Sigletv.Net / KBL Forum http://www.sigletv.net/forum/ |
|
SIGLE JAPPO in ITALY http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=1540 |
Pagina 1 di 13 |
Autore: | Virgo [ dom 18 apr 2004, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | SIGLE JAPPO in ITALY |
...salve a tutti...da tempo sto cercando di capire quali (e quante) siano le sigle giapponesi andate in versione originale anche in Italia (per cartoni animati) es. Ken Shiro(tough boy,love song)...robottino(opening/ending)...ecc Info info info....... Graditissime le immagini dei relativi 45g..e se li possedete aggiungeteci magari qualche info, giusto per rendere la ricerca più sicura... Un giga saluto a tutti, Virgo ----------------------------------------------------------- AGGIORNAMENTO 29_MAGGIO_2004 ----------------------------------------------------------- Ho cercato, salvo errori evitabili, di listare le serie a cartoni che utilizzano musiche straniere, per il momento mi accontenterei di avere un elenco anime sicuro, poi vorrei specificare per ogni anime se esiste -opening / ending -nome originale japponese della sigla -nome originale japponese dell'anime -anno di uscita della sigla in terra natia e in Italia -eventuale disponibilità su CD italiani -eventuali note circa l'arrangiamento del pezzo in itlaia (alcune pezzi son stati riadattati) Se trovate errori limitatevi a indicarmeli in un post, correggerò di volta in volta (o completerò, grazie a vostre segnalazioni) questa lista. SIGLE JAPPO ORIGINALI (ovvero sigle trasmesse in ITALIA integrali, musica+testo giapponese) Arbegas Astroboy Automodelli mini 4WD Balatack Berserk Blue Submarine n. 6 Born Free Cara dolce Kyoko Chi ha bisogno di Tenchi? City Hunter - 2a serie Combatter V Cosmowarrior Zero Cowboy Bebop Don Chisciotte Don Dracula Dotakon Dragon Ball Dragon Quest Excel Saga: Animazione sperimentale insensata Flying Dragon: il drago volante Formula 1 General Daimos Golden boy Gotriniton/Goshogun, il dio della guerra Hurricane Polimar Hyatari Ryoko (Questa allegra gioventu) I cieli di Escaflowne I ragazzi del Mundial Il piccolo guerriero INUYASHA Isabelle de Paris Julie rosa di bosco Ken il guerriero - 2a serie Kyashan, il ragazzo androide La coppa dei Dragoni La piccola Nell Laserion Le avventure di Gamba (nn so il titolo jappo) Le situazioni di Lui e Lei L'invincibile Shogun Magico Dan - Dan il campion del Dodgeball va con una strumentale Magilla Lilli va con una strumentale Mako la sirena (una sirenetta fra noi) Metal Armour Dragonar Miyuki Moon Mask Rider/Gekko Kamen Neon Genesis Evangelion Ninja boy Pepero Ramna Robottino Sasurai (Jane e Micci 2° versione) Sasuke il piccolo guerriero Sayuki Slam Dunk Spoon Obasan (lo strano mondo di minu) Sun college OP e END Super Kid, eroe bambino Tekkaman- OP+END Trigun Yattaman Yu Yu Vultus V Zambot III SIGLE con MUSICA JAPPO + TESTO ITALIANO Doraemon (La canzone di Doraemon) - Boku Doraemon (ending) Jeeg Robot - Kotetsu Jeeg no Uta Capitan Jet - Jetter Mars Carletto, il principe dei mostri - Ore Tacha Kaibutsu Sanningumi yo (ending) Belle e Sebastien - Meiken Joly (op) Starzinger - Sutâjingâ no Uta (op) / 1978 SIGLE con MUSICA JAPPO + TESTO STRANIERO (Nè ITA / Nè JAP) Uchuu Senkan Yamato/Star Blazers (inglese) Kimba SIGLE STRUMENTALI (musica straniera) Bun Bun Dan/Magico Dan, super campione Fantazoo Il cucciolo Le fiabe più belle del mondo Lilli, un guaio tira l'altro/Magica Lilli Master Mosquiton Mechander robot Rosa Alpina/Alpen Rose Tommy la stella dei Giants - 2a serie Tommy la stella dei Giants - 3a serie Voglia di vittoria SIGLE STRANIERE (no jappo) Esteban e