Sigletv.Net / KBL Forum
http://www.sigletv.net/forum/

Lamù, una questione irrisolta...
http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=365
Pagina 342 di 376

Autore:  Yusaku [ mar 24 gen 2017, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Tuttavia, con ogni probabilità, Ciro Dammicco secondo me è il cantante di Gigì e Superbook...

Autore:  ivan [ mar 24 gen 2017, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Ma no, ci ha detto che non sa nulla di nulla... E suo fratello non è reperibile...

Autore:  Cuorforte [ ven 17 feb 2017, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

La questione della sigla di Lamù è stata rilanciata anche dalla pagina Facebook "Orrore a 33 giri", seguita da 70.000 persone, con un nuovo articolo molto dettagliato (ci sarà lo zampino di qualcuno del forum) https://www.facebook.com/orrorea33giriofficial/posts/1846389592298466

Autore:  gigi90 [ ven 17 feb 2017, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Orrore a 33 giri ha riaperto la caccia... io ho dovuto litigare con un vecchio amico perché era convinto di avere la sigla integrale... inutile convincerlo che era la versione remasterizzata di KBL...

Autore:  Hiroshi [ sab 18 feb 2017, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

gigi90 ha scritto:
Orrore a 33 giri ha riaperto la caccia... io ho dovuto litigare con un vecchio amico perché era convinto di avere la sigla integrale... inutile convincerlo che era la versione remasterizzata di KBL...


http://www.orrorea33giri.com/la-sigla-i ... irrisolto/ :)

Autore:  Maestro Muten [ dom 19 feb 2017, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Bene.

Autore:  Sir Jack [ dom 19 feb 2017, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Cuorforte ha scritto:
La questione della sigla di Lamù è stata rilanciata anche dalla pagina Facebook "Orrore a 33 giri", seguita da 70.000 persone, con un nuovo articolo molto dettagliato (ci sarà lo zampino di qualcuno del forum) https://www.facebook.com/orrorea33giriofficial/posts/1846389592298466

Più che altro c'è lo zampino di qualcuno della pagina :D

Autore:  Maestro Muten [ dom 19 feb 2017, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Visto che stranamente non è mai stata fatta (in realtà è stata fatta anni fa e quindi non è aggiornata), ho pensato di fare una lista di tutte le persone contattate che hanno negato di essere coinvolte o comunque di saperne qualcosa.

Per questioni di comodità ho spostato la lista qui: viewtopic.php?f=1&t=365&p=428099#p428099 .

Se per caso dovesse mancare qualcuno ditemelo così lo aggiungo. ;)

Autore:  gigi90 [ mer 22 feb 2017, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Da aggiungere ai contattati non coinvolti ci sarebbe anche Mogol, ricordo che qualcuno moooooolte pagine indietro raccontò di avergli parlato

Autore:  Maestro Muten [ mer 22 feb 2017, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

gigi90 ha scritto:
Da aggiungere ai contattati non coinvolti ci sarebbe anche Mogol, ricordo che qualcuno moooooolte pagine indietro raccontò di avergli parlato

Esatto, ecco qua: viewtopic.php?p=392800#p392800 . L’ho aggiunto alla lista. Grazie per la segnalazione.

Autore:  VinZ [ gio 23 feb 2017, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Complimenti, ottimo lavoro

Autore:  F. T. [ gio 2 mar 2017, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Ciao a tutti, sono l'autore dell'articolo relativo alla sigla di Lamù sul sito Orrore a 33 Giri.

L'argomento mi stava a cuore da tempo (può darsi che l'abbia scoperto incappando proprio sul vostro forum tempo fa), per cui, dopo essere diventato collaboratore del sito, mi sono fatto avanti e ho proposto alla redazione di scrivere un pezzo a riguardo.
Per le info ho recuperato un po' dai riassunti della vicenda sulle vostre pagine (anche perché è praticamente impossibile leggere e riassumere quasi 350 pagine di topic) e un po' attraverso contatti con alcuni responsabili della pagina FB "Il mistero della sigla di Lamù". Non penso né pretendo che questo mio lavoro possa risolvere la questione né portare avanti le indagini, però tentar non nuoce e Orrore a 33 Giri, in quanto pagina che esiste da ormai oltre 10 anni, mi sembrava un buon punto d'appoggio, tenendo conto di quanti appassionati di rarità e stramberie musicali la gestiscono e la frequentano.
Ripeto, non cambierà nulla (e certo non voglio sostituirmi a chi davvero ha portato avanti le ricerche dal tempo che fu), ma mi piaceva l'idea di poter dare un contributo alla faccenda nel mio piccolo.

