Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 7 mag 2025, 19:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Perché metti allegato il file audio, che pesa sull'e-mail?

Dagli il link e se la vede su youtube, no?

http://www.youtube.com/watch?v=LCISsyRNhbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lun 2 mar 2009, 16:17
Messaggi: 171
butto li un nome, ma io stesso sono sicuro che sia una cazzata: ivan graziani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Mister_k ha scritto:
Perché metti allegato il file audio, che pesa sull'e-mail?

Dagli il link e se la vede su youtube, no?

http://www.youtube.com/watch?v=LCISsyRNhbo

Già fatto,come ho detto qualche pagina fa(non mi ricordo quale,sta scritto pure nel punto 3 del mio riassunto)ha detto che non gli si apriva,fesseria enorme.Sicuramente leggendo cartone animato nel testo della mail ha dribblato il discorso,il link che ho sempre mandato ai vari contatto(Detto,Ferradini,Natili...) è anch'esso preso da YT (http://www.youtube.com/watch?v=Nf7wR6PUmYQ) e non da problemi di nessun genere.
Quindi discutevano,sopratutto con Greenyellowcable di ricontattarlo,ma allegando solo l' audio,così non può tirare fuori scuse simili.Poi ribadisco ulteriormente,sarebbe meglio che(sempre col file audio solamente,però)lo contattasse qualcun' altro e gli chiedesse se riconosce la voce(nessun riferimento ai cartoni).
Questo perchè se rivede il mio indirizzo mail potrebbe pensare:"Ariecco sto rompi*****oni del cartone",e il caso più probabile è che,ascoltando di mala voglia il brano(o peggio senza ascoltarlo neanche),dica che non riconosce per nulla la voce.Siccome però nessuno si è offerto di ricontattarlo e il tempo passa ho deciso di riprendere in mano l'iniziativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Prova a scaricarlo con http://www.vidtomp3.com

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
mars_rulez ha scritto:
butto li un nome, ma io stesso sono sicuro che sia una cazzata: ivan graziani?

Non sei il primo che nomina Graziani in questo topic,per ciò che mi riguarda io non l' ho messo neppure nelle piste del punto 3 del mio riassunto:non per altro,ma quando dice un nome bisogna dare comunque un minimo di motivazione,e tutti coloro che hanno chiamato in causa Graziani hanno solo buttato il nome proprio come hai ammesso,così è un pò troppo poco.
Per farti capire:tu hai proposto a pag 142 Andrea Lo Vecchio,e lui l'ho citato nel riassunto,eccome:ha una voce che potrebbe ricordare il cantante di Lamù ed è stato coinvolto nelle sigle cartoon,ciò basta per essere un possibile contatto:sempre che,non mi stancherò mai di ripeterlo,qualcuno non l' abbia nel frattempo sentito e abbia negato di sapere alcun che,in tal caso rettifico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Attendiamo la risposta di Bovi.
Nel frattempo ho sentito sulla questione Valentina, la super campionessa di Sarabanda.
La sua risposta è stata che non ha mai sentito il pezzo, né la sua base, né è riuscita a riconoscere la voce del cantante.
Data la sua preparazione e conoscenza totale della musica questo significa purtroppo che la canzone non è un plagio, la canzone non è un pezzo pubblicato altrove precedentemente e riutilizzato come sigla, e soprattutto che il cantante non appartiene al mondo della musica, perché la sua voce registrata esiste solo in questo pezzo.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Renzo ha scritto:
Attendiamo la risposta di Bovi.
Nel frattempo ho sentito sulla questione Valentina, la super campionessa di Sarabanda.
La sua risposta è stata che non ha mai sentito il pezzo, né la sua base, né è riuscita a riconoscere la voce del cantante.
Data la sua preparazione e conoscenza totale della musica questo significa purtroppo che la canzone non è un plagio, la canzone non è un pezzo pubblicato altrove precedentemente e riutilizzato come sigla, e soprattutto che il cantante non appartiene al mondo della musica, perché la sua voce registrata esiste solo in questo pezzo.

