, magari qualcuno che conosce Bombaaka si può far dire CHI ha dichiarato queste cose, così magari una volta per tutte ci si mette una pietra sopra e amen!?
Mi par strano che possa essersi inventato tutta sta roba, per proteggere chi o cosa? Che senso ha?! Sono Nautico anch'io?!


Parere personale e spassionato, ma non troppo soggettivo, sulle affermazioni di Boombaka: parole in libertà :roll:

A parte il fatto che era il primo aprile, e ammesso e non concesso che la data fosse del tutto casuale, farei alcune considerazioni: il tizio parla di una versione con l'assolo di sax, ma sembra cosa nota che si tratti di un montaggio amatoriale precedente al KBL, credo, di cui si dà cenno anche in questa pagina che dovrebbe essere altrettanto nota:

http://teleblu.sigletv.net/index.php/Le ... _Lam%C3%B9

Poi, quanto alle "voci attendibili", può voler dire tutto e niente, ad esempio che si trattasse di altri appassionati messisi a fare delle elucubrazioni più o meno plausibili, oppure di una miscela di cose lette in giro dello stesso tenore ed ipotesi personali: l'essere il tizio lui stesso un grande appassionato e quindi esperto della serie, può averlo spinto a far passare semplici possibilità di svolgimento della vicenda come dati di fatto, o ad aver preso per oro colato il parere di qualcuno altrettanto appassionato o addentro, per interessi o professione, a certe dinamiche operative; nemmeno è da escludere che, pur sapendo trattarsi di ipotesi,abbia sbagliato la forma in cui scriverne facendole apparire come accadute... Tutto questo, ben inteso, senza nulla togliere allo status di esperto dello stesso Boombaka e all'oppurtunità di contattarlo per chiarire la portata di quanto scrisse :detective:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Starsky ha scritto:
Qui è riportato infatti questo dato:
RETE CAPRI (TELELIBERA LAZIO srl.) Via Flaminia Km. 11,500 00188 Roma censimento Millecanali n.140/1986.

Uhm. Ma questo non è un dato vincolante; voglio dire: Rete Capri ha certamente trasmesso Lamù come anche TeleCapri, ora bisogna vedere quando nei primissimi anni; tuttavia questo dato può non vuol dire che Retecapri trasmettesse da Roma, ma in effetti anche che Telelibera Lazio magari ripeteva il segnale di Rete Capri in quel periodo.
Non saprei.

Non posso sapere che legame potesse avere SPQR con TELELIBERA LAZIO, tuttavia se effettivamente un accordo su Roma c'è stato, magari poteva anche essere che tutte le lavorazioni ed il materiale fosse fisicamente rimasto sulla "flaminia" (anche per motivi di spazio e di praticità, avete idea di quanto occupino delle pellicole?).

Per quanto riguarda l'opinione personale: so quanta gente si diverta a riempirsi la bocca dicendo "da fonti attendibili" e di seguito "fesseriefesseriefesserie", e anche quanto certa gente possa essere considerata superficiale non avendo verificato poi le cose che appena dette. Ma non mi pareva il caso su Bombaaka, che in quel periodo invece forniva (e devo dire tutti le hanno copiate con il passar degli anni e dei siti) informazioni attendibilissime sul doppiaggio di Lamù (aridanghete). Ovviamente poi tutto è possibile.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 26 mag 2012, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
micknuragos ha scritto:
In attesa che Filgalaxy999 ci faccia sapere qualcosa di BOOMBAKA,mi chiedevo se non fosse il caso di contattare anche Andrea Tosone,amico del suddetto BOOMBAJA,che se non ho capito male è l' autore di Lamù.net
Tra l' altro(probabilmente l' avrete già visto)sulla pagina http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamuprod.htm
Andrea Tosone chiese aiuto a chiunque avesse info sulla sigla misteriosa,cito testualmente:
"Esiste anche una canzone di Lamù in italiano, è la sigla della serie televisiva, però non ho alcuna informazione a riguardo. (se avete info, scrivetemi!)".
Magari qualcuno riuscì,al tempo,a dargliele,queste benedette informazioni e non è detto che le abbia rese pubbliche in rete:o magari le ha riportate su qualche sito non più raggiungibile...

