Sigletv.Net / KBL Forum
http://www.sigletv.net/forum/

SONY MUSIC ADDIO!
http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=1355
Pagina 1 di 1

Autore:  doremì [ mar 17 feb 2004, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  SONY MUSIC ADDIO!

:o Notizia, la Sony Music ha chiuso battenti è stata acquistata dalla BMG , la Sony ha licenziato l'80% del suo personale, facciamo due conticini! Usciranno i cd di Cristina? Ancora di nuove sigle non se ne vedono in giro.
Anche i tg hanno deto la notizia, specie quello che trasmettono all'interno di Radio Italia. :? Mi sa che la BMG non punta molto sui Fivelandia.
:roll: pensavo per questo sui giornali c'è la promozione del Fivelandia 21? Magari se non raggiunge una certa vendita la BMG, non li stampa, quindi anche Fivelandia e simili chiudono? Che ne dite? :detective: investighiamo
colpa della pirteria? :pirate: che farà la fatina Cristina? :wizard:

Autore:  Hokuto no Rao [ mar 17 feb 2004, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Adios

Non so perchè non sono sorpreso... 8)

Autore:  doremì [ mar 17 feb 2004, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol: visitando il sito della sony nella sezione discografica di cristina, ci sono dei brevi ascolti delle canzoni se cliccate su Fivelandia 13 si ascolta Creamy che è una cover, e holly e benji, cliccando su si ascolta what a messa slump e arale in versione cover! :o Pensavo male per la bmg ma anche Sony non scherza!!!! Non solo, in Cristina canta disney, l'ultima canzone è intitolata Il Mono è mio (invece di il mondo è mio), hanno indovinato visto che occhi di gatto e creamy sono da una vita in "mono" :D

Autore:  OFM [ mar 17 feb 2004, 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

La notizia è inesatta. E' da tempo in corso un tentativo di fusione fra Sony e BMG ma ancora la faccenda non è andata in porto per problemi soprattutto di Anti-Trust. Il fatto che due importanti case discografiche si uniscano così non è cosa da poco, tuttavia non credo che questo possa in qualche modo cambiare poi di molto le sorti di Fivelandia & co.

Se siete interessati all'argomento vi consiglio RockOl (Sezione Industria).

http://www.rockol.it/news.asp?idsezione=4

Una cosa è una fusione..una cosa è un fallimento :D

Fra l'altro sempre da RockOl ecco qua una notizia del 30 Gennaio 2004:

Il gruppo nipponico Sony Corp. ha chiuso male il 2003 (ricavi in calo del 26 % nell'ultimo trimestre) facendo passi indietro nel cinema, nei videogiochi e nell'elettronica di consumo, ma ha inaspettatamente ritrovato qualche motivo di conforto proprio nel vituperato settore della musica registrata e dei Cd. Sony Music Entertainment, infatti, ha incrementato del 50 % (a 286 milioni di dollari) il netto di gestione per il periodo ottobre-dicembre 2003, a dispetto di una nuova flessione delle vendite (- 3 %).
Il miglioramento di redditività nella divisione musicale del gruppo, hanno ammesso i suoi dirigenti, non è dunque dovuta ad un (improbabile) balzo in alto del fatturato ma ad un controllo rigoroso dei costi fissi e delle spese in pubblicità e promozione: dimostrando che l'unica strada per sopravvivere nell'industria discografica, oggi, consiste nel tirare la cinghia fin dove è possibile.

(FONTE RockOl)

Autore:  doremì [ mar 17 feb 2004, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.asca.it/docs/NewsLetters/Tar ... 9/nlm8.htm
leggete

Autore:  OFM [ mar 17 feb 2004, 12:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh non parla però di licenziamenti. si tratta solamente di una fusione, che come dicevo, era già annunciata.
:D

Autore:  DEMETAN [ mar 17 feb 2004, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhm...se andasse tutto in porto nella fusione fra Bmg e Sony Music, sarei proprio curioso di vedere i prossimi volumi di Tvlandia della linea kids....non trovate?

