Io penso che quella degli appassionati sia una nicchia, ma questa mia posizione la sapete già e non vi annoierò oltre. Io sono convinto che gli appassionati siano sull'ordine delle centinaia, non di più. Altra cosa è lo spettatore casuale o l'acquirente nostalgico, quelli possono essere molti di più (anche io spero si tratti di migliaia) ed è sicuramente quella la fascia, il target, a cui mira la Bmg piuttosto che non la Sony. Di certo i concerti delle Notti delle Sigle hanno contribuito a ridestare l'interesse per le sigle. Anche se non abbiamo mai avuto il numero di persone che io avrei voluto, comunque sono stati eventi che hanno fatto parlare di queste sigle. In questo caso il passaparola ha agito divinamente. Di certo gli autori ed i cantanti delle sigle in alcuni casi hanno insistito fortemente e caparbiamente presso la Bmg o altri, ed io, nel caso di questi nuovi Tivulandia 4 e 5, darei il mio applauso a Walter Rodi e Franco Martin, che di certo non hanno mai smesso di insistere. Infine, un plauso a Detto Mariano, che pubblicando quel famoso cd con le sue sigle, ha fatto da battistrada alle nuove uscite. Ricordo ancora quando mi chiamò per avere informazioni sugli arrangiamenti realizzati per le sigle di Chuck, in quanto io ero l'unico ad aver parlato con Giacomo Dell'Orso: era felice ed appassionato di portare a termine quel progetto, e grazie ai suoi contatti in Siae ci ritroviamo con quel capolavoro di informazioni che è il libretto interno del doppio cd.

_________________

Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!