le misteriose città d'oro (Francia) Gaiking ("It takes me higher") Ginger, la campionessa del Judo/Jenny, la ragazza del Judo Honey Honey (3° versione di Fiorellino andato con sigla Inglese) Kimba (sigla usa) King Kong (USA) Lucky Luke (sigla in inglese) Lupin 1a serie ("Planet O") Mimì 1a serie ("New Toy" solo come ed) Pinocchio (sigla TED - sarebbe Bambino Pinocchio) Rahan (sigla FRA) perkè penso sia anime Robotech: Fortreus vs Lord Zarak - 3a serie (USA) Robotech: Super Dimensional Chalvary Souther Cross - 2a serie (SA) Robotech: Super Dimensional Fortress Macross - 1a serie (USA) Shirab, il ragazzo di Baghdad (Germania) Spectreman (sigla usa) Starblazers 1a, 2a, 3a serie (sigle usa come ed) Thunderbirds 2086 (USA) Transformers 1a, 2a, 3a, 4a serie (sigle usa) Ultraman (sigla usa) Voltron (sigla usa, ma non ricordo se trasmesse in italia) Zum, il delfino bianco (Francia) Zum, il delfino bianco (sigla francese) ******************************** DUBBI ******************************** WATTA: La versione del Baldios, edita dalla Yamato : -> ok ...ma : strum / integrale japp / musica jappo +testo ita ? Ginger/Jenny ragazza del judo ?????????? Che è sta robba ? Info... L'ape Maga' ??? (primi episodi italiani co nsigla jappo da confermare ) HIROSHI : Flying Dragon: non so se esista piu' di una sigla, ma la videosigla in mio possesso e solo strumentale (probabilmente originale giappo) con pero' il protagonista che sul finale urla "Vola Drago volante!" Per cui andrebbe inserita o fra le strumentali o fra le sigle con musica giappo e testo italiano (questione probabilmente difficile da dirimere!) Mechander Robot ??? Chi fa chiarezza su sta sigla..che robba è...??? BGM ??? Mi date -nomi ITALIANI della relativa serie -sigle japponesi integrali o -musica jap + testo ita -altro ? - Clamp detectives (op + end) - Eto rangers (op + end) - Let's and go (op + end) - Lost universe (op + end) - Rayearth (prima op + prima end) - Slayers (nn so quali) - GS mikami (nn so quali) - St. luminous high school (solo ending, nn esiste opening) SIGLE dubbie Deputy's shogun Dottor Zen, il maestro di Lupin I quattro suonatori di Brema Il villaggio degli animali Panda Pandino Pizza Cats: samurai per una pizza ANIME senza sigla Fior di favole, leggende giapponesi I grandi personaggi Ritorno a Camelot |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIGLE JAPPO in ITALY |
come ti dicevo ci sono le sigle di Sun college OP e END 10 sigle di Maison Ikkoku - Cara Dolce Kyoko Spoon Obasan (lo strano mondo di minu) Mako la sirena (una sirenetta fra noi) Le avventure di Gamba (nn so il titolo jappo) Miyuki OP e END Sasurai (Jane e Micci 2° versione) Superkid OP e END Tutte le sigle di RANMA 1/2 Jenny, la ragazza del judo Alpen Rose - Rosa Alpina Automodelli Mini Forward poi Bun Bun va con una strumentale Magico Dan - Dan il campion del Dodgeball va con una strumentale Magilla Lilli va con una strumentale Tommy la stella dei Giants va con una strumentale Fantazoo va con una strumentale appena me vengono altre scrivo |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIGLE JAPPO in ITALY |
le sigle di Kyoko sono queste (9/11): - KANASHIMI YO KONNICHI WA - ASHITA HARERU KA - CINEMA - ALONE AGAIN - GET DOWN - SUKI SA - FANTASY - SUNNY SHINY MORNING - SAYONARA NO DESSIN non sono mai state trasmesse infatti "HIDAMARI" e "BEGIN THE NIGHT" (op e end degli ultimi episodi) poi aggiungo (ke ho dimenticato prima): - Dotakon OP e END - Il Cucciolo (Fichissimo!) - Hyatari Ryoko (Questa allegra gioventu) |