Un attimo,concordo su tutto tranne che sull'ultimo punto:in qualche modo è collegato al mondo della musica,almeno degli anime.Mi sembra alquanto improbabile che chi di dovere abbia chiesto,che so,all' uomo delle pulizie di esibirsi perchè sentendolo canticchiare si è accorto che aveva una voce orecchiabile.
Lamù ,lo ripeto,era in se un anime strano per il tempo,non sapevano neanche loro che sigla mettere:un conto è fare una sigla su Mazinga o Goldrake(classici robottoni),ben altro su una vicenda come quella.Siccome il businnes viene prima di tutto la programmazione di Lamù doveva partire,e quindi hanno trovato in quattro e quattr'otto qualcuno che componesse,suonasse e cantasse la canzone.Si,credo che ci sia una sola persona dietro la sigla:diamine,anche il coro appartiene alla stessa voce,quindi ci sono buone possibilità che sia così,che sia stato fatto tutto quanto in fretta e furia.Quindi l' uomo delle pulizie non poteva fare ciò.Sarà stato un tecnico,o forse(quello che credo maggiormente)un musicista che bazzicava il mondo delle sigle al tempo che si è improvvisato cantante per l' occasione(e infatti la voce non è riconosciuta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Contattato di nuovo Bovi:ho cercato di "lavorarmelo" un pò,vista la sua freddezza l' altra volta,non garantisco nulla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
micknuragos ha scritto:
Un attimo,concordo su tutto tranne che sull'ultimo punto:in qualche modo è collegato al mondo della musica,almeno degli anime.Mi sembra alquanto improbabile che chi di dovere abbia chiesto,che so,all' uomo delle pulizie di esibirsi perchè sentendolo canticchiare si è accorto che aveva una voce orecchiabile.
Lamù ,lo ripeto,era in se un anime strano per il tempo,non sapevano neanche loro che sigla mettere:un conto è fare una sigla su Mazinga o Goldrake(classici robottoni),ben altro su una vicenda come quella.Siccome il businnes viene prima di tutto la programmazione di Lamù doveva partire,e quindi hanno trovato in quattro e quattr'otto qualcuno che componesse,suonasse e cantasse la canzone.Si,credo che ci sia una sola persona dietro la sigla:diamine,anche il coro appartiene alla stessa voce,quindi ci sono buone possibilità che sia così,che sia stato fatto tutto quanto in fretta e furia.Quindi l' uomo delle pulizie non poteva fare ciò.Sarà stato un tecnico,o forse(quello che credo maggiormente)un musicista che bazzicava il mondo delle sigle al tempo che si è improvvisato cantante per l' occasione(e infatti la voce non è riconosciuta).


Lo so che negli anni '70/primi anni '80 gli anime famosi erano quelli dei robot, però creare una sigla anche su Lamù non era difficile a mio parere. La Valeri Manera e Carmelo Carucci sono riusciti a scrivere la sigla di Sailor Moon ("Sailor Moon, amica Sailor Moon"), anime dove cinque ragazze si trasformano in guerriere e combattono i nemici che vogliono distruggere la Terra, a mio parere molto strano a metà anni '90 (quando andava in onda su Canale 5 per le prime due serie e su Rete 4 per le ultime tre serie), tanto da essere criticato da una psicologa.

Che l'edizione italiana di Lamù sia stata fatta con pochi soldi sono d'accordo, in quanto un solo doppiatore doppia ben 5 personaggi (Monica Cadueri doppiava Shinobu, Ran, Ryoko sorella di Mendo e Ataru da piccolo)

