Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 10 mag 2025, 22:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 feb 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Ma scusate perchè tanti problemi ad accedere al Fondo?

Dopo 6 mesi di attesa io andrei lì bello convinto e chiederei decisamente di accedere... non è mica un bunker o un qualcosa di segretato, ma solo materiale che deve essere protetto. Io dichiarerei direttamente e candidamente lo scopo della ricerca e farei capire che ha finalità anche storiografiche, non solo ludiche o di curiosità.

Non conosco chi gestisce il fondo e non posso sapere come agiscano, ma l'approccio soft non credo porti a soluzioni in questo campo. Se venisse negato l'accesso, troveremo un altro modo per arrivarci... direi che è il caso di non fasciarsi la testa prima del dovuto, magari in futuro si potrà sempre trovare un ente o un professore che ci sostenga.

Ma poi... perchè dovrebbero negare l'accesso?

Finora sono stati gentili e disponibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 10 feb 2013, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Neron ha scritto:
Ma scusate perchè tanti problemi ad accedere al Fondo?

Dopo 6 mesi di attesa io andrei lì bello convinto e chiederei decisamente di accedere... non è mica un bunker o un qualcosa di segretato, ma solo materiale che deve essere protetto. Io dichiarerei direttamente e candidamente lo scopo della ricerca e farei capire che ha finalità anche storiografiche, non solo ludiche o di curiosità.

Non conosco chi gestisce il fondo e non posso sapere come agiscano, ma l'approccio soft non credo porti a soluzioni in questo campo. Se venisse negato l'accesso, troveremo un altro modo per arrivarci... direi che è il caso di non fasciarsi la testa prima del dovuto, magari in futuro si potrà sempre trovare un ente o un professore che ci sostenga.

Ma poi... perchè dovrebbero negare l'accesso?

Finora sono stati gentili e disponibili.

Aspetta Neron,sono quasi quattro mesi e non sei,:non è cosi importante questo punto,ma giusto per essere un pò più precisi.
Quello che sto cercando di dire è questo:dal 12 Ottobre(giorno della scoperta della Corona) sino a Dicembre il responsabile della Cineteca ha continuato a rinviare la questione e il 21 Dicembre mi ha chiesto di risentirci per inizio 2013.Sin qui tutto ok.
Ora:durante le vacanze Natalizie Michael_Shayne ha scoperto che sarebbe (attenzione,sarebbe) meglio trovare un referente per avere maggiori possibilità di accesso al materiale cartaceo della Corona(che non è catalogato ecc...)E questo ho provato a fare,in questi primi 40 giorni del 2013:ho fallito.
Si riparte da capo,quindi,e oggi ho spedito una mail al responsabile della Cineteca,ricordandogli che egli stesso mi ha chiesto di farmi sentire ad inizio anno:vediamo che succede stavolta,se ancora temporeggia,se ricade nel silenzio per troppo tempo,se invece finalmente mi da l' ok,o Dio solo sa che altro.


Ultima modifica di micknuragos il lun 11 feb 2013, 6:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 nov 2005, 14:56
Messaggi: 36
Località: Torino
Ragazzi, seguo questa discussione da parecchio da semplice utente non potendo dare elementi utili alla storia.
Rubo solo un unico post premettendo che non sono qui nè per prendere in giro, nè per giocare ma per vedere se la mia "esperienza" possa tornare utile. In caso di buco nell'acqua amen.

Si tratta di un semplice sogno, peraltro molto vivido:
avevo trovato, in casa di mia nonna, una sorta di calendario cartaceo molto vecchio. di quelli da appendere al muro e che spesso portano l'effigie di un'azienda, magari come gadget natalizio. La particolarità di questo calendario è che "suonava" per ogni pagina qualcosa di diverso (poteri del sogno) Mi accorgo che una di quelle canzoni riprodotte è la sigla di lamù, però rallentata lievemente e "pitchata" (influenze sicuramente delle tante cose lette). Mancava la parte di armonica e la canzone iniziava con "è un amore strano questo qua" per poi usare il "sarà" solo nella seconda strofa. Nel sogno guardo la pagina di questo calendario per vederne il titolo e mi accorgo di un titolo un po' "wertmulleriano", una frase che non rientrava nel testo. Mi risveglio e mi accorgo comunque di ricordarmi il nome dell'autore e l'anno di produzione, allorchè me lo segno per evitare che, come ogni sogno, man mano svanisca nel nulla.

Ebbene, chiedo solo che qualcuno controlli se nell'archivio autori della siae esista costui.
Ricordo " Rocco Ferlaino" anno 1980 .

Sicuramente sarà un tuffo in pieno oceano, ma meglio tentare che sprecare un tentativo.