Se Dio vuole, potremmo FINALMENTE goderci le rimasterizzazioni su cd di: "Tommy", "Hello Spank" "Fantasupermega" ecc... e magari anche qualche chicca del repertorio dei Sorrisi.... 8)

Autore:  Bem [ mar 17 feb 2004, 14:00 ]
Oggetto del messaggio: 

I fivelandia e simili dipendono in primo luogo da RTI S.p.A.
Sony music ne cura esclusivamente la distribuzione, ragion per cui è colicenziataria dei diritti dei singoli pezzi, ma non cambierebbe nulla. La nuova colicenziataria diventerebbe la BMG, che cmq già detiene i diritti per alcuni pezzi RTI (quelli scritti da Antonio Galbiati, per intenderci).

P.S. Le nuove sigle per il prossimo CD arrivano tra poco. Giovedì, ad esempio, inizia la nuova serie dei Pokémon, con tanto di sigla nuova.

Autore:  OFM [ mar 17 feb 2004, 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

La notizia che Doremì ha riportato è cmq del Dicembre 2003 e non è confermata. Ho chiamato un mio amico che lavora per Sony Music e mi ha detto che l'accordo ancora è tutt'altro che concluso.

:D

Autore:  Tarrasque [ mar 17 feb 2004, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ho subito telefonato preoccupato ad un'amica che lavora alla Sony Music e mi ha detto che non c'e' assolutamente nulla di cui preoccuparsi.

Autore:  dancasti [ mar 17 feb 2004, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SONY MUSIC ADDIO!

doremì ha scritto:
licenziato l'80% del suo personale

OFM ha scritto:
non parla però di licenziamenti

beh, c'è da dire che la parola licenziamento permette ai giornalisti di attirare l'attenzione: è molto probabile che in casi simili il licenzimento sia fittizio, per permettere la nuova assunzione da parte della nuova ditta (o dalla stessa che ha cambiato estremi) a costi decisamente minori (per le ditte coinvolte, ovviamente) rispetto al passaggio diretto... g:-?

Autore:  OFM [ mer 18 feb 2004, 11:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Notizia di oggi :-D (Fonte RockOl)

Tutto come previsto: la Commissione Europea ha annunciato giovedì scorso, 12 febbraio, che estenderà il suo periodo di indagine sul progetto di fusione tra le case discografiche Sony Music e BMG (vedi News). L’operazione (da cui è esclusa la Sony Music giapponese, vedi News) creerebbe la seconda major per dimensioni, dopo Universal Music, e i funzionari dell’antitrust europeo hanno espresso preoccupazione per gli effetti di una joint venture che “potrebbe creare o rafforzare una posizione dominante sul mercato della musica registrata”.
In particolare, la Commissione vuole verificare se l’unione delle due case discografiche possa avere effetti distorsivi della concorrenza anche su mercati collegati, come quello dell’elettronica di consumo (core business della Sony) o quello televisivo (dove opera Bertelsmann, capogruppo di BMG). L’organo antitrust ha fissato una nuova data, il 22 giugno, entro la quale comunicherà le sue nuove decisioni in merito al “merger”.

Confermato per adesso quindi la totale indipendenza delle due major discografiche.

Autore:  cavaliere [ dom 22 feb 2004, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

non mi sorprende il fatto ke la Sony abbia avuto un calo di introiti, considerando CD, DVD e Game......i prezzi in molte occasioni sono ancora troppo alti e la gente è stanca di buttare via i soldi! basta pensare ai gioki x Play2 o agli ultimi CD della D'Avena!

Autore:  C1-P8 [ dom 22 feb 2004, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Non mi pare che pure le altre case facciano prezzi + a buon mercato...

Autore:  dancasti [ dom 22 feb 2004, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ovvio: più o meno alla luce del sole, sono tutti d'accordo! g:-|

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/