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
greenyellowcable ha scritto:
micknuragos ha scritto:
Un attimo,concordo su tutto tranne che sull'ultimo punto:in qualche modo è collegato al mondo della musica,almeno degli anime.Mi sembra alquanto improbabile che chi di dovere abbia chiesto,che so,all' uomo delle pulizie di esibirsi perchè sentendolo canticchiare si è accorto che aveva una voce orecchiabile.
Lamù ,lo ripeto,era in se un anime strano per il tempo,non sapevano neanche loro che sigla mettere:un conto è fare una sigla su Mazinga o Goldrake(classici robottoni),ben altro su una vicenda come quella.Siccome il businnes viene prima di tutto la programmazione di Lamù doveva partire,e quindi hanno trovato in quattro e quattr'otto qualcuno che componesse,suonasse e cantasse la canzone.Si,credo che ci sia una sola persona dietro la sigla:diamine,anche il coro appartiene alla stessa voce,quindi ci sono buone possibilità che sia così,che sia stato fatto tutto quanto in fretta e furia.Quindi l' uomo delle pulizie non poteva fare ciò.Sarà stato un tecnico,o forse(quello che credo maggiormente)un musicista che bazzicava il mondo delle sigle al tempo che si è improvvisato cantante per l' occasione(e infatti la voce non è riconosciuta).


Lo so che negli anni '70/primi anni '80 gli anime famosi erano quelli dei robot, però creare una sigla anche su Lamù non era difficile a mio parere. La Valeri Manera e Carmelo Carucci sono riusciti a scrivere la sigla di Sailor Moon ("Sailor Moon, amica Sailor Moon"), anime dove cinque ragazze si trasformano in guerriere e combattono i nemici che vogliono distruggere la Terra, a mio parere molto strano a metà anni '90 (quando andava in onda su Canale 5 per le prime due serie e su Rete 4 per le ultime tre serie), tanto da essere criticato da una psicologa.

Che l'edizione italiana di Lamù sia stata fatta con pochi soldi sono d'accordo, in quanto un solo doppiatore doppia ben 5 personaggi (Monica Cadueri doppiava Shinobu, Ran, Ryoko sorella di Mendo e Ataru da piccolo)

Si,ma vedi,non intendevo difficile tecnicamente,bensì "moralmente",mi spiego meglio.
Lamù è stato forse il primo cartone cartone "strano",senza contare che le critiche in quei tempi erano molto più furiose di metà anni '90,il top lo toccammo,credo,con Ken il guerriero.Non solo:Sailor Moon,per quanto un pò "hard"(si fa per dire,ovviamente)e comico(caratteristiche che condivide con Lamù)ha di fondo sempre questa storia:il bene combatte il male.Lamù è completamente diverso,chi l'ha importato non ci avrà capito nulla,sapevano che in Patria era una gran successo e quindi,poichè gli anime Nipponici stavano avendo successo anche da noi,hanno creduto di poterci fare soldi,e così è stato.Ma per la sigla,non avendo capito granchè del cartone,si sono arrangiati:poichè avranno capito che c'era di fondo un tema amoroso hanno puntato su quello,e che Dio li benedica!Spero di essermi spiegato meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
micknuragos ha scritto:
Si,ma vedi,non intendevo difficile tecnicamente,bensì "moralmente",mi spiego meglio.
Lamù è stato forse il primo cartone cartone "strano",senza contare che le critiche in quei tempi erano molto più furiose di metà anni '90,il top lo toccammo,credo,con Ken il guerriero.Non solo:Sailor Moon,per quanto un pò "hard"(si fa per dire,ovviamente)e comico(caratteristiche che condivide con Lamù)ha di fondo sempre questa storia:il bene combatte il male.Lamù è completamente diverso,chi l'ha importato non ci avrà capito nulla,sapevano che in Patria era una gran successo e quindi,poichè gli anime Nipponici stavano avendo successo anche da noi,hanno creduto di poterci fare soldi,e così è stato.Ma per la sigla,non avendo capito granchè del cartone,si sono arrangiati:poichè avranno capito che c'era di fondo un tema amoroso hanno puntato su quello,e che Dio li benedica!Spero di essermi spiegato meglio.


Infatti, mentre ogni puntata di Sailor Moon si conclude con la vittoria del bene (le guerriere Sailor che battono i nemici che vogliono il male), gran parte delle puntate di Lamù si concludono sia se il finale è positivo o è negativo, per poi venire "resettato" all'episodio successivo come se non fosse successo niente (famosa la casa di Ataru distrutta alla fine dell'episodio per poi riapparire intatta in quello successivo). Dico bene?

