Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 13:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 23 gen 2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Cosmochan a volte la tua ingenuità mi commuove; ti bevi qualunque notizia sparino su internet dando per scontato che sia oro colato.
Le classifiche sono tutt'altro che affidabili, e le 15.000 persone sono una delle bufale più assurde che abbia mai letto (non esistono fonti oggettive e controllabili, è tutto fumo negli occhi per pilotare le vendite: "se ce l'hanno tutti sarà così bello che compro anch'io").
Siamo al dolce ormai, dopo anni di frutta. Un picco di vendite ci potrebbe essere solo se tutto il repertorio RTI passasse in mani più competenti in materia.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 gen 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Certo la Fimi è inaffidabile e gli organizzatori dei vari spettacoli-concerti sparano balle sulle cifre, come se gli fregasse qualcosa :D capito, hai ragione tu! che senso ha continuare a parlarne allora? tutto risolto ;)
Buona serata


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 gen 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Ripeto: se preferisci credere alle fandonie che spara la gente, non sarò certo io a farti cambiare idea. Solo che ormai dovreste aver capito un pochino come gira il mondo, soprattutto quello dello spettacolo. Tanto per dirne una: TUTTE le fiere del fumetto dichiarano alla stampa esattamente il DOPPIO degli ingressi effettivamente staccati. E parliamo di fiere con biglietto numerato. Figuriamoci quante palle si possono sparare quando non c'è alcun modo di effettuare verifiche (come una piazza o le classifiche che si basano su quello che i distributori DEVONO vendere per svuotarsi i magazzini e/o per compiacere i loro clienti che pagano per far credere che un disco venda come il pane).
Pillola blu o pillola rossa, a voi la scelta. Se preferite credete pure al mondo delle belle favole, oppure svegliatevi una buona volta e vivete "the real world". :angel:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 25 gen 2015, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: mer 21 gen 2015, 18:56
Messaggi: 8
Ok,però io all'Alcatraz c'ero e ho visto la coda,ho visto il sold out dentro e quante persone sono state lasciate fuori...ha 50 anni,picco di popolarità 20 anni fa(anche di più) e fa sold out all'Alcatraz,boh,nn so quanti farebbero la firma!(cantanti nel pieno della carriera il soldout nn l'hanno sfiorato nemmeno)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 25 gen 2015, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Il titolo del topic riguarda il futuro artistico di Cristina d'avena ( la vita privata e' roba sua, io non sono nemmeno fidanzato per cui non sono molto libero di dire che a cinquanta anni dovrebbe sposarsi e avere figli, e comunque son fatti suoi, se anche fosse lesbica mi piacerebbe lo stesso ).
È una cantante di sigle tv, ha fatto qualcosa di bello fuori dalle sigle ( i cd di Licia o quella della sua serie arriva Cristina sono veramente belli, oltretutto dedicato ad un target oggi scomparso, la fascia di età che è intermedia tra la fanciullezza e l'adolescenza ) ma NON ha mai fatto il "salto" nella musica leggera italiana ( nemmeno altre artiste italiane piu dotate vocalmente si sono buttate nel jazz o nel blues, vuoi anche per motivi meramente commerciali, per cui non mi immagino che possa buttarsi in categorie differenti da quella ascrivibile alla musica leggera italiana ).

Ad oggi le sigle tv sono morte per tutti i motivi che sappiamo, per cui penso sia normale che un artista da sempre dedicatosi a questa tipologia musicale abbia pochi o nessuno sbocco artistico.

Non so che suggerimenti darle per restare o tornare in auge, la collaborazione coi gem boy mi pare funzioni e sia prolifica.

Per me non ha senso discutere sul successo attuale di Cristina.....

Che cosa è il successo?
Come lo si quantifica?
È una cosa oggettivabile o solo percettibile?

Ci sono cantanti o gruppi musicali che in passato hanno avuto un successo planetario e oggi..... Chi se li ricorda?

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Caterina_Valente

Ha capacità vocali dieci volte quelle di Cristina all'epoca d'oro, ha fatto musica tosta e dettato con:
http://m.youtube.com/watch?v=_sbY2w8pTZ4

Eppure chi se la fila, soprattutto qui in Italia?
Eppure, non ha venduto milioni di dischi nel mondo?

Quindi, il successo chi lo può oggettivare?
Magari quando morirà ritornera in auge? Bo!

Son contento che all'alcatraz cristina stia facendo sfracelli di vendite, posso dire che le vendite dei suoi cd non sono che un pallido riflesso di quelli del passato.

Le auguro ogni bene, dopotutto amo alla follia le sue sigle, dalla prima fino al 1990 ( più o meno ), per adesso mi pare un po in declino....

