Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 17 ott 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Mentre gironzolavo sul web alla ricerca di informazioni su "Pomeriggio con Five" ho beccato un articolo piuttosto inverosimile.

http://www.cliccarimini.it/palinstorici ... imati.html

In questo articolo viene spiegato che per via di una legge del 2004 le vecchie bobine utilizzate dalle emittenti televisive - negli anni che furono - devono essere rifornite di apposito bollino SIAE.
In caso l'emittente non si attivi per far ciò deve distruggere tale archivio... :o

Comunque leggete l'articolo e fatevene un'idea... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 ott 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 feb 2006, 13:20
Messaggi: 70
Località: 43°50.505'N - 010°28.968'E (indovina...!)
comunque sono a rischio: se non adeguatamente conservate, generalmente si degradano in un tempo relativamente breve... e per parecchie temo che siamo quasi agli sgoccioli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 ott 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Già :? quando davano "La banda dei ranocchi" su TelePace, i filmati erano rovinatissimi e pieni di tagli, polvere e un'immagine sfocata tendente al verde....sob! :cry:

E' già tanto che li ripropongono.... :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Daniele, fossero SOLO i cartoni animati ad andare al macero :cry: ...

Annunziato

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Annunziato ha scritto:
Daniele, fossero SOLO i cartoni animati ad andare al macero :cry: ...

Annunziato

Beh, se la legge è applicata a tutto quello che necessita di licenza SIAE le bobine destinate al macero sono TUTTE... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
OperationOne ha scritto:
comunque sono a rischio: se non adeguatamente conservate, generalmente si degradano in un tempo relativamente breve... e per parecchie temo che siamo quasi agli sgoccioli.


La conservazione delle vecchie bobine (nastri magnetici) è un operazione un po' troppo brigosa per archivi di quel calibro. Oltre ad essere conservate in luogo asciutto, fresco e riparato dalla luce, con cadenza (max) mensile ogni bobina andrebbe riavvolta su un nuovo supporto ma, inevitabilmente, a causa della gelatina che protegge il nastro, si formano dei batteri e dei funghi che lo "mangiano". Sembra che sia "la piaga" che dovremo affrontare anche con CD e DVD in un prossimo futuro (anche questi supporti non sono eterni). L'unica cosa che al momento si può fare è ricordarsi (ai primi sintomi di malfunzionamento di un supporto ottico/magnetico) di farne una copia.
Approfitto di questo post per chiedere se qualcuno di voi ha mai risolto il problema della lettura di un CD (o DVD) mettendolo nel congelatore per una mezz'oretta... Io ci ho provato e in più di un'occasione ho risolto (almeno momentaneamente) il problema (giusto il tempo per il back-up) :wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Babil ha scritto:

Approfitto di questo post per chiedere se qualcuno di voi ha mai risolto il problema della lettura di un CD (o DVD) mettendolo nel congelatore per una mezz'oretta... Io ci ho provato e in più di un'occasione ho risolto (almeno momentaneamente) il problema (giusto il tempo per il back-up) :wink:


I rimedi della nonna?

:detective:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Babil ha scritto:
risolto il problema della lettura di un CD (o DVD) mettendolo nel congelatore per una mezz'oretta... Io ci ho provato e in più di un'occasione ho risolto (almeno momentaneamente) il problema (giusto il tempo per il back-up) :wink:


Stesso metodo usato personalmente più di una volta per recuperare dati da un hard disk... una notte in freezer e collegamento tenendolo in una busta termica

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Babil ha scritto:
Sembra che sia "la piaga" che dovremo affrontare anche con CD e DVD in un prossimo futuro (anche questi supporti non sono eterni). L'unica cosa che al momento si può fare è ricordarsi (ai primi sintomi di malfunzionamento di un supporto ottico/magnetico) di farne una copia.

Ma che cavolo è questa storia? :o

Effettivamente ho qualche CD di metà anni '80 che è diventato un po' trasparente, e un po' ingiallito, ma sul serio c'è il rischio che possa non essere più letto?

E come si fa a preservarli il più a lungo possibile? Non mi dire che l'unica soluzione è quella di fare delle copie... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
Ma che cavolo è questa storia? :o


Pensavi fossero eterni? :lol: :lol: :lol:

Nelle specifiche dei produttori era ipotizzata una vita di 40 anni... nella realtà si è fortunati se si arriva sui 10-15 anni (dipende anche da come siano stati conservati)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Ma che cavolo è questa storia? :o


Pensavi fossero eterni? :lol: :lol: :lol:

Nelle specifiche dei produttori era ipotizzata una vita di 40 anni... nella realtà si è fortunati se si arriva sui 10-15 anni (dipende anche da come siano stati conservati)

Noooo... :o Il mio Fivelandia 6 è del 1988... Quindi è già pronto per il macero! :cry:

Questo week end faccio le copie di tutti i miei CD antecedenti il 1990...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
dani5043 ha scritto:
Noooo... :o Il mio Fivelandia 6 è del 1988... Quindi è già pronto per il macero! :cry:

Questo week end faccio le copie di tutti i miei CD antecedenti il 1990...


Mah...io mi affido sempre al mio muletto e la maggior parte del materiale ce l'ho sul pc :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
venusia ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Noooo... :o Il mio Fivelandia 6 è del 1988... Quindi è già pronto per il macero! :cry:

Questo week end faccio le copie di tutti i miei CD antecedenti il 1990...


Mah...io mi affido sempre al mio muletto e la maggior parte del materiale ce l'ho sul pc :roll:

Si vabbè, ma l'hard disc mica ce l'hai a portata di mano sempre e dovumque...
Vabbè, mi faccio le copie dei CD fuori catalogo.
Finora mi si è rovinato solo un CD del 1989, precisamente Voyeur di Renato Zero, si blocca nella traccia "Ha tanti cieli la luna"... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
dani5043 ha scritto:
venusia ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Noooo... :o Il mio Fivelandia 6 è del 1988... Quindi è già pronto per il macero! :cry:

Questo week end faccio le copie di tutti i miei CD antecedenti il 1990...


Mah...io mi affido sempre al mio muletto e la maggior parte del materiale ce l'ho sul pc :roll:

Si vabbè, ma l'hard disc mica ce l'hai a portata di mano sempre e dovumque...
Vabbè, mi faccio le copie dei CD fuori catalogo.
Finora mi si è rovinato solo un CD del 1989, precisamente Voyeur di Renato Zero, si blocca nella traccia "Ha tanti cieli la luna"... :(


certo certo, ma io ascolto musica soprattutto a casa...e i cd occupano spazio :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Con il mio precedente post non credevo di alimentare tanto allarmismo e panico :P

dani5043 ha scritto:
Finora mi si è rovinato solo un CD del 1989, precisamente Voyeur di Renato Zero, si blocca nella traccia "Ha tanti cieli la luna"...


Prova col metodo del congelatore e poi sappiaci dire... magari funziona anche con quello!
:wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ott 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
venusia ha scritto:
Babil ha scritto:

Approfitto di questo post per chiedere se qualcuno di voi ha mai risolto il problema della lettura di un CD (o DVD) mettendolo nel congelatore per una mezz'oretta... Io ci ho provato e in più di un'occasione ho risolto (almeno momentaneamente) il problema (giusto il tempo per il back-up) :wink:


I rimedi della nonna?

:detective:


Credo ci sia una spiegazione scientifica tipo che... boh, non lo so..
Quello che so è che mi ha "salvato la vita" in più di un'occasione :wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it