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 set 2012, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Infatti, mentre ogni puntata di Sailor Moon si conclude con la vittoria del bene (le guerriere Sailor che battono i nemici che vogliono il male), gran parte delle puntate di Lamù si concludono sia se il finale è positivo o è negativo, per poi venire "resettato" all'episodio successivo come se non fosse successo niente (famosa la casa di Ataru distrutta alla fine dell'episodio per poi riapparire intatta in quello successivo). Dico bene?[/quote]
Esattamente,anche se ovviamente la storia ha una sua evoluzione,più evidente nel manga che nell' anime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Mister K,nessuna notizia di Manera,vero?Io,giusto per tornare un attimo sulla questione Telecapri-Italia Uno,ho contattato Daniele Demma,senza ovviamente aspettarmi nulla di che,ma visto che appartiene a Mediaset e ho trovato una sua mail...Ripeto,è una cosa senza grande speranza,certo però fa effetto vedere il marchio Bim Bum Bam su Telecapri(http://www.youtube.com/watch?v=vGyANXj3sAo),vero?
E comunque un ulteriore indizio che ci porterebbe a Milano,se ci pensate,c'è:se veramente(notare bene:veramente) nè a Capri nè a Roma(quindi Telecapri e Ricmon) sapessero nulla della sigla...quale altra città era coinvolta nelle sigle cartoni?Milano,nessun dubbio.Zara,per esempio,componeva lì e mandava le sue opere a Roma per il montaggio,con risvolti a volte comici(quando compose Chappy aveva per telefono capito che era un maschio!):e non fu certo l' unico.Non sto dicendo nulla di certo,mi rendo conto,però Milano è,della triade,la città su cui si è indagato meno,questo è indubbio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
micknuragos ha scritto:
Mister K,nessuna notizia di Manera,vero?Io,giusto per tornare un attimo sulla questione Telecapri-Italia Uno,ho contattato Daniele Demma,senza ovviamente aspettarmi nulla di che,ma visto che appartiene a Mediaset e ho trovato una sua mail...Ripeto,è una cosa senza grande speranza,certo però fa effetto vedere il marchio Bim Bum Bam su Telecapri(http://www.youtube.com/watch?v=vGyANXj3sAo),vero?
E comunque un ulteriore indizio che ci porterebbe a Milano,se ci pensate,c'è:se veramente(notare bene:veramente) nè a Capri nè a Roma(quindi Telecapri e Ricmon) sapessero nulla della sigla...quale altra città era coinvolta nelle sigle cartoni?Milano,nessun dubbio.Zara,per esempio,componeva lì e mandava le sue opere a Roma per il montaggio,con risvolti a volte comici(quando compose Chappy aveva per telefono capito che era un maschio!):e non fu certo l' unico.Non sto dicendo nulla di certo,mi rendo conto,però Milano è,della triade,la città su cui si è indagato meno,questo è indubbio


Hai ragione, se Telecapri e Ricmon non sanno nulla della sigla, visto l'asse Milano-Napoli che uscito fuori, la sigla potrebbe essere della Five Record. Inoltre, quando Telecapri ha acquistato Lamù, potrebbe averla pensata per trasmetterla nel contenitore Bim Bum Bam (se ci pensate Lamù è stata trasmessa da EuroTV, il circuito al quale ha aderito l'emittente campana dopo aver lasciato Italia 1, quindi la teoria potrebbe reggere).
L'assenza di crediti si spiega perché Telecapri potrebbe aver "rubato" la sigla dalla Fininvest ed averla utilizzata anche dopo l'uscita da Italia 1 (e quindi Capri potrebbe aver distorto la voce per nascondere che è una sigla "rubata", e questo spiega perché non si trova da nessuna parte la voce del cantante misterioso). Se ci pensate bene Daikengo dice di aver letto i crediti nella sigla di chiusura (il cui titolo sarebbe "Com'è difficile stare", si legge nel punto 4 del riassunto): questa schermata potrebbe essere stata utilizzata durante un'ipotetica trasmissione dell'anime all'interno di Bim Bum Bam o comunque su Italia 1, poi rimossa per nascondere il furto.