Autore: | Ospite [ dom 18 apr 2004, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eccomi, mi aggiungo a chi ha già dato il suo contributo ![]() Virgo, non so (o non ho ben letto) se ti interessano anche le informazioni relative a sigle di versioni di cartoni animati uscite solo in VHS. Io di quelle non so perchè non le ho quasi mai guardate o cercate; non me ne è mai fregato un piffero. Posso darti qualche informazione sulle serie a cartoni animati andate in onda in televisione e stop. Eccole dunque: "Kyashan", "Gotriniton", "Ken il guerriero" (seconda serie, come tutti sanno), "Tekkaman", "General Daimos", "Combattler V", "Hurricane Polimar", "Zambot 3", Julie rosa di bosco". Di tutti questi personaggi le sigle che sono state portate da noi sono state sia quelle iniziali che quelle finali. La versione del Baldios, edita dalla Yamato pochi anni fa, è andata in onda anche in tv, perciò cito anche questa. Se me ne verranno in mente di nuove (oltre a quelle già dette da me e dagli altri) interverrò senza penar. Yatta! WATTA |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anonymous ha scritto: La versione del Baldios, edita dalla Yamato pochi anni fa, è andata in onda anche in tv, perciò cito anche questa.
esatto, qui sta andando in onda da alcune settimane ^__^ |
Autore: | Virgo [ dom 18 apr 2004, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie di cuore a Watta e Yusa...mamma mia quante sigle..e sicuro ce ne saranno molte altre... Attendo altre repliche (anche dei già esaustivi W & Y), magari con scansioni o link a copertine di 45g...(che son poi quelli che dovrei iniziare a cercare nel tempo)... Virgo ...prendo slancio dalla precisazione di Watta...come lui prendo in considerazione solo sigle tv, per cui l'home video non mi preme, ovvio se avete info precise pure per pezzi di anime editi su dvd/vhs (con relative sigle jappo) non dispiacerà a nessuno legger nuove e importanti informazioni ![]() Per cui, ristabilendo l'ordine delle priorità (giusto per non perderci nel mare delle parole): sigle jappo andate in TV (originali) sigle jappo andate in TV (base musicale originale jappo + testo italiano)* sigle jappo andate Home Video *es. Ryu - Jeeg... |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ke stupido! Non ho scritto -Dragon Ball, sigla iniziale (MAKA FUSHIGI ADVENTURE) -Dragon Ball, sigla finale (ROMANTIC AGERUYO) andate in onda nella primissima edizione di JTV. Per gli OAV trasmessi da Rai2 ricordo sicuramente la sigla originale di Dragon Ball GT (Dan Dan Kokoro). Per le immagini dei 45 giri, ti riporto quelle ke ho trovato sul sito di Siglo. - Il Cucciolo ![]() - Arbegas ![]() - Balatack ![]() - Born Free ![]() - Combattler V ![]() - Don Chisciotte ![]() - Tough Boy (Ken il guerriero II serie) ![]() - Kyashan ![]() - Laserion ![]() - Ninja Boy ![]() - Pepero ![]() - Yappapa (Nn so se è questo il titolo - Una delle sigle di RANMA) ![]() - Tekkaman ![]() - Zambot 3 ![]() |
Autore: | Rookies [ dom 18 apr 2004, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora Virgaccio come ricompensa voglio tutto l'Lp di 'Arriva Cristina' in mp3 sul pc. Puoi mandarmelo tutto in una sera oppure in comode rate mensili da una canzone al giorno. ![]() gruppo A: SIGLE ANCORA NON IDENTIFICATE 01. Deputy's shogun 02. Dottor Zen, il maestro di Lupin 03. I quattro suonatori di Brema 04. Il villaggio degli animali 05. Panda Pandino 06. Pizza Cats: samurai per una pizza gruppo B: SIGLE STRUMENTALI: 01. Dan/Magico Dan, super campione 02. Fantazoo 03. Il cucciolo 04. Le fiabe più belle del mondo 05. Lilli, un guaio tira l'altro/Magica Lilli 06. Master Mosquiton 07. Mechander robot 08. Rosa Alpina/Alpen Rose 09. Tommy la stella dei Giants - 2a serie 10. Tommy la stella dei Giants - 3a serie 11. Voglia di vittoria gruppo C: ANIME CON SIGLE ORIGINALI GIAPPONESI: 01. Arbegas 02. Astroboy 03. Automodelli mini 4WD 04. Balatack 05. Berserk 06. Blue Submarine n. 6 07. Cara dolce Kyoko 08. Chi ha bisogno di Tenchi? 09. City Hunter - 2a serie 10. Combatter V 11. Cowboy Bebop 12. Don Chisciotte 13. Don Dracula 14. Dotakon 15. Dragon Quest 16. Excel Saga: Animazione sperimentale insensata 17. Flying Dragon: il drago volante 18. Formula 1 19. General Daimos 20. Golden boy 21. Gotriniton/Goshogun, il dio della guerra 22. I cieli di Escaflowne 23. I ragazzi del Mundial 24. Il piccolo guerriero 25. Isabelle de Paris 26. Julie rosa di bosco 27. Ken il guerriero - 2a serie 28. Kyashan, il ragazzo androide 29. La coppa dei Dragoni 30. La piccola Nell 31. Laserion 32. Le situazioni di Lui e Lei 33. L'invincibile Shogun 34. Metal Armour Dragonar 35. Miyuki 36. Moon Mask Rider/Gekko Kamen 37. Neon Genesis Evangelion 38. Ninja boy 39. Robottino 40. Sayuki 41. Slam Dunk 42. Super Kid, eroe bambino 43. Transformers: Commander vs Megatron - 1a serie 44. Transformers: Captain vs Galvatron - 2a serie 45. Transformers: Fortreus vs Lord Zarak - 3a serie 46. Transformers - 4a serie 47. Trigun 48. Yu Yu 49. Zambot III gruppo D: ANIME TRASMESSI IN ITALIA CON SIGLE STRANIERE (nè giapponesi nè italiane): 01. Esteban e le misteriose città d'oro (Francia) 02. Ginger, la campionessa del Judo/Jenny, la ragazza del Judo 03. King Kong (USA) 04. Robotech: Super Dimensional Fortress Macross - 1a serie (USA) 05. Robotech: Super Dimensional Chalvary Souther Cross - 2a serie (SA) 06. Robotech: Fortreus vs Lord Zarak - 3a serie (USA) 07. Shirab, il ragazzo di Baghdad (Germania) 08. Thunderbirds 2086 (USA) 09. Zum, il delfino bianco (Francia) gruppo E: ANIME SENZA SIGLA: 01. Fior di favole, leggende giapponesi 02. I grandi personaggi 03. Ritorno a Camelot Nella lista non ho messo i lungometraggi, se vuoi ti aggiungo pure quelli. Una piccola precisazione: nell'elenco degli anime andati in italia con le sigle jappo (gruppo C) non ho considerato i cartoni andati in onda prima con sigla giapponese e poi italiana (in quanto preferisco dare la precedenza alle nostre: es. Dragon Ball, La regina dei mille anni ecc.). Inoltre questi elenchi sono aggiornati al 2002. |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: 01. Alexander è andato in onda su MTV, quindi penso sia la JAPPO Rookies ha scritto: 02. Chi ha bisogno di Tenchi? l'hanno trsmesso fino a poki giorni fa: SIGLE JAPPO! ![]() Rookies ha scritto: 07. Bubu e Cha Cha Bubu ChaCha, andato in onda su Rai2 un sacco di volte con sigla italiana e perdipiù BELLA! ![]() Rookies ha scritto: ANIME TRASMESSI IN ITALIA CON SIGLE STRANIERE (nè giapponesi nè italiane):
01. Esteban e le misteriose città d'oro (Francia) 02. King Kong (USA) 03. Robotech: Super Dimensional Fortress Macross - 1a serie (USA) 04. Robotech: Super Dimensional Chalvary Souther Cross - 2a serie (USA) 05. Robotech: Fortreus vs Lord Zarak - 3a serie (USA) 06. Shirab, il ragazzo di Baghdad (Germania) 07. Thunderbirds 2086 (USA) 08. Zum, il delfino bianco (Francia) aggiungo: - Rahan (sigla FRA) perkè penso sia anime - Honey Honey (3° versione di Fiorellino andato con sigla Inglese) - Pinocchio (sigla TED - sarebbe Bambino Pinocchio) |
Autore: | Virgo [ dom 18 apr 2004, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: Allora Virgaccio come ricompensa voglio tutto l'Lp di 'Arriva Cristina' in mp3 sul pc. Puoi mandarmelo tutto in una sera oppure in comode rate mensili da una canzone al giorno.
![]() ...ovvio non hai fretta vero? ![]() ![]() Ma i sogni son desideri...e a votle s'avverano... ![]() Virgo... grazie de cor per la lista sterminata che leggerò con dovuta calma...anzi guarda mi vado a preparare una bella tazza di latte...e me la leggo(la lista ![]() ![]() Byez Virgo |
Autore: | Yusaku [ dom 18 apr 2004, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Virgo ha scritto: sigle jappo andate in TV (base musicale originale jappo + testo italiano)
non avevo letto, quindi: -Jetter Mars (Capitan Jet - Img sal sito di siglo) ![]() -Shin Kaibutsu kun (Carletto, il principe dei mostri) -Boku Doraemon (END anke in jappo - La canzone di Doraemon) -Kotetsu Jeeg no Uta (Jeeg Robot - Img sal sito di siglo) ![]() -Meiken Joly (Belle e Sebastien) Questo 45 di Creamy: ![]() contiene l'opening Delicate Ni Sukishite e l'ending Pajama No Mamade, utilizzate anke in Italia. |
Autore: | Tarrasque [ lun 19 apr 2004, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Yusaku88 ha scritto: Rookies ha scritto: 01. Alexander è andato in onda su MTV, quindi penso sia la JAPPO Per onor di cronaca mi risulta che la produzione di Alexander sia KOREAN. Virgo ha scritto: sigle jappo andate in TV (base musicale originale jappo + testo italiano)
Mi sembra sia da aggiungere almeno Starzinger E per completezza volevo aprire un ulteriore gruppo: ANIME TRASMESSI IN ITALIA CON SIGLA GIAPPONESE E TESTO IN LINGUA DICVERSA DAL GIAPPONESE O L'ITALIANO. Ci sono almeno: 1) Uchuu Senkan Yamato/Star Blazers (inglese) 2) Kimba |
Autore: | kinoppi [ lun 19 apr 2004, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve a tutti, intervengo solo per un paio di precisazioni che mi vengono in mente al volo: - Tra le sigle di Maison Ikkoku, neanche Hidamari è mai stata trasmessa in TV, così come appunto Begin the Nigth - Per quanto riguarda Ginger/Jenny ragazza del judo, dubito che si tratti della sigla originale. Non solo perchè cantata in inglese, ma perchè se non ricordo male nel ritornello ripete il nome Ginger, che NON è quello originale della protagonista (Yawara Inokuma se non sbaglio). Ciao a tutti!!! ![]() K. |
Autore: | Gohan [ lun 19 apr 2004, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Yusaku88 ha scritto: - Yappapa (Nn so se è questo il titolo - Una delle sigle di RANMA) "Jajauma Ni Sasenaide" cantata da Nishio Etsuko ![]() Yusaku88 ha scritto: -Dragon Ball, sigla finale (ROMANTIC AGERUYO) La scrittura corretta dovrebbe essere "Romantikku Ageru Yo" (scusami ma ci tengo ![]() Yusaku88 ha scritto: la sigla originale di Dragon Ball GT (Dan Dan Kokoro).
Dan Dan Kokoro Hikareteku ![]() Gohan |
Autore: | L_Gringo [ lun 19 apr 2004, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Confermo, la sigla di ginger (jenny) ragazza del judo non è quella giapponese, e le utlime due di Maison Ikkoku non sono state trasmesse. Faccio anche qualche altra annotazione visto che da tempo sto cercando di archiviare queste sigle, anche se le mie ricerche si fermano ai primi anni 90: - Alpen Rose: non si tratta della sigla giappo ma della sua versione strumentale - Gotrinitron: mi è stato detto che la sigla finale non è la vocal giapponese ma un brano strumentale - Mechander robot: era una sigla strumentale non ben identificata - Le fiabe più belle del mondo: ha avuto sia la strumentale (che mi piace molto e di cui non si sa ancora titolo e autore) che una delle vocal giapponesi - Deputy's shogun: se non vado errato si tratta de "L'invincibile Shogun" (sigle giapponesi), di cui potrebbe essere un'edizione diversa e con altre sigle ma che sconosco Di seguito vi incollo le mie liste integrate con le segnalazioni fatte nei post precedenti e con i telefilm. Se specifico op e/o ed vuol dire che sono sicuro (o quasi) che in italia sono state trasmesse entrambe, dove non specifico nulla è perchè non so se sia stata utilizzata solo l'op e non anche l'ed: ORIGINALI GIAPPO Alpen Rose (ed non identificata) Arbegas A tutto gas Automodelli Balatack Capitan Ultra Cucciolo (Il) Don Chisciotte Don Dracula (op e ed) Dotakon (esistono 2 sigle finali: entrambe trasmesse in italia?) Favole più belle del mondo (Le) (2a edizione ita) (op e ed) General Daimos (op e ed) Gotrinitron (op) Harlock SSX (op e ed) Hurricane Polimar (op e ed) Invincibile shogun (op e ed) Isabelle de Paris Jenny dai lunghi capelli Julie rosa di bosco Kyashan, il ragazzo androide (op e ed) Laserion (op e ed) Maison Ikkoku (op e ed fino all'epi 73) Mimì 1a serie (op strumentale) Miyuki (op e ed) Moon Mask Rider (op e ed) Ninja Boy Pepero Piccola Nell (La) Il piccolo guerriero (esistono 2 sigle finali: entrambe trasmesse in italia?) Psammed, il folletto della sabbia Quando vivevano i dinosauri (?) Risveglio dei dinosauri (Il) - Born Free Samurai (?) Robottino (op e ed) Sirenetta tra noi (Una) Sun College (op e ed) Super Kid, eroe bambino (op e ed) Tekkaman (op e ed) Tiger Seven Winspector Zabogar, l’uomo elettrico Zambot 3 (op e ed) STRUMENTALI Alpen Rose (op strumentale) Dan - Magico Dan, super campione Fantazoo Favole più belle del mondo (Le) (1a edizione ita) Gotrinitron (ed strumentale) Lilli un guaio tira l'altro (Magilla Lilli) (strumentale) Mechander Robot Mimì 1a serie - prima edizione (La magnifica dozzina) STRANIERE Esteban e le misteriose città d'oro (sigla francese) Ginger, la campionessa del judo (Yawara!) (sigla in inglese) Kimba (sigla usa) King Kong (sigla usa) Lucky Luke (sigla in inglese) Robotech (op e ed usa) Shirab il ragazzo di Bagdad (sigla tedesca) Spectreman (sigla usa) Starblazers 1a, 2a, 3a serie (sigle usa come ed) Transformers 1a, 2a, 3a, 4a serie (sigle usa) Ultraman (sigla usa) Voltron (sigla usa, ma non ricordo se trasmesse in italia) Zum, il delfino bianco (sigla francese) POP e DISCO Gaiking ("It takes me higher") Lupin 1a serie ("Planet O") Mimì 1a serie ("New Toy" solo come ed) |
Autore: | L_Gringo [ lun 19 apr 2004, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ripeto che le liste di sopra si fermano al 91-92. Volevo poi chiedere se qualcuno sa quali di queste sigle (finali) sono state trasmesse in italia (le relative op sono di sicuro state trasmesse): A tutto gas - Kimi ni Woo...! Arbegas - Wakasa no Fômêshon Automodelli - Hateshinaki Chousen Balatack - Naka Mattei Ina Combattler V - Yuke! Konbatorâ V Don Dracula - Otousan ha Kyuuketsuki Dotakon - Chobi ko ha Aidoru (ed1) Dotakon - Dotakon Ondo (ed2) Laserion - Hâtofuru Hottorain Moon Mask Rider - Bonî Jakkusu - Gekkou Kamen no Uta Pepero - Kaze yo Tsutaete Piccolo guerriero (Il) - Koi no B Kyuu Akushon (ed1) Piccolo guerriero (Il) - Ninton Regee (ed2) Psammed, il folletto della sabbia - Hâfu Mûn no Kimochi Zabogar, l’uomo elettrico - Ore no Kyoudai Denjin Zabôgâ |
