Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 11 mag 2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per i collezionisti di 45 dei cartoni
MessaggioInviato: mer 26 mag 2004, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: dom 19 ott 2003, 17:51
Messaggi: 291
Località: Roma
ciao ragazzi, molti collezionisti dei 45 giri di cartoni mi conoscono. Io vorrei aprire una discussione e sentire il vostro parere: ritengo che la collezione dei 45 di cartoni vada distinta da quella delle sigle in generale, perchè appartengono ad una categoria specifica, non piccola. Ho notato la classifica sui 45 giri nel sito di siglomane e la ho trovato molto carina, i comenti sono divertenti, le frecce rappresentano giustamente l'andamento del disco nel momento attuale, che io ritengo appropriato, dato che come tutti sappiamo i valori sono molto suscettibili di variazioni dovute ad ondate di moda o da una inspiegabile irreperibilità del disco. All'inizio non ero convinto delle valutazioni ora mi sono in parte ricreduto.Ne ho parlato anche con siglomane, ma vorrei sapere da voi che collezionate i cartoni, non sarebbe giusto "definire" quali dischi appartengono alla collezione dei cartoni e quali no? mi è stato detto che spesso chi cerca i cartoni cerca anche le sigle ecc, ma questo non significa! io per es. cerco solo i cartoni e dunque ritengo che molti dischi tipo tex, l'uomo ragno è qua, batman telegattone e kriminal, appartengano ad un'altra categoria. Non che io non li voglia nelle classifiche ma a me piacerebbe, se possibile riuscire a definire il campo dei cartoni. Mi rivolgo a chi cerca i cartoni vecchi e nuovi collezionisti (tra l'altro trovo che più peso dovrebbe essere dato anche ai nuovi perchè spesso ci sono enormi modifiche rispetto a qualche anno fa e i vecchi collezionisti non sono aggiornati avendo diciamo abbandonato il mercato, mentre le loro teorie o considerazioni sono considerate come quelle di mostri sacri). Poichè siamo noi collezionisti che creiamo il mercato e la collezione vorrei sentire la vostra al proposito, e poi se sarà possibile, fare una specie di elenco con i dischi dei cartoni che in realtà manca. Tutto il resto come classifiche di rarità(come richiesto da qualcuno) ecc. può seguire. Scusate le troppe parole aspetto vostre notizie (dancasti, demetan, cavaliere, cosmoj9, virgo, corrado, hiroshi, filgalaxy e tutti gli altri)

Più nello specifico vorrei sapere se secondo voi i seguenti dischi rientrano nella collezione dei cartoni animati, dato che io ho dei dubbi:
Alan ford
Bahamas
coccobill
Tex
Crash Bang Gulp
Diabolik
Il gatto con gli stivali
Giumbolando
giumbolo
Supergulp
La tartaruga
West and Soda
Ispettore Nasy
Johnny Bassotto
Luni il lupo..
Sturptruppen
Minutino
Signo rossi
New toy
Il paese dei puffi
Ps problem
Lo sport
L'uomo ragno è qua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mag 2004, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Per quello che ne so io sono sigle\temi di cartoni animati (serie o film) o di programmi animati tutte tranne:


