Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 7 set 2025, 12:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: POVERA APE MAGà!!!!!!!!!!!!
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
"hippurrà per magà l'ape vagabonda ora giù ora su chi l'aiuterààààà lei è l'ape che ci piace per la veritààààà"


ciao a tutti i fans del mitico cartone animato " APE MAGà " :D dopo il successo ottenuto dal forum di doraemon ecco a voi l'inizio di una spero bella e lunga discussione su uno dei cartoni più famosi degli anni 80.. appunto l'ape magà...

sappiamo bene che l'ape magà è stata vittima di un remake scandaloso trasmesso ultimamente dalla mediaset... beh non si capisce bene ma ci sono tanti dubbi al riguardo della versione mediaset...

iniziamo il confronto partendo da un dettaglio che è chiaro a tutti: il doppiaggio cioè l'audio.. fa pena.. la voce che parla in terza persona era maskile nel vecchio cartone.. in mediaset invece è femminile... la voce di magà e degli altri personaggi è ben diversa... le voci del cartone originale erano più tenebrose, davano più emozioni e il cartone di persè era drammatico... 'ape magà della mediaset invece è più frizzante e più " diciamo spiritoso "

nel primo cartone si respirava uno stato d'anzia nel dover trovare la mamma di magà, nell'affrontare mille ostacoli ( insetti mostruosi, rospi e lucertole ) nella versione mediaset invece i personaggi sembrano tutti avere uno stesso status.. nessuna azione dramamtica.. nulla di ke...

altri dubbi sono i disegni: c'è chi dice che i disegnid el cartone della emdiaset sono gli stessi del cartone originale.. al mio aprere e in base a quello che mi ricordo, i disegnid ella mediaset sono più nuovi, più accesi e più simpatici.. mentre quelli del vecchio cartone sono più semplici più vivi e più drammatici... infatti c'è la voce in giro che inr ealtà la versione mediaset dell'ape magà sia una produzione e quindi un remake apericano ,mentre il cartone originale e una produzione giapponese!!!!!!!!!

un altro dubbio e il numero degli episodi: in quello vecchio sono ben 91 episodi più i 27 episodi circa della seconda serie... mentre l'ape magà versione mediaset è composto da circa 65 episodi quindi molti di meno ( perkè questa riduzione??? e perkè sono stati censurati anche alcune parti delle puntate??????

POVERA APE MAGà!!!!!!!!!!!! era cosi naturale e drammatico quel cartone, mi ricordo che piangevo pure per alcuni episodi... cosi vivo, cosi drammatico e cosi acceso.. ti teneva col fiato sospeso.... è un pekkato che la mediaset la riporposto in una nuova versione... secondo me hanno sbagliato e tanto anche.. e invece di persere tempo a creare nuovi doppiaggi etc.. perkè non si impegnavano ad acquisire i diritti del vecchio doppiaggio?????


speo che in tanti rispondiate a questo nuovo forum!!!! vi sto aspettando.. e in più lancio un messaggio a tutti i colelzionisti.. in quanto: CHI POSSIEDE UNA REGISTRAZIONE DEL CARTONE ORIGINALE DELL'APE MAGà SI FACCIA VIVO PERCHè SOLO VOI POTETE AIUTARMI A RIAVERE UNOD EI MIEI DUE CARTONI PREFERITI E NATURALMENTE SONO DISPOSTO A PAGARE DAVVERO UNA OTTIMA CIFRA!!!!!!!!!!!!!!!!

ah dimenticavo: per tutti voi sono luka82ct in arte artemis :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Anche io ho notato che l'estetica visiva di quel cartone da' un effetto tremendamente poco drammatico rispetto alla precedente edizione, però non riesco a a capire precisamente quale sia questa differenza e soprattutto come possa aver cambiato l'effetto emotivo in maniera così radicale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Guarda, non ho ancora letto tutto il tuo post e sono già d'accordo con te.
Lo so, è scorretto, ma la questione dei "nuovi doppiaggi" con "nuovi adattamente" e delle falsificanti "digitalizzazioni" spacciate per rimasterizzazioni è un argomento che trascende l'Ape Magà e finisce per colpire tutti i cartoni della "Pacifica Invasione".
Ma la questione è ormai assai vecchia, e latamente dibattuta, tra polemiche tra "puristi" e "nostalgici", e tra chi è più o meno tollerante..

