Starsky ha scritto:
E' bello come questa ricerca stia facendo venir fuori dettagli ai più sconosciuti e interessanti anche se non necessariamente di aiuto per svelare il mistero, nel senso che potrebbero esserlo come no.
Un altra ipotesi che acquista col tempo plausibilità è che i coinvolti nella realizzazione della sigla fossero estranei al settore e che Lamù, se realizzata appositamente, fu un lavoro isolato.
Da questo punto di vista, non sarebbe poi improbabile che il cantante non fosse nemmeno un professionista, ma uno che casualmente prestò il suo contributo come, del resto, dovrebbe essere stato ipotizzato in passato.
Tanto per fare un esempio, anni fa lessi su una rivista per musicisti, in un articolo dedicato a jingle pubblicitari e dintorni, che quando sentiamo una canzone famosa in uno spot e ci sembra sia la versione originale, nella maggioranza dei casi si tratta di una cover insospettabile, realizzata nel modo più vicino possibile al brano di riferimento per contenere le spese sui diritti: a questo proposito veniva raccontato un aneddoto clamoroso, secondo cui in un vecchio spot della Q8 per cui era stata realizzata, in Italia, una cover di "Horse With No Name" degli America che al primo ascolto suonava proprio come l'originale, il cantante era un turista americano (ribadisco, turista e non turnista) con cui il musicista incaricato, preoccupato di non essere ancora riuscito a trovare sulla piazza un "sosia" per la traccia vocale, aveva familiarizzato in un bar vicino al suo studio e con cui, tra una chiacchiera e l'altra, uscì fuori la cosa. Fortuna volle che costui fosse un fan della band che conosceva perfettamente il loro repertorio e a quel punto il musicista, non avendo nulla da perdere, gli chiese di dargli una mano. Il turista accettò di fare il turnista e la cover, grazie anche a una giusta cura in post-produzione, era indistinguibile dall'originale se non con un confronto serrato.
Chi ci dice che per Lamù non sia successo qualcosa di vagamente simile e che il cantante improvvisato non abbia ricevuto il suo obolo, se l'ha ricevuto, e tanti saluti?
Lo spot della Q8 mi incuriosisce, mi piacerebbe ascoltarlo dato che conosco la canzone a memoria

Il tuo ragionamento è plausibile, ma dimentichi una differenza indispensabile, e cioè che la canzone dello spot è risaputo da chi è stata scritta e cantata in origine, mentre per Lamù non si sa nulla.
-Supponiamo che abbiano preso una persona "sul momento" per cantarla, significa che la canzone era già stata scritta da qualcun altro, e quel qualcun altro è tanto importante quanto il cantante stesso, se non di più.
-Supponiamo quindi che, nel caso sopra, l'abbia scritta qualcuno che non l'ha rivendicata, chi può aver preso una decisione simile? Le ipotesi sono tante e plausibili, non per caso è la pista più battuta.
-Supponiamo che la canzone l'abbia scritta il cantante sconosciuto e non del settore, sarebbe stato un ottimo trampolino di lancio o comunque un inizio, non credo tanto al regalo.
-Supponiamo che la canzone sia stata presa dall'estero per fare una cover italianizzata, vuol dire che qualcuno deve aver necessariamente riscritto o tradotto il testo (cosa non tanto difficile vista la "qualità del testo"), comunque sia una persona italiana deve stare dietro al progetto e una persona/gruppo straniero per la canzone originale, e mi sembra strano che a 30 anni suonati nessuno l'abbia mai sentita o riconosciuta.
Insomma qui non si coinvolge tanto il cantante quanto tutte le altre persone che hanno collaborato, quindi anche arrangiatori, parolieri, musicisti e quant'altro, se anche il cantante è stato preso dal mazzo, è strana la quasi "omertà" dietro il resto.
A mio modesto parere poi, da inesperto rispetto a voi, a me sembra ci sia stato poco lavoro dietro al testo e un lavoro spicciolo ma di buona qualità sulle musiche che mi fa supporre che almeno una persona con le giuste qualità ci abbia lavorato sopra, stento a credere che abbia fatto tutto uno preso dal nulla.
Quanto al discorso diritti fatto da Ivan, ma in teoria se la canzone non è registrata alla SIAE e gli autori non ne rivendicano i diritti, non sorgono tutti questi problemi, o sbaglio?
Tra l'altro devo cominciare ad informarmi per SIAE e diritti perché spero prossimamente di depositare qualcosa anche io
