Sigletv.Net / KBL Forum
http://www.sigletv.net/forum/

Ancora CD di BGM: Nils Holgersson, Alice, ...
http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=1698
Pagina 1 di 2

Autore:  Hiroshi [ ven 11 giu 2004, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Ancora CD di BGM: Nils Holgersson, Alice, ...

Stanno per essere pubblicati altri CD tedeschi di BGM, che pero' nella mia ignoranza non so se siano le stesse usate in Italia ... ma ve li segnalo ugualmente, se non altro per evidenziare che l'iniziativa inaugurata con Heidi etc. ha un seguito ...

e magari le speranze per un Heidi vol.2 non sono vane :D


Per ora pero' arrivano solo

(1) Nils Holgersson

(2) Alice nel paese delle meraviglie

(3) Speedy Gonzales

(4) Charlie Chaplin

http://www.amazon.de/exec/obidos/search ... 43-6802153

Autore:  tyuan [ ven 11 giu 2004, 16:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho avuto un proficuo scambio di email con la casa editrice di questi gioielli.
Premetto che sono persone serie ed estremamente attente al lavoro che svolgono.
Mi hanno detto che purtroppo di Heidi molte piste erano incise su master che sono letteralmente ammuffiti, sono alla disperata ricerca di altre fonti, quello che hanno pubblicato è stato concesso dall'autore, che però non aveva tutte le incisioni.
Stanno lavorando anche al cd dell'Ape Maia, purtroppo anche in questo caso ci sono i master rovinati e stanno cercando materiale migliore per poterlo pubblicare entro fine anno.
Per Heidi sono a caccia dei master televisivi per vedere se si riescono ad ottenere le piste audio separate e ricostruire così le bgm mancanti.

Autore:  tyuan [ ven 11 giu 2004, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Le musiche di Nills dovrebbero essere le stesse andate in onda da noi,
per le altre non so.

Comunque il migliore è Pinocchio, ha delle musiche paurosamente belle.

Autore:  siglomane [ ven 11 giu 2004, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Non solo Nils Holgersson, ma anche Alice dovrebbe essere la nostra bgm.

Grazie mille a chi, in Germania, lavora per il bene delle sigle.

Nulla di lontanamente paragonabile è proponibile nel nostro misero, squalliduccio paese...

Autore:  pat [ lun 14 giu 2004, 15:46 ]
Oggetto del messaggio: 

dove quando,e' stupendo se fossero le sigle tedesche??????ah,io addora la sigla di nils in tedesco,poi quella di alice e' eccezionale in tedesco!!!!che mito.ahhh che bello sarebbe.ho solo un pezzeto di quella di nils!!!!mi hai fatto venire una nostalgia!!!!!

Autore:  KBL [ lun 14 giu 2004, 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Grazie mille a chi, in Germania, lavora per il bene delle sigle.

Nulla di lontanamente paragonabile è proponibile nel nostro misero, squalliduccio paese...


non me ne intendo molto, ma intendi dire che in Europa ci sono posti nei quali gli appassionati di sigle di cartoni hanno a disposizione compilation di CD con la quasi totalita' delle sigle prodotte, CD registrati da master (quindi non contano le ciofeche delle compilation francesi Saban prese da vinile ripulito male) tipo tutti i tvlandia?
Alla fine credo che non siamo messi cosi' male rispetto agli altri paesi (giappone a parte) no?

Autore:  siglomane [ lun 14 giu 2004, 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non facevo un paragone Italia-Europa, ma solo Italia-Germania, anche se a mio avviso anche la Francia ci batte su più fronti.

In Germania e Francia, in particolare, è superiore la cultura delle sigle e delle colonne sonore, nel senso del rispetto e della valorizzazione del lavoro artistico che ci sta dietro.

Infatti in Germania, a eccezione di quelle Five (che quindi sono, manco a dirlo, ITALIANE), le sigle tedesche sono uscite quasi tutte in cd in diverse belle compilation, ma soprattutto hanno pubblicato tutte (o quasi) le loro bgm.

Invece qui, tanto per fare un esempio, i fratelli De Angelis, che hanno composto le bgm di Dartacan, Ruy il piccolo Cid, Willy Fog, Jacky, W i Re Magi, ecc... non si sognerebbero MAI di pubblicare queste bgm in cd... Pensate che in Spagna almeno uscirono i 33 giri di queste bgm (di Willy Fog anche il cd), in Italia manco quelli... e poi... vogliamo parlare del fatto che la Francia è riuscita a pubblicare le bgm giapponesi di Candy o di Tom Sawyer?? Ma quando mai in Italia qualcuno pubblicherà la bgm giapponese di Sandybell o di Remi??

