Ecco che alle 4.07 di mattina decido di dire la mia sul nuovo CD della D'Avena...
Per prima cosa vorrei lodare lo sforzo di indirizzare questa raccolta non solo ai più piccoli ma anche ai collezionisti ed appassionati delle vecchie sigle. Una track list finalmente equilibrata fra brani nuovi e brani inediti o per la prima volta su CD, il tutto ben evidenziato anche nella grafica.
Era l'ora!! Finalmente un minimo di riconoscenza anche per noi.
Non mi soffermerò molto sulle sigle nuove, anche se da un primo rapidissimo ascolto, una minore presenza del duo Vanni-Longhi alle Musiche rende sicuramente tutto un pò più vario e meno "unz unz unz" finalmente.
In ordine la prima traccia interessante è la numero 4, "Tanto tempo fa Gigì" brano scritto da Enzo Draghi un pò di anni fa e per vari misteri della fede mai pubblicato sino ad oggi. Devo ammettere che è veramente molto carino anche se ad un primo ascolto fatto alcune settimane fa (grazie Bem) non ne ero rimasto poi così entusiasta. Mi ricredo sulla canzone, e la qualità della registrazione è ottima.
Traccia Numero 6, "Sandy dai Mille Colori". Indubbiamente il suono è ovattato però quantomeno lineare su tutta la canzone. La versione Spagnola potrebbe avere un missaggio un pò diverso da quella italiana oppure il loro Master è in miglior condizioni del nostro.
Traccia Numero 8 "Amore Mio" (tratta dal Telefilm Teneramente Licia). Questa secondo me è la peggiore incisione di tutta la raccolta. Il suono è spesso "mangiato", sembra di riascoltare una cassetta di 20 anni fa. Peccato perchè la musica di Carucci non è niente male.
Traccia Numero 9 "Viaggiamo con Benjamin". Pare che su Fivelandia 6 la qualità fosse superiore, però devo ammettere che a me pare molto buona anche qua. In ogni caso non mi ha mai fatto impazzire troppo questa sigla
Traccia Numero 15 "Che Famiglia è questa Family". Un cartone animato che non si è mai filato nessuno e che non replicano più da anni con una sigla carina, ma niente di più, ma che in tantissimi si ricordano bene. Qualità più che buona direi.
Traccia Numero 16 "Tutti abbiamo un cuore". Questa canzone da sola varrebbe l'acquisto del CD perchè personalmente la trovo molto bella e poi è un pezzo di storia. Il risultato su CD mi ha lasciato un pò interedetto, speravo che il master potesse offrire qualcosa di più..in alcuni momenti il suono mi sembra decisamente saturo. Peccato. Cmq c'è stato sicuramente di qualitativamente peggio e mi scandalizza molto di più continuare a sentire Occhi di Gatto e Creamy in versione Mono che questo brano.
Conclusioni: Ovviamente si poteva fare meglio da un punto di vista qualitaitvo. Immagino comunque che per ripulire e rimasterizzare il vecchio materiale sia indubbiamente un lavoro molto costoso, e non so quanto la RTI voglia farlo per una compilation che indirizzata prevalentemente a bambini e non ad un branco di 20/30enni maniaci come noi
Siamo sulla strada buona, speriamo che anche il prossimo Fivelandia prosegua su questa strada incrociando le dita sulla qualità delle incisioni.
Un sempre più assonato OFM!