Non si è mai indagato su Milano perché si è sempre stati certi che Lamù è stato importato da Telecapri (Napoli) ed è stato doppiato dalla Ricmon (Roma), quindi non si sentiva la necessità. Inoltre si è sempre stati certi che Lamù è stato trasmesso da emittenti locali.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
micknuragos ha scritto:
Mister K,nessuna notizia di Manera,vero?


Nessuna notizia. Milano è un'idea giusta, ma se le persone più competenti della tv in quella città non rispondono, non avremo mai conferme o smentite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Ma se invece si provasse a chiedere a Yamato che piste ha battutto?Voglio dire:inizialmente in vhs pubblico' la serie mantenendo la sigla misteriosa, poi all'improvviso (quando hanno editato nuovamente la serie e l'hanno anche ri-trasmessa in tv) ha pensato bene di toglierla non trovando alcuna traccia in SIAE...ma allora perche questo problema non se lo pose anche all'epoca dell'edizione in vhs?a me viene il dubbio che qualcuno gli abbia consigliato di non metterla ma perche in qualche modo poteva sapere a chi fosse riconducibile...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Weiss ha scritto:
Ma se invece si provasse a chiedere a Yamato che piste ha battutto?Voglio dire:inizialmente in vhs pubblico' la serie mantenendo la sigla misteriosa, poi all'improvviso (quando hanno editato nuovamente la serie e l'hanno anche ri-trasmessa in tv) ha pensato bene di toglierla non trovando alcuna traccia in SIAE...ma allora perche questo problema non se lo pose anche all'epoca dell'edizione in vhs?a me viene il dubbio che qualcuno gli abbia consigliato di non metterla ma perche in qualche modo poteva sapere a chi fosse riconducibile...

Mi risulta che non ne abbiano battute;interpellati,hanno detto di non sapere nulla del mistero e per togliersi eventuali grane l' hanno rimossa.Poi non so,se qualcuno conferma o smentisce...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Mister_k ha scritto:
micknuragos ha scritto:
Mister K,nessuna notizia di Manera,vero?


Nessuna notizia. Milano è un'idea giusta, ma se le persone più competenti della tv in quella città non rispondono, non avremo mai conferme o smentite.

Esatto,questo è il problema.Ne sparo un altra sempre pro Milano:a proposito del video di Antenna3 del "famigerato" Oscar Leon.Ora,so bene che non si è comportato bene verso il forum(cito la testimonianza di Dancasti),e cio è deprecabile,beninteso:però cavolo,rileggendo i suoi post descriveva bene le cose,diceva quello di cui era convinto,e distinguevo quello di cui non era sicuro.Non era una sparata e via,per capirci.Sempre Dancasti poi mi ha fatto notare che c'erano discrepanze con le verifiche fatte ad Antenna3:troppa convinzione dei propri ricordi,a volte può capitare.E se il video che lui avesse visto fosse di Antenna Nord,che secondo Wikipedia(chiedo conferma,lombardi!)era la rete principale di ItaliaUno(inteso come network,è ovvio)?
So che ho tirato in ballo un argomento trito e ritriro,ma oggi mi sono svegliato con questo pensiero di Milano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
micknuragos ha scritto:
Esatto,questo è il problema.Ne sparo un altra sempre pro Milano:a proposito del video di Antenna3 del "famigerato" Oscar Leon.Ora,so bene che non si è comportato bene verso il forum(cito la testimonianza di Dancasti),e cio è deprecabile,beninteso:però cavolo,rileggendo i suoi post descriveva bene le cose,diceva quello di cui era convinto,e distinguevo quello di cui non era sicuro.Non era una sparata e via,per capirci.Sempre Dancasti poi mi ha fatto notare che c'erano discrepanze con le verifiche fatte ad Antenna3:troppa convinzione dei propri ricordi,a volte può capitare.E se il video che lui avesse visto fosse di Antenna Nord,che secondo Wikipedia(chiedo conferma,lombardi!)era la rete principale di ItaliaUno(inteso come network,è ovvio)?
So che ho tirato in ballo un argomento trito e ritriro,ma oggi mi sono svegliato con questo pensiero di Milano...


Antenna Nord era proprio il vecchio nome di Italia 1. Nel 1981 l'emittente di Rusconi inizia a trasmettere a livello nazionale con il nome di Italia 1 (un po' come Canale 5, nata come Telemilano 58).

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: ven 16 feb 2007, 23:23
Messaggi: 155
Mister_k ha scritto:
come ha già scritto e ribadito pochi messaggi fa l'utente Chilavert: il canale era suo e gli è stato chiuso perché aveva dei video presi da Mediaset con tanto di logo. Gli hanno prima fatto più notificazioni durante la notte e, infine, hanno appunto proceduto alla chiusura. Praticamente un blitz, come ha scritto lui stesso, perché in quel modo è quasi impossibile che uno abbia il tempo e il modo di rimuovere i video contestati: non potrebbero limitarsi a bloccarli senza arrivare a tanto?


giusto per stare in argomento youtube e video bloccati - comunque ot rispetto alla sigla di lamu' - volevo segnalare questo link http://www.scribd.com/doc/51107417/Gior ... 11#page=49 (parte bassa, sezione lettere) dove parlavo di un mio video e di certe decisioni prese da youtube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: ven 16 feb 2007, 23:23
Messaggi: 155
qui dice che il testo della sigla di Lamu' sarebbe stato tradotto
http://translate.google.it/translate?hl ... 22416.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
greenyellowcable ha scritto:
micknuragos ha scritto:
Esatto,questo è il problema.Ne sparo un altra sempre pro Milano:a proposito del video di Antenna3 del "famigerato" Oscar Leon.Ora,so bene che non si è comportato bene verso il forum(cito la testimonianza di Dancasti),e cio è deprecabile,beninteso:però cavolo,rileggendo i suoi post descriveva bene le cose,diceva quello di cui era convinto,e distinguevo quello di cui non era sicuro.Non era una sparata e via,per capirci.Sempre Dancasti poi mi ha fatto notare che c'erano discrepanze con le verifiche fatte ad Antenna3:troppa convinzione dei propri ricordi,a volte può capitare.E se il video che lui avesse visto fosse di Antenna Nord,che secondo Wikipedia(chiedo conferma,lombardi!)era la rete principale di ItaliaUno(inteso come network,è ovvio)?
So che ho tirato in ballo un argomento trito e ritriro,ma oggi mi sono svegliato con questo pensiero di Milano...


Antenna Nord era proprio il vecchio nome di Italia 1. Nel 1981 l'emittente di Rusconi inizia a trasmettere a livello nazionale con il nome di Italia 1 (un po' come Canale 5, nata come Telemilano 58).


In linea di massima è così (ad esempio è il caso di R.T.I. per Rete 4) ma naturalmente e notoriamente un ruolo fondamentale lo ebbero ad esempio Quinta Rete per il Lazio (da non confondere con quella piemontese) e magari anche Telecapri, ma parliamo pur sempre del periodo rusconiano. Oscar Leon potrebbe anche aver detto una balla o esserselo addirittura sognato e essersi convinto dopo quasi trent'anni, o aver riferito dei ricordi confusi e non veritieri di cui lo stesso si è convinto: sono possibilità da considerare nell'attuale mancanza di prove, avesse anche detto la verità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 18 set 2012, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mer 18 nov 2009, 1:33
Messaggi: 45
io però non ricordo di avere mai visto lamù dentro bim bum bam, conferme?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 18 set 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
fabrizio75 ha scritto:
qui dice che il testo della sigla di Lamu' sarebbe stato tradotto
http://translate.google.it/translate?hl ... 22416.html

Io non ho trovato in questa pagina un affermazione simile,dove sta scritto di preciso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 18 set 2012, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
erik_ilrosso ha scritto:
io però non ricordo di avere mai visto lamù dentro bim bum bam, conferme?

No,un attimo,non volevo dire(se ti riferisci a qualcuno dei miei commenti)che Lamù sarebbe andata in onda su Bim Bum Bam,è decisamente improbabile...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it