Un saluto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Non c'è nessun Rocco Ferlaino registrato alla Siae.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Weesly77 ha scritto:
Ragazzi, seguo questa discussione da parecchio da semplice utente non potendo dare elementi utili alla storia.
Rubo solo un unico post premettendo che non sono qui nè per prendere in giro, nè per giocare ma per vedere se la mia "esperienza" possa tornare utile. In caso di buco nell'acqua amen.

Si tratta di un semplice sogno, peraltro molto vivido:
avevo trovato, in casa di mia nonna, una sorta di calendario cartaceo molto vecchio. di quelli da appendere al muro e che spesso portano l'effigie di un'azienda, magari come gadget natalizio. La particolarità di questo calendario è che "suonava" per ogni pagina qualcosa di diverso (poteri del sogno) Mi accorgo che una di quelle canzoni riprodotte è la sigla di lamù, però rallentata lievemente e "pitchata" (influenze sicuramente delle tante cose lette). Mancava la parte di armonica e la canzone iniziava con "è un amore strano questo qua" per poi usare il "sarà" solo nella seconda strofa. Nel sogno guardo la pagina di questo calendario per vederne il titolo e mi accorgo di un titolo un po' "wertmulleriano", una frase che non rientrava nel testo. Mi risveglio e mi accorgo comunque di ricordarmi il nome dell'autore e l'anno di produzione, allorchè me lo segno per evitare che, come ogni sogno, man mano svanisca nel nulla.

Ebbene, chiedo solo che qualcuno controlli se nell'archivio autori della siae esista costui.
Ricordo " Rocco Ferlaino" anno 1980 .

Sicuramente sarà un tuffo in pieno oceano, ma meglio tentare che sprecare un tentativo.

Un saluto!


Se cerco Rocco Ferlaino su Google appare solo una persona che vive a Filadelfia negli USA. Quindi non credo che il tuo sogno ci sia d'aiuto. Comunque l'anno è stato azzeccato in quanto Lamù è stata acquistata dalla Corona proprio in quegli anni.

Come va invece sulle ricerche di Monica Cadueri? Avevo letto che Bouyalio iniziava le ricerche tre giorni fa, poi lui stesso ha cancellato il post.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
greenyellowcable ha scritto:
Come va invece sulle ricerche di Monica Cadueri? Avevo letto che Bouyalio iniziava le ricerche tre giorni fa, poi lui stesso ha cancellato il post.


Nulla di fatto, come ho riportato in data 07/02: lei è ancora irreperibile ed irrintracciabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Se le persone cambiano cognome, probabilmente è perchè non vogliono farsi reperire da estranei.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 16 gen 2009, 13:41
Messaggi: 114
Località: Firenze
Io alla fin fine come già espresso dove non posso piu scrivere ribadisco che la verita è in mano a pochississime persone.


Con l'aggiunta che,pur di far uscire fuori il master se mai esiste sempre,sarei pure tacitamente propenso ad un falso storico a livello di credits.

Perche pare talmente alto il livello di difficoltà che non se ne saprai mai qualcosa o quando lo si saprà dovranno essere maturate certe condizioni.

Nel frattempo rimane sempre la missiva primaria degli appassionati,un fuoco da ravvivare ininterrottamente senza che si spenga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
ivan ha scritto:
Se le persone cambiano cognome, probabilmente è perchè non vogliono farsi reperire da estranei.... :roll:


Cioè, quali cognomi? spiega meglio...non sono quei 2 là che ha sempre usato? eppure non si trova ugualmente!... Tu in qualche modo sei venuto a saperne di più? Puoi scrivermi via mail, per favore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
fabio99 ha scritto:
Io alla fin fine come già espresso dove non posso piu scrivere ribadisco che la verita è in mano a pochississime persone.


Con l'aggiunta che,pur di far uscire fuori il master se mai esiste sempre,sarei pure tacitamente propenso ad un falso storico a livello di credits.


fatico a seguirti.
Cosa vuoi dire?

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 feb 2013, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 16 gen 2009, 13:41
Messaggi: 114
Località: Firenze
Significa che qualcuna sa notizie attendibili,ma non può divulgarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
fabio99 ha scritto:
Significa che qualcuna sa notizie attendibili,ma non può divulgarle.

Perdonami,ma io continuo a non capire.Esiste qualcuno che sa e non può parlare,o presumi tu che potrebbe esiste una tale persona?Se esiste,chi è?E perchè non può parlare?Non voglio essere aggressivo,sospettoso o invadente,sia chiaro;ma se si fanno affermazioni come la tua è inevitabile porre certe domande,almeno per me!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io a questo punto direi che ci rimane una sola strada da seguire, per avvicinarci al nostro obiettivo da una traiettoria laterale:

Approfondire il più possibile la storia e i fatti della "Corona cinematografica" (che poi ha a che fare qualcosa con l'omonimo paparazzo in galera attualmente?)

