Sigletv.Net / KBL Forum http://www.sigletv.net/forum/ |
|
Tra lampi di blu a "Mai dire Grande Fratello" http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=1480 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Watta Takeo [ ven 26 mar 2004, 1:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Tra lampi di blu a "Mai dire Grande Fratello" |
Dico di promuovere un busto ai tre della Gialappa's che continuano imperterriti a metter "Jeeg robot" particamente come sigla finale di "Mai dire Grande Fratello". Non so voi, ma sapere che c'è un appuntamento fisso, seppur settimanale (anzi: due volte alla settimana, compresa la replica del programma il Giovedì), con quella che per me rimarrà sempre e comunque "LA SIGLA", beh... è cosa che mi dà forza. Ciao a tutti TRA LAMPI DI BLU WATTA TAKEO |
Autore: | ponta [ ven 26 mar 2004, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be si è figa la sigla non c'è dubbio ma nonsarebbe figo se mettessero una sigla diversa per ogni puntata????? ![]() ![]() |
Autore: | Bem [ ven 26 mar 2004, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me - anche se l'idea di sicuro non ti alletterà - il busto dovresti farlo agli autori del grande fratello: se non avessero ideato quella famosa prova settimanale del balletto sulla sigla di Jeeg, la Gialappa's non l'avrebbe mai utilizzata per mai dire gf. ![]() |
Autore: | Hiroshi [ ven 26 mar 2004, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ponta ha scritto: ... ma nonsarebbe figo se mettessero una sigla diversa per ogni puntata?
io preferisco cosi' ... non per la sigla scelta ... ma perche' una vera sigla secondo me deve essere sempre uguale ... il suo fascino e' parzialmente legato anche a questa ripetitivita' ... direi ... |
Autore: | Vale [ ven 26 mar 2004, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ponta [ ven 26 mar 2004, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si Hiroshi però dopo un pò stucca!!!! ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 26 mar 2004, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene, Vale, qui è il caso che cia la mia. La tua voce fende il buio. <<Spessore culturale inesisitente>> dici tu. Bene. Prendiamo per buono questo. Se anche per me "Il Grande Fratello" è robaccia (dallo spessore culturale inesistente, mi va pure di definir così la cosa), non puoi dir lo stesso di una trasmissione che ne fa parodia. Lucrare, dici tu? Ma non ti sembra un punto di vista un po' banale? Guarda che il mio non è mica un discorso progressista, eh? Tu hai fastidio perchè qualcuno "associa" quelle trasmissioni, quei nomi a Jeeg e Romano Malaspina? E a te chi mai ha spiegato lo spessore culturale di quel che apprezzi tu? Non credo si possa dir dello spessore culturale, credo, ma solo di momenti di abbandono emotivo. Spessore culturale ed emozione, risposta emotiva: magari le due cose si influenzano reciprocamente ma non son necessariamente legate. Non puoi insindacabilmente dire che "Mai dire Grande Fratello" non ha spessore culturale o sputarci addosso, così, indebitamente. Per me, ad esempio, è massimo esempio di intelligenza anticonformista, guarda un po' com'è buffo il Pianeta Terra nelle sue diverse interpretazioni umane... Vero? O no? Questioni soggettive, certo... Ma certo. Parere mio ![]() Altro discorso. Ponta: guarda che Hiroshi non dice male. Una sigla è sigla, è riproduzione consueta di un qualcosa che ti lega a quel momento, e faziosa per sua natura, è il contrario della mutevolezza. Io la vedo così, sempre con piena modestia (ma "Jeeg robot" è "Jeeg robot", via ![]() WATTA |
Autore: | Vale [ sab 27 mar 2004, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: <<Spessore culturale inesisitente>> dici tu. Bene. Prendiamo per buono questo. Se anche per me "Il Grande Fratello" è robaccia (dallo spessore culturale inesistente, mi va pure di definir così la cosa), non puoi dir la stessa cosa di una trasmissione che ne fa parodia. Lucrare, dici tu? Ma non ti sembra un punto di vista un po' banale? Guarda che il mio non è mica un discorso progressista, eh? Boh, a me quelli della Gialappa's non sono mai piaciuti fin dai tempi di mai dire Banzai (erano sempre loro no?):li ho sempre trovati insulsi non ho mai capito lo scherno (spesso gratuitamente offensivo) fine a se stesso.Non riesco a trovarci niente di divertente.Mi sembrano solo dei "gran furbi" che cercano di fare gli alternativi (per me come altri es. le Iene): non so se sono riuscita a spiegarmi? ![]() ( e comunque non credo sia il tuo caso ![]() Watta Takeo ha scritto: perchè qualcuno le "associa" a Jeeg e Romano Malaspina? E a te chi mai ha spiegato lo spessore culturale di quel che apprezzi tu? Non credo si possa dir dello spessore culturale, credo, ma solo di momenti di abbandono emotivo. Spessore culturale ed emozione, risposta emotiva: magari le due cose si influenzano reciprocamente ma non son necessariamente legate.
