La notizia è inesatta. E' da tempo in corso un tentativo di fusione fra Sony e BMG ma ancora la faccenda non è andata in porto per problemi soprattutto di Anti-Trust. Il fatto che due importanti case discografiche si uniscano così non è cosa da poco, tuttavia non credo che questo possa in qualche modo cambiare poi di molto le sorti di Fivelandia & co.
Se siete interessati all'argomento vi consiglio RockOl (Sezione Industria).
http://www.rockol.it/news.asp?idsezione=4
Una cosa è una fusione..una cosa è un fallimento
Fra l'altro sempre da RockOl ecco qua una notizia del 30 Gennaio 2004:
Il gruppo nipponico Sony Corp. ha chiuso male il 2003 (ricavi in calo del 26 % nell'ultimo trimestre) facendo passi indietro nel cinema, nei videogiochi e nell'elettronica di consumo, ma ha inaspettatamente ritrovato qualche motivo di conforto proprio nel vituperato settore della musica registrata e dei Cd. Sony Music Entertainment, infatti, ha incrementato del 50 % (a 286 milioni di dollari) il netto di gestione per il periodo ottobre-dicembre 2003, a dispetto di una nuova flessione delle vendite (- 3 %).
Il miglioramento di redditività nella divisione musicale del gruppo, hanno ammesso i suoi dirigenti, non è dunque dovuta ad un (improbabile) balzo in alto del fatturato ma ad un controllo rigoroso dei costi fissi e delle spese in pubblicità e promozione: dimostrando che l'unica strada per sopravvivere nell'industria discografica, oggi, consiste nel tirare la cinghia fin dove è possibile.
(FONTE RockOl)