Solo così possiamo sperare di raggiungere delle certezze per "Lamù", ma concentrarsi su un dettaglio così secondario, ci fa sfuggire il quadro d'insieme e i relativi collegamenti tra i possibili indizi.

Da dove si potrebbe cominciare?
Chi c'è di ancora in vita che potrebbe sapere qualcosa degli "altarini" di questa società?

E se, a quanto ho capito, c'erano di mezzo soldi e politica, ho idea che sarà una ricerca pericolosa, degna di Dan Brown.

Male che vada ci scriviamo un romanzo e ci facciamo i soldi, per consolarci :p

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 16 gen 2009, 13:41
Messaggi: 114
Località: Firenze
se non se ne sa niente dopo cosi tanti anni,non puo essere che il/i qualcuno non vogliano che si sappia ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Fa.Gian. ha scritto:
Da dove si potrebbe cominciare?
Chi c'è di ancora in vita che potrebbe sapere qualcosa degli "altarini" di questa società?


L'Archivio c'è.
Le 3 persone della RicMon anche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
E oltrea a questi irraggiungibili assodati, chi altro c'è?

Camera di Commercio?
Fornitori?

Io suggerivo di fare una indagine per raccogliere quanti più indizi possibili, ma non per la canzone misteriosa, bensì per l'intera azienda, così da capire come mai ci sia tanta reticenza, e come aggirarla.

Insomma, dobbiamo allargare gli orizzonti, perchè è evidente che il nostro orticello è troppo piccolo e non contiene la soluzione ricercata.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
@Fa.Gian.

Fa.Gian. ha scritto:
E oltre a questi irraggiungibili assodati, chi altro c'è?

Camera di Commercio?
Fornitori?

Io suggerivo di fare una indagine per raccogliere quanti più indizi possibili [...]


1) L'Archivio è qualcosa di concreto, ancora da scoprire. E da solo un paio di mesi stiamo aspettando novità in merito.

2) I 3 della Famiglia ancora viventi potrebbero raccontare molto: c'è modo di entrare in contatto amichevole con loro? Soprattutto trovare Monica, ma dov'è finita? Si è indagato abbastanza?

Queste sono le uniche 2 strade attualmente percorribili e, tra l'altro, fondamentali.

@Ivan

per favore, puoi chiarire quanto hai affermato in precedenti post?

"La di lui nipote è scomparsa a sua volta."
Scomparsa nel senso che è defunta o che è sparita dalla circolazione?

"le persone cambiano cognome"
Sono quei 2 cognomi lì, quelli che ha sempre usato o ce n'è un terzo?

@filgalaxy999

"Pare che la doppiatrice da me cercata invano per tanti anni, sia deceduta".
Notizia verificata?


Ultima modifica di Mister_k il mar 12 feb 2013, 19:05, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@Fa.Gian.: quello che scrive Mister_k è fondamentale e assodato. Sei hai la pazienza di rileggerti le pagine precedenti, vedrai che l'aver puntato la nostra attenzione sul fondo Corona nasce proprio dall'idea di allargare il campo di indagine sulla sigla per non fermarci alla musica.
Attualmente la "pista Corona" è il ramo di ricerca principale e l'allungarsi dei tempi è dovuto al fatto che micknuragos non ha avuto risposte dal responsabile della Cineteca.
Suggerimento per micknuragos: contatta ancora il responsabile che avevi sentito prima di spendere tempo con tesisti vari. Se da quando l'avrai contattato trascorreranno altre due settimane senza risposta, ci aggiornerai e prepareremo una lettera diretta al conservatore della Cineteca, lettera il cui contenuto discuteremo qui di comune accordo.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Fatto Renzo,la mail è già stata spedita,ho riportato ciò in questa stessa pagina,nel secondo post,in risposta al post di Neron,che ovviamente è il primo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Va bene, ma le informazioni su una azienda non si limitano al fondo e a tre dipendenti, ancorchè figli del capo.

Alla camera di commercio era registrata?
C'erano dei collegamenti con qualche figura particolare, come era Detto Mariano per la RCA?
Un "Mario Rossi" qualsiasi che 30 anni fa era l'eminenza grigia delle produzioni cinematografiche e che oggi vive portando il becchime ai piccioni ai giardinetti?

Questo intendevo.
Anche perchè pare che la Cineteca ostruisca e i Cadueri superstiti sono scomparsi dalla scena.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Fa.Gian. ha scritto:
Va bene, ma le informazioni su una azienda non si limitano al fondo e a tre dipendenti, ancorchè figli del capo.


Sono proprio loro quelli in grado di sapere (quasi) tutto ciò che succedeva là dentro

Fa.Gian. ha scritto:
Alla camera di commercio era registrata?


