ivan ha scritto:
Chi aveva fame di Goldrake ha comprato, anni e anni fa, il box rosso con i 3 film e la tonnellata di contenuti speciali. Quindi la "fame" della massa è già stata saziata a suo tempo con quella pubblicazione, che mi risulta abbia fatto vendite da capogiro.
E per "l'uomo che non si accontenta" sono disponibili, sempre da anni, delle edizioni "fai da te" che danno la birra a qualsiasi dvd ufficiale (e sono pure gratis!). Triste dirsi ma è andata così. L'unica speranza di fare qualche soldo con la vendita di queste vecchie serie in dvd, in Italia, nel 2014, a mio parere è quella di fare "edizioni da cestone"; ovvero 7-8 episodi per dvd, in modo da massimizzare la compattezza del box, e a un prezzo "discount". In pratica credo che l'unica sia fare un prodotto che abbia poco margine di guadagno, ma che possa se non altro avere il massimo delle probabilità di acquisto anche da parte dei consumatori "occasionali" o di quelli che hanno già le precedenti edizioni.
Questi dvd in edicola andranno alla grande per le prime 2-3 uscite, su questo ci scommetto pure io, ma poi il tutto si ridimensionerà parecchio, e solo i veri irridicibili come te si sveneranno e immoleranno un'intera mensola della libreria per questa uscita dvd anacronistica (sia come prezzo di mercato che come ingombro); hanno perso il treno, ormai è tardi anche per Goldrake.
Per citare Renzi: "ivan esci dal tuo blog!"
Su questo mi sento proprio di dare ragione a Fa.Gian: tutti i vostri commenti disfattisti sono commenti tipici da nerdoni del web, senza offesa per nessuno naturalmente.
Però quello che appare leggendoli, è che la gente alla quale sono destinati simili prodotti rappresenti un branco di cerebrolesi che non si ricordano assolutamente COSA fosse Goldrake.
Guardate che mi sembra scontato che qualsiasi quarantenne smemorato riesca a fare una distinzione di spessore tra Goldrake e Lady Oscar. Ma questo non significa che debba preferire il secondo rispetto al primo!
Senza ritirare fuori l'esempio lampante delle decine di altre lunghissime serie a cartoni vintage vendute in edicola, la ghettizzazione dei vostri commenti si conferma semplicemente leggendo le domande-tormentone che da alcuni anni tempestano la pagina facebook di Yamato. Ovvero: "quando escono i dvd di Goldrake?", "quando escono i dvd di Mazinga?", "quando escono i dvd di Jeeg?".
Poi se vogliamo fare i disfattisti a tutti i costi, possiamo anche dire che questi chiedono chiedono ma tanto non comprano perchè alla fine scaricano (???), che compreranno giusto il primo dvd per nostalgia (???), che possiedono gia tutte le collezioni pirata (???), che sono gia rimasti fregati da d/visual (???).
Senza fare i disfattisti invece possiamo anche dire che tra la gente che fa queste domande ce ne sarà tantissima che invece comprerà, e completerà le collezioni.
Così come ce ne sarà altrettanta che comprerà anche senza porre le domande su facebook o senza frequentare forum del web, ma soltanto quando scoprirà la pubblicità sulla gazzetta o si troverà improvvisamente i dvd sullo scaffale. O che non comprerà.
Quel che è certo è che sul mercato la DOMANDA per questi robottoni esiste ancora. Finora mancava semplicemente l'OFFERTA.
Che questa operazione sarà un flop ne dubito ampiamente. Cosi come dubito che ritorneremo improvvisamente al 1978.
La verità sta semplicmente nel mezzo.
PS: il box rosso coi film di Goldrake NON E' la serie tv intera. Non ha tutte le piste audio che hanno questi dvd e i sottotitoli fedeli. Oltre ad essere fuori mercato da anni (e non tiratemi fuori che alle fiere si trova ancora perchè, torniamo sempre li, non tutto il pubblico interessato a Goldrake, Mazinga e Jeeg frequenta le fiere del fumetto o le fumetterie).