Non ho mica detto che Jeeg sia la Critica della Ragion Pura di Kant o i Dialoghi di Socrate. Certo che: a) Malaspina è un ottimo doppiatore e un professionista preparato b) un minimo di "valori morali" e di profondità spesso e volentieri gli anime ce l'hanno sempre avuti (tralasciando quelli esclusivamente comici: infatti sono fatti al solo scopo di divertire...). Insomma ti lasciano "qualcosa" su cui riflettere, Mai Dire Grande Fratello no o almeno per me è così ![]() Beh...e poi sarebbe un discorso troppo lungo e questo non mi sembra neanche il forum adatto. In fondo il mondo è bello perché è vario,no? ![]() Ognuno ha diritto alle sue opinioni se rispetta quelle degli altri ![]() p.s. io però il contributo per il busto e/o statua non lo do, eh! ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ sab 27 mar 2004, 1:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Signorina delle Gondole di Piazza San Marco, certo che il mondo è bello perchè è vario, lo so bene ![]() ![]() ![]() Torno serio un attimo... Il fatto è che il sottoscritto ha sempre apprezzato il lavoro di loro tre (trasmissioni a parte, anche per le campagne sociali che hanno portato avanti in un certo silenzio), ecco perchè mi ci infervoro così tanto, in questo argomento, non certo per voler aver ragionea tutti i costi (almeno credo) ![]() Sai: un'altra differenza che passa fra me e te è che io non credo affatto che la moda nipponica sia così (tanto) in voga, o in una voga, comunque, di ritorno. Dico questo nonostante la sigla originale di Jeeg messa sulla reclame della Clio, quasi a dar forza alle sue corse nelle immagini della pubblicità, e un trailer di un film al cinema presentato con la canzone celebrante le gesta di Hurricane Polimar, proprio in questi giorni (vero!!!)... La storia è circolare, sempre nella misura in cui non si raggiungono gli eccessi, credo, quindi per forza dopo un po' di tempo le tendenze si ripetono... Forse... O forse no... O forse, ancora, no ![]() Tekemaiamaiakon Tekemaiamaiakon WATTA TAKEO |
Autore: | Mac dei BIOnighT [ sab 27 mar 2004, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uè, uè, aspetta! Qual'è il film con la sigla di Polymar?? So che no sono nel forum giusto per dirlo, ma non guardo la TV, però se so qual'è il trailer magari lo becco in internet! Grazie in anticipo per l'info! |
Autore: | dancasti [ dom 28 mar 2004, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
doveroso quotare mac (anche se io non avrei messo quel famoso apostrofo): Mac dei BIOnighT ha scritto: Qual'è il film con la sigla di Polymar??
