micknuragos ha scritto:
Starsky,sono io che ho chiesto di Lady Oscar semplicemente perchè su Wikipedia sta sta scritto ciò che ho riportato:andò in onda nel Marzo 1982(non dice dove, alle 20:00 e poi in replica l'indomani)e solo nel 1982/1983 su Bim Bum Bam(intendendo,credo,da Settembre 1982 a Giugno 1983,poi c'era la pausa estiva).Chiedevo conferma di ciò perchè,lo sappiamo,su Wikipedia ci può scrivere chiunque:e perchè(poichè io vedevo con quella formula della "replica l'indomani" cartoni tra cui Lamù)volevo vedere qualche parallelo con Lamù,sempre che esista,ovviamente,tutto qui.L'idea di una ipotetica sigla "no Zara" invece è stato un mio abbaglio di quel Marzo 1982,scusate!
Tu sembri smentire questa cosa di Lady Oscar scritta su Wikipedia:ed entri in contrasto pure sull'entrata di Berlusconi,che il noto sito colloca tra Settembre e Novembre 1982.Certo,è davvero difficile fare una ricostruzione precisa di tutte queste date...
Poi:secondo te Lamù è andata in onda come TBS(ossia Telecapri)nell' autunno 1983,ma io direi pure prima:inanzitutto qui in rete c'era un immagine del diario di Uffi 1982-1983 in cui appariva Lamù.E sopratutto,facendo memoria di quegli anni,io stesso probabilmente lo vedevo prima dell'autunno 1983.Come ho già scritto,vedevo Lamù la mattina in replica su un canale sardo(Videolina,ma mi sta venendo qualche dubbio...):se lo vedevo la mattina,non andavo a scuola,e io ho cominciato il travaglio scolastico nel settembre 1983...
Correttissimo il tuo intervento sull'autonomia di Tele Capri
Su Lady Oscar mi sono spiegato male: non intendevo dire che fosse stata trasmessa prima del '82, ma che fu inclusa da subito in "Bim Bum Bam" trasmesso, però, già dall'autunno dell'anno precedente, pochi mesi prima dell'ufficializzazione di Italia 1. Quest'ultima passò poi a Berlusconi, in via ufficiale, nel gennaio del 1983: prima c'erano state solo valutazioni, manovre di avvicinamento, trattative; la stessa programmazione, una volta subentrata l'azienda di Cologno, rimase inizialmente legata al "magazzino" già esistente con cambiamenti via via graduali.
Su Lamù ho scritto che
come minimo era già trasmesso dall'autunno '83, stando ad alcune testimonianze ripotate nel topic, ma non si poteva appunto escludere che lo fosse già da prima viste altre testimonianze reperiibili in rete e lo stesso "Diarione" 1982/83: mi sembra però che quelle foto siano state postate anche qui sopra e che se ne parli già nel riassunto linkato fin dal primo post; è da notare che si intravede in una delle foto, nell'angolo in alto a sinistra, un personaggio che sembra
Cobra cioè il protagonista di un'omonimo anime regolarmente importato e di cui fu almeno realizzata una sigla italiana, se non addirittura l'adattamento e il doppiaggio, ma rimasto inedito sui nostri schermi. Comunque per "mattina" bisogna vedere che intendi, perché Telecapri aveva un programma di cartoni "sponsorizzato" da Uffi che iniziava prestissimo, tipo alle 6 o tutt'al più alle 7.
Megane ha scritto:
Stando a zia Wiki, Euro tv inizio nel 1982
http://it.wikipedia.org/wiki/Euro_TV.
Quindi ricapitolando:
-Il diario di Uffi con Lamu' è del 1982/83(quindi stampato non oltre luglio 1982),ma non vi è traccia di messe in onda prima del gennaio 84.Sappiamo che nel 1982 nasce Retecapri per diffondere maggiormente i cartoni di successo della "sorella"Telecapri,segno che Costantino aveva un progetto riguardante i cartoni animati.Questa cosa per qualche motivo è fallita o è stata ridimensionata.Secondo me è questo il contorno che sta dietro alla sigla misteriosa.Perchè far passare così tanto tempo tra l'uscita del diario e la messa in onda del cartone??Problemi di diritti??
-Domani mattina continuerò la mia ricerca sulla prima messa in onda di Lamu'.Pensavo di cercare tra questi giornali:Sorrisi e Canzoni,Scelta tv,Il Mattino,Roma,Gazzetta del Mezzogiorno.Sto prendendo in considerazione il periodo dall'autunno 82 a tutto il 1983,qualcuno ha altre testate giornalistiche,magari più di settore,da suggerire??
Bisognerebbe cercare su giornali del meridione che pubblicassero i palinsesti di Telecapri o anche sui TV Sorrisi e Canzoni della Campania, sempre che venissero indicati i cartoni in onda e non ci limitasse al "solito" e anonimo "cartoni animati". Finora, di Lamù prima del '84 si parla solo per testimonianze più o meno attendibili e per le congetture sul "Diarione", su cui la serie potrebbe anche solo essere stata pubblicizzata e non ancora in onda al momento della pubblicazione. Comunque è normale che di Lamù, "debuttante" o meno, si trovino subito tracce nei palinsesti del '84 , essendo associata alla programmazione di un network nazionale.