Eventuali esagerazioni nel pezzo fanno parte dello stile irriverente tipico del sito :)

Autore:  superfrup [ ven 3 mar 2017, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

una sola domanda: qualcuno ha mai segnalato la questione a quei rompiscatole de "Le Iene"?

La questione ha il giusto livello di frivolosità ed assurdità, adatta al loro modo di agire, non mollerebbero l'osso finché non scoprono qualcosa, e la trasmissione è un contenitore di un po' di tutto, quindi accettabile per i loro canoni.
Per fare segnalazioni servono più persone reali, quindi con nome e cognome, chi vuole metter la faccia penso sia uno dei tentativi sensati per trovare IL nome.

Autore:  Hiroshi [ sab 4 mar 2017, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

superfrup ha scritto:
una sola domanda: qualcuno ha mai segnalato la questione a quei rompiscatole de "Le Iene"?


Qualcuno sì... ma visto che non ne è mai uscito alcun servizio, se qualcuno avesse validi contatti idretti, potrebbe ritentare.

Autore:  Sir Jack [ sab 4 mar 2017, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Non mi pare che Ernesto Brancucci e Riccardo Rossi siano stati contattati.
Va beh che quest'ultimo in un'intervista di qualche anno fa diceva di non ricordare nemmeno di aver fatto Ataru, quindi...

Inoltre devo dire che molti della lista sono stati segnati come contattati per "convenzione", perchè sul forum non ce n'è traccia.

Autore:  daimos [ sab 4 mar 2017, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Speriamo che sia la volta buona e che salti qualche altra cosa fuori, che possa aiutare ad arrivare a scovare il cantante.

Autore:  Maestro Muten [ dom 5 mar 2017, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Sir Jack ha scritto:
Non mi pare che Ernesto Brancucci e Riccardo Rossi siano stati contattati.
Va beh che quest'ultimo in un'intervista di qualche anno fa diceva di non ricordare nemmeno di aver fatto Ataru, quindi...
Di Brancucci è stata contattata la figlia qui: viewtopic.php?p=418695#p418695 mentre Riccardo Rossi è stato contattato qui: http://www.sigletv.net/forum/viewtopic. ... 58#p412374 .
Sir Jack ha scritto:
Inoltre devo dire che molti della lista sono stati segnati come contattati per "convenzione", perchè sul forum non ce n'è traccia.
Non tutti quei cantanti sono stati contattati da questo forum. Alcuni per esempio li ha contattati la pagina “Il mistero della sigla di Lamù”.

Autore:  Watta Takeo [ dom 5 mar 2017, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Aggiungere anche Gianluca "Giancarlo" Del Carlo, di "Lucca Comics&Games" (ci parlammo io, OFM e Hadrill) e Susan Duncan Smith (intervistata al riguardo a Roma, alla sede della BMG Ricordi, da me e Hadrill, con la collaborazione esterna di Hiroshi e OFM)

Autore:  Maestro Muten [ dom 5 mar 2017, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Watta Takeo ha scritto:
Aggiungere anche Gianluca "Giancarlo" Del Carlo, di "Lucca Comics&Games" (ci parlammo io, OFM e Hadrill) e Susan Duncan Smith (intervistata al riguardo a Roma, alla sede della BMG Ricordi da me e Hadrill, con la collaborazione esterna di Hiroshi e OFM)

Aggiunti. Grazie per la segnalazione. ;)

Autore:  xAkainu [ mer 8 mar 2017, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Ragazzi ma come è la situazione attuale? Non ci sono nuovi spunti?

Autore:  Maestro Muten [ mer 8 mar 2017, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

xAkainu ha scritto:
Ragazzi ma come è la situazione attuale? Non ci sono nuovi spunti?

Stiamo ancora aspettando che Donald Cirioni, collaboratore della pagina “Il mistero della sigla di Lamù”, contatti quel cantante di cui non ha voluto rivelare il nome.

Autore:  paoloVE [ gio 9 mar 2017, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

@F. T.
Dall'analisi nel dominio della frequenza qualche indizio era stato scoperto, per esempio lo snaredrum usato nella sigla di Lamù è molto simile (praticamente identico) allo snaredrum presente in "Ulisse 31", con "identico" ovviamente va tenuto conto della diversità del supporto e disturbi vari, ma le 2 forme d'onda sono veramente sovrapponibili.
In entrambe le sigle lo snaredrum è "copia/incollato" su tutto il brano, segno che è stato registrato il suono una volta e poi "incollato" (ad esempio con un registratore multipista). Forse (e questa è solamente un'ipotesi) fatto il lavoro di copia e incolla su lamù è stato poi riutilizzato il campione su "Ulisse 31".
C'è chi dice che gli snaredrum ad orecchio si assomigliano tutti...ma solo "ad orecchio"... se si analizza lo spettro qualche differenza (per esempio di equalizzazione, di durata) si trova sempre...qui invece la somiglianza è notevole.

Autore:  nodisco [ ven 10 mar 2017, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

paoloVE ha scritto:
@F. T.
In entrambe le sigle lo snaredrum è "copia/incollato" su tutto il brano, segno che è stato registrato il suono una volta e poi "incollato" (ad esempio con un registratore multipista). Forse (e questa è solamente un'ipotesi) fatto il lavoro di copia e incolla su lamù è stato poi riutilizzato il campione su "Ulisse 31".

O più semplicemente è stata usata una batteria elettronica dello stesso modello, cosa piuttosto normale perché all'epoca non è che ne esistessero tante.
Ora come ora non ho presente la sigla di Ulisse 31, magari quando avrò tempo la ascolterò, ma posso già anticipare che confrontare le forme d'onda di due snare all'interno di due canzoni (con altri strumenti, non isolati) non ha molto senso.

Autore:  Cuorforte [ lun 13 mar 2017, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Comunque sarà banale ma questo thread ha qualcosa di surreale... Attivo da 14 anni, chi l'ha aperto era un ragazzo di 33 anni ora è un signore di 47, letto da migliaia di persone, centinaia di addetti ai lavori - compresi grandi nomi - interpellati, questione rilanciata con articoli altrove, ricerche alla Siae... E ancora è come se la ricerca non fosse nemmeno cominciata. Roba che nemmeno se ci fossero i servizi segreti sotto.

Autore:  Teo Teo [ lun 13 mar 2017, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamù, una questione irrisolta...

Cuore, ciao.......
Per quel che ne penso io, solamente leggendo questo topico da quando è nato ( non ho mai fatto ricerche vere sul campo in archivi et cetera ), son sempre più convinto che:
1 chi sa esiste ancora ma non vuole parlare..... e quindi che fare? Con la forza non si può e comunque molto probabilmente non si otterrebbe poi molto ( mia nonna è un carro armato, non ha parlato quando l'hanno menata i fascisti per dei motivi seri, figurati un uomo per una sigla..... ); per la corruzione, non ci sono abbastanza soldi da rendere appetibile l'offerta della mazzetta
2 i motivi che potrebbero far desistere a parlare sia di fronte alle botte che ad una modesta corruzione posso essere i più svariati...... io propendo NON per un motivo futile ( tipo aver vergogna di palesare di aver fatto gavetta cantando sigle TV prima di diventare discretamente famosi, o per non aver pagato i diritti alla SIAE ), ma per giri loschi...... insomma, meglio prenderle e/o rifiutare soldi pronti che rischiare la vita poi per aver parlato....... Ivan ha detto che persino un investigatore privato ha desistito....

Quindi, o salta fuori proprio per caso ( anche se credo che le ricerche possano comunque smuovere fango, per me non fanno mai male ) o se si vuole "sfondare" la barriera di gomma ( manco fosse Ustica! ) direttamente, l'unica è riprovare con un investigatore privato, che sia veramente bravo ( non dico come Sherlock o Mycroft o Conan ) e disposto a rischiare..... ma penso che anche qui costerebbe uno sproposito....... anche perché lo scopo ultimo NON è quello solamente di conoscere/sapere, ma anche e soprattutto quello di recuperare i master........ il che mi fa sembrare le 12 fatiche di ercole una bazzecola!!!!!
Cioè, non si riescono a ritrovare master di sigle più note di cui si sa tutto solamente perché le case discografiche non ritrovano i master nei loro disordinati archivi........


Ps: sono più giovane di dancasti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
EVVAI!

Pagina 342 di 376 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/