Beninteso, come movimento collezionistico solo la Francia ci è superiore, noi abbiamo prodotto molte più sigle e più belle della Germania, e ne abbiamo anche pubblicate parecchie, ma tengo a sottolineare che solitamente, se un musicista straniero compone una sigla o una bgm, ne è prevista comunque la sua PUBBLICAZIONE (un tempo su vinile, oggi su cd). Invece oggi in Italia ci sono fior di artisti ai quali non frega nulla di PUBBLICARE le proprie opere, né le case discografiche premono per pubblicarle.
Faccio 2 esempi a caso: il cd di "Un medico in famiglia" è rarissimo, introvabile, e da noi è passato inosservato. Eppure la serie ha spopolato per anni. In Francia o in Germania quel cd avrebbe avuto una diffusione e una pubblicità 20 volte superiore.
Altro esempio quello di Caro fratello: nonostante tutti sappiano che il cd con quella sigla andrebbe a ruba, né la casa discografica né gli autori si interessano affinché il brano venga pubblicato.
Per la serie: INEDITO è BELLO.

Ho finito ^_^

Autore:  Yusaku [ lun 14 giu 2004, 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

beh siglo....credo ke neake bisognerebbe farlo il paragone.....in Germania di sigle ne hanno fatte 4 in confronto a noi....pubblicano le BGM perkè nn hanno niente da pubblicare di loro.
E' chiaro ke la cultura delle sigle sia superiore in Italia......poi la Francia ke in fondo di sigle proprie ne ha prodotte (nn quanto noi..ma ne ha prodotte), poi Germania e Spagna.
E ricordiamoci anke ke abbiamo imposto le nostre sigle su di loro...quindi nient'altro da dire.
Se poi parliamo di pubblicazione....beh..quello è un altro affare.....ma la cultura delle sigle è italiana dai!

Autore:  dancasti [ lun 14 giu 2004, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

mah... io direi che in italia ci sia la cultura di non produrre nulla che non faccia palate di soldi, indipendentemente dal genere che si vorrebbe avere in commercio...
quindi: quasi niente sigle, quasi niente ost, quasi niente film troma, quasi niente pubblicità a sport minori, quasi niente sponsorizzazioni a piccoli concerti, quasi niente alternative vegetariane nei menu, ecc...
per quel che riguarda noi più da vicino, i cartoni e i fumetti, in italia, sono solo cose da bambini e questi ultimi non meritano interesse (l'interesse verso di loro avviene col 18° anno d'età, quando hanno diritto al voto)... quindi una nicchia nella nicchia come noi, può essere semplicemente ignorata...
g:evil:

Autore:  siglomane [ lun 14 giu 2004, 19:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda che io non mi riferivo certo al passato!! L'epoca d'oro italiana anni '70-'80 è irripetibile... io ho detto che OGGI siamo indietro rispetto a certi paesi che pubblicano su cd la loro produzione nazionale...

Io se voglio il cd di Incantesimo o del Maresciallo Rocca (serie da noi ormai di culto) devo avere un gran culo x trovarli, mentre in Germania di Rex (il cane poliziotto, giustamente famoso in patria) hanno fatto ben 5 cd, tutti facilmente e sempre reperibili.

Cultura di un qualcosa significa anche e soprattutto VISIBILITA' e REPERIBILITA'. Una volta i 45 giri di sigle li trovavi ovunque, e le mamme erano "costrette" a comprarli... Allora in Italia c'era la più grande cultura delle sigle, direi superiore persino al Giappone... Ma oggi no, non più, oggi se domando a un negoziante come si chiama la sigla del nuovo programma di Pippo Baudo... mi ride in faccia. Oggi.

Autore:  siglomane [ lun 14 giu 2004, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
mah... io direi che in italia ci sia la cultura di non produrre nulla che non faccia palate di soldi, indipendentemente dal genere che si vorrebbe avere in commercio...


No, è diverso, in Italia c'è solo ignoranza, perché per esempio, se io fossi il presidente della RTI Music, con tutto il materiale Five farei i miliardi...

E poi non se ne può più di questa "nicchia" del cavolo... Ma quale nicchia?? Ma avete idea di come sono andati a ruba i cd allegati a Sorrisi e Canzoni?? O i Tivulandia??

CD di sigle a 5 euro (proprio come un tempo i 45 giri a 1000 lire) andranno SEMPRE a ruba! Non è una nicchia a comprarli, ma la massa.

Autore:  dancasti [ lun 14 giu 2004, 19:52 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm... beato te che ci credi... g:norm:

tutte le volte che vado a milano, in un noto negozio di cartoni jap (che non pubblicizzo, ovviamente) hanno uno scomparto pieno di tivulandia... e intendo dire sempre pieno... g:-?

Autore:  Yusaku [ lun 14 giu 2004, 19:55 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Cultura di un qualcosa significa anche e soprattutto VISIBILITA' e REPERIBILITA'. Una volta i 45 giri di sigle li trovavi ovunque, e le mamme erano "costrette" a comprarli... Allora in Italia c'era la più grande cultura delle sigle, direi superiore persino al Giappone... Ma oggi no, non più, oggi se domando a un negoziante come si chiama la sigla del nuovo programma di Pippo Baudo... mi ride in faccia. Oggi.


ma è ovvio! Io mi riferivo appunto al passato....ke cmq nn si puo' nn scordare.
Lo stesso vale per Crostazzina.....una volta riempiva i concerti....oggi le sputano in faccia :wink:

Autore:  dancasti [ lun 14 giu 2004, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku88 ha scritto:
Crostazzina.....una volta riempiva i concerti....oggi le sputano in faccia

crostazzina?!? g:shock:
intendi la d'avena?!? beh, a tutt'ora quando suona nei supermercati per i bambini, c'è una marea di pubblico... è quando suona fuori dal suo ambiente ideale che fa buca... normalissimo, direi, come in ogni settore specializzato... g:-?

Autore:  Yusaku [ lun 14 giu 2004, 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

perkè...ci sono supermercati per bambini e supermercati per adulti????
ovvio ke nei posti affollati la gente si ferma per tutti...dai barboni ke suonano ai giocolieri...:D

Autore:  DEMETAN [ lun 14 giu 2004, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi chiedevo; si potrebbe in qualche modo, risalire al numero di copie vendute negli ultimi anni dei vari Tivulandia (anche solo quelli della Linea kids).
Io sono convinto che i diretti interessati lo sanno sicuramente...non vi pare?

Autore:  dancasti [ lun 14 giu 2004, 23:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku88 ha scritto:
ci sono supermercati per bambini e supermercati per adulti?

ok, rifaccio: concerti per bambini nei supermercati... g:lol:
da queste parti quando fa concerti nei supermercati, il pubblico non è composto da curiosi, ma da bambini che si fanno portare perchè hanno visto i manifesti... e siccome i concerti sono a gratis, i genitori li portano... quindi, mediamente, per ogni bambino che vuole vedere la d'avena ci sono uno o due adulti che lo accompagnano... ecco perchè parlavo di marea di pubblico... g:tongue:
per i barboni, invece, ci sono solo dei passanti che non hanno fretta di fare altro... g:-?

Autore:  Yusaku [ mar 15 giu 2004, 0:24 ]
Oggetto del messaggio: 

cmq questi concerti nei supermercati, come dici tu, si kiama DIX DAY, ed è un tour i cui ricavati sono dati alle scuole^^
:D fanno la pubblicità in tv spesso

Autore:  Rookies [ mar 15 giu 2004, 0:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku88 ha scritto:
cmq questi concerti nei supermercati, come dici tu, si kiama DIX DAY, ed è un tour i cui ricavati sono dati alle scuole^^
:D fanno la pubblicità in tv spesso


Si ormai le scuole pubbliche per ricevere qualcosa possono sperare solo nel 'Dix Day Tour - Cristina D'Avena Live around the Supermarket', perchè se aspettano la Moratti stanno fresche...

Autore:  L_Gringo [ mar 15 giu 2004, 0:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mentre in Germania di Rex (il cane poliziotto, giustamente famoso in patria) hanno fatto ben 5 cd, tutti facilmente e sempre reperibili.


Che culo! :D

Autore:  dancasti [ mar 15 giu 2004, 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku88 ha scritto:
i cui ricavati sono dati alle scuole

???
quali ricavati, se è aggratis... g:shock:

Autore:  Yusaku [ mar 15 giu 2004, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
???
quali ricavati, se è aggratis... g:shock:


non mi ricordo come funziona, si devono spedire i tagliandi di controllo del detersivo.
ovvio ke i soldi vengono dalla vendita del dixan

Autore:  dancasti [ mar 15 giu 2004, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

g:shock: sono shockato! g:shock:

grazie, yu, ma forse avrei preferito non saperlo... g:lol:

Autore:  Yusaku [ mar 15 giu 2004, 19:02 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
g:shock: sono shockato! g:shock:


perkè? :D

Autore:  dancasti [ mar 15 giu 2004, 19:31 ]
Oggetto del messaggio: 

perchè... uhm... ok, mettiamo da parte per un attimo la d'avena...
io vado ad un concerto dei... chessò... vado alla reunion dei mitici insted a fine mese in california... l'incasso viene devoluto ad una scuola, ma io devo prima comprare un detersivo... g:shock:
mi sembra proprio una cosa dell'altro mondo... g:-?

cmq... magari ci riuscissi ad andare alla reunion degli insted!!! g:cry:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/