Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 13 mag 2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Lo dimostra il fatto che sono molti di più gli abbonati a Hiro e DTT (se mi abbono ad un servizio e non mi viene fornito non rinnovo più l'abbonamento no? Qui non mi sembra) che a Sky con Cultoon e Man-Ga.Nessuno che sia mai stato così contento di un Rocky Joe,Yattaman,Uomo Tigre,Superobot 28,Hilary,ecc.,come nel vedere Sailor Moon,Lucy May e il resto della programmazione Hiro o di Kiss Me Licia e Lady Oscar su La5.

_________________
Immagine


Ultima modifica di Joe81M il gio 19 ago 2010, 11:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Joe81M ha scritto:
Nessuno che sia mai stato così contento di un Rocky Joe,Yattaman,Uomo Tigre,Superobot 28,Hilary,ecc.


Tutte serie edite in DVD o sbaglio?

Joe81M ha scritto:
come nel vedere Sailor Moon,Lucy May e il resto della programmazione Hiro o di Kiss Me Licia e Lady Oscar su La5.


Tutte serie inedite o sbaglio (tranne Lady Oscar, che però va su canale gratuito)?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Man-ga se non erro trasmette anche serie inedite tipo Gantz, Devil May Cry, Speed Grapher e qualcos'altro... Inotre dovrebbe trasmettere anche Comic Party, il nuovo Mazinga, le 2 serie inedite di Ken il Guerriero, Kyashan sins e scusate se è poco.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Joe81M ha scritto:
Lo dimostra il fatto che sono molti di più gli abbonati a Hiro e DTT (se mi abbono ad un servizio e non mi viene fornito non rinnovo più l'abbonamento no? Qui non mi sembra) che ha Sky con Cultoon e Man-Ga.Nessuno che sia mai stato così contento di un Rocky Joe,Yattaman,Uomo Tigre,Superobot 28,Hilary,ecc.,come nel vedere Sailor Moon,Lucy May e il resto della programmazione Hiro o di Kiss Me Licia e Lady Oscar su La5.


io ho entrambi, sia Sky sia Mediaset Premium (per "necessità" dato che a Milano non ho Sky e la tv analogica si vede abbastanza da schifo -non parliamo di quella digitale...-) e non mi dispiace dirlo ma il servizio offerto da Sky è ANNI LUCE migliore di Mediaset.
per me non c'è paragone tra Man-Ga e Hiro, decisamente meglio il primo sia come programmazione (episodi inediti in settimana e replica nel week-end) ed offerta.

(avendo poi il MySky mi basta un click -anche dall'iphone- per potermi registrare tutta la serie, per chi abita fuori casa come me è un vantaggio non da poco)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Tarrasque ha scritto:
Joe81M ha scritto:
Nessuno che sia mai stato così contento di un Rocky Joe,Yattaman,Uomo Tigre,Superobot 28,Hilary,ecc.


Tutte serie edite in DVD o sbaglio?

Joe81M ha scritto:
come nel vedere Sailor Moon,Lucy May e il resto della programmazione Hiro o di Kiss Me Licia e Lady Oscar su La5.


Tutte serie inedite o sbaglio (tranne Lady Oscar, che però va su canale gratuito)?


Le serie Sky edite vengono mandate in onda così come sono,mentre le inedite DTT vengono trasmesse a caso seguendo i gusti di chi le trasmette.In più se chi come voi ha un po di dimestichezza con Internet (tutti mi sembra) se ne va sui vari Torrent ed E-Mule e se le scarica per intero (vedi per Licia che non è Hiro ma è il primo esempio che mi è venuto) a costi molto minori rispetto a quelli di Hiro!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Io prima avevo Mediaset Premium e sono passato a Sky per "disperazione"... con Premium pagavo e la tv rimaneva quasi sempre spenta, con Sky pago sempre ma qualcosa da vedere per fortuna si trova sempre e cmq Man-ga lo preferisco a Hiro.
Che Sailormoon sia finalmente ritornata nel nostro meraviglioso Paese francamente me ne infischio, non ne sentivo la mancanza e forse se non ci fosse stato tutto quel casino di blocco/sblocco diritti durato per anni e anni sicuramente sarebbe stata una serie dimenticata da Dio, e cmq nessuno l'avrebbe osannata fino a questo punto, ciò che è difficile avere è sempre più desiderato.
Inoltre per chi fosse interessato le 5 eroine anoressiche le vedremo su Italia1 dal 23 agosto, quindi in chiaro, quindi aggratis, quindi in barba a quelli che hanno sborsato quattrini solo per poterla rivedere (e chissà quanti n bimbominchia si saranno abbonati a premium solo per (ri)guardarsi questa serie).
Di Lucy May... si lo so che quanto sto per dire è illegale e bla bla bla, ma possiedo tutta la serie già da diverso tempo e poi non so se siete al corrente di come questa serie è stata trasmessa da Hiro (episodi mancanti o invertiti mi sembra).
Cmq a parte Z Gundam, i Cavalieri dello Zodiaco e qualcos'altro Hiro non mi ha appassionato + di tanto come invece ha fatto e sta facendo Man-ga che trasmette parecchie serie gradevoli sia edite che inedite.
Al momento l'entusiasmo per questo canale satellitare nato da poco è questo, spero che questo entusiasmo non si spenga insieme al canale tra qualche annetto, che non faccia la fine di Cooltoon insomma!

P.S. Se Man.ga vuole trasmettere un centinaio di serie edite in dvd ben venga! Se posso guardare legalmente qualcosa aggratis perchè no, non so voi ma io non posso spendere fior di milioni di euro per acquistare 50 dvd al mese!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Joe81M ha scritto:
Lucy May inedito?[link rimosso]

Vado avanti?


Cosa c'è di difficile da leggere nelle parole "edito in DVD"?

Non c'è mica bisogno che mi vieni a dire che la roba se la vuoi te la trovi su internet. Io neanche ce l'ho la televisione, per cui sai quanto mi frega di Hiro, Manga, Cippo o Gnappo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
bello! Lo rivedo volentieri Lucy May, userò megaupload! Tanto i soldi alla Siae già li ho dati quando ho comprato i dvd vergini, l'hard disk, la penna usb, giusto?

:spin:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Certo la via dello "scarico" è sempre quella + conveniente e comoda, ma spessissimo mi capita di "snobbare" le tonnellate di roba depositata sull'hd (tanto la si può guardare quando e come ti pare no? ok, praticamente mai!) a causa del mio pesoculismo, e ho riscoperto il piacere di guardare quello che 'casualmente' becco in tv senza patemi di "acchiappare quello che vedo" e quindi senza dovermi ammazzare con videoregistratori e recorders vari, proprio come ai vecchi tempi!
Per quanto mi riguarda io non pago Sky per Man-ga ma per il calcio e qualche altro sport (+ difficilmente reperibili per vie telematiche/internettiane) :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Tarrasque ha scritto:
Io neanche ce l'ho la televisione, per cui sai quanto mi frega di Hiro, Manga, Cippo o Gnappo.


Peccato perché Cippo e Gnappo sono due ottimi canali.






:mrgreen:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
frank.drebin ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Io neanche ce l'ho la televisione, per cui sai quanto mi frega di Hiro, Manga, Cippo o Gnappo.


Peccato perché Cippo e Gnappo sono due ottimi canali.






:mrgreen:


Sì, ma non in HD.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Quando si smerda Hiro,tutti a sparare una cavolata per sviare il discrso mentre quando si parlava ad esempio di Cultoon quindi Sky,tutti a sparare quintali di merda su Sky.Il DTT a parte Hiro (fatto comunque col sedere che finanziamo abbonandoci) e La5 con le due serie a cartoni,qualche canale cinema è solo due o tre emittenti ripetute 1000 volte su canali diversi! In più Man-Ga è compreso nel pacchetto base di Sky,mentre Hiro sono costi aggiuntivi all'abbonamento base del DTT!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Joe81M ha scritto:
Quando si smerda Hiro,tutti a sparare una cavolata per sviare il discrso mentre quando si parlava ad esempio di Cultoon quindi Sky,tutti a sparare quintali di merda su Sky.Il DTT a parte Hiro (fatto comunque col sedere che finanziamo abbonandoci) e La5 con le due serie a cartoni,qualche canale cinema è solo due o tre emittenti ripetute 1000 volte su canali diversi! In più Man-Ga è compreso nel pacchetto base di Sky,mentre Hiro sono costi aggiuntivi all'abbonamento base del DTT!


non mi sembra che si stia difendendo Hiro a spada tratta, anzi...

cmq Mag-Ga è sì compreso nel pacchetto base di Sky ma se si scegli l'intrattenimento come "channel pack" (ho specificato solo per dire che cmq è una scelta a discrezione dell'abbonato)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Sky forever!
Ho gradito il fatto che abbiano incluso Cooltoon e Man-Ga nel pacchetto "intrattenimento" e non in quello dei bambini :jocker:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
lasermanya ha scritto:
Sky forever!
Ho gradito il fatto che abbiano incluso Cooltoon e Man-Ga nel pacchetto "intrattenimento" e non in quello dei bambini :jocker:



anche io.
anzi, se DeaKids nel futuro imminente non propone nulla di "nuovo" nel serale mi sa che lo levo dal mio abbonamento.
Avevo rivisto con piacere Ransie, il tulipano nero, pure Creamy ma ora è veramente il deserto... e gli altrai canali sono tremendamente infantili

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Su Deakids ogni volta che mi ci sintonizzo becco sempre Pippi calzelunghe, sarà una coincidenza ma mi sa che l'80% del palinsesto di questo canale è occupato da quel telefilm.
A me Deakids non dispiace solo per Carletto il principe dei mostri (anche se lo fanno a notte inoltrata) ma pensandoci bene, essendo un prodotto Yamato, potrebbe benissimo finire prima o poi anche su Man-Ga... Per quanto riguarda gli altri titoli (Creamy, Occhi di gatto, Il tulipano nero ecc.) sono cartoni già visti e rivisti sui canali free del DTT (Boing, Rai Gulp) e cmq potrebbero sbarcare anche loro prima o poi su Man-Ga oppure sulla stessa La5 (sempre se questa dopo Licia e Oscar continuerà a trasmettere cartoni).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
La serie Pippi Calzelunghe è finita e iniziata almeno 30 volte filate,così come per altre serie per ragazzi sui canali che seguono DeaKids purtroppo.Per intenderci Spongebob,Zack e Cody Al Grand Hotel o Sul Ponte Di Comando (qui almeno c'è qualche episodio nuovo),non parliamo dei Fantagenitori che detiene il record di repliche dell'intera serie e altre che ora mi sfuggono.

_________________
Immagine


Ultima modifica di Joe81M il dom 22 ago 2010, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Deakids sembrava promettere bene all'inizio, quando trasmise alcune chicchette come Piccole donne (la serie dell'82) e la prima serie di Willy Fog, dopodichè il nulla!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
effettivamente rispetto all'inizio è un po calata come "chicche" magari l'anno prossimo farà qualche altra rarità però, anche se ridoppiato, hanno anche ridato la vecchia serie di "Monciccì"....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Li avevano già mandati in onda su Cartoon Network e Boomerang per Sky e Boing per il DTT.Ma che serie era?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
quella mandata su Boing, Boomerang ecc era la serie americana prodotta da Hanna e Barbera e andata in onda sulla RAI se non erro nel 1988, solo Deakids ha riproposto la vecchia serie giapponese andata in onda su Canale5 solo che con sigla giapponese e nuovo doppiaggio

serie giapponese: http://www.youtube.com/watch?v=8_GktJgZ ... re=related
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/ ... i-1980.htm
serie americana: http://www.youtube.com/watch?v=0IbhMHhY ... re=related (la serie americana non è mai andata in onda con questa sigla italiana questo è un montaggio)
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/ ... ncicci.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 7 giu 2005, 0:10
Messaggi: 343
Località: Treviso
Annunciata su Facebook la futura messa in onda di film d'animazione:
Cita:
Man-Ga Dal 2 ottobre Man-Ga arricchisce il suo palinsesto con i tanto attesi film d'animazione giapponese, che avranno il loro appuntamento fisso ogni sabato alle 22:00. Da domani partirà il nostro consueto countdown per l'annuncio dei primi titoli in programmazione.


Vediamo cosa arriva (ipotizzo roba Yamato... :wink: ).

_________________
Immagine

C'ENTRA, nel senso di: "aver a che fare/riguardare" si scrive CON L'APOSTROFO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: mer 25 ago 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
Immagine

Altri dettagli dal sito Web di Ma-gaTV su Area 88, Baldios - Movie:

Atto I e II
Sabato 9 ottobre dalle 22.00
in replica:
dom 10 ottobre 13.00 - 00:30

Atto III
Sabato 16 ottobre dalle 22.00
in replica:
dom 17 ottobre 13.00 - 00:30

La saga di Area 88 è composta da tre OAV (film pensati per home video e distribuiti tra il 1985-86), i primi due di 45 minuti, l’ultimo di un’ora e mezza, tratti dall’omonimo manga del 1979 firmato dal maestro Kaoru Shintani, collaboratore in anni passati del celebre Leiji Matsumoto (suoi infatti sono i disegni dell’Arcadia nel manga di Capitan Harlock). Il manga di Area 88 ebbe un grandissimo successo in Giappone e, per questo, fu il primo fumetto giapponese ad essere importato negli Stati Uniti.



Il protagonista è Shin Kazama, un giovane orfano con la passione per il volo. Insieme al compagno d’infanzia Satoru Kanzaki, il ragazzo era riuscito ad iscriversi ad una importante accademia e a diventare un pilota. Kanzaki, però, gelosissimo delle sue qualità e del sentimento d’amore che lo lega Ryoko, la figlia del presidente della Yamato Airways, fa firmare con l’inganno a Shin un contratto che lo lega indissolubilmente alla legione straniera, per combatte nel lontano Regno di Aslan. Ci sono solo tre modi per rompere questo vincolo: sopravvivere per tre anni; pagare una penale di un milione e mezzo di dollari; farsi ammazzare… oppure tentare la fuga. Quest’ultima possibilità sembra però un’impresa ancor più disperata, poiché Area 88, la base in cui vivono i piloti mercenari, si trova nel bel mezzo del deserto. Shin decide in fine di guadagnare la cifra richiesta, macchiandosi, però, dell’uccisione di moltissimi uomini e dovendo fare i conti con la propria tormentata coscienza.



Il tema di Area 88 è da subito ben individuabile: può un uomo uccidere per anni e poi tornare a vivere la propria vita come se nulla fosse? Shintani è abilissimo nel tenere sempre lo spettatore sul filo dell’incertezza. Fondamentale è il legame tra Shin e Ryoko, l’unico elemento che sembra mantenere viva la speranza del ragazzo. Allo stesso modo Ryoko fa di tutto per ritrovare il suo amato nonostante lui sia scomparso nel nulla, non perdendo mai la speranza e la fiducia in lui. L’importanza del sentimento d’amore come unico mezzo di redenzione della propria anima è reso evidente anche dalla storia personale di uno dei personaggi secondari: Mickey. Ex veterano statunitense della guerra in Vietnam, che dopo essere tornato alla normalità e dalla propria fidanzata, non riesce più a vivere una vita priva di violenza e, per questo, si arruola nella legione straniere dove incontra Shin. In fondo, tutti gli uomini che vivono nell’Area 88 sono degli emarginati, degli esclusi dalla società civile. Un altro personaggio struggente è Boris, terrorizzato dall’idea di dormire con la luce spenta perché, nel buio, rivede i volti dei propri amici morti in battaglia.

Da un punto di vista grafico, la versione animata di Area 88 richiese un lungo periodo per reperire il materiale necessario. Fu istituito un comitato denominato “Project 88” per sostenere i costi ingenti dovuti alla necessità di trovare documentazione (in molti casi gli aerei rappresentati sono militari) che permettesse di disegnare le scene d’azione nella maniera il più possibile fedele alla realtà. Un altro esempio della perizia con la quale venne sostenuto il progetto è dato dalla vasta gamma di colori e di tonalità utilizzate e dall’elevato numero di fotogrammi che danno all’animazione un ottimo senso di fluidità.



Anche la colonna sonora di Area 88 è estremamente curata. I tre OAV sono accompagnati da canzoni eseguite dalla celebre cantante giapponese Mio che ha lavorato a diverse serie animate (tra le quali Gundam 0083: Stardust Memory), e Derek Johnson a cui si deve “How Far To The Paradise?”, la bellissima ed evocativa canzone d’apertura della saga.



TITOLO ORIGINALE: AREA 88
ANNO DI PRODUZIONE: 1985 – 1986
GENERE: Azione, avventura
COPYRIGHT IMG: ©DAI PRO/OB Planning




Immagine


Baldios - Il film
Sabato 2 ottobre dalle 22.00
in replica:
dom 3 ottobre 13.00 - 00:30

Il pianeta S-1 è ormai invivibile a causa dell’eccessivo inquinamento. Il suo dittatore Gattler decide quindi di conquistare un nuovo pianeta, e trasferire lì i suoi sudditi. Il pianeta scelto è la Terra, che però troverà nel gigantesco Baldios il suo difensore. Baldios è pilotato da Marin, un abitante del pianeta invasore, fuggito dal suo pianeta durante il colpo di stato di Gattler.

Il giovane Marin si trova così a combattere contro la sua stessa razza per difendere un pianeta che lo guarda con sospetto. Il supremo Gattler è deciso a dare una casa agli ultimi superstiti di S-1, che ha portato con sé attraverso il subspazio fino al terzo pianeta di quel lontano sistema solare. Il tiranno è affiancato dalla bella Aphrodia decisa a seguirlo ovunque l'avesse portata per vendicare la morte del fratello, ucciso da Marin. La follia dilaga in uno scontro tra due civiltà determinate a non estinguersi.

E l'intera razza umana dovrà subire l'atroce beffa del suo destino.

Dopo le prime puntate era evidente che Baldios – Il guerriero dello spazio soffriva, in Giappone, molto per l’infelice collocazione nei palinsesti, in diretta concorrenza con due successi come Lupin III e Rocky Joe 2. Era però anche evidente che il gradimento degli spettatori era elevato. Con grande sorpresa, l’emittente televisiva poté costatare che il pubblico di Baldios era, in buona parte, femminile: una novità assoluta nel panorama delle serie robotiche. La maggiore attrazione era data dal personaggio di Marin, attraente, cupo e romantico, e per assecondare questo sorprendente nuovo mercato, nella serie vennero accentuate le componenti romantiche, come attrazioni infelici e triangoli amorosi, mentre i protagonisti acquistavano storie personali romanzesche e drammatiche.
Baldios – Il guerriero dello spazio sembrava non riuscire, però, a trovare una giusta collocazione nel palinsesto e, per tale ragione, fu deciso di troncare la serie all’episodio 31, nonostante altri tre episodi fossero completati ed esistesse materiale in preparazione per un finale. Anche in Italia non venne trasmesso l’epilogo della storia, che si concludeva all’episodio 32.

Delle previste 39 puntate ne furono dunque portate a temine soltanto 34. Nel 1981, però, dietro grande insistenza dei fan e delle riviste di animazione che consideravano Baldios un capolavoro, venne realizzato un film per il grande schermo, in cui finalmente la conclusione della storia di Marin e compagni veniva narrata con la grandiosità e il ritmo necessari. Vennero riutilizzati materiali della serie, compresi quelli per le puntate mai andate in onda, e una buona percentuale di animazioni originali, soprattutto nell’epica conclusione della vicenda.

Il lungometraggio dedicato a Baldios è, in definitiva, una sorta di condensato dei punti più salienti e toccati, con l’aggiunta, come si diceva, di un lungo epilogo. E’ significativo notare che anche nel film i combattimenti spaziali sono davvero molto pochi e lo stesso Baldios compare raramente. La storia segue principalmente il triangolo dei complicati rapporti che uniscono Marin, Aphrodia e Gattler, legati da un destino di odio e amore dagli esiti inevitabili.

Del film per le sale vennero preparate due diverse versioni: una di 117 minuti ed una, che poi raggiunse i mercati internazionali, di 99 minuti. La versione proposta da Man-ga è la prima ed originale, poiché, importante per il canale è riuscire a restituire nel modo più fedele possibile agli spettatori i suoi programmi, così com’erano stati concepiti dagli autori.

TITOLO ORIGINALE: UCHU SENSHI BALDIOS
ANNO DI PRODUZIONE: 1981
GENERE: Robotico, azione, avventura, drammatico
COPYRIGHT IMG: © 1981 Ashi Productions Co., Ltd. - all rights reserved

_________________
http://www.youtube.com/user/scappiero37
http://www.facebook.com/piero.carpi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: mer 25 ago 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
di area 88 ho la versione vhs della yamato video di almeno una decina di anni fa... g:smile:
per 2 atti e ¾ è poco più di uno shojo normalissimo... g:roll:
è solo il finale che rende carino il trittico... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Su Sky arriva Man-Ga
MessaggioInviato: ven 27 ago 2010, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
Altre novità dal sito Web di Ma-gaTV è in arrivo Darkside Blues


Immagine


Sabato 23 ottobre dalle 22.00
in replica:
dom 24 ottobre 13.00 - 00:30

Hideyuki Kikuchi in Giappone è uno scrittore molto apprezzato per le sue storie ricche di mistero e di suspense, dai toni dark e ambientate in scenari post apocalittici; purtroppo la sua fama inizia solo ora ad estendersi oltre i confini nazionali. A conferma di ciò, Darkside Blues non è l’unico anime tratto dai suoi romanzi ma, ben più famoso, possiamo citare Vampire Hunter D.

In un futuro forse non troppo lontano, la Terra è governata per il 90% dalla multinazionale Persona Century. Poche regioni del pianeta sono libere dal suo giogo e, tra queste, il quartiere di Shinjuko a Tokyo, che a causa del degrado e della criminalità, è chiamato Darkside. Questo è, però, anche uno dei pochi luoghi al mondo dove terroristi e gruppi di dissidenti possono combattere il sistema, ed è qui che vive May, una ragazza a capo dei Massiah, una banda di teppisti. Un giorno la giovane assiste a un fenomeno incredibile: nel bel mezzo della strada si apre una voragine nera dalla quale emerge un’antica carrozza guidata da un uomo bellissimo. Quando la giovane gli domanda come si chiama, lui risponde di essere Darkside, prendendo il nome del luogo in cui si trova. La Persona Century mette immediatamente sulle sue tracce un sicario di nome Enji, ma la compagnia cerca anche il terrorista Tatsuya che, dopo la fuga, si rifugia proprio nel famigerato quartiere. L’uomo chiede aiuto a May, che accetta di soccorrerlo in cambio di lauto compenso. Ben presto terroristi e criminali capiscono di dover rimanere uniti per combattere il nemico comune, che nasconde azioni terribili dietro la facciata della pace mondiale.

Darkside Blues è un film complesso, fatto di atmosfere enigmatiche, di tematiche spesso filosofiche che lo avvicinano, anche da un punto di vista dell’ambientazione (un futuro alienizzante), a opere di grande prestigio come Akira. Ma se nella pellicola di Katsuhiro Otomo un ruolo importante lo giocava la tecnologia, nel film di Nobuyasu Furukava l’elemento di fascino è dato dalle capacità mentali: quelle di Darkside in primis, ma anche di tutti gli altri comprimari dotati di poteri Esp, mentre del tutto assente è l’interesse nei confronti delle macchine, sia pure presenti. L’uomo misterioso non appartiene alla dimensione terrestre e in tutti gli attacchi che subisce, specialmente quando viene aggredito da Enji, dimostra la sua totale superiorità. Eppure, come un Dio altero, parteggia per una squadra ma si tiene lontano della mischia, non mette il suo potere al servizio dei ribelli se non per salvarli quand’è necessario. Il suo compito è, principalmente, quello di purificare le loro coscienze e di far trovare, attraverso il riconoscimento del proprio dolore, forza e capacità per combattere.

Altro tema centrale di Darkside Blues è quello della libertà. Commenta il terrorista Tatsuya, dopo che la ribelle Seria gli ha fatto notare che, grazie alla Persona Century, non ci sono più guerre sulla Terra: “Pace sotto un governo simile vuol dire schiavitù. Come si può chiamare pace qualcosa che si ottiene con la persecuzione e la morte? […] Se qualcuno si arroga il diritto di fare la Storia non si può rimanere passivi. Fino a che sopravvivremo, fino a che saremo determinati, i loro volti che parlano di pace saranno coperti di vergogna.” Sono queste parole cuore e il senso di Darkside Blues e da questa breve citazione si può ben avere un’idea dello spessore dell’opera. Alla fine molti enigmi rimangono senza risposta (il film è volutamente tratto da alcuni capitoli di un romanzo più lungo) e, forse, sta proprio qui parte del fascino della pellicola. Non ci sono punti di riferimento certi e il buio, spezzato solo da lampi di speranza, pare avvolgere ogni cosa.

TITOLO ORIGINALE: DARKSIDE BLUES
ANNO DI PRODUZIONE: 1994
GENERE: Azione, fantasy
COPYRIGHT IMG: © 1994 AKITA SHOTEN • TOHO • J.C. STAFF

_________________
http://www.youtube.com/user/scappiero37
http://www.facebook.com/piero.carpi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it