|
Autore: | dancasti [ dom 28 mar 2004, 1:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto mac: Mac dei BIOnighT ha scritto: Qual'è il film con la sigla di Polymar??
anche se io non avrei messo quel famoso apostrofo... ![]() |
Autore: | Mac dei BIOnighT [ dom 28 mar 2004, 2:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aspetta, non vale!!!! L'avevo già detto che io avrei continuato a scriverlo così in barba alle regole perchè secondo me è più logico!!! Comunque se prendete così i miei apostrofi, guardate cosa ho trovato su un sito di vendita on line di DVD: si tratta del parere di un cliente sul DVD di Daltanious - giuro che era scritto esattamente così (consiglio di esaminare bene i particolari di ogni parola)!! Eccolo: "Daltanious e uno die piu belli cartoni animati , un classico che spero di ottenere tutta la confezzione." Cosa sono i miei apostrofi al confronto? ![]() |
Autore: | Toscana_Jones [ dom 28 mar 2004, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grammaticalmente parlando, QUAL' E' è giusto; non capisco perchè vorreste scriverlo senza l'apostrofo... parliamo piuttosto della gente che mette le H a casaccio, come se pescasse i numeri della lotteria: "mio padre A comprato la macchina nuova per andare HA lavorare" ...purtroppo è un errore che vedo fare spesso! In secondo luogo, vorrei dire la mia sulla questione "Gialappa's Band": Io trovo che l'umorismo della Gialappa sia molto sottile: li adoro e li seguo fin dai tempi in cui fecero "Mai Dire Mundial" (poco prima dei Mondiali in Italia - 1990). La loro forza sta nello sdrammatizzare, ironizzando sulle nostre abitudini (lo sport = Mai dire Gol, la televisione = Mai dire TV o Mai dire Domenica, i giochi a premi = Mai dire Maik, i reality-show = Mai dire GF ecc.). Ridiamo dei loro personaggi, ma ridiamo anche di noi stessi perchè nella loro analisi critica, nel loro "cinismo", ritroviamo anche i nostri cliché. Forse Vale non li apprezza perchè non coglie questi risvolti, e li giudica solamente degli sciacalli che speculano sulla pelle degli altri. |
Autore: | Mac dei BIOnighT [ dom 28 mar 2004, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Toscana Jones, grazie per il sostegno "apostrofico", si tratta di una vecchia discussione che forse ti sei perso per la quale era stata scomodata anche l'accademia della crusca. Alla fine di tutto si era stabilito che fosse più corretta la versione senza accento, io però - come dicevo - avevo deciso che avrei continuato a scriverlo così perchè lo trovo più sensato ![]() Grazie, comunque! Riguardo la Gialappa's, premetto che non li vedo da anni e non ho idea di cosa facciano ora, però basandomi su quello che ho visto direi che per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo. Secondo me, infatti, ha ragione chi dice che fanno dell'ironia intelligente sui difetti della nazione, però a volte esagerano. Per fare un esempio, è come il compagno di classe che fa le imitazioni dei professori: è divertente ed ironico, va bene. Però un conto è sfottere bonariamente i piccoli tic e difetti degli insegnanti, un'altra è prendere per il culo il professore con un serio handicap fisico di cui già soffre abbastanza così... Ecco, nonostante concordi sul fatto che globalmente vano bene, ci sono delle occasionali cadute di gusto. Ma credo che questo capiti a tutti (anche nella vita), se poi si pensa che ci sono comici che vivono SOLO di cattivo gusto, in fondo la Gialappa's non è fra le cose più terribili (ripeto: non li vedo da anni, prendete questa opinione con le pinze, OK?), c'è di molto peggio di cui ci si potrebbe lagnare... |
Autore: | KBL [ lun 29 mar 2004, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Toscana_Jones ha scritto: Grammaticalmente parlando, QUAL' E' è giusto; non capisco perchè vorreste scriverlo senza l'apostrofo...
se cerchi bene in questo Forum trovi un topic che, parlando di differenza tra troncamento ed elisione, spiega esattamente le ragioni grammaticali per le quali qual è si scrive SENZA apostrofo.. (sintetizzando al massimo..... "un altro" lo scrivi con l'apostrofo???) |
Autore: | Hiroshi [ lun 29 mar 2004, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in attesa che qulcuno ripeschi il vecchio argomento, aggiungo qui una cosa che dovrebbe convincere anche Mac ... come scrivereste "la qual cosa"? Immagino senza apostrofo, quindi "qual" non ha bisogno di apostrofo, quindi "qual e'" s'ha da scrivere cosi' ![]() P.S. non so, magari era stato anche gia' detto, ma di recente la stessa discussione ha infervorato pure i miei colleghi, fino a quando questo esempio non ha convinto tutti ... |
Autore: | Mac dei BIOnighT [ lun 29 mar 2004, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lungi da me l'idea di rituffarmi in questa diabolica discussione, dico solo che non mi convince perchè "cosa" inizia per consonante, mentre "è" è una vocale, e per quanto mi riguarda questo è quello che fa la differenza. Scusatemi il momento fra l'hippy ed il filosofo da strapazzo, però personalmente ho sempre guardato al "si fa così" come una semplice ipotesi da prendere in considerazione, vagliare, e - se gli elementi che ho a disposizione sono sufficienti (ecco, questo si che non so mai se scriverlo con la "i" o senza) - accettare o respingere. E questo lo faccio nella vita, con cose ben più importanti della grammatica. Perchè dovrei accettare una regola stabilità da chissà chi - e magari era pure un pirla - se la mia logica, il mio cervello, e (scadiamo anche nel new age) anche la mia anima ed il mio cuore mi dicono che quella regola è sbagliata??? La mia vita balorda l'ho impostata su questo, alla faccia della società che cerca di massacrarmi con tutte le sue regole e richieste, e credo (spero) di essere fin qui riuscito a dare e ricevere dagli altri e da me stesso molto più di quelli sempre impegnati a seguire i segni per terra ed il libretto delle istruzioni. Io credo che se tutti usassero il proprio cervello e la propria anima per valutare quello che ci viene continuamente imposto da questa astratta entità chiamata "società", anche questa dovrebbe - finalmente!! - confrontarsi con le esigenze e la vita del singolo individuo, anzichè sfruttare fino all'estremo l'individuo solo per alimentare se stessa in un eterno ciclo distruttivo. Per quanto mi riguarda - non per partito preso, ma perchè secondo me è giusto così - l'apostrofo resta lì. ![]() |
Autore: | KBL [ mar 30 mar 2004, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabe' ripeto qui la regola: l'apostrofo si usa solo con le elisioni e non coi troncamenti (questa e' grammatica).. si ha elisione quando si perde l'ultima vocale SOLO davanti a vocale (esempio una) si ha troncamento quando si perde l'ultima vocale SIA davanti a vocale SIA davanti a consonante (esempio uno) poiche' "qual" e' usato sia davanti a vocali (qual è) sia davanti a consonanti (per la qual cosa), si tratta di troncamento, dunque non ci vuole l'apostrofo (come per "un amico") chiaro? ![]() |
Autore: | Vale [ mer 31 mar 2004, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
KBL ha scritto: vabe' ripeto qui la regola:
l'apostrofo si usa solo con le elisioni e non coi troncamenti (questa e' grammatica).. si ha elisione quando si perde l'ultima vocale SOLO davanti a vocale (esempio una) si ha troncamento quando si perde l'ultima vocale SIA davanti a vocale SIA davanti a consonante (esempio uno) poiche' "qual" e' usato sia davanti a vocali (qual è) sia davanti a consonanti (per la qual cosa), si tratta di troncamento, dunque non ci vuole l'apostrofo (come per "un amico") chiaro? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |