Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 19 lug 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
qualcuno conosce un programmino (possibilmente freeware) per rippare i fotogrammi dai video per pc? g:norm:

(ambiente windows)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 19 lug 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Se hai WinXP puoi usare il WindowMovieMaker che è già installato.

Oppure c'è il VirtualDub che è freeware e ti converte in un solo colpo tutti i fotogrammi in rispettive immagini.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 19 lug 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
thx... g:smile:
ora il problema è trovare il filmato in questione in una risoluzione più che buona... g:lol:



tarr!!! m'è venuta l'idea che cercavo!!! spero sia realizzabile!!! g:shine:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: vlc
MessaggioInviato: mer 19 lug 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
con vlc media player (videolan.org) quando arrivi al fotogramma che ti interessa c'è il comando snapshot nel menu che salva quel fotogramma - se poi fai tanti snapshot i file risultanti sono tutti comodamente numerati

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 19 lug 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
grazie anche a te... g:-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
con l'occasione sfrutto questo topic per una mia richiesta

C'è qualche programma completamente freeware che permette di convertire file ram, swf, flv in avi e/o mpeg ? quelli che ho trovato io sono tutti trial. :| Mi interessa soprattutto la conversione dei file ram.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
dancasti ha scritto:
qualcuno conosce un programmino (possibilmente freeware) per rippare i fotogrammi dai video per pc? g:norm:

(ambiente windows)

direi virtualdub, o ancora meglio virtualdub-mod, una versione modificata che tra le altre cose permette anche di salvare i fotogrammi oltre che copiarli nella clipboard come la versione normale (che necessita che il salvataggio venga poi fatto con qualcosa tipo photoshop)
purtroppo non funziona con i wmv
Una raccomandazione con gli mpeg:
spesso questi file sono codificati in anamorfico, ovvero, benchè durante la riproduzione vengano poi visualizzati in 4:3 (o 16:9) non sono codificati a risoluzioni che rispettino questo rapporto.
Tipico esempio: gli mpeg dei dvd sono tipicamente a 720x576 (o dei videocd a 352x288) ma se vuoi estrarne un fotogramma, per non ottenere delle immagini sproporzionate, devi riscalarli ad una risoluzione 4:3 ovvero 768x576 o 384x288 (oppure 16:9 a seconda del caso, cioè 1024x576 o in proporzione)
puoi far questo tramite gli apositi filtri di virtualdub e poi devi salvare l'output frame (non l'input che e' quello non scalato)
saluti.

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vlc
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Perno ha scritto:
con vlc media player (videolan.org) quando arrivi al fotogramma che ti interessa c'è il comando snapshot nel menu che salva quel fotogramma - se poi fai tanti snapshot i file risultanti sono tutti comodamente numerati


sto programma ce l'ho ma lo uso poco, ma ha tante funzioni e legge tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vlc
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 8:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
freinkie ha scritto:
Perno ha scritto:
con vlc media player (videolan.org) quando arrivi al fotogramma che ti interessa c'è il comando snapshot nel menu che salva quel fotogramma - se poi fai tanti snapshot i file risultanti sono tutti comodamente numerati


sto programma ce l'ho ma lo uso poco, ma ha tante funzioni e legge tutto


beh.. la cosa piu' bella del vlc e' che puoi non aver installato alcun codec per divx xvid ecc. e lui te li legge lo stesso!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vlc
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
opelmanta ha scritto:
freinkie ha scritto:
Perno ha scritto:
con vlc media player (videolan.org) quando arrivi al fotogramma che ti interessa c'è il comando snapshot nel menu che salva quel fotogramma - se poi fai tanti snapshot i file risultanti sono tutti comodamente numerati


sto programma ce l'ho ma lo uso poco, ma ha tante funzioni e legge tutto


beh.. la cosa piu' bella del vlc e' che puoi non aver installato alcun codec per divx xvid ecc. e lui te li legge lo stesso!


In realtà i codec ce li hai, ma usi i suoi "privati" che si trovano nella sottocartella "plugins".

Come tutti i programmi Linux riconvertiti per Windows, fanno poco uso del registro e delle risorse del sistema operativo ospite.

Per quanto riguarda convertire da un formato all'altro usando programmi free, anche in questo caso l'esperienza Linux può venire in aiuto.

Le librerie FFMPEG, che permettono di convertire da una miriade di formati in altrettanti, sono state sicuramente convertite per Windows (sono, alla fine, quelle su cui si basano anche VLC e MPlayer, i quali, pure sono stati convertiti per altre piattaforme).

Se li cerchi in giro sicuramente dovresti trovarli.

Il peggio che ti possa accadere è che non esista un frontend grafico per utilizzarli, ma per digitare

Codice:
 ffmpeg -i video.flv -ab 56 -ar 22050 -b 500  -s 320x240 video.mpg


Da riga di comando, per convertire appunto da .FLV a .MPG non è mai morto nessuno (senza considerare che se salvi questo comando in un file "converti.bat" ottieni anche un modo per fare la cosa molto più efficiente di qualsiasi shell grafica).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vlc
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
per convertirli io farei

c:\ren video.mpg *.avi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vlc
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
per convertirli io farei

c:\ren video.mpg *.avi


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tra l'altro, ho appena controllato, perché so di essere pirla, ma non così tanto, e io un'opzione per salvare le snapshot in VLC mica l'avevo mai vista (tanto e vero che usavo AviDemux per tutte le snapshot di TDS).

Nella versione 0.8.1 che avevo installato infatti non c'è. Nell'ultima che ho trovato, la 0.8.5 c'è, quindi è un'opzione abbastanza recente, e consiglio a chi abbia installato il programma da più di 6 mesi di aggiornare.

Bella dritta, Perno!!! :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
ma da vlc, facendo premendo snapshot, poi il fotogramma dove viene salvato? e in ke formato? (jpg, bmp o altro?)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MrManga ha scritto:
ma da vlc, facendo premendo snapshot, poi il fotogramma dove viene salvato? e in ke formato? (jpg, bmp o altro?)


Il menù "Preferences" è qui per questo. ;););)

Dalle impostazioni video generali puoi impostare questi parametri.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
grazie tarr :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 23:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
per gli snapshot io uso bsplayer tasto P :D

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 lug 2006, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Comunque non ho mai capito come mai con l' ALT+STAMP non si riesca a pigliare l'output dei video. :|

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 lug 2006, 3:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
ingek ha scritto:
Comunque non ho mai capito come mai con l' ALT+STAMP non si riesca a pigliare l'output dei video. :|

perché il video non fa parte del disegno dello schermo, ma sta (salvo contraria impostazione attuabile in alcuni player) su un "overlay" ovvero una superficie generata direttamente dalla scheda grafica che, in fase di visualizzazione, viene sovrapposta ad un colore particolare di cui e' riempita la finestra del player (tipicamente un violaceo scuro quasi nero.... tant'è vero che se posizioni davanti alla finsetra del player, un'altra finestra che contenga pixel di questo colore, essi diventano trasparenti e ci vedi attraverso il filmato)

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it