Non so se sia normale, persino mango o Pino daniele, poco prima della loro dipartita, non erano sulla cresta dell'onda come nel loro periodo d'oro.....
E sto parlando di artisti italiani coi contro attributi......

Ecco, forse per Cristina la situazione è peggiore perché si unisce un declino diciamo "fisiologico" di popolarità alla scomparsa del gener a cui si riferisce, cioè le sigle di cartoni animati......

Quindi non può che vivere del passato; un suo cd di inediti avrebbe il successo dei fivelandia degli anni ottanta?
Si, forse Cristina è prigioniere del suo passato, in un presente in cui anche per altri è difficile fare progetti innovativi ( e non riciclare il solito pop italiano, che mi sta stufando ), vendere/fare successo e crearsi nuovi fans.....

Si, la discografia internazione e' in crisi, quella italiana e' stagnante tanto quanto la nazione intera.... E Cristina è prigioniera del suo passato.

Non deve essere facile per lei.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 25 gen 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mer 21 gen 2015, 18:56
Messaggi: 8
Scusate ma perché un'artista deve obbligatoriamente reinventarsi e andare a tentare una carriera in un altro genere che nn e' il suo?a 50 anni e se ancora riesce a fare Sold out all'Alcatraz(x fare un esempio) che glielo fa fare?? Rischiando di fare una figura pessima e perdendo anche i fans legati a lei dai suoi lavori passati?meglio vivere di rendita e rimanere coerente con il proprio genere musicale,anche se il mondo delle sigle nn esiste praticamente più,quando in un locale c'è Cristina D'Avena io vedo sempre una grande folla,io credo sia una grandissima soddisfazione x lei,come dovrebbe esserlo x chiunque dopo 30 anni di carriera...e quanti cantanti italiani(in generale) possono dirlo? 5?nn credo si arrivi a 10 cmq...
Anche a livello di vita privata molto spesso le persone fanno presto a giudicare,nessuno che si possa porre il dubbio che magari nn può avere figli e che a livello di interviste stia sul vago proprio x' nn le va di confessare cose così intime e personali...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 25 gen 2015, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Guarda che io son contentissimo che Cristina resti sempre sulla cesta dell'onda e faccia concerti strapieni e venda vagonate di dischi.

Stavo tentando solamente di descrivere il piu ampiamente e ragionevomente possibile il mio punto di vista, e cioè del perché OGGI scendo me non ha la popolarità del passato.

Spero continui a vendere dischi a Go go e faccia concerti con date innumerevoli.

La stimo e la amo cme rappresentante e artista delle sigle dei cartoni animati in tv del periodo d'oro, né più ne meno di altri.

Ne riconosco i meriti, i pregi artistic, così come anche i lavori che non mi piacciono.....

PS: Non vorrei essere tropissimo off topic, e cerco di prendere l'argomento anche molto alla larga......
Mi sembra di notare che per ogni personaggio artistico o popolare per un dato motivo, ci siano i fan irriducibili che A PRESCINDERE incensano di Lodi e sostengono ogni lavoro o decisione onproduzione del proprio beniamino.
Perché?
Possibile che, nemmeno una volta adulti, si riesce ad essere un pelino piu critici? Ovviamente nel senso di critica costruttiva e quanto basta, una persona che critica tutto e comunque a prescindere mi pare l'altra faccia della medaglia di chi ama qualsiasi lavora faccia il proprio artista preferito, a prescindere appunto dai meriti artistici del lavoro svolto.

Mah!
Capisco le ragazzine che negli anni sessanta si spogliavano per vedere i Beatles, ma che a quarant'anni si ami qualsiasi cosa abbiano fatto i Beatles solo perché sono loro.....ma, mi pare un comportamento un po semplicistico, da adultesecente.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: mer 21 gen 2015, 18:56
Messaggi: 8
Ho molto meno di quarant'anni e in effetti mi sento x certi aspetti ancora molto adolescente e amo questa cosa :))
Detto questo sarà forse grazie ai miei amici gay che venerano Cristina o perché fa parte della mia infanzia,o perché fa soldout a 50 anni all'Alcatraz o perché il mio nipotino di 4 anni ama la sua voce,però mi sento di difenderla se parliamo di questo specifico argomento(il che nn significa nn essere critica su altri argomenti che la riguardano)...e poi dai,chi era all'Alcatraz può capire la popolarità che ha ancora oggi Cristina e sinceramente ha dell'incredibile