Su Magà non mi sono proprio attentato a rivederla in nuova veste, come del resto non lo feci con Remì, o con Re Artù..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
allora risparmia le tue energie e non lo guardare cosi ti rimarrà in rpesso ancora la vecchia ape magà.. perkè credimi appena la vedrai ti metti a piangere dalla enorme differenza....

--_--- ''''


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Riguardo la voce narrante femminile, probabilmente, hanno fatto come in originale, poiché in Giappone si usa così...
Ad esempio in Lady Oscar c'è una voce femminile mentre noi ne abbiamo una maschile.
Quindi almeno in questo non li condannerei.
L'edizione nuova di Maga verrà ricordata come la prima operazione transessuale italiana in un dopppiaggio, infatti magà ritorna ad essere maschio...
Almeno in questo hanno corretto la svista, infatti da piccolo Magà mi sembrava un po' troppo mascolina! :wink:

Lasciando stare le mie considerazioni, è vero che la serie ha perso la sua drammaticità diventando una serie soft...
E' proprio vero che l'adattamento decreta il successo o meno di una serie!!! :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ah ecco!!!!!!
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
ah ecco!!!! per non cambiare il fatto del cambiamento del sesso dell'ape magà!!!!!!!!!!! adesso è magò ^^''''

si era mascolina ma sfido chiunque fosse un ape che gironzola per il mondo alla ricerca della mamma tra mille avventrure ^^''' è normale che diventa un po zingarella no????? dai il suo personaggio era davvero toccante... e c'entrava a pennello....

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Evidentemente in Mediaset la parola morte è vietata. :?
Ricordo che nella vecchia serie dell'"Ape magà", alla fine di ogni puntata, quasi sempre moriva uno o più insetti amici dell'ape, un pò come "La banda dei ranocchi".

Ho rivisto la nuova serie 6 o 7 anni fa....non vi dico la rabbia che m'ha provocato vedere Magà con una sigla e un doppiaggio nuovi....ancora non sapevo che fosse un remake, ma all'epoca il primo impatto fu pessimo. :evil:

Certo, in "Detective Conan" si possono mostrare cadaveri insnguinati, gente impiccata, pallottole in fronte e così via alle 2 di pomeriggio...ma mostrare un insetto che finisce in una ragnatela e muore (cosa normalissima da quando esistono gli insetti) doveva essere troppo per i bambini........buffoni! :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 15:01 
eh eh ... sarò breve come Watta...
il discorso è questo... la sorgente video è il doppiaggio...
è chiaro che la serie è la stessa , ovvero "Konchu monogatari minashigo Hutch,Tatsunoko1970"
ma c'è un abisso di qualità video tra l'edizione originale italiana e la versione mediaset proveniente dall'america...
la versione del 1980 è stata acquisita in Pal direttamente dalla pellicole 16 mm, il che gli dava estrema fluidità delle immagini colori forti e saturi.
una serie arrivata dall'america negli anni 90, quando la pellicola già non si usava più, veniva fornito in nastro magnetico in ntsc, una volta fatta la conversione in pal( che ricordo è il nostro formato di trasmissione televisivo)i colori si sbiadiscono, le animazioni diventano meno fluide (proprio perchè c'è un problema di frequenza e di numero di "immagini per secondo")... per questo sembra di assistere ad un diverso prodotto...
quindi per magà è successa la stessa identica cosa per remì e artù...
doppiaggio e colonna sonora... nota dolente...
le pellicole sedici millimetri avevano due tracce audio (2 bande magnetiche o ottiche ) la prima conteneva la colonna sonora (chi come me ama le colonne sonore originali saprà bene che erano realizzate da orchestre vere e proprie e da artisti doc) la seconda il doppiaggio e gli effetti sonori .
in fase di doppiaggio italiano veniva lasciata la colonna sonora (in rari casi a volte sostituivano qualche soundtrack giapponese con strumentali o la sigla italiana o pezzi ad oc) e venivano utilizzati alcuni effetti sonori
dal doppiaggio originale , in particolar modo "le urla strazianti" il che dava un effetto grandioso ai doppiaggi di quel periodo...
dai nastri magnetici purtroppo non si può separare colonna sonora e doppiaggio e quindi si deve ricostruire la colonna sonora al sintetizzatore e prima di doppiare.per i ridoppiaggi fatti in quel periodo se ne è parlato a bizzeffe, si trattava di una scelta precisa di rendere più malleabili serie in origine più crude, di togliere "i silenzi" aggiungendo narratori dove non c'erano,di costruire una serie neppure lontanamente simile all'originale.
quindi l'ape magà ha subito ben due mutazioni di "genere" da maschietto (Huck, come l' Huck Finn di Twain)
gli adattatori italiani l'hanno "travestito" per fare il verso all'ape Maia che andava in rai, ma non per questo hanno stravolto l'idea degli autori , di mostrare la lotta per la vita all'interno del mondo degli insetti, la cosa di più simile in natura ai mondi infernali di Go Nagai...
ci hanno pensato gli americani prima e mediaset poi a renderlo una ca22ata,allo stesso modo come hanno reso Remì una mammoletta,e Artù una favola per lattanti.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
...E io che pensavo che a "King Arthur" avessero solo cambiato le voci e la sigla.... :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 15:11 
DEMETAN ha scritto:
...E io che pensavo che a "King Arthur" avessero solo cambiato le voci e la sigla.... :o


non solo, ahinoi...
comuquè è evidente nei colori...
anche Huch finn stessa cosa...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: ecco a voi dajogira :)
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
bene ci ha appena risposto un mio carissimo amiko di corrispondenza via internet dajgogira e vi consiglio vivamente di leggere ogni sua nota perkè ha davvero una grande cultura in fatto di cartoni, doppiaggi e cose varie.. :wink: evidentemente se lui dice che le immaggini apaprtengono al cartone originale allroa vuoldire che è cosi... quindi abbiamo sfatato la leggenda dell' esistenza di una dubbiosa seconda versione dell'ape magà... per quanto riguarda i disegni...

però è dolente e anche molto evidente che la versione mediaset ( ormai ha questo brutto nomignolo ) non ha niente a che vedere con la versione originale..... soprattutto in fatto di drammaticità.. appunto in ogni puntata c'era in scena o la morte di un insetto, o una dura legge della natura..


quali sono le puntate dell'ape magà che più vi sono piaciute????? cominciamo a parlare adesso del cartone vero e proprio ;) aspetto di leggere i vostri ricordi!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
La competenza di Daigojira sull'argomento è seconda solo al colpevole silenzio sul fenomeno da parte di tutti quelli che gestiscono queste scelte, o che le difendono.

A voler andare ancora più in avanti, si potrebbe addirittura considerare che un simile fenomeno di "svilimento" della serie non si verifica solo per i remake, ma per ogni serie giapponese che venga importata dall'America, e, soprattutto dopo la diffusione del digitale per motivi diversi, anche di alcune serie che vengono importate direttamente dal Giappone.

In tutto questo, l'aver cambiato Hutch (m) in Magà (f) è paradossalmente proprio lo stravolgimento minimo. Minimo davvero.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 16:54 
difatti la scarsa qualità delle serie recenti nell'epoca predigitale è dpvuta soprattutto per motivi tecnici, che con l'avvento del dvd sono in parte scomparsi (bhè magari le serie nuove non mi piacciono per altri motivi)
del resto le serie arrivate dall'america tra fine anni 70 e primi 80, non avevano di questi problemi... Kimba era notevole, idem i gachaman anche se rimaneggiati


Top
  
 
MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
bene oltre a parlare della questione burocratica del cartone adesso entriamo nel vivo delle emozioni.. quali sono le puntate e i personaggi, avvenimenti sia tenebrosi che divertenti che ricordate del cartone??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: io ad esempio..
MessaggioInviato: dom 30 ott 2005, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
io ad esempio ricordo forse una delle ultime punatte o forse erano della mezza serie.. quanto magà doveva aiutare un insetto strano che moriva sempre di freddo e che quindi avevano deciso di sbarare con una nave verso i paesi più caldi.. e che per stare bene quell'insetto doveva stare accanto alla stufa o ai getti di vapore.. e magaà pur di fargli compagnia doveva sopportarsi il caldo... oppure mi ricordo un altra puntata ( una delle mie rpeferite ) dove magà va nel bosco e incontra delle farfalle che avevano il potere di mimitizzarsi per non farsi mangiare dagli uccelli.... erano due episodi stupendi...


