DEMETAN ha scritto:
cavaliere ha scritto:
ma nel momento in cui scadono i diritti l'audio non appartiene più a mediaset e anke le piste video mica usano quelle mediaset, ma quelle originali ridigitalizzate.
Chissà se georgie sarà ritrasmessa tramite i vecchi master mediaset, oppure utilizzano master nuovi di pacca, riadattati al vecchio audio?
Con Heidi e L'apemaia hanno fatto così, giusto?
Sempre in quella conferenza alla Yamato hanno spiegato che i diritti sui doppiaggi Mediaset sono sempre in mano a Mediaset, poiché l'azienda acquistava dal distributore la serie in lingua originale (e mai doppiata) e la doppiava in casa per controllare i minimi dettagli (ovvero censurare i dialoghi). Quindi a Mediaset possono scadere i diritti per la trasmissione televisiva, ma quelli sul doppiaggio no... Un'altra emittente che dovesse acquistare i diritti dal distributore acquisterebbe la copia in giapponese e dovrebbe rivolgersi sempre a Mediaset per utilizzare il doppiaggio (a meno che non volesse ridoppiarlo, ma è impensabile visto che i fan sono affezionati al valore storico). Anni fa sarebbe stato impensabile ottenere i diritti su quei doppiaggi, visto che li cedevano con riluttanza e a costi esorbitanti!
Per cui, ad esempio, per un'edizione in DVD l'editore italiano (Dynamic, Yamato, ecc...) acquista dal Giappone i diritti home video e da Mediaset i diritti sul doppiaggio, a meno che non si voglia ridoppiare l'intera serie a causa delle troppe censure (Nadia, Orange Road).