Autore: | Yusaku [ lun 19 apr 2004, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kinoppi ha scritto: - Tra le sigle di Maison Ikkoku, neanche Hidamari è mai stata trasmessa in TV, così come appunto Begin the Nigth
si, scusate ho corretto, quest'errore nn lo dovevo fare |
Autore: | Rookies [ lun 19 apr 2004, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dopo le vostre osservazioni (ma solo quelle CERTE s'intende) ho corretto le mie listone (anche quella di questo post), denghiu! Per quanto riguarda 'Bubu e Cha Cha', Yusa per caso ti ricordi chi la canta? Esiste l'mp3? Io non la conosco proprio! |
Autore: | Yusaku [ lun 19 apr 2004, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: Per quanto riguarda 'Bubu e Cha Cha', Yusa per caso ti ricordi chi la canta? Esiste l'mp3? Io non la conosco proprio!
La sigla "BuBu ChaCha" (di L. Angelosanti e F. Morettini) è cantata da Patrizio Buanne. Purtroppo nn ho l'mp3...ho sempre voluto registrarla ma mi son dimenticato...pero' esistono i DVD quindi potrebbero averla pubblicatta per intero lì come bonus..nn so cmq il rit faceva piu o meno cosi': BuBu ChaCha è un'avventura sai ke ti sorprendera dovrai venire con noooooi...... ![]() fikissssssima ^__^ |
Autore: | Rookies [ lun 19 apr 2004, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più esaustivo di così... ![]() A breve allora la inserirò nella lista delle sigle degli anime ancora non pubblicate che postai l'anno scorso qua, spero di trovarla! Per scaramanzia aspetto l'uscita del cd di Cristina, così magari faccio +1 -1... o magari +1 -3/4/5... see, magari! ![]() |
Autore: | L_Gringo [ mar 20 apr 2004, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il dubbio mi è venuto poco fa: ma Esteban non era cantata in italiano su base francese? In quel caso sarebbe da escludere. |
Autore: | Virgo [ mar 20 apr 2004, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti.....se tutti collaborano si potrà stilare una bella listona semi perfetta... Magari accludendo i vari dettagli (nome originale della sigla, del cantante, formato disponibile, se reperibile in italia o altro...) un mega database insomma... E inserendo qualche immagine del cartone,,giusto per capire cosa sia, dato che molte non le ho mai sentite (nè visti i relativi cartoni) Virgo |
Autore: | Rookies [ mar 20 apr 2004, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L_Gringo ha scritto: Il dubbio mi è venuto poco fa: ma Esteban non era cantata in italiano su base francese? In quel caso sarebbe da escludere.
Per quel che ne so la sigla è proprio quella francese ma senza essere ricantata... non è strumentale? |
Autore: | cavaliere [ mer 21 apr 2004, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora aggiungiamo INUYASHA cantata in jap, da poco MTV sta trasmettendo la 2° serie con tale sigla. per quanto riguarda MECCHANDER ROBOT io possiedo la sigla integrale e quella size tv e non è una strumentale ![]() |
Autore: | Rookies [ mer 21 apr 2004, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora per 'Mechander Robot' avevo ragione io, la sigla non è strumentale... chi può fare maggiore chiarezza? Vero anche per 'Inu Yasha'... l'unico caso di un cartone in cui le sigle della 1ma e 2nda serie siano... le stesse, ma cantate da 2 cantanti diversi! ![]() |
Pagina 1 di 13 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |