Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 19 dic 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
è uscito da pochi giorni il trailer del nuovo film "I Cavalieri dello Zodiaco - La Leggenda del Grande Tempio" e al posto delle musiche originali hanno riarrangiato una strumentale della storica "I cavalieri dello zodiaco" di Massimo Dorati io di ciò ne sono stato veramente molto molto molto felice :D
buona visione/ascolto :music: :music: :music:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 19 dic 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Fico! Come stavo scrivendo su fb: voglio queste musiche!

  • Saranno usate anche nel film? Oppure le avranno realizzate solo per il trailer?

  • Sapete chi se ne è occupato?

  • Ci sarà anche una versione cantata sui titoli di coda? :detective:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 19 dic 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Hiroshi ha scritto:
Fico! Come stavo scrivendo su fb: voglio queste musiche!

  • Saranno usate anche nel film? Oppure le avranno realizzate solo per il trailer?

  • Sapete chi se ne è occupato?

  • Ci sarà anche una versione cantata sui titoli di coda? :detective:


Penso sia soltanto una trovata per il trailer, essendo Lucky Red a distribuire il film ad avendo fatto identica cosa con Doraemon dubito fortemente che ne verrà fuori qualcosa al di fuori di ciò che sentiamo nel trailer :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 19 dic 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
MrManga ha scritto:
Penso sia soltanto una trovata per il trailer, essendo Lucky Red a distribuire il film ad avendo fatto identica cosa con Doraemon dubito fortemente che ne verrà fuori qualcosa al di fuori di ciò che sentiamo nel trailer :wink:


Nel caso di Doraemon l'uso della sigla italiana si è limitato al trailer? :o :o :o

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 19 dic 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Hiroshi ha scritto:
MrManga ha scritto:
Penso sia soltanto una trovata per il trailer, essendo Lucky Red a distribuire il film ad avendo fatto identica cosa con Doraemon dubito fortemente che ne verrà fuori qualcosa al di fuori di ciò che sentiamo nel trailer :wink:


Nel caso di Doraemon l'uso della sigla italiana si è limitato al trailer? :o :o :o

assolutamente sì :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: sab 20 dic 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
MrManga ha scritto:
assolutamente sì :roll:


:x :x :x

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: dom 28 dic 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
peccato però...potevano inserire la sigla italiana anche nel film...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: dom 28 dic 2014, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Mazinger, ma sei fuori?????
No dico, ma stai scherzando?????

Mettere la sigla vuol dire sbattersi per capire chi ha diritti, pagarli, pagare un tecnico del suono e o un montatore che la applica nel film nella sezione desiderata........

Ci si sbatte troppo, e poi bisogna pagare delle persone che lo fanno.......


Ovviamente il mio intento è ironico e polemico :twisted:

Come per il film di yattaman, avrebbero potuto mettere la sigla dei cavalieri, che oltretutto è stata ed è l'unica sigla italiana della serie, non avrebbero potuto sbagliarsi e il pubblico si sarebbe giocoforza identificato con quel l'unica sigla.......


Non so perché lo chiediamo, tanto in questi tempi di decadenza estrema non lo faranno mai........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: lun 29 dic 2014, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Ragazzi non avete idea di quanto possa costare usare una versione originale in un film al cinema.
Non biasimo questi editori se si "arrangiano" con altri espedienti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: mar 30 dic 2014, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Costa tanto ma quanto????

E perché costa di pu al cinema che non, per esempio, in una compilation in un cd?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: mar 30 dic 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Matteo, noi stampiamo 300 copie promozionali per i soli soci senza fini di lucro, e le case discografiche ci fanno praticamente un piacere, chiedendoci una cifra a forfait che a noi sembra alta ma che per loro sono solo briciole, atta a giustificare il tempo che perdono a prepararci le licenze.
Se un brano viene richiesto per la vendita o per la distribuzione cinematografica / televisiva (quindi con finalità di lucro), i prezzi sono fino a 100 - 1000 volte superiori. Non esiste un tariffario ufficiale, ogni editore ha le sue condizioni, che variano dal "tot a copia" fino ad arrivare a una percentuale sul fatturato dell'opera in cui si intende sfruttare la canzone in oggetto.
Ovvero palate di soldi: da poche migliaia fino a decine di migliaia di euro a brano.
Se un film è distribuito in Italia con un budget ristretto non è che si può spendere di licenza per una sigla versione tv originale più di quanto costi doppiare e distribuire il film nelle sale... Costa sicuramente meno commissionare una cover o - come in questo caso - una riesecuzione strumentale fatta al computer.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: mer 31 dic 2014, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Credo che l'avidità ci distruggerà......
Che si tratti dell'ambiente, della qualità e varietà degli alimenti, dei prodotti dell'igiene del corpo..... O della musica delle sigle....

Nel mio ambito ( la sanità ) posso dirlo senza problemi, strumentari fatti in serie in plastica che costano un botto perché le case costruttrice ci devono STRAguadagnare e farmaci con licenza che per anni costano un botto per lo stesso motivo, cioè non il guadagno ( che è lecito, se c'è stato un dispendio di energie mentali e mezzi per "creare" qualcosa di utile e geniale ) ma lo STRAguadagno.....


Anche se non conosco, se non marginalmente, il mondo della discografia o dei diritti d'autore audio e video, a me personalmente paiono veramente tanti richiedere 10.000€ per pagare i diritti per metterci la sigla di yattaman nel film o quella dei cavalieri dello zodiaco nel relativo film in computer grafica.

Come non è giusto che costi 50€ o 500€, così i diecimila ( minimo giusto? Si parla di decine di migliaia, quindi più di una decina di migliaia ) € mi sembrano esagerati.....
Un brano pronto, quindi senza sbattimenti creativi, magari con l'autore nemmeno in vita ( vedi il compianto dorati ), è un brano di parecchi anni fa......

Se non è la decadenza creativa ad affossarci, allora arriva la satanica moneta...


Mah, che vita strampalata questa qua....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lun 29 dic 2014, 16:45
Messaggi: 1
Sinceramente non penso che 10.000€ siano una cifra irragionevole o uno "straguadagno" come dici tu.
Per l'uso di una canzone commerciale devi pagare, alla fine della fiera, 2 soggetti: l'editore (che poi paga l'autore o i suoi eredi) e lo studio di registrazione per poter usare il master.
Siccome il pezzo in questione non è interesse di nessuno che venga rilanciato perché non sono previsti dischi o simila, è ovvio che loro non abbiano nessun interesse particolare a che venga inserito in alcun film, se non per un congruo guadagno.
Ben diverso invece quando un artista dà la sua hit attuale per una pubblicità, perché ne ha anche un ritorno di immagine e di vendite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Morme, spero di spiegarmi meglio.

Personalmente non ci vedo NESSUN ostacolo ad inserire la sigla originale di Massimo dorato dei cavalieri dello zodiaco ( quella su Odeon tv ) in questo film, ne quella di yattaman nel film relativo ( uscito 3/4 anni fa ).
Sono disponibili in cd persino per dei "semplici" appassionati.

Ho quindi pensato che fosse una mancanza di volontà il fatto di inserirle ( o di stupidità, cioè di non conoscerne affatto l'esistenza, ma l'ho escluso a priori, il "mondo" dei fumetti e cartoni giapponesi è strapieno di semi maniaci che sanno tutti i nomi a memoria, figurati se si son dimenticati o non conoscono l'esistenza e il relativo richiamo affettivo/storico di queste sigle ).

Invece il buon tyuan mi ha descritto che il motivo è il costo: per una mega produzione ( non so, tipo lo hobbit o star wars to' ) non ci sarebbero problemi, invece per delle produzioni minori ( e soprattutto, con distribuzioni e introiti minori dalle sale cinematografiche ) il costo è troppo.....

Da qui la mia domanda, troppo quanto?

Ok, magari 20000€ NON sono troppi dal tuo punto di vista ( tyuan ha usato il plurale parlando di decinE di migliaia ), va benissimo......

Io però posso esprimermi liberamente che ho il sentore che qualcuno sia troppo avido, perché PER me è ASSURDO non inserire una sigla storica ( peraltro in entrambi i casi, cavalieri e yattaman, qui si parla dei cavalieri ma anche con yattaman è stato fatto lo stesso ) per una questione di soldi......
Sono i distributori della versione italiana ad essere di braccino corte o tutti quelli che stanno attorno alle questioni diritti; o le case discografiche, come suppongo io, non credo che sia la siae ad imporre i prezzi in una sorte di tariffario nazionale ( lo stesso tyuan ha riferito che le modalità e le tariffe sono diversificate, non esistono regole ) ad essere esosi?
Un lavoro artistico va riconosciuto, ma poi ci si marcia sopra oltremodo???

La mia è solo una delusione, che se da una parte non si è più capaci artisticamente di creare ex novo una sigla fatta apposta per l'occasione ( Costa di meno giusto? ) e che sia all'altezza dell'originale, dall'altra non si possa prendere la gloriosa sigla storica per questioni di affari monetari ( leciti o spropositati che siano, ma da tempo si parla di mercato avido e spietato e di mercato equo e solidale, in cui esiste il guadagno ma che appunto è equo, non spropositato ).
Se è questa l'alternativa.


Mi sono espresso bene stavolta?

Alla fine della fiera, sono lontanissimi gli anni in cui i committenti giapponesi spingevano la rca italiana per avere una sigla italiana della loro serie fatta da un determinato artista ( spesso volevano i cavalieri del re, ma la rca stessa cercava di limitarne gli ingaggi per non inflazionarli troppo come artisti e par dare spazio ad altri ).
E ci si deve accontentare di cover fatte al computer nei migliori dei casi.

No scusate, ma a voi non piacerebbe sentire o all'inizio o nei titoli di coda o all'interno del film, questo come tutti quelli passati ( e capitan harlock? ) o quelli che verranno, le NOSTRE gloriose sigle storiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Se devo essere sincero, a mio parere una sigla tv nata per una certa serie tv, sta bene dove sta: ovvero solo ed esclusivamente con la serie tv per cui è stata creata.

Mi piace molto l'idea di usare delle versioni strumentali delle sigle italiane nei trailer per promuovere questi film.
Si tratta di una "strizzatina d'occhio" a noi fan, una sorta di "omaggio" che ci potrebbe invogliare ad andare al cinema.
Senza far del male a nessuno, senza dover pagare fior di licenze agli aventi diritto, e poter utilizzare così i soldi per doppiaggio e distribuzione.
Teo se vuoi sentire le sigle le trovi sui cd e sui dvd omonimi, non vedo la necessità di apprlicarle anche a prodotti a esse "estranei".

Le cifre di cui ti parlo sono cifre "normali" per le produzioni minori. I kolossal spendono milioni di dollari di licenze per usare brani originali, per questo di solito ogni casa discografica possiede anche un'etichetta di edizioni musicali: per limare al minimo i costi di licenza di acquisto di master altrui.

Poi che eticamente non sia giusto STRAguadagnare sempre sulle stesse cose che hanno già portato soldi sono pienamente concorde.
Ma sul pianeta Terra le cose non vanno esattamente come vorremmo, quindi non vedo perchè scandalizzarsi così... ;)

Quanto alla "storia delle sigle italiane", ci sarebbe davvero da riscrivere tutto, magari un bel libro che faccia luce su queste fantomatiche leggende metropolitane dei "giapponesi che chiedevano il tal interprete italiano per le sigle": tutte balle clamorose.

- I provini di Lady Oscar non erano così tanti come si legge da sempre su internet e sulle interviste.
- Per accaparrarsi una sigla spesso non si doveva attendere le volontà dei giapponesi, semmai occorreva pagare prima degli altri per ottenere l'esclusiva
- I distirbutori facevano il bello e il cattivo tempo con le "povere" case discografiche, che se non volevano spendere soldi in mazzette dovevano consegnare delle sigle orecchiabili alla velocità della luce, costringendo i poveri interpreti / autori / arrangiatori ai tour de force che ben conosciamo
- I Giapponesi permettevano il cambio della sigla solo dietro il pagamento di royalties
- Spesso i produttori autonomi venivano bistrattati dalle case discofrafiche, che stampavano per la grande distribuzione solo i dischi di cui possedevano il master, viceversa boicottavano i dischi in licenza dopo aver ottenuto la loro distribuzione, stampandone pochissime copie: se non potevano avere tutto per loro il disco, promettevano di distribuirlo e invece non lo stampavano se non in poche centinaia di copie, in pratica stroncavano la concorrenza pagando una cifra misera per ottenere la stampa del disco, e poi non lo facevano uscire, risparmiando così un botto di soldi rispetto a dover pagare la percentuale sulle vendite ad un produttore estraneo.
- Non poche tra le voci soliste che oggi amiamo (sia femminili sia maschili) sono riuscite a fare le sigle NON certo grazie alla loro voce, ma semmai grazie a legami di parentela / agganci / prestazioni varie che vi lascio immaginare
- Spesso gli artisti venivano invitati a firmare contratti discografici "capestro" che li privavano di ogni diritto sulle loro opere, e in cambio ottenevano solo briciole dalla SIAE, grazie ai produttori e ai colleghi autori navigati che erano più "furbetti" di loro. In pratica cedevano il master a vita senza nemmeno saperlo.
- Alcuni autori "storici" hanno fatto palate di soldi sfruttando l'ingenuità di poveri artisti emergenti / giovani / giovanissimi a cui di fatto hanno "scippato" pezzi da loro scritti e per i quali a fronte di milioni di copie vendute hanno avuto in cambio solo le briciole
- Tra i vari interpeti e autori di sigle, a noi oggi tutti tanto cari, non sempre scorreva buon sangue, anzi.

Il solo motivo per cui non ho ancora messo tutto nero su bianco, oltre al tempo immane necessario, è che non voglio infrangere i sogni di noi / voi appassionati di sigle. Ormai abbiamo tutti 40 anni (chi poco più, chi poco meno), è ora che vi rendiate conto che anche nel magico mondo delle sigle le cose non sono andate esattamente come per decenni ce le hanno raccontate, e che dietro a ogni operazione commerciale vige solo una logica: il GUADAGNO. È così che va il mondo, non c'è nulla di che scandalizzarsi; prima ve ne renderete conto e prima dormirete sonni sereni.

Questi trailer con la musica di sottofondo ispirata alle sigle storiche, in confronto, sono solo acqua di rose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: sab 3 gen 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Grazie per le info iva, in effetti da fuori, anche senza esseri dei puri di cuore come un angioletto, credevo cvhe almeno nel mondo delle sigle tv ( soprattutto cartoni ) le cose fossero state e andate un pò più "pulite" o regolari ( tralasicndo anche la parte romantica della cosa ).

Cita:
Se devo essere sincero, a mio parere una sigla tv nata per una certa serie tv, sta bene dove sta: ovvero solo ed esclusivamente con la serie tv per cui è stata creata.



A questo non ci avevo mai pensato...........
Non saprei, alcune sigle sono talmente belle musicalmente parlando ( tralasicando ancora una volta il fattore affettivo o di ricordi ) che secondo me potrebbero funzionare anche in una sala cinematografica....

Abbiamo appena visto al cinema i film dei robot di go nagai........... le sigle iniziali e finali o le musiche all'interno del film c'entrano qualcosa con quelle delle serie?
Insomma, come hanno fatto ( e come fanno ) i giapponesi con le serie quando approdano al cinema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Seiya film in CGI TRAILER
MessaggioInviato: sab 3 gen 2015, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Nel caso dei film di Nagai passati al cinema, i giapponesi hanno creato delle sigle e delle BGM ad hoc; il compositore è il medesimo che poi si è occupato anche della colonna sonora delle serie TV (Shunsuke Kikuchi per i film di Goldrake e Chumei Watanabe per quelli di Mazinger / Devilman).
È capitato che tra un film e l'altro riciclassero la stessa base musicale cambiando solo il testo. Ma comunque tutto materiale musicale ex novo rispetto a quello delle relative serie televisive. Ma in Giappone il mercato discografico è ben più grande di quello italiano quindi fare paragoni è quantomai azzardato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it