coccobill
Diabolik
Ps problem
L'uomo ragno è qua (ma secondo me questa può riservare sorprese...mi puzza di sigla)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mag 2004, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh io credo che le classificazioni siano diversificate a seconda di cosa colleziona ogniuno di noi. Sicuramente anche io son sempre stato contrario alla classificazione generale di 'SIGLE'. Indubbiamente le sigle dei cartoni sono un genere specifico a parte, che poi contiene a sua volta delle sottoclassificazioni (es. solo quelli giapponesi, americani ecc.) e, soprattutto delle eccezzioni.
Per es. 'La tartaruga' di Bruno Lauzi è stata usata come sigla di un anime chiamato 'Cari amici animali', ma la canzone originariamente è stata creata anni e anni prima per un altro programma (non sono sicuro, comunque non per quel cartone) e nella copertina ovviamente non c'è nessun riferimento; eppure, se uno colleziona le sigle degli anime lo dovrebbe comprare... stesso discorso ad es. per i dischi dei Barbapapà, usciti anni prima quando la serie era solo olandese (prima che venisse co-prodotta col Giappone), che si deve fare? O ancora 'Video Killed the radio star', 'It takes me higher' e qualche altra che non sono sigle vere e proprie ma sono state usate per cartoni... dipende soprattutto da COSA uno colleziona, secondo me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mag 2004, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dimenticavo, sono d'accordo anche per la sezione delle valutazioni, ma ancora di più, una cosa che chiedo da sempre e che spero di trovare da anni in questo sito sono le schede dei vecchi Lp (Tivulandia, i primi della CLS ecc.) con foto e tracklist perchè è una vergogna, non si trovano da nessuna parte sul web. :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mag 2004, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Rookies ha scritto:
Dimenticavo, sono d'accordo anche per la sezione delle valutazioni, ma ancora di più, una cosa che chiedo da sempre e che spero di trovare da anni in questo sito sono le schede dei vecchi Lp (Tivulandia, i primi della CLS ecc.) con foto e tracklist perchè è una vergogna, non si trovano da nessuna parte sul web. :x



per la pagina dei 6/33 tivulandia spero di poter creare nei prossimi mesi qualcosa (ho iniziato a scansionare qualcosa ultimamente)...del resto non ho granchè purtroppo...



Per Alberto...bella discussione...personalmente ritengo il 45 del Paese dei Puffi degno di rientrare nella mia collezione (dopotutto riguarda uno dei cartoni simbolo della tv italiana). Esiste cmq un rapporto stretto con il mondo sigle, nonostante non sia sigla...un po' il discorso dei telefilm d'avena...collezionarli o meno (fan davena o meno)...???

Credo sia doveroso...come si collezionano sigle di contenitori tv per ragazzi che hanno fatto storia, credo sia legittimo collezionare quei pochi pezzi che ruotano un po' nello stesso ambiente...meglio includere che escludere...su altri pezzi non mi pronuncio, ma sui puffi mi pare davvero un peccato non prenderlo in considerazione per la collezione.

Completo con una cosa...con questo pezzo completi la tua eventuale "puffo-music collection"....in ogni caso i Puffi hanno marchiato un'epoca...per cui se il tuo dubbio è solo mosso dall'amletica antitesi cartone o non cartone dormi pure sereno...ma se vuoi collezionare SOLO sigle d icartoni il discorso cambia, e puo ievitarti cose inutili...personalmente non voglio tutto, ma solo quanto mi interessa (per dire mi hanno regalato il 45g francese del flauto a sei puffi, pezzo che avrei preso in futuro), pezzo che ogni appassionato d icartoni dovrebbe avere...Son forse un appassionato di musiche di cartoni più che semplice appassionato di sigle...non ho mai amato la rigidità dopotutto :D



Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mag 2004, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
beh, distinguerei pure io tra sigle, sigle di cartoni, canzoni ispirate...

per le sigle in generale, invece, ve la faccio io una domanda: happy days, batman, ecc, sigle di telefilm... collezionereste le versioni originali usa, oppure dareste maggior peso alle ristampe ita, magari più rare? personalmente preferisco le originali, sempre!
beh, sempre... a meno che la versione originale esista solo come promo senza copertina (o con copertina neutra)...

la mia passione per certi dischi nasce dai cartoni, spesso indipendentemente da se si trattino di cartoni jap, usa, ita, ecc... quindi i vari supergulp, alan ford (ma ricordo male o esiste anche un 45giri dedicato ad alan ford che però non è una sigla?), sturmtruppen, spiderman (ita e/o usa), ecc, rientrerebbero nella categoria sigle di cartoni, come anche il gatto con gli stivali, il sig rossi, ecc.
e pure planet o, goal, it takes me higher, ecc, sarebbero sigle a tutti gli effetti... i 45giri importanti sono quelli che hanno la copertina dedicata al cartone, ovviamente... anche se in qualche caso esiste solo la versione originale pre-sigla (purtroppo)...

potrei capire anche associazioni come johnny il bassotto, la tartaruga, isotta, ecc, che personalmente non le definirei esattamente sigle, per quanto utilizzate in tv... per me erano più che altro dei siparietti... beh, però ha ragione anche rookies: la tartaruga è stata usata anche come sigla vera e propria!!!

invece tex, l'uomo ragno è qua, diabolik, ecc, non mi interessano minimamente (anche se sono dischi rari), in quanto assolutamente non sigle...

il discorso valutazioni invece non lo condivido affatto: alcuni 7" che in italia sono considerati rari, in usa vengono venduti ad un decimo, a volte...

scusate se mi sto esprimendo malissimo: è tardi e ieri notte non sono nemmeno riuscito a dormire...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mag 2004, 10:11 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
personalmente colleziono dischi nei quali e' riportata la dicitura "sigla del cartone animato xxx"
L'uomo ragno e' qua e Tex per fare un esempio li ritengo fuori collezione (anche se me li sono ritrovati casualmente entrambi).

in ogni caso sono convinto che le valutazioni ultimamente lasciano il tempo che trovano. I dischi rari son quelli che NON TROVI MAI, non quelli che si trovano. A questo punto per esempio considererei MEDIO Voltus five. O ancora, come si puo' considerare raro Barbapapa' (Vecchioni) , come ho sentito definire da molti, se ad ogni edizione di Novegro se ne puo' acquistare una copia, a volte anche di piu'..

Un elenco di dischi e di rarita' personalmente non l'ho mai voluto fare per non cadere nello squallore totale di una valutazione assolutamente soggettiva. Quando leggo "l'erba musicale, forse il disco piu' cercato del momento" mi piacerebbe sapere su che dati si basano queste affermazioni (ma direi che se e' il disco forse piu' cercato indubbiamente esisteranno almeno 10.000 persone accertate che lo stanno cercando, o non e' cosi'??)
Invece una cosa piu' interessante, e se volete possiamo farla, sarebbe quella di formare una nostra classifica di rarita', ognuno di noi potrebbe votare i 10 dischi di sigle di cartoni secondo lui piu' rari, e alla fine potremmo redigere la classifica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mag 2004, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Era già stata proposta una cosa del genere se non ricordo male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 mag 2004, 10:14 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
io attendo le "classifiche" di chi vuole partecipare all'iniziativa.. il primo che intende farlo puo' aprire un topic, e possiamo raccoglierle li'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
bah, io potrei fare una top ten dei dischi che cerco, ma vedrai che non sempre trattasi di dischi veramente rari, ma anche qualche 7" desiderato che comprerei solo se lo trovassi a poco...
non so se mi sono spiegato... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 11:01 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
preferirei possibilmente una top ten di quelli che sono, secondo le tue esperienze, i dischi piu' RARI indipendentemente da quanto li cerchi tu..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Caro alberto80, io non saprei che dirti perche il mio stesso criterio nel collezionare non e' troppo stabile e costante. All'inizio mi interessavano solo le sigle italiane delle serie TV di cartoni giapponesi ... ma il Gatto con gli Stivali allora? Anche se e' un film, si tratta del primo aniome giunto in Italia, con colonna sonora in italiano, e' l'inizio! L'ho incluso!
E l'Uomo Ragno? E Furia? Li vedevo nello stesso periodo e avevano sigle che appartengono allo stesso mondo ... inclusi!
E Supergulp, allora? E TyUan? Inclusi!
E le canzoni usate come sigle anche se nate in altro modo e per altri fini? Bho? Dipende ... me la ricordo? Almeno sul disco c'e' scritto "sigla di"? Forse mi basta trovarla in CD e il 45 non e' fondamentale ...

E cosi' ora cerco secondo criteri che forse non saprei neanche spiegarti con assoluta coerenza, ma che sono sicuramente personali.

Nello specifico della tua lista, dovresti dirci tu secondo quali criteri va scandagliata: collezione di sole sigle italiane di serie TV di cartoni giapponesi? O un qualche criterio meno stretto?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Davvero difficile rispondere... le tipologie del collezionista sono troppe e rispondono a questi 5 dilemmi:

1) solo cartoni o anche sigle animate?
2) solo cartoni o anche personaggi dei fumetti?
3) solo stampa italiana o anche estera?
4) solo serie tv o anche film?
5) solo sigle o anche canzoni?

