beh, distinguerei pure io tra sigle, sigle di cartoni, canzoni ispirate...
per le sigle in generale, invece, ve la faccio io una domanda: happy days, batman, ecc, sigle di telefilm... collezionereste le versioni originali usa, oppure dareste maggior peso alle ristampe ita, magari più rare? personalmente preferisco le originali, sempre!
beh, sempre... a meno che la versione originale esista solo come promo senza copertina (o con copertina neutra)...
la mia passione per certi dischi nasce dai cartoni, spesso indipendentemente da se si trattino di cartoni jap, usa, ita, ecc... quindi i vari supergulp, alan ford (ma ricordo male o esiste anche un 45giri dedicato ad alan ford che però non è una sigla?), sturmtruppen, spiderman (ita e/o usa), ecc, rientrerebbero nella categoria sigle di cartoni, come anche il gatto con gli stivali, il sig rossi, ecc.
e pure planet o, goal, it takes me higher, ecc, sarebbero sigle a tutti gli effetti... i 45giri importanti sono quelli che hanno la copertina dedicata al cartone, ovviamente... anche se in qualche caso esiste solo la versione originale pre-sigla (purtroppo)...
potrei capire anche associazioni come johnny il bassotto, la tartaruga, isotta, ecc, che personalmente non le definirei esattamente sigle, per quanto utilizzate in tv... per me erano più che altro dei siparietti... beh, però ha ragione anche rookies: la tartaruga è stata usata anche come sigla vera e propria!!!
invece tex, l'uomo ragno è qua, diabolik, ecc, non mi interessano minimamente (anche se sono dischi rari), in quanto assolutamente non sigle...
il discorso valutazioni invece non lo condivido affatto: alcuni 7" che in italia sono considerati rari, in usa vengono venduti ad un decimo, a volte...
scusate se mi sto esprimendo malissimo: è tardi e ieri notte non sono nemmeno riuscito a dormire...
_________________ 
|