Fafé, permetti, è un problema di impostazione, non è questione di volontà o di fiducia.
Cita:
Insomma, ha riportato una confidenza che gli è stata fatta, dov'è il problema? Cosa c'è che vi fa dubitare? Voi che siete utenti della prim'ora come lui lo conoscerete sicuramente molto meglio di me, ma questa diffidenza eccessiva e apparentemente immotivata persino verso un vostro "compagno" mi lascia basito francamente!
Non entro nel merito perché non ho potuto leggere ancora il post cui fai riferimento, ma non capisco perché ti lasci basito il fatto che, per quanto uno possa avere la gioia di condividere la propria passione di ricerca con altri amici e appassionati, non si voglia ritenere verosimile questa o quella affermazione.
Capirei se uno dicesse all'altro "sei un mitomane" (che pure ci sono, eh) o "sei un bugiardo" (che pure ci sono, eh), ma se fosse così facile, cioè, bastasse conoscersi, allora i problemi non ci sarebbero.
Cita:
Perché mai mettere in dubbio quello che dice senza una ragione apparente!? Che interesse avrebbe a mentirvi (dopo tutti questi anni poi)? Non inizierete mica anche voi a fare come quei poveri dementi di troll-amministratori di wikipedia spero!? ODDIO, ti prego NOOO!!!
Anche qui: credi che gli amministratori di Wikipedia lo facciano per divertimento, quello di fare come fanno? Hanno i loro scopi, i loro motivi, la loro ideologia e le loro (più o meno discutibili, ok) regole.
Il problema è l'umanità non è composta solo da gente disinteressata o da gente che sa quello che dice, e questa cosa complica le ricerche. È necessario darsi dei paletti per avere dei risultati concreti.
Cita:
Io non lo so ragazzi, davvero.... mi lasciate veramente interdetto..... Posso solo confermare la mia impressione, magari sbagliata per carità, ma è NETTA e cresce sempre più, che davvero ormai, almeno la maggioranza di voi e almeno inconscio, NON LO VOGLIA più risolvere affatto questo mistero!! Ma anzi al contrario, sempre a livello inconscio, trovi molto più comodo/utile/proficuo poter continuare ad oltranza a star qui a nutrire il proprio eco, per risollevarlo dalla frustrazione del fallimento della ricerca, svilendo le teorie degli altri dandosi delle arie.
Poi... detto questo... vedete voi!
Scusa, eh, ma non è con la buona volontà o il "pensare positivo" ti esce fuori la sigla di Lamù.
Certo che c'è chi dice che gli altri sbagliano perché vuole darsi importanza. Ma c'è anche chi fa le ipotesi, le più infondate, per lo stesso motivo.
Resta ai fatti. Se la sfiducia nasce dal fatto che le pista non è ritenuta verosimile, ma a te questa pista convince, trova gli argomenti a difesa di questa. Questo è quello che conta.
Adesso mi cerco il post...
