Sigletv.Net / KBL Forum http://www.sigletv.net/forum/ |
|
intervista a TOMINO http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=2049 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | yusaku [ mar 17 ago 2004, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | intervista a TOMINO |
http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/ ... 014627.jsp "sopprimere la sigla" MAH! A CHE SIAMO ARRIVATI!!!! CHE VERGOGNA!!!!!!!! Cos'è un cartone senza sigla???? Ma soprattutto...che c'entrano i FILM???? E poi dire che i nostri doppiatori sono incompetenti (è questo il succo)........che una volta erano sempre gli stessi...ke anke oggi sono sempre gli stessi....forse è vero. Mah dire una cosa del genere ce ne vuole......... Ma cos'ha sentito?? Arale della Scianca??? O Demetan e Ranatan???? O ancor di più la vekkia Arale??? E poi ogni doppiatore deve adattarsi al personaggio! Cosa voleva per Arale, la voce di una donna adulta????? Ovvio ke deve fare in falsetto..... MAH sono sconcertato! Sopprimere la sigla...sono proprio sconcertato....neanke lo avrà sentito il vekkio doppiaggio di Gundam..........MAH....inamissibile...........INAMISSIBILE! |
Autore: | dancasti [ mar 17 ago 2004, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq, è anche vero che il vecchio doppiaggio di gundam non fosse poi 'sto granchè... ![]() per la sigla... capendo l'antifona, avrà sicuramente preferito niente sigla, piuttosto che pessima sigla... ![]() |
Autore: | yusaku [ mar 17 ago 2004, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mah |
Autore: | Watta Takeo [ mer 18 ago 2004, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<<So che sulle prime i fan di Gundam rimarranno spiazzati, ma questa per me è una forma di pressione per fare un lavoro ancora migliore e per non deludere i seguaci della saga. La vecchia edizione delle voci italiane è stata realizzata senza chiedere un mio parere, non l’avevo mai sentita, e non aiuta a capire la natura dei personaggi. Quanto alla sigla, nemmeno i film ne hanno una e non se ne sente la mancanza.>> Io credo (ripeto: credo), invece, che questa intervista, almeno nel passaggio relativo alla sigla, sia stato davvero mal riportato... Dire arbitrariamente e così (tanto!) presuntuosamente <<Quanto alla sigla [...] non se ne sente la mancanza>>, non è cosa che si addice a una persona di così tanto genio, estro e profondità umana (lo si capisce un po' da quel che dice, no?)... Ma ammettiamo per un attimo che Tomino sia stato, invece, tradotto in maniera esemplare da "TV Sorrisi e Canzoni". Per quanto possa l'autore esser venerato da me e dagli altri fans di Gundam per il lavoro fatto, chi cazzo è (sarebbe?) lui per stabilire di cosa si sente oggettivamente la mancanza? Io, per esempio, la mancanza la sento eccome, ma guarda un po'... Mica è detto che se ha fatto un'opera geniale lo debba assecondare anche in successive stronzate, no? Mi sembrerebbe stupido e irrispettoso... soprattutto verso di lui. Quel metro di giudizio è inutilmente esclusivo ed esaustivo solo per quel che riguarda la sua opera. O meglio: il modo in cui Tomino vuole che sia conosciuta la sua opera. Mi sta pure bene, è una scelta di campo, ma essa non tiene minimamente in considerazione altri aspetti (passione dei fans per il vecchio doppiaggio e per la vecchia sigla), come l'intervistatore ha fatto giustamente notare... WATTA - Hayato Kobayashi - TAKEO |
Autore: | Watta Takeo [ mer 18 ago 2004, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: ...come l'intervistatore ha fatto giustamente notare...
Pardon: l'intervistatrice... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 20 ago 2004, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
P.S.: nessuno ce la fa contro Gundam |
Autore: | Hokuto no Rao [ ven 20 ago 2004, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Intervista |
Questa intervista è PALESEMENTE FALSA, qualunque sia la vera opinione di Tomino. Questo mi fa purtroppo intuire cosa vedremo in tv martedì prossimo. Al di là dei giudizi sul doppiaggio italiano, Tomino parla come se fosse un principiante di animazione. Se non è falsa, è stata concordata per scopi commerciali, perchè comunque in Italia c'è chi vuole sempre fare quel cavolo che vuole. Il vecchio doppiaggio era di certo impreciso nelle traduzioni, come tutti gli altri cartoni, si vede che l'han fatto in fretta. Ma non mi si tocchi i doppiatori, che erano e sono i migliori sulla piazza, Massimo Rossi, Gino Donato, ma stiamo scherzando? Penoso questo tentativo di far passare i valori (?) Mediaset a priori. Infine due considerazioni: Tomino non può capire granchè del doppiaggio italiano, sia in buona che in cattiva fede, soprattutto visto che le sincronizzazioni italiane erano sempre di alto livello. Tralasciamo il discorso sulla sigla, veramente di basso livello. Cosa vuol dire che i films non avevano la sigla? La serie sì! Comunque non condanno la nuova edizione: prima la voglio vedere. Se sarà ben fatta, ok, se sarà uno schifo, pollice verso (e per essere uno schifo basta che abbia il doppiaggio di Milano). Ripeto, questa intervista è falsa, immonda copertura di quello che hanno fatto a Gundam (che scopriremo presto). ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 20 ago 2004, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di nuovo Hokuto no Rao IMPERAT ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Rupan Sansei [ ven 20 ago 2004, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oddio "proclamare" che sia falsa non me la sento, ma in alcuni punti è proprio al limite del credibile. Riguardo sigla e doppiaggio d'accordissimo con Hokuto. Martedì se mi ricordo provo a guardare la prima muntata e vedrem se c'è la sigla o meno e il doppiaggio (anche se io Gundam non l'ho mai seguito più di tanto. Comunque resto con la mia prima tesi. finirà un po' nel "imenticatoio" dopo qualche puntata. Spero vivamente di no, ma..... |
Autore: | DEMETAN [ ven 20 ago 2004, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se tutti ragionassero come sto (formaggino ![]() ![]() BUUUUUUUUHH ![]() |
Autore: | dancasti [ ven 20 ago 2004, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista |
Hokuto no Rao ha scritto: Se non è falsa, è stata concordata per scopi commerciali questo è già più che credibile... in effetti era un'idea che mi ero fatto subito di primo acchito... ![]() Hokuto no Rao ha scritto: non mi si tocchi i doppiatori
eppure in gundam vecchia edizione, non mi piacevano per nulla... a tratti sembrava facessero fatica a leggere il copione... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 20 ago 2004, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SplendidosplendenteDancasti, mi trovi in netto disaccordo, per una volta. A me il doppiaggio storico di "Gundam"/"Il ritorno di Gundam" appare veramente ben fatto. Entro in un ambito che poco mi piace, perchè la valutazione del (solo) fatto tecnico è cosa che mi sta pesantemente sulle palle... Sono un romanticone, per certe cose... Ma via: trattandosi del nostro venerato Gundam, mi presterò a fare lo Sgarbi antipatico della situazione. ![]() Orbene. Mauro ha citato Gino Donato e Massimo Rossi, ma mi permetto di aggiungere, fra i nomi che mi fecero amare Gundam, lo splendido Maggiore Garma doppiato da Roberto Del Giudice, Hayato Kobayashi interpretato vocalmente da Massimo Corizza e tutti gli altri... Era (quasi per intero) lo stesso team di doppiaggio di "Charlotte", per intenderci... Dico di più: quella di "Gundam"/"Il ritorno di Gundam"" è una delle migliori in assoluto, fra le squadre di voci del leggìo, insieme a quelle di "Gaiking, il robot guerriero", "Holly e Benji, due fuoriclasse", "Cuore", l'irraggiungibile "Daltanious" e altri due o tre. A me piaceva tantissimo anche il team di doppiatori di "Starblzers". WATTA |