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
C'è da dire che Cristina mi ha stupito con il suo successo continuo ai live ancora oggi. E' stato un dare / avere con i Gem boy: è vero che lei è il nome di richiamo, ma loro hanno dato quell'ingrediente in più che ha reso i suoi concerti un evento che attira tutti anche perché sono divertenti, ironizzano su Cristina e la spingono a fare lo stesso. E' di Clarissa, la sorella, l'idea ed è stata una trovata brillante. L'hanno sdoganata presso i non fans ed è fondamentale questo per avere un successo più largo, e anche per riaccendere la passione dei fans stessi. Non so se senza questo ingrediente in più certe serate presso alcuni locali ci sarebbero stati. In più devo dire che ho molto apprezzato da parte di Cristina l'aprirsi, negli ultimi anni, al pubblico gay con spettacoli in molte discoteche a tema, ballando divertita tra gay che si baciano e drag queen. Non che prima fosse bigotta come persona è ovvio, ma forse qualcuno le consigliava di mantenere una certa immagine...
Ho un centro commerciale vicino casa, Porta di Roma, che la invita ormai almeno 3 volte all'anno, a Natale, d'estate e in altre occasioni. E' vero che è gratis, ma ho visto concerti di altri artisti sempre gratis ed erano mezzi vuoti. Inoltre li invitano una volta e basta, poi ne chiamano altri. Cristina la continuano a chiamare in continuazione, e c'è la calca fino ai terrazzi superiori.
Detto questo, l'ultimo lavoro che mi ha appassionato è stato il monografico di Mirmo. Ho apprezzato le ristampe di vecchi dischi in cd ma qui parlo di inediti ovviamente. Su tutte le varie cover, da Dalla alle lagne natalizie ecc preferisco sorvolare. Mi sarebbe piaciuto un fugace affacciarsi a Sanremo (ormai direi che è impossibile per sempre, tra l'altro se c'era uno che poteva pensare a lei era Conti, che l'ha sempre avuta ospite) ma il suo ambito deve restare quello di sempre, è la sua forza. Però se non fa inediti, un bel lavoro dove tutte le canzoni hanno un filo che le lega come appunto il monografico, per me ha poco senso quello che incide. A questo punto facesse live e basta.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mer 21 gen 2015, 18:56
Messaggi: 8
Quoto Cuorforte(tra parentesi ti ho scritto una mail e un PM)
X la serie che tutto quello che fa Cristina mi va bene: nn ho comprato ne scaricato il CD di Natale,nn mi interessa e sinceramente nn ne capisco il senso(anche se forse e' l'unico progetto che si può concepire da parte sua a parte CD di sigle ovviamente)
Se dovesse fare ora un CD pop di inediti mi metterei a piangere...le uniche cose che mi piacerebbero sono inerenti alle sigle(nuovi progetti,vecchie cose riprese,CD live,collaborazioni con cantanti in cui canta con loro sigle),come mi metterei a piangere se andasse concorrente a Sanremo o in reality(mentre la vedrei in talent show,perché no..)e' però fondamentale che nn si stacchi dal suo genere,almeno a mio parere,perché perderebbe in credibilità e pubblico e critica ci metterebbero un minuto a demolirla e a cancellare 30 anni di carriera in un colpo solo...
Finisco quotando Cuorforte quando parla del mondo gay,ormai e' un'icona e ho notato che piace tantissimo anche come donna,viene considerata anche sexy,buon x lei :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Il successo di Cristina d'Avena è, a mio parere, singolare.
E lo dico perché è l'artista dedicato solo alle siglemcartonin tv più longevo ( al di là dei motivi che hanno portato a ciò ) e quindi quello più osservabile e che si è modificato nel tempo.

Quando vendeva dischi e dischi ( i fivelandia, i cristina e i suoi amici in tv, i monografici, le compilation di Licia e arriva Cristina ) e faceva parte di tanti programmi comunque di successo ( mi viene in mente sabato al circo oltre ache alle serie di Licia e arriva Cristina ) non faceva concerti, o li faceva poco ( e a pagamento ).

Adesso che di dischi nuovi non ne può fare ( nel senso, certo li può fare, può fare persino dei monografici dedicati ai vanilla fudge o a billie holiday, ma in teoria un artista che si è sempre dedicato solo alle sigle tv dei cartoni animati, se di nuove sigle di cartoni non ne vengono più commsiionate..... Insomma, non ha la materia prima per cui lavorare ) invece fa ospitate ( gratis ) in locali di vario tipo.......

Non vorrei sembrare salomonico, però se certo non ci si è dimenticati di lei ( altrimenti veramente nessuno o quasi ci andrebbe a vederla ) e quindi non si può definire un artista finita, altrettanto non si può dire che sia sulla cresta dell'onda tanto quanto o di più del suo periodo d'oro ( molto spanno metricamente da metà ottanta a metà novanta ).


Ne consegue che se ad una persona preferisce dischi fatti bene ( che abbiano o meno successo ) ovvio la Cristina di oggi è meno famosa di quella di un tempo.
Chi preferisce le esibizioni nei locali ( gratis o meno ) be, allora oggi è famosa come nel passato.