e voi cosa vi ricordate??????????? ma nessuno possiede le puntate registrate del cartone???? :'(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 ott 2005, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Come personaggi tenebrosi, mi ricordo delle lucerole che, viste da un micro occhio insettesco, sembravano dinosauri, con i tipici versi che si potevano ascoltare nei film di Godzilla (quelli giapponesi) o in I-Zenborg tanto per intenderci.
Sono sempre andato pazzo per quei versacci!!!
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: eh si...
MessaggioInviato: dom 30 ott 2005, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
eh si.. ricordo anche io.. sembravano dei dinosauri.. mi ricordo la lucertolona!!!!!!!!! e anche io adoravo quei suoni dinosaureschi ^^'''''' poi mi ricordo di quel bozzolo che poi divenne farfalla e se non sbaglio c'è anche nella versione mediaset di magà... ma la puntata delle farfalle che si mimitizzavano era stupenda!!!!!


poi ricordo anche la puntata degli insetti notturni che svolazzavano semrpe attorno alla lantenna!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
io ho dei ricordi inquietanti sulla mantide...
Ogni volta che faceva la sua apparizione sullo schermo era necessario depennare uno dei nuovi amici di Magà.....
Insomma, sono fermamente convinta che Magà portasse un po' sfiga.... :lol:
Comunque era un bel cartone. Mi piaceva molto. 8)

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: si si ricordo ^^
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
eh beh la mantide era unod ei personaggi più inquetanti e più presenti del cartone.. mi ricordo che int esta aveva o le sopraciglia troppo lunghe oppure i capelli ^^ non ricordo bene.. :P e poi se non erro aveva anche un okkio ferito.. coreggetimi se sbaglio!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
si, era cieca da un'occhio... purtroppo non ho immagini di repertorio....


qualcuno ha immagini della famigerata mantide da postare? :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: :(
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 9:49
Messaggi: 23
Località: CATANIA
non si trovano le puntate registrate della vecchia serie.. figurati se si trovano le immagini della mantide :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Riguardo poi la sigla di Magà (ne parlai già in un topic piuttosto vecchio per cui non credo che tu l'abbia letto) nella versione Mediaset crea non poca confusione.
Inanto Magà è girovago, per cui non abita in un alveare e il titolo più adatto sarebbe:
Una roulotte di avventure per l'ape Magà;
ma poiché non c'è una roulotte, o un camper, sarebbe più adatto:
Una tenda di avventure per l'ape Magà;
o anche:
Un giaciglio di avventure per l'ape Magà (così non si specifica troppo).
Inoltre, visto che Mediaset è stata così attenta a ripristinare il sesso della nostra amica, il titolo dovrebbe essere:
Un giaciglio di avventure per il fuco Magà.
Provate a cantarla, si riesce pure a farcelo stare nella metrica questo nuovo titolo!
:twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Io sarò molto breve perchè queste discussioni mi fanno incazzare. Quello che odio di più è vedere un cartone che ho amato da piccolo stravolto in questo modo e assolutamente al di là delle intenzioni degli autori originali. L'Ape Magà era un cartone assolutamente pieno zeppo di morti, omicidi violenti e cattivi da primato. Ed era stupendo così. Va bene, c'era l'errore maschietto / femminuccia, ma chi se ne frega, la prima edizione era assolutamente perfetta. Quello che ha fatto la Saban con la seconda edizione è vergognoso, io non riconosco in questo scempio la serie che ho amato e mi auguro di non doverla più rivedere sugli schermi. Censure a go-go, musiche cambiate, doppiaggio pietoso con dialoghi azzerati, è come prendere Aragorn nel Signore degli Anelli e farlo danzare in calzamaglia rosa nel regno dei Nani. Uno schifo assoluto. Bleah. :evil:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Hokuto no Rao ha scritto:
è come prendere Aragorn nel Signore degli Anelli e farlo danzare in calzamaglia rosa nel regno dei Nani. Uno schifo assoluto. Bleah. :evil:


AIUTO!
:o :lol:

Rendi perfettamente l'idea di certe atrocità che rasentano il ridicolo in certe produzioni Saban e in certe scelte Mediaset...

Ma il rimaneggiamento e la censura sono "vizi" che nel nostro paese non hanno mai perso in molti... anche a livello cinematografico (persa ad Antonioni). non solo a livello di sigle o cartoni.

Ma anche libri, film, pubblicità, fumetti... satira.... :P

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: lun 31 ott 2005, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
queenhimika ha scritto:
Ma il rimaneggiamento e la censura sono "vizi" che nel nostro paese non hanno mai perso in molti


Non solo nel nostro paese, visto che tutto come al solito parte dall'America... :lol:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it