Autore: | dancasti [ ven 20 ago 2004, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bada che non sto parlando delle voci in quanto tali, anzi, le trovo azzeccate ai rispettivi personaggi... il fatto è che, in più punti dell'intera serie, manca una recitazione degna di nota, come ho già detto, addirittura a volte c'è proprio la sensazione che i doppiatori leggano male o svogliatamente il proprio copione, quasi come in ken il guerriero... ![]() e non hai idea di quanto mi pesi ammettere che la mia serie preferita di sempre abbia delle imperfezioni... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 20 ago 2004, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma sì! Ma certo! Ma è chiaro, no???!!!??? Son stati tuttavia pochi episodi, almeno in "Gundam"/"Il ritorno di Gundam" a essere così. In quale serie si è privi di... "imperfezioni"? Gli episodi del Gundam ne hanno, penso, anche meno delle altre... ![]() Se ci mettessimo a guardarle tutte con oculato impegno, le altre serie, quante credi che se ne salverebbero, dalle imperfezioni? 5? 6? ![]() WATTA |
Autore: | Fa.Gian. [ ven 20 ago 2004, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho appena letto che i Raggi Fotonici avevano realizzato la nuova sigla di Gundam per la d/visual, ma che Mediaset (impossibilitata a realizzare una sua solita "opera d'arte-riosclerosi") abbia deciso di non trasmettere niente. Sapete se sia vero? Nel caso siamo proprio messi male ![]() |
Autore: | dancasti [ sab 21 ago 2004, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: pochi episodi
è in questo che mi trovi in disaccordo... ![]() |
Autore: | Yusaku [ lun 23 ago 2004, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
raga...abbiamo tanto discusso sulla sigla ma in fin dai conti...qual è il problema??? nn l'avrebbero trasmessa cmq ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 24 ago 2004, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io non riesco a capire come quello di Gundam possa essere definito un buon doppiaggio. A mio parere era di fascia bassa. E' vero che erano presenti nel cast degli ottimi interpreti, però non basta Del Giudice che doppia Garma (che campa qualche puntata e basta) per tirare su un doppiaggio. Seira è INASCOLTABILE!!!! Ed è presente in ogni puntata. Tutto il resto del cast comunque sembra recitare in maniera abbastanza sciatta confronto alle proprie necessità. Sembra proprio (e forse non è un'ipotesi così campata per aria) che le puntate di Gundam venissero registrate a fine giornata, dopo che i doppiatori si fossero dedicati a lavori di più alta caratura. E poi, anche come perizia tecnica... nella puntata della morte di Garma viene da lui ripetuto due volte lo stesso anello di doppiaggio. Errore che capita, certo, però non per questo è da scusare più di tanto. L'adattamento poi è nella fascia scarsina che comunque accomuna gran parte dei cartoni "della prima ondata", Goldrake e Jeeg inclusi, per dire. Superficiale. Nomi tradotti alla bene e meglio. Armi che una volta si chiamano in un modo un'altra in un altro. Insomma, a conti fatti era e resterà un adattamento "sub par". |
Autore: | queenhimika [ mar 24 ago 2004, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravo Tarrasque! Grande Tarrasque!!! Tarrasque, ti faccio un monumento (appena mi danno lo stipendio)!!! Sono con te su ogni punto! ![]() |
Autore: | Rookies [ mar 24 ago 2004, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io invece l'ho visto e non ci trovo nulla da ridire. Mi è sembrato un bel doppiaggio, se poi è vero che nomi e armi sono tradotti con rigore, è ancora più bello. L'avrei proprio voluto vedere questo meraviglioso capolavoro che è l'adattamento di Gundam anni 70... ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 24 ago 2004, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda rookies, la perfezione la si avrebbe avuta con gran parte del nuovo adattamento e gran parte delle vecchie voci (ma miglior recitazione in più casi)... ![]() cmq, facciamo pure anni '80, visto che è saltato fuori nel tardo '78... ![]() |
Autore: | Rookies [ mar 24 ago 2004, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si però scusa Dancasti questo tuo '...gran parte delle vecchie voci' è una cosa un pò soggettiva no? è chiaro che voi siete affezzionati alle voci che avete già sentito la prima volta... |
Autore: | dancasti [ mar 24 ago 2004, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no, davvero: sono più che oggettivo in queste considerazioni! ![]() la voce di peter rey era più azzeccata al suo ruolo, rispetto alla voce di amuro rei... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mer 25 ago 2004, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in questo sono d'accordo con Dancasti. Le vecchie voci per se, almeno quelle buone tipo Garma, Hayato, Noah Char e Amuro, non avevano nulla che non andasse PER SE. Solo... eh in quella occasione. Non so per quale motivo preciso. Forse come ho detto perchè la serie fu sottovalutata. Impegni più pressanti. Scadenze brevi. Vai a saperlo. Soltanto quegli ottimi professionisti hanno reso parecchio meglio in altri loro lavori. Per cui, ovviamente si sta parlando del famoso "senno di poi", ma l'idea di vederli all'opera con questo nuovo adattamento dei testi... beh... magari fosse possibile... |
Autore: | Hokuto no Rao [ mer 25 ago 2004, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Doppiaggio oggi, doppiaggio ieri |
Adesso posso parlare avendo visto la seconda edizione. Discorso sigla: non me ne frega niente, tanto in dvd la sigla la metteranno sicuramente. Discorso doppiaggio. Il nuovo doppiaggio è ben fatto, nulla da eccepire, e come direttore c'è addirittura un doppiatore otaku, ovvero il massimo, ovvero Mazzotta. L'edizione è filologicamente ineccepibile. Quello che ha detto (pare) Tomino potrebbe essere vero, cioè la scoperta dell'acqua calda: le nuove voci italiane sono simili a quelle originali giapponesi, vedi Bright Noah (questo però non vuol necessariamente dire intendersi di doppiaggio italiano). Semplicemente Tomino ha voluto una versione italiana il più possibile vicina a quella giapponese, ed il suo punto di vista è del tutto condivisibile. Bene, ora che ho tessuto le lodi della nuova edizione, lasciatemi parlare di quella vecchia, perchè sono sinceramente molto incazzato. In questi giorni ne ho sentite di tutti i colori, veramente a volte mi stavano per venire le convulsioni. Doppiaggio caricaturale, macchiettistico? La mia risposta è, senza falsità, ma andate a cagare, STRONZI! Fate uscire la vostra cazzo di nuova edizione, ma per favore, non rompete i coglioni sulla vecchia, CHE NON SI TOCCA! Han fatto un buon lavoro, punto. Perchè si va a paragonare la nuova versione con quella vecchia, ovviamente a discapito della vecchia? Che ovviamente non può nemmeno difendersi, non essendo disponibile ai più, è come sparare sulla croce rossa, mi pare. Non è solo questione di affetto o di nostalgia (che comunque influiscono) ma anche di rispetto per la storia del doppiaggio. Il vecchio doppiaggio di Gundam è stato commissionato in fretta e furia per un prodotto pirata che in realtà non avrebbe potuto circolare, qui ci arriviamo tutti. Erano i gloriosi tempi del "doppiaggio libero", dove doppiavi 15 serie al giorno e non dormivi (se non sul leggio). Gundam non è stata necessariamente la serie meno curata di queste 15, semplicemente era una catena di montaggio allucinante dove eri già fortunato se non ti dimenticavi di doppiare un anello. Gino Donato a mezzogiorno rantolava Barnaby Jones, alle 3 del pomeriggio faceva l'ammiraglio Revil, a sera scatarrava come lo zio Jesse (scusate se parlo sempre di lui, ma l'ho appena conosciuto e mi sono affezionato moltissimo). Allora, come si fa a non tenere in buon conto questi argomenti? E' ovvio che 25 anni dopo nessuna casa di doppiaggio (seria) riproporrebbe un lavoro del genere, che comunque, permettetemi, pur molto impreciso rimane un lavoro coi fiocchi, proprio per la scelta delle voci, per la qualità intrinseca delle voci. E' vero quel che si dice della doppiatrice di Seira, anche a me sembrava una patata lessa, ma il Massimo Rossi di Char era ed è grandioso. Ma insomma, nessuno qui è appassionato di storia del doppiaggio, possibile che non si possa esprimere un po' di sano spirito filologico? E' ovvio che all'epoca non c'era il fenomeno degli otaku, il cartone giapponese era massimamente un prodotto nuovo, sconosciuto, è anche interessante vedere come gli attori hanno affrontato la sfida. Oggi è ovvio che ci sono altri metodi, si lavora in digitale, eccetera. Comunque il vecchio doppiaggio di Gundam non era mica come quello di Jenny la tennista, con l'infaticabile Corizza che faceva 88 voci. Certo, era un doppiaggio dall'adattamento e dai dialoghi un po' raffazzonati, se uno sopra a tutto tiene a questo aspetto, meglio non lo guardi nemmeno. Era il 1980, ragazzi, mi pare che un po' di clemenza sia d'obbligo. Le due versioni di fatto coesistono. Gli otaku ne hanno in casa una versione col doppiaggio storico, tutti gli altri si beccano quello nuovo che rende giustizia al cartone. A me pare che tutti i conti tornino. Parlare della nuova edizione denigrando quella vecchia è scorretto, infatti Mazzotta non lo fa. Meditate gente. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |