Hokuto no Rao ha scritto:
Nessuno di noi penso abbia mai messo in dubbio l'ufficialità e la legalità della cosa, come invece Siglomane & Yu sosterrebbero
Che ridere! E allora chi avrebbe scritto "non ufficiale" proprio alla pagina 1 di questo topic? E non sto a perder tempo per recuperare tutti i vecchi topic in cui più d'uno di voi ha parlato chiaramente di bootleg...
Hokuto no Rao ha scritto:
i gusti sono gusti
E su questo non ci piove, legittimo. Ma un conto è dire che un disco è una cagata portando motivazioni SOGGETTIVE (sempre rispettabili), per esempio legate a ragioni di affetto o culturali, un altro è dire che il disco è una cagata portando motivazioni OGGETTIVE (per esempio presunte e false qualifiche di bootleg, di "non ufficiale", ecc.).
Quel vinile resta l'unico vinile su cui è incisa la versione ORIGINALE di una sigla mitica come Ken il guerriero. Ed è uscito solo 8 anni dopo la comparsa della sigla in tv, non dopo 20 anni...
Quando OFM telefonò, proprio nel '94, alla BMG Ariola di allora per chiedere se fosse mai uscita Ken il guerriero su vinile, fu la stessa BMG a segnalargli questo mix (ufficialissimo) e a consigliargli l'acquisto.
Poi, per carità, i gusti son gusti, ma non c'è dubbio che se uno vuole collezionare TUTTI I VINILI DI SIGLE ORIGINALI, beh, deve avere anche questo. Punto.
Hokuto no Rao ha scritto:
Ricordiamoci che non è solo la rarità a fare il mercato, ma anche e soprattutto il collezionista
Questa davvero non l'ho capita. Mi pare che tu confonda un criterio di valutazione (in questo caso la rarità) con il destinatario del prodotto, ovvero il collezionista, ovvero la domanda. Caso mai, gli altri 2 criteri di valutazione di un disco, dando per scontata l'originalità del brano, sono le condizioni di usura del disco e la richiesta per quel determinato pezzo.
Ma di nuovo, con alcuni di voi mi sembra sempre di scoprire l'acqua calda...
Hokuto no Rao ha scritto:
Infine, pensare che "va bene lo stesso" se un pezzo esce su 45 giri 20 anni dopo è assurdo, anche perchè oggi come oggi uscirebbe su cd single. Per carità, si può stampare il vinile, ma sarebbe comunque un'operazione tarda.
Cioè, fammi capire... per te dunque è preferibile che Devilman o Ransie o Lamù non escano mai su 45 giri, perché sarebbero operazioni tarde... così come nel nuovo cofanetto di Battisti, magari, non avrebbero dovuto esser pubblicati 3 favolosi inediti... ok, siamo tutti d'accordo...