Nel dubbio, c'è chi li colleziona tutti... del resto... vi faccio subito un esempio efficace per mettervi in crisi:

Ha senso collezionare il 45 di Emilie di stampa italiana (sigla e disco abbastanza insulsi) e non il 45 francese di Zum il delfino bianco (sigla da noi trasmessa)?
Ha senso collezionare Diabolik (non sigla) ma non Tra La La Song (sigla del Banana Splits Show)?
Ha senso collezionare L'Uomo Ragno è qua (che non è sigla) e non Coccobill (ugualmente non sigla)?
Ha senso collezionare il Supertelegattone (sigla animata) e non Cicciottella (altra sigla animata)?

Potrei continuare all'infinito...
8)

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...prendo l'invito lanciato da KBL ma personalmente trovo difficile capire come sentire una mia personale classifica di rarità...cioè per me è raro un pezzo che, nonostante mille ricerche, non trovo.

Posso anche indicare pezzi che so esser rarissimi, perchè in vita mia non li ho mai visti (e qui cito Ufo Baby), ma non mi slancerei mai nell'indicarlo come raro, perchè i passati pezzi (teoricamente rari), parlando di single cd, li ho trovati tutti casualmente rovistando tra mille negozi, a cifre bassissime (2/3 euro digimon sigillato). Posso ritenere Digimon raro in termini oggettivi, perchè in anni di ricerche ho visto solo 1 Digimon, ma non lo cercavo attivamente, era un pezzo che volevo, sapevo che prima o poi l'avrei rimediato a 4 soldi, e che non aveva senso cercarlo attivamente...Se l'avessi cercato attivamente probabilmente ne avrei rimediate 10 o più copie...credo sia importante fare u bel distinguo in questo senso. Non "sentivo" questo pezzo raro, penso sia importante anche il fattore valutativo, ovvero quanto percepisci che una cosa possa essere o meno rara. Ovvio in questi caso psicologizziamo la nostra passione, e ovvio diamo priorità di ricerca e rarità in termini di pianificazione.

Per me è raro quel che, nonostante ricerche paurose, non riesco a trovare.

Mi servono molti 45g della RCA (possibilmente nuovi), non li cerco...ovvero cerco continuamente dischi, e ogni mese mi esce qualche pezzo utile per la mia collezione, ma se dovessi chiedere a un negoziante se possiede determinati prodotti citerei poi solo quei pezzi che so esser veramente rari e utili per me, ovvero CD-Cristina TV3 e pochi altri pezzi mai visti.

Discorso poco lineare il mio...Personalmente ritengo media rarità BimBumBam1/2 lp (ne ho avuto oltre una decina e tutti sigillati), come altri pezzi in teoria rarissimi ma che ho trovato con certa facilità...ora però ascoltando decine di collezionisti vengo a sapere che questi LP mancano a tutti, per cui deduco che siano davvero rarissimi...dovrei però basarmi su dati oggettivi, ovvero se decine di collezionisti, che si "fanno" tutte le fiere possibili del disco non hanno mai avuto possibilità d itrovare questo pezzo vuol dire che appunto questo pezzo è davvero rarissimo...anche se personalmente lo riterrei di blanda rarità, occorre una bilancia che possa ponderare davvero una infinità di fattori.

Ad esempio mi è difficile capire se erba fresca sia raro, per me, non l'ho mai cercato attivamentente.
E' importante capire su che basi muovere il nostro punto di vista sull'indice di rarità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Virgo, nel tuo discorso un po' contorto una cosa l'ho capita: e cioè che tu, se ti impegni, troveresti diverse copie di Digimon e Ufo Baby... Credimi, te lo dico da amico: stavolta hai detto un'eresia... ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
mi è difficile capire se erba fresca sia raro, per me, non l'ho mai cercato attivamentente

questo è proprio il punto...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2004, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh io ovviamente non ho l'esperienza che hanno alcuni qua dentro. Il discorso che fa Virgo sulla 'ricerca attiva' è abbastanza logico. Non posso giudicare la rarità di un pezzo se non lo cerco. Io posso dire di aver sempre cercato attivamente (telefonando a tutti i negozi di dischi) e che secondo me non fanno numero i pezzi che si acquistano da privati.

Cioè, un altro punto importante è: un disco è introvabile nei negozi di dischi come nei privati? Per come ho trovato gli ultimi pezzi che mancavano alla mia collezione direi di no... per es. tra tutte le centinaia di telefonate che feci solo una mi rispose di avere 'Ufo Robot & co.'; nessuna ha mai sentito nominare 'Ufo Baby', 'Digimon', 'Monster Rancher'... quelli Five invece li conoscevano e mi dicevano da subito che erano fuori catalogo. Non ho mai trovato un Bim Bum Bam vol. 1 nei negozi... ma dobbiamo fare la classifica?

Per quanto riguarda i criteri in base ai quali collezioniamo, io personalmente solo le sigle italiane degli anime comprese sigle finali e canzoni interne EDITE SU CD. Per ora sono riuscito a trovare tutto ciò che mi interessa, quindi posso definire la mia collezione completa, a meno che non salti fuori qualche cd fantasma del lontano 19XX :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 giu 2004, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Allora... rispondo a Cosmoj9 dicendo che non si sa se Coccobil sia poi sigla del cartone che andavain onda dentro supergulp....

Invece per quanto riguarda il disco di Tex, va collezionato secondo me per 2 motivi:

1) e' molto bella la copertina e la canzone
2) e' sigla del contenitore di cartoni a fumetti
(tra l'altro video sigla molto fumettosa)

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 giu 2004, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io invece rispondo a FRA, che ho avuto il dispiacere di non vedere a Montichiari :cry: :

1) Le 2 canzoni (molto belle) del 45 giri di Coccobill sono datate 1964, e credo che non abbiano nulla a che vedere con il cartone di Coccobill, che andò nel 1978 all'interno di Supergulp preceduto (presumo e come accadde per altri fumetti animati) da una sigletta strumentale...

2) La ballata di Tex non è sigla di un contenitore, ma proprio della serie a fumetti animati. Quindi è da collezionare a pieno titolo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 10:18 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
per cercare di fare un po' d'ordine direi per il momento di limitare le liste alle serie di cartoni animati, di stampa italiana. Quindi niente telefilm, sceneggiati o fumetti animati. Chi è il primo che posta i 10 titoli a suo parere piu' rari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: dom 19 ott 2003, 17:51
Messaggi: 291
Località: Roma
per me i più rari sono :

I magnifici eroi
Golion
Ken il Guerriero
La pietra azzurra
L'erba musicale
Kum Kum
Bryger
Piccola Lulù di Beatrice Cori
Sherlock Holmes
I bon bon di lilly
(se ken non vale perchè non è un 45 aggiungo Kimba)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 12:03 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Scusate l'ignoranza, se n'e' parlato ma mi sono scordato, l'erba musicale era effettivamente una serie di un cartone animato?
Poi, la piccola Lulu' di Beatrice Cori siamo sicuri sia effettivamente una sigla? Qualcuno ha le prove?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Dunque, restringendo il campo alle sole SIGLE di sole SERIE TV di soli CARTONI ANIMATI di sola STAMPA ITALIANA... ^_^... non ho dubbi, ecco la mia classifica di RARITA':

1) Capitan Harlock (vinile rosso) (3 copie accertate in Italia)
2) L'erba musicale (5 copie)
3) Golion (8 copie)
4) Ken il guerriero (mix)
5) Marcia delle Sturmtruppen
6) I magnifici eroi
7) Il mistero della pietra azzurra
8) Amici Puffi
9) Bryger
10) Kum Kum

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Dissolvo i dubbi di KBL, L'erba musicale è serie TV al 100%, tra l'altro la base del buon Franco Tadini fu utilizzata anche in Francia per la sigla della medesima serie (con 45 giri anche là tosto).
"Piccola Lulù di Beatrice Cori e Lulù boy-scout (lato A e B) sono le sigle di testa e coda del film di montaggio "Le incredibili avventure della piccola Lulù", registrato miracolosamente a dicembre da Cosmoj9 con tanto di videosigla documentaria. Ma essendo appunto un film, esula dalla classifica che stiamo facendo ora...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 giu 2004, 12:29 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Ma essendo appunto un film, esula dalla classifica che stiamo facendo ora...


sono daccordo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it