Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 11:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 16 apr 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Ho acquisito delle sequenze tratte dalla fascia ragazzi di Italia 1 delle ore 16:00, risalenti al 5 giugno 2003, proprio le ultime settimane in cui c'erano le sigle da due minuti, prima che Tiraboschi le ha sostituite con quelle da un minuto. Infatti, le prime serie ad essere trasmesse con la sigla da un minuto sono Totally Spies, Beyblade, Magica Doremi e Hamtaro.

Non immaginate che male che sono rimasto quel giorno della sostituzione con le sigle da un minuto, a vedere il logo Totally Spies apparire prima del solito e soprattutto a vedere lo schifoso risultato che è stato fatto nel ridurle. Solo con le serie che sono nate con le sigle da un minuto (ad es. Mew Mew - Amiche vincenti) il risultato era accettabile, perché appunto sono nate con questa versione e non modificate.

https://greenyellowtv.wordpress.com/201 ... ugno-2003/

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 22 apr 2015, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lun 20 mag 2013, 18:18
Messaggi: 177
Ricordo che anche la replica della prima serie dei Pokémon trasmessa nello stesso periodo subì tale trattamento (anzi, tali repliche iniziarono nello stesso esatto giorno in cui arrivarono le sigle da un minuto)

E per me quella ed Hamtaro risultarono gli scotti maggiori fra i tagli.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 22 apr 2015, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Phantom Dusclops'92 ha scritto:
Ricordo che anche la replica della prima serie dei Pokémon trasmessa nello stesso periodo subì tale trattamento (anzi, tali repliche iniziarono nello stesso esatto giorno in cui arrivarono le sigle da un minuto)

E per me quella ed Hamtaro risultarono gli scotti maggiori fra i tagli.

Le sigle da un minuto in realtà arrivarono alcuni giorni prima della replica della prima serie dei Pokémon, non erano ancora iniziati gli anime estivi (anche se queste serie erano tutte in replica, la prima TV di Magica Doremi è del 2001). Le prime serie ad avere la sigla da un minuto sono quelle presentate nelle sequenze TV da me caricate (che ripeto, registrate tutte le ultime settimane in cui c'erano ancora le sigle da due minuti).

Comunque hai ragione. È stato penoso il risultato fatto con la sigla dei Pokémon. Iniziava direttamente con "io so che li catturerò..." tagliando buona parte di questa bellissima sigla di Max Longhi e Giorgio Vanni. Per fortuna che in un giorno in questa replica del 2003 è stata trasmessa la sigla di coda per intero, dove era rimasta la storica versione da due minuti. E comunque in generale, con tutte le sigle che sono nate con la versione da due minuti il risultato è stato bruttissimo. Anche Sailor Moon ha avuto la versione da un minuto, trasmessa nel 2004, ed è un risultato penoso.

Le uniche serie che hanno avuto un risultato accettabile nella TV size da un minuto sono quelle nate con questa sigla, ossia acquistate dopo il giugno 2003 (per es. "Mew Mew - Amiche vincenti", "Holly e Benji Forever", "Beyblade V-Force", "Mirmo", "Doredò Doremi", ecc...). Infatti grazie a questo cambiamento pure gli autori delle sigle (in quel periodo quasi sempre Max Longhi e Giorgio Vanni) hanno dovuto adeguarsi per fare in modo che venissero adattate in modo decente alla versione TV. Infatti nelle sigle di Max Longhi e Giorgio Vanni realizzate prima del 2004, è presente anche un "bridge" prima del secondo ritornello che si sente a metà sigla (quello che nella sigla di Magica Doremi di Longhi e Vanni è costituito da "se sai la formula la magia ti riuscirà, ecco il cerchio che si accende...", e quello che nella sigla dei Pokémon è "io so che li catturerò..."), mentre nelle sigle realizzate a partire dal 2004 non è più presente neppure nella versione completa.

Io quel giorno lo ricordo come se fosse ieri: ero rimasto malissimo a vedere il logo di Totally Spies apparire prima del solito. E per altro, per coincidenza, era finita la prima stagione di Dawson's Creek (il tradizionale teen-drama in onda prima della fascia ragazzi, nella mia registrazione però è Beverly Hills 90210) ed è iniziata la seconda (che come sapete, ha la sigla di testa diversa visto che come sigla nella prima stagione viene utilizzata "Run Like Mad" di Jann Harden, mentre come sigla della seconda e delle successive viene utilizzata "I Don't Want to Wait" di Paula Cole).

Tutto ciò grazie a Tiraboschi. È un bene che se ne sia andato. Comunque se non sbaglio anche Doraemon, ha avuto la versione da due minuti, però usata pochissimo visto che la prima TV Mediaset risale al marzo 2003 alla mattina.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 26 apr 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
greenyellowcable ha scritto:
Comunque se non sbaglio anche Doraemon, ha avuto la versione da due minuti, però usata pochissimo visto che la prima TV Mediaset risale al marzo 2003 alla mattina.

Ho fatto una ricerca e posso confermare che Doraemon l'ha avuta la sigla da due minuti, solo che però è stata utilizzata solo per la prima TV del primissimo blocco di episodi di questa edizione Mediaset trasmesso il marzo 2003 alla mattina, in quanto, come dicevo prima, già a giugno 2003, quindi solo tre mesi dopo, sono apparse le sigle da un minuto. Pertanto, per tutti gli episodi successivi trasmessi a partire dal 2004, è stata montata direttamente la sigla da un minuto. Stessa cosa anche per le repliche del primissimo blocco di episodi, in cui la versione da due minuti è stata ovviamente sostituita con quella da un minuto.

Eccola qui:
http://www.dailymotion.com/video/x1ie4f ... shortfilms

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 11 mag 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 11 mag 2015, 11:51
Messaggi: 8
Eppure ricordo che Italia1 dal 2002 trasmise Doraemon però andando a vedere ora sul sito della D'Avena, la sigla di Doraemon è stata pubblicata su CD per la prima volta dal 2003 su Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV, ricorderò male io :?
Cmq di una cosa sono certo che ricordo benissimo è che sempre in quel periodo (estate 2003), replicarono per l'ultima volta la serie anime "E' un po magia per Terry&Maggie" e fortunatamente, la sigla di apertura non venne modificata e veniva trasmessa tranquillamente come avveniva anni prima con la durata dei 2 minuti, ma in compenso quella finale trasmettevano al massimo i primi 20 secondi poi la interrompevano sempre per far posto alla pubblicità.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it