Provo a dire la mia.
Il periodo d'oro dei cartoni animati sono stati i primi 5 anni ( forse uno in più o in meno ) degli anni 80: su qualsiasi rete ( pubblica nazionale, locale o commerciale nazionale ) passavano in quasi ogni orario ( mattina/pomeriggio/sera ) ogni tipologia di cartone, dagli anime propriamente detti ( i cartoni animati giapponesi, che per l'epoca erano una "novità" in italia/europa ) a quelli di quasi di ogni altra "nazionalità" ( i più famosi e numericamente presenti, gli hanna/barbera ).
Voi capite che per un ragazzino/a era una manna: cartoni di ogni tipo/genere a quasi ogni ora su quasi ogni canale televisivo.
Per me la ricchezza sia numerica che di disponibilità/fruibilità che di qualità ( un miazaki che fa anna dai capelli rossi, un himeno che fa goldrake, degli hanna/barbera che fanno shezzam o gli erculoidi non so se ci saranno ancora….. ) non credo possano tornare.
Un'altra mia riflessione: non solo perchè chi propone non vuole farlo ( i dirigenti delle emittenti in sè ) ma anche perchè i fruitori son cambiati: oggi i ragazzi dai 10 ai 18 anno sono tutti smalizziati di brutto.
Poteva capitare che nell'ottanta un diciottenne lavorasse/uscisse con la morosa e guardasse ( magari anche solo una ) una serie di cartoni preferita o in voga.
Oggi? Guardate i commenti su facebook o su youtube: c'è una babilonia di commenti d'ogni tipo peggio che novella 2000 o il bar, tutto e il contrario di tutto.
Questo per dire che differentemente una volta la "passione" per i cartoni era quasi nazionale, magari si amava una serie e se ne odiava un'altra, ma la passione era in ogni ragazzo/a dell'epoca; oggi è tutto più frastagliato/difforme/smembrato/diviso…….
Io sarei contentissimo, nonostante faccio in una settimana 3 tipi di turno ( e quindi non avrei tempo per seguirli come una volta ), se proponessero un ciaociao, un bimbumbam, un tandem come all'epoca con cartoni d'ogni tipo, sia vecchi che nuovi, sia giappo che internazionali……
Accadrà

mai??????