Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 10 mag 2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sigle italiane "riciclate" all'estero
MessaggioInviato: mer 28 gen 2004, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Sapete che le basi strumentali di alcune sigle italiane, soprattutto quelle di Valeri Manera, sono state utilizzate per ricreare altre sigle in paesi stranieri ?

Questo è quanto ho scoperto io bazzicando tra i siti francesi:

Le basi strumentali di "L'incantevole Creamy", "Evelyn e la magia di un sogno d'amore", "Magica Emy", "La sui monti con Annette", "Il magico mondo di Gigi" (prima versione), "Lovely Sara", sono state utilizzate per creare le sigle francesi degli omonimi caroni. In particolar modo la sigla di Lovely Sara è stata ricantata in francese sempre da Cristina d'Avena.

La base strumentale di "Che famiglia è questa Family" è stata utilizzata per creare la sigla francese di "Pollianna", e il risultato mi è sembrato carino.

La base strumentale di "L'incorreggibile Lupin" è stata utilizzata per creare la sigla francese (o spagnola, non mi ricordo) di Holly e Benji; risultato squallidissimo.

La mia cultura si stoppa qui. E voi conoscete qualche altra esportazione ?


Ciao.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 gen 2004, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
se cerchi bene, puoi trovare un vecchio argomento dove se ne e' gia' parlato in abbondanza

e ogni tua curiosita' dovrebbe trovare soddisfazione, o quasi

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 gen 2004, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
nel mio sito puoi trovare una tabella con tutte le sigle RTI edite in Francia e Spagna, piu molte inedite e le rispettive corrispondenze.
http://cri6mitica.altervista.org/Tabella.htm

in questa versione online ci sono alcuni errori...il nome spagnolo di Holly e Benji e cioè Campeones (Oliver y Benji) senz'acca poi
devo aggiungere La Leyenda del Zorro (Zorro - Spagna), Mujercitas (Una scuola per cambiare - Spagna), Dulce Luna (Dolceluna - Spagna) e Frau Pffepferpfot (Lo strano mondo di Minu - Germania), e altre cose degli OOnions


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 gen 2004, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
A me queste sigle francesi, spagnole, tedesche ecc. non mi sono mai piaciute. Ma che storie sono... nascono da noi per quel determinato cartone che senso ha cambiare gli abbinamenti? Mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Rookies hai pienamente ragione...se pensi soprattutto che spesso autori SERI come Riccardo Zara, pativano nel riciclare la stessa base (fino a quel momento inedita) per adattarci sopra un testo diverso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
OFM ha scritto:
autori SERI come Riccardo Zara, pativano nel riciclare la stessa base


approposito di riciclamento....ma allora sta benedetta base di Doraemon è nata prima per Banner lo scoiattolo o per il gatto blu???
qualkuno ha "Bana e Flapi", la versione portoghese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rookies ha scritto:
che senso ha cambiare gli abbinamenti? Mah...


l'unica soluzione ke avevo trovato era ke per quei cartoni la sigla italiana non esisteva e quindi dovevano usarne per forza un'altra. Per esempio per "Jane e Micci" non esisteva una sigla RTI e quindi ci hanno adattato Benvenuta Gigi, lo stesso per Charlotte (e di conseguenza dopo aver sfruttato la base di Pollyanna per questo cartone hanno dovuto usarne un'altra per la stessa Pollyanna), Belfy e Lillibit, Fiorellino, Hello Sandybell (all'epoca la sigla RTI ancora non esisteva).....pero' poi ci sono casi come Holly e Benji, Il Tuilpano Nero, Il grande sogno di Maya...per le quali la sigla italiana era già stata fatta.....
un'altra soluzione potrebbe essere ke venivano vendute in blokko e poi loro sceglievano quale usare.....ma nn mi convince per niente questa possibilita'...mah :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 13:57 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
per pura curiosita', i testi figurano come AVM (cosa che suppongo sarebbe perlomeno azzardata) o ci sono anche i "veri" autori dei testi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Io sono convinto che la Francia abbia riciclato le sigle italiane per pura pigrizia; evidentemente a loro piace la nostra musica e vogliono andare sul sicuro. D'altra parte non sono mai riusciti a creare ex-novo delle sigle fatte bene; pare che uno dei loro pezzi forti sia Lady Oscar: io l'ho ascoltata, è carina, ma neanche minimamente paragonabile a quella dei Cavalieri del Re. Una volta ho anche provato ad ascoltare la loro sigla di Goldrake (per loro Goldorak) ........ una pietà incredibile (voto 0, ed è già tanto ! )

Un altro dubbio che mi stava venendo in mente è che il riutilizzo delle sigle nostrane nasce da una manovra commerciale tra AVM e le case discografiche francesi. Non per niente la versione francese di Lovely Sara è sempre cantata da Cristina d'Avena. Probabilmente ha ragione Yusaky88: le sigle venivano vendute in blocco.

Messaggio per Yusaku88. Nel tuo elenco manca la prima sigla di Gigi ("ha dodici anni e nasino all'insù....") che è stata riciclata in francia, anche se poi sostituita da una nuova sigla.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Ingek, non voglio difendere l'AVM, però credo che il vero business fosse in realtà di Finivest che utilizzava la stessa base, le stesse edizioni, e spesso anche la stessa etichetta discografica per stampare sigle di cartoni animati di loro proprietà.

Canale 5 Music (dententore delle Edizioni) guadagnava in questo modo per la stessa sigla i diritti spettanti da tutte le nazioni che la trasmettevano.

Ovviamente anche AVM e gli altri autori, traggono da tutto questo un vantaggio in fatto di diritti d'autore..

Da qui ad immaginarmi AVM che liberamente pianifica tutto quanto per imporre Cristina D'Avena a livello mondiale....boh ce ne corre :D

Pricipessa Sarah è stato probabilmente un esperimento..non troppo riuscito. Un mio amico di mandre lingua Francese mi ha detto che la pronuncia di Cristina D'Avena in quel brano è agghiacciante!...e sapete quanto i Francesi tengano alla loro lingua..

:-D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 gen 2004, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ingek ha scritto:
Nel tuo elenco manca la prima sigla di Gigi ("ha dodici anni e nasino all'insù....") che è stata riciclata in francia, anche se poi sostituita da una nuova sigla.


le sigle dei Sorrisi nn le ho messe nella lista.....ci sono solo RTI e OOnions...piu' l'eccezione Cavalieri del Re

KBL ha scritto:
per pura curiosita', i testi figurano come AVM (cosa che suppongo sarebbe perlomeno azzardata) o ci sono anche i "veri" autori dei testi?


in alcuni casi sono nominati entrambi, in altri solo AV Manera...per esempio in Emi o Annette, ke sono la perfetta traduzione dell'italiana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 feb 2004, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 1 feb 2004, 21:54
Messaggi: 94
Località: Umbertide (Perugia)
http://www.enkeywebsite.net/forums/inde ... 66&t=42372

per chi usa il mulo, potrebbe essere utile a proposito di cartoni e siglie riciclate in francia...


ciao

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
penso ke il discorso sia + semplice.....quei cartoni venivano trasmessi su emmittenti di propietà berlusconiana e semplicemente si vendeva loro la nostra base x i motivi ke sappiamo, punto. inoltre non tutti quei cartoni erano sprovvisti di sigla come altri hanno detto, molti cartoni, come da noi, si son visti cambiare la sigla, divenuta mediasettiana x l'occasione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2004, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cavaliere ha scritto:
si son visti cambiare la sigla, divenuta mediasettiana


mi sembra "Le retour du Roi Leo", poi cos'altro?
anzi spesso è accaduto il contrario, soprattutto in Spagna dove molte serie sono state ritramesse ridoppiate e con un'altra sigla, come "La Panda de Julia" (cioè Mimi), Campeones.....in Germania poi nn ne parliamo, hanno cambiato piu' sigle li' ke nn lo so...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 feb 2004, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
intendevo ke un tempo alcuni cartoni avevano altre sigle (es. candy, lamù, georgie, flò robinson ecc....) cartoni vekki comunque, ke per la messa in onda berlusconiana hanno cambiato la sigla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 feb 2004, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cavaliere ha scritto:
intendevo ke un tempo alcuni cartoni avevano altre sigle (es. candy, lamù, georgie, flò robinson ecc....) cartoni vekki comunque, ke per la messa in onda berlusconiana hanno cambiato la sigla.


a quanto mi risulta proprio no.....in Francia Candy, Lamu e Georgie non hanno avuto una sigla italiana. Candy è stata sostituita dal Club Dorothè.
Flo ha avuto solo una sigla, ke è quella con la musica italiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 feb 2004, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
non è proprio così! se riesco a trovare le size tv ke avevo te le mando!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 feb 2004, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ok, vediamo 8)
cmq nn mi mandare Candy, Georgie e Lamu perkè la sigla berlusconiana non esiste :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 feb 2004, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
un'altra sigla ke in Francia hanno sostituito è "Le monde magique de Gigi", la prima infatti ha la musica della nostra prima sigla italiana di Gigi, pero' non è stata cambiata da una sigla berlusconiana, bensi, come dicevo prima, dal Club Dorothè.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 feb 2004, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
intendevo dire ke non tutte le sigle avevano come PRIMA SIGLA quella mandata in onda nelle reti "mediaset straniere", altro esempio è david gnomo e belfy e lillibit......anke se non hanno usato le nostre basi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 feb 2004, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
e io invece ti dico che i casi in cui la prima sigla è stata sostuita saranno due o 3 massimo, tra Spagna e Francia. Per la francia adesso me ne risulta solo 1 ke è Kimba. Cmq la prima sigla di Belfy e Lillibit in Francia ha la base italiana.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it