Forse, ma lì non si trova niente, al massimo si riesce ad avere il codice alfanumerico, che a noi non serve a nulla.


Fa.Gian. ha scritto:
Un "Mario Rossi" qualsiasi che 30 anni fa era l'eminenza grigia delle produzioni cinematografiche e che oggi vive portando il becchime ai piccioni ai giardinetti?


Questo non lo fa neanche l'ex Premier B. .

Fa.Gian. ha scritto:
i Cadueri superstiti sono scomparsi dalla scena.


2 su 3 sono su FB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Avete provato a chiedere che so, a Fabrizio Mazzotta, info sulla Cadueri?Se non erro hanno anche lavorato insieme in passato e magari puo' sapere che fine abbia fatto...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Weiss ha scritto:
Avete provato a chiedere che so, a Fabrizio Mazzotta, info sulla Cadueri?Se non erro hanno anche lavorato insieme in passato e magari puo' sapere che fine abbia fatto...


Mazzotta (doppiatore di Mendo) è uno dei primi doppiatori ad essere contattati, assieme alla Galli (doppiatrice di Lamù). Figuriamoci se non sono state chieste notizie sulla Cadueri, e poi se avrebbe saputo qualcosa lo avrebbe detto.

Comunque non ritorniamo a contattare personaggi come in passato, metodo che non ha mai portato nessun risultato per dieci anni (persino Rossi, il doppiatore di Ataru, non ne sa niente). Ora sappiamo che Lamù è stata importata dalla Corona e concentriamoci su ciò; piuttosto contattiamo referenti che ci facciano accedere all'archivio della Corona. Andiamo avanti e non torniamo indietro.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 feb 2013, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Per ora di più non posso dire (nel senso che tutto quello che so l'ho scritto).
Non sono sicuro che centri la Corona con la sigla (è una possibilità ma non la dò per sicura al 100%); mentre sono sicurissimo che ci sia qualcuno che sappia tutto ma che, per motivi probabilmente non belli, non vuole che si faccia chiarezza sulla questione.
E sono anche sicurissimo che il master originale del brano sia stato utilizzato per la video sigla (e non una copia del master,come si faceva all'epoca); la certezza è data dal fatto che in caso contrario non avrebbero potuto disporre della base musicale per la videosigla finale. Non si dava mai agli studi di doppiaggio / titolazione il master con la base musicale; si faceva una copia del quarto di pollice della canzone, o spesso addirittura un mix mono apposito già pronto per la TV, e si spediva agli studi solo il nucleo col cosiddetto "taglio sigla".
Credo che nel caso di Lamù, per chissà quale motivo, sia stato usato il master originale in fase di montaggio della videosigla pensando però che si trattasse come al solito di una copia, e che a lavoro finito lo abbiano buttato (o cancellato/ sovrainciso con altre canzoni), pensando di aver tagliuzzato / editato / cancellato solo una copia del master; mentre al contrario era il solo e unico nastro a contenere il brano; se è andata come temo, ecco che scompare tutto: incisione, canzone, master, ecc ecc ecc.
Questo, purtroppo, è già accaduto con altre sigle, lavorando recentemente sugli archivi di grosse case discografiche ho dovuto scontrarmi con questa tragica realtà di master che hanno sulla scatola un titolo e poi dentro hanno canzoni diverse (o hanno nastro cancellato).
Potrebbe essere successo anche con Lamù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 13 feb 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
greenyellowcable ha scritto:
Ora sappiamo che Lamù è stata importata dalla Corona e concentriamoci su ciò; piuttosto contattiamo referenti che ci facciano accedere all'archivio della Corona. Andiamo avanti e non torniamo indietro.


Infatti.

ivan ha scritto:
Non sono sicuro che centri la Corona con la sigla (è una possibilità ma non la dò per sicura al 100%);


Solo una tua ipotesi oppure hai dei riscontri oggettivi?

La tua ricostruzione sul percorso che avrebbe avuto il master originale della sigla è sicuramente frutto di esperienza del settore, ma in realtà non spiega il mistero della sigla.
Perché il testo della sigla sfuma proprio dopo "tremo perché so"?
La sigla è stata montata senza crediti, e non sono mai usciti i nomi del cantante e dell'autore.
Senza dubbio c'era la volontà di non far emergere questi riferimenti, e non può essere solo il frutto di un editing distruttivo. Ciò non toglie che questo possa essere avvenuto successivamente.
In ogni caso, se nel fondo Corona troveremo chi si occupava di questo tipo di lavorazione, se questi è ancora in vita, potremo chiedere a lui.
Ripeto che secondo me applicare i criteri delle altre sigle e altri cartoni con Lamù non funziona.
Lamù è un'eccezione sotto tutti i punti di vista e sicuramente, se sarà verificato, l'unico caso di licensing da parte della Corona :)

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it