Sigletv.Net / KBL Forum
http://www.sigletv.net/forum/

Sigle da Scaricare.. in modo legale
http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=2139
Pagina 1 di 1

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Sigle da Scaricare.. in modo legale

I servizi di download a pagamento (legale) di files musicali si stanno rapidamente moltiplicando, ed anche se in italia siamo ancora un pò indietro (e non certamente per colpa nostra) presto o tardi sarà una realtà forte anche qua da noi come lo è già in America.

Casualmente mi sono messo a cercare sul servizio di MSN Music ed ecco che ho scoperto che si può acquistare "Che Campioni Holly e Benji" a 1,29 Euro

http://sib1.od2.com/common/Framework.aspx?shid=0325005C

Al dilà di questo caso, sarebbe bello iniziare a proporre ad etichette come BMG/Sony, WEA, EMI, ecc di pubblicare il loro catalogo completo di sigle almeno in questo formato. I costi sicuramente per loro sarebbero più contenuti che pubblicarle su CD. La qualità non sarebbe paragonabile (ancora) a quella del supporto digitale, tuttavia ritengo che potrebbe essere già qualcosa..

Che ne pensate ?

Autore:  queenhimika [ ven 3 set 2004, 11:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Che sarebbe una grande idea! Dove devo firmare? :D

Autore:  KBL [ ven 3 set 2004, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

ho guardato il sito. Mediamente scaricare un CD completo costa sui 13 euro, che mi sembra francamente un po' troppo, visto che è troppo vicino al prezzo del CD originale (e scaricando abbiamo solo mp3 di qualità notevolmente inferiore, niente supporto fisico, libretto illustrato ecc.). Attualmente secondo me siamo ancora molto lontani da un prodotto competitivo.

Certo è che il futuro potrebbe essere interessante

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
ho guardato il sito. Mediamente scaricare un CD completo costa sui 13 euro, che mi sembra francamente un po' troppo, visto che è troppo vicino al prezzo del CD originale (e scaricando abbiamo solo mp3 di qualità notevolmente inferiore, niente supporto fisico, libretto illustrato ecc.). Attualmente secondo me siamo ancora molto lontani da un prodotto competitivo.

Certo è che il futuro potrebbe essere interessante


Certo indubbiamente dal punto di vista qualità / prezzo ancora non ci siamo, però immagina i costi per una casa discografica per ritirare fuori dall'archivio certi brani ? direi più che dimezzati: niente stampa del CD, niente grafica per la copertina, niente costi di distribuzione, ecc ecc.

Autore:  Tarrasque [ ven 3 set 2004, 12:36 ]
Oggetto del messaggio: 

sanza contare che è ovviamente comune che se hai la possibilità di scaricare pezzi singoli il costo x pezzo sia più alto di quello che è se compri "tutto il pacco" del cd.

però almeno hai la possibilità di comprare solo quello che ti interessa invece della fuffa

Autore:  Fa.Gian. [ ven 3 set 2004, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

OFM ha scritto:
... però immagina i costi per una casa discografica per ritirare fuori dall'archivio certi brani?
Direi più che dimezzati: niente stampa del CD, niente grafica per la copertina, niente costi di distribuzione, ecc ecc.

Quindi, con questo metodo, si abbasserebbe pure l'IVA? (domanda polemica :twisted: )

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
OFM ha scritto:
... però immagina i costi per una casa discografica per ritirare fuori dall'archivio certi brani?
Direi più che dimezzati: niente stampa del CD, niente grafica per la copertina, niente costi di distribuzione, ecc ecc.

Quindi, con questo metodo, si abbasserebbe pure l'IVA? (domanda polemica :twisted: )


Purtroppo questo :-(
ma daltra parte ci offrono lo sconto per il decoder per il Digitale Terrestre mica vorrai pure la riduzione dell'IVA sui CD vero !?

:-D

Autore:  Fa.Gian. [ ven 3 set 2004, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

OFM ha scritto:
Purtroppo questo :-(
ma daltra parte ci offrono lo sconto per il decoder per il Digitale Terrestre mica vorrai pure la riduzione dell'IVA sui CD vero !?

:-D

Frega assai a me del digitale terrestre :x (come se rispondere alle domandine sceme di Papi sia il sogno mio e di tutti gli italiani)

Va beh, l'avevo detto che era solo una domanda polemica :cry:

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
OFM ha scritto:
Purtroppo questo :-(
ma daltra parte ci offrono lo sconto per il decoder per il Digitale Terrestre mica vorrai pure la riduzione dell'IVA sui CD vero !?

:-D

Frega assai a me del digitale terrestre :x (come se rispondere alle domandine sceme di Papi sia il sogno mio e di tutti gli italiani)

Va beh, l'avevo detto che era solo una domanda polemica :cry:


Comunque apparte tutto sarebbe bello riuscire a contattare le etichette discografiche per richiedere questi brani almeno da poter scaricare...
proviamo tramite mail ?

Autore:  KBL [ ven 3 set 2004, 14:00 ]
Oggetto del messaggio: 

se la RTI i CD li fa come sappiamo immaginate gli mp3.. 128 fatti con AudioCatalyst se siamo fortunati...

Autore:  Rookies [ ven 3 set 2004, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Boh... mi lascia un pò perplesso questa cosa. Certo a livello di musica in generale è una figata. Uno si scarica 1 o 2 tracce e capisce se è il caso di comprare il cd... a livello di sigle mi sembra un pò inutile, tanto quello che interessa a noi è che vengano pubblicate in cd. Gli mp3 volendo si trovano e anche in qualità migliore di come li potrebbero pubblicare loro. Ma spiegatemi come funziona: tu scarichi e poi te lo addebitano sulla bolletta? Quindi a fianco ad ogni traccia c'è il relativo prezzo oppure è 1.29 per ogni mp3 di qualsiasi genere?

Autore:  Rookies [ ven 3 set 2004, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Dimenticavo, a proposito di download di sigle, tempo sono capitato in un sito che conteneva tutte le sigle dei cartoni e dei telefilm che tu potevi sentire (senza scaricare) semplicemente cliccandoci sopra. La qualità era pessima (a livello Prometeo) però come iniziativa mi pare carina no? C'era anche molta roba rara RTI(tipo Gorilla Force, G.I. Joe...).

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 15:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Rookies ha scritto:
Boh... mi lascia un pò perplesso questa cosa. Certo a livello di musica in generale è una figata. Uno si scarica 1 o 2 tracce e capisce se è il caso di comprare il cd... a livello di sigle mi sembra un pò inutile, tanto quello che interessa a noi è che vengano pubblicate in cd. Gli mp3 volendo si trovano e anche in qualità migliore di come li potrebbero pubblicare loro. Ma spiegatemi come funziona: tu scarichi e poi te lo addebitano sulla bolletta? Quindi a fianco ad ogni traccia c'è il relativo prezzo oppure è 1.29 per ogni mp3 di qualsiasi genere?


Beh non proprio tutto quello che manca su CD noi lo abbiamo in qualche modo ed in ogni caso più che per un risparmio per gli utenti finali io vedo positivo il risparmio soprattutto per l'etichetta discografica che potrebbe essere così più facilmente convinta a riaprire gli archivi e tirare fuori roba vecchia.
Un conto è chiedere ad un etichetta di stampare un CD, un altro è chiedergli di encodare i brani e metterli on line da scaricare. Costi decisamente diversi direi.

Autore:  siglomane [ ven 3 set 2004, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma non ho capito una cosa.

Si è tanto detto che se la Finanza viene a casa mia e trova mp3 di cui non ho il supporto originale, io sono soggetto quantomeno a una MULTA.

Beh... ma se io questi mp3 li avessi appunto legalmente acquistati?? Come faccio io a dire alla Finanza che questi mp3 li ho pagati? Che i cd fai-da-te che mi son fatto si basano su mp3 regolarmente in mio possesso?

A questo punto nessun mp3 o wav di cui non abbiamo l'originale ci potrà mai essere contestato da ispettori vari?? Sarebbe MERAVIGLIOSO.

Attendo lumi...

Autore:  OFM [ ven 3 set 2004, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Scusate, ma non ho capito una cosa.

Si è tanto detto che se la Finanza viene a casa mia e trova mp3 di cui non ho il supporto originale, io sono soggetto quantomeno a una MULTA.

Beh... ma se io questi mp3 li avessi appunto legalmente acquistati?? Come faccio io a dire alla Finanza che questi mp3 li ho pagati? Che i cd fai-da-te che mi son fatto si basano su mp3 regolarmente in mio possesso?

A questo punto nessun mp3 o wav di cui non abbiamo l'originale ci potrà mai essere contestato da ispettori vari?? Sarebbe MERAVIGLIOSO.

Attendo lumi...


Quando scarichi i brani, acquistandoli regolarmente, ti viene anche fornito un certificato ed una licenza di utilizzo, inoltre i files, se in formato WMA hanno un certificato interno che tiene conto di quello che fai con i files stessi.

Autore:  siglomane [ ven 3 set 2004, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Non parlo più. :wink:

Autore:  KBL [ ven 3 set 2004, 17:09 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa ma non capisco cosa vuoi dire.. anche un ladro potrebbe dire che il malloppo e' suo, uno stupratore che la ragazza ci stava, ecc. ecc.
La norma dice che non puoi denetere ABUSIVAMENTE, senno' paghi la multina.. se puoi dimostrare che la roba l'hai scaricata legalmente (immagino che saranno loggate tutte le transazioni sul server dove acquisti) non c'e' problema :)

Autore:  siglomane [ ven 3 set 2004, 17:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Veramente non è esattamente così, per lo stesso motivo per cui non sono io a dover dimostrare che la Nils Holgersson strumentale tedesca è mia, ma è chi mi accusa del contrario che deve presentarmi il detentore dei diritti... (lo scrivesti tu...).

In sostanza, non sono io che devo dimostrare che la roba l'ho pagata, è il sito in cui la pago che deve darmi una sorta di "ricevuta".
Se ciò non avviene, automaticamente, qualsiasi sanzione amministrativa verrebbe a cadere...

Ma OFM ha appunto precisato che questa ricevuta c'è.

Autore:  dancasti [ ven 3 set 2004, 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

mah... g:norm:

ok, pago questi 1,29 € per avere, in mp3, la canzone che mi interessa... g:norm:

poi, però, quanto spendo per trasferire il tutto su un bel 45giri??? g:-|
e la copertina??? g:-|

Immagine Immagine Immagine

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ sab 4 set 2004, 9:55 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
In sostanza, non sono io che devo dimostrare che la roba l'ho pagata, è il sito in cui la pago che deve darmi una sorta di "ricevuta".
Se ciò non avviene, automaticamente, qualsiasi sanzione amministrativa verrebbe a cadere...


Ma nemmeno per sogno... se vado in un negozio ed acquisto qualcosa, quando esco DEVO avere la ricevuta, e se non me la danno e io non la richiedo, la "multa" la fanno al negoziante ma pure a me!!!

Autore:  Vale [ sab 4 set 2004, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
siglomane ha scritto:
In sostanza, non sono io che devo dimostrare che la roba l'ho pagata, è il sito in cui la pago che deve darmi una sorta di "ricevuta".
Se ciò non avviene, automaticamente, qualsiasi sanzione amministrativa verrebbe a cadere...


Ma nemmeno per sogno... se vado in un negozio ed acquisto qualcosa, quando esco DEVO avere la ricevuta, e se non me la danno e io non la richiedo, la "multa" la fanno al negoziante ma pure a me!!!


:D No, adesso la legge è cambiata: la sanzione la danno solo al negoziante se NON può esibire un documento che attesti la transazione 8)
Infatti, il negoziante HA L'OBBLIGO di darti un documento fiscale che tu lo richieda o no. :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/