Io conosco tutti quelli che avete nominato, ma andiamo con ordine...
Boombaka confermo che era di Civitavecchia, o comunque della zona romana, benché ci frequentassimo ai tempi di IAC non lo vedo e non ho contatti da diversi anni (credo dall'Expocartoon del 2000, ricordo che facemmo anche una partita a calcetto dopo la manifestazione! :) )
Tuttavia non ricordo che fosse "intramato" in maniera tale da conoscere chissà quali segreti... mi farebbe piacere risentirlo (lui come altri 4 o 5 del giro romano che all'epoca vedevo spesso), ma non credo possa esserci d'aiuto...
Andrea Tosone invece mi sembra che stesse più a nord e, se non lo confondo con qualcun altro, aveva (mi pare insieme col fratello a cui più tardi passò tutto) un sito sul doppiaggio, stile quello che fece poi AntonioGenna (che, a proposito, conosco anche lui, boia che amici vips che ci ho :).. ma almeno con lui sono sempre in contatto) però ristretto solo all'ambito dei cartoni animati (non mi ricordo il nome e ignoro se esista ancora), anche lui però dubito sapesse più di altri, inoltre era tutta gente che scriveva su IAC... se ci fosse stata qualche notizia quasi sicuramente si sarebbe diffusa, a meno che non usassero internet per nascondere le informazioni anziché per divulgarle

Molto argute le osservazioni di Ency sul fatto che la sigla sia stata montata sulla pellicola....

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 mag 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:04
Messaggi: 42
Località: Bari, Italy
http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamcan17.htm

assolo di sax nel 1995?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 mag 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Chilavert ha scritto:
http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamcan17.htm

assolo di sax nel 1995?



e' il primo mitico tagli&cuci che avrebbe poi generato la versione kbl

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 mag 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:04
Messaggi: 42
Località: Bari, Italy
Hiroshi ha scritto:
Chilavert ha scritto:
http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamcan17.htm

assolo di sax nel 1995?



e' il primo mitico tagli&cuci che avrebbe poi generato la versione kbl


non mi è chiaro questo passaggio: la versione kbl è nata perché qualcuno nel 95 si è inventato una "versione integrale" scrivendoci "assolo di sax" su un sito web?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 mag 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: ven 6 apr 2012, 15:44
Messaggi: 50
su Radio animati ho ascoltato che uno si affermava il cantate di Lamù :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 mag 2012, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
KIMBAS ha scritto:
su Radio animati ho ascoltato che uno si affermava il cantate di Lamù :roll:


E grazie al sasso(fono)! E' un jingle fisso, in cui il tipo (voce rallentata artificialmente) dice che aveva perso la memoria e l'ha ritrovata ascoltando la radio :jocker: :clown: :mrgreen:
Chilavert ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Chilavert ha scritto:
http://www.lamu.net/timewarp/1995/lamcan17.htm

assolo di sax nel 1995?



e' il primo mitico tagli&cuci che avrebbe poi generato la versione kbl


non mi è chiaro questo passaggio: la versione kbl è nata perché qualcuno nel 95 si è inventato una "versione integrale" scrivendoci "assolo di sax" su un sito web?


No, credo proprio che il taglia e cuci col sax sia stato scambiato/spacciato, nella pagina che hai linkato, per la versione integrale originale...
Il montaggio KBL con l'assolo di tastiera è naturalmente successivo, e a questa già linkata pagina:

http://teleblu.sigletv.net/index.php/Le ... _Lam%C3%B9

si parla delle due versioni al paragrafo "La versione completa", ladove "completa" è scritto, non a caso, in corsivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 1 giu 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
C'è un errore nella scheda di Lamù, in quanto il cantante di pac man è stato da me contattato, e si tratta di Packy Canzi. Mi ha confermato di essere il cantante di Pac man, ma altresì mi ha detto che di Lamù non sa niente, anzi, ascoltando la sigla ha chiaramente fatto intendere che è una "robetta" che non ha nulla a che fare con lui....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 1 giu 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
nella scheda c'è già scritto da almeno un anno che pasquale "paky" canzi era stato contattato e che non era lui.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 1 giu 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Sì, Danca, lo contattai io nel 2006 o nel 2007, non rammento bene, ad un suo concerto a Forte dei Marmi, gli feci ascoltare la sigla... Ma deve essere scritto anche qua, su questo Post, da qualche parte. (Ciao Danca... ;))

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 1 giu 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
... o era il 2008. Probabilmente era Luglio 2008...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 2 giu 2012, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Watta Takeo ha scritto:
deve essere scritto anche qua, su questo [TOPIC], da qualche parte

infatti... g:-?

Watta Takeo ha scritto:
(Ciao Danca... ;))

(ciao... g;-))

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 2 giu 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sab 16 lug 2011, 15:24
Messaggi: 55
Enciclopedia ha scritto:
Lamù è arrivato in PELLICOLA 16mm. Non in 3/4 di pollice o su master, come si potrebbe pensare. E' arrivato in pellicola come tutte le serie negli anni '80.
Quindi venivano telecinemate o addirittura TRASMESSE in pellicola, ed a Lamù è capitato perchè si è rotta con il passar degli anni. Nei master televisivi (quelli sulle videocassette Yamato per intenderci) ci sono dei tagli, alcuni evidentissimi, con tanto di passggio di scotch e righe, il che vuol dire che la copia "telecinemata" (passata in video) e registrata su materiale magnetico era già stata trasmessa in TV e si era già rovinata.
Quindi qualcuno deve aver "lavorato" queste pellicole. E la sigla ed il doppiaggio sono stati fatti mandando come riferimento in proiezione la PELLICOLA (ed è stata incisa probabilmente su una pista magnetica da proiettare accoppiata alla pellicola, andiamo sempre più sul tecnico, il cosìddetto 16mm magnetico, come per la puntata "smarrita" di Spazio 1999), il che spiega la velocizzazione della stessa, ed anche delle voci (che infatti, rallentate nei DVD Yamato continuano a risultare riconoscibilissime e non cavernose).


Su Wikipedia dice che la trasmissione da pellicola con telecinema era una pratica molto diffusa in quegli anni. Usavano, da quanto ho capito, una telecinema con tre sensori (Rosso, Verde e Blu), su cui veniva proiettato il 16mm, e poi il segnale era convertito in televisivo e trasmesso al momento.

Per l'audio, invece, ero convinto che si usasse una traccia ottica (mono, non poteva essere in stereo), e non magnetica, accoppiata al 16mm e decodificata da un altro sensore ottico. In questo modo sia la sigla che il doppiaggio avrebbero dovuto farli su master magnetico da studio e poi stamparli in traccia ottica.

Per intenderci: Immagine

Ma vista la natura "a basso costo" e la cialtronaggine degli addetti ai lavori, è probabile che fosse solo un 16mm magnetico, come hai detto tu.

Enciclopedia ha scritto:
SE la sigla è stata inserita sul 16mm magnetico (e non è rimasta invece quella giapponese) allora non può che essere stata inserita al missaggio su ROMA e non a Capri dove sarà arrivato il materiale bello e che pronto. Ma qualcuno a Roma dovrà aver deciso il da farsi e qualcuno dovrà averlo approvato... e qualcuno dovrà aver lavorato le pellicole!

Difficilmente la sigla è stata montata dopo il passaggio in magnetico (telecinema) perchè se così fosse avrebbe mantenuto la velocità originale!

Il problema è: dove sono finite le pellicole? Se le è tenute chi ha fatto il telecinema? Sono finite in uno scantinato di telecapri? Sono state buttate? Siamo certi che i Master sono a Capri... ma delle pellicole non sappiamo davvero nulla.


Dici quindi che le pellicole sono state scartate in favore di una copia magnetica telecinemata? Sei sicuro che telecapri, che, per inciso, trasmette ancora Lamù, le abbia tutte rovinate e non le usi più per la trasmissione? (per colpa loro la Yamato ha fatto un lavoro del cavolo con l'audio per recuperare i doppiaggi, e 4 episodi sono stati ridoppiati! :roll:).

Le prime VHS Yamato hanno usato quindi i Master TV e non le pellicole, giusto? (questo spiegherebbe perchè l'audio è sempre velocizzato come in TV).

Secondo me bisognerebbe chiedere a qualcuno che lavora a Capri se hanno per caso un archivio dove tengono varie pellicole o qualcosa del genere... è possibile, in caso affermativo, che ci siano anche quelle rotte e scotchate di Lamù...

P.S: è così che sono state recuperate nel 2008 delle scene altrimenti perdute per sempre di "Metropolis", e, sempre chiedendo a tutti i depositi in California di pellicole, hanno ritrovato quelle originali di "Voltron". Tentar non nuoce...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: dom 3 giu 2012, 14:47
Messaggi: 2
secretum relevatum...
http://soundcloud.com/immergobollicina/chi-cerca-trova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Che roba è? A me non riesce di farlo partire...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Watta Takeo ha scritto:
Che roba è? A me non riesce di farlo partire...

"Gloria a Dio nell'alto dei cieli, e pace in terra agli uomini di buona volontà", ma non so cosa c'azzecca... Sarà per il Family Day? :lol: Meno male che non ha messo Povia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Cuorforte ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Che roba è? A me non riesce di farlo partire...

"Gloria a Dio nell'alto dei cieli, e pace in terra agli uomini di buona volontà", ma non so cosa c'azzecca... Sarà per il Family Day? :lol: Meno male che non ha messo Povia...


Forse voleva essere una pietra tombale :lol:

Comunque è di Domenico Machetta, autore di celebri canti di chiesa come "Resta con noi": mi pare improbabile, essendo prima di tutto un sacerdote, che si debba a lui la sigla di Lamù, e poi in base a che fonte? Senza contare che è del torinese e che continua ad operare in quelle zone, benché, almeno alla fine degli anni '60 e può darsi anche dopo, sia stato coinvolto nella discografia con canzoni di questo tipo, non sempre con etichette legate al mondo ecclesiastico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it