Sarà questione di punti di vista......


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Teo Teo ha scritto:
invece fa ospitate ( gratis ) in locali di vario tipo.......



gratis? neanche sempre per il pubblico (l'ingresso in discoteca cmq si paga)

cmq si sa, il revival funziona. e con i Gem Boy ha messo su uno spettacolo che funziona.
A me onestamente ha un po' stufato, più o meno sempre le stesse canzoni e stesse battute...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Nel periodo di Mirmo già incideva poche sigle nuove, la trovata intelligente era che, anche se cantava una nuova sigla soltanto all'anno (saranno state di più ma il discorso vale lo stesso), ha fatto un album intero partendo da quella sigla, probabilmente perché era un cartone di successo.
Ecco, se dovesse incidere la nuova sigla di un cartone, mi piacerebbe se partisse da lì per farne un monografico. Ma pure se non le danno una sigla! Un po' di iniziativa non guasta. Prendere un cartone famoso e farci un bel cd, perché no?
Poi non so quanto abbia venduto il disco di Mirmo, i monografici da Lady Oscar ai Puffi alle Winx sono sempre esistiti partendo dal presupposto: un cartone ha successo, facciamo un album dedicato solo a quel personaggio. Forse sarebbe un investimento economicamente in perdita, pagare autori validi, produrre il disco ecc ma un cantante vive anche di questo, potrà guadagnarci poco ma almeno "riattizza" i fan.

Riguardo all'icona è sempre stato l'elisir di lunga vita di tante cantanti soprattutto donne che grazie all'essere state "iconizzate" hanno continuato fino ai 70 e oltre :D anche se con risultati a volte un po' trash, vedi la Carrà degli ultimi giorni :lol: qualcuna anche fino ai 90 ahahah quindi lungi dall'essere una gabbia è qualcosa di cui non dovrebbe dispiacersi.

MarMa ha scritto:
Teo Teo ha scritto:
invece fa ospitate ( gratis ) in locali di vario tipo.......

gratis? neanche sempre per il pubblico (l'ingresso in discoteca cmq si paga)
cmq si sa, il revival funziona. e con i Gem Boy ha messo su uno spettacolo che funziona.
A me onestamente ha un po' stufato, più o meno sempre le stesse canzoni e stesse battute...

Cristina fa serate gratis (non per lei ovvio! per chi la guarda) e a pagamento nei locali e sempre con successo.
Sì il repertorio andrebbe aggiornato, un periodo tiravano fuori chicche interessanti, poi si sono un po' ripetuti (la battuta su Lady Oscar e l'autovelox l'avrò sentita 3 4 volte).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
infatti ho scritto "neanche sempre". giusto nei centri commerciali che, per fortuna o purtroppo, sembrano ormai essere gli unici a permettersi di organizzare eventi pubblici...
sul repertorio è ormai chiaro che Cristina usa il raduno del suo fanclub per cantare pezzi meno mainstream, una volta l'anno, mentre per gli altri 364 giorni più o meno sempre le stesse

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
infatti ho scritto "neanche sempre". giusto nei centri commerciali che, per fortuna o purtroppo, sembrano ormai essere gli unici a permettersi di organizzare eventi pubblici...
sul repertorio è ormai chiaro che Cristina usa il raduno del suo fanclub per cantare pezzi meno mainstream, una volta l'anno, mentre per gli altri 364 giorni più o meno sempre le stesse

Si infatti non si capiva ma era per confermare.
Il pubblico vuole sentire quelle più famose però anche tra quelle note ce ne stanno tante che non fanno spesso e potrebbero almeno cambiare ogni tanto. Tra l'altro al centro commerciale dove vado li ho visti fare a distanza di qualche mese praticamente lo stesso spettacolo con le stesse battute, rischiano di ripetersi pure negli stessi posti in cui tornano.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 gen 2015, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mer 21 gen 2015, 18:56
Messaggi: 8
Gratis nn proprio...5000 spettatori paganti all'Alcatraz(qualche mio amico ha detto che ne hanno fatti entrare ben di più) con anche un Marco Bellavia tra il pubblico(pagante,tutti noi abbiamo avuto lo stesso pensiero quando è stato riconosciuto tra la folla,che cattivi...)
Si in effetti dovrebbe rivedere la scaletta dei concerti,ma spero nn stia cercando di collaborare con altri gruppi,magari di ventenni...l'idea mi terrorizza veramente o l'ipotesi Sanremo ancora peggio(l'unica opzione che condividerei e' in veste di super ospite,in fondo generazioni di bambini italiani sono cresciuti con lei,avrebbe davvero senso)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it