Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Allora spiegati meglio: vuoi dire che sarebbe una comodità per te? cioè se lo facessi tu?
Ohmmamma mia... non vedo dove sia la difficoltà[/quote]
gnègnègnè

guarda che d'ora in poi non te ne lascio passare una

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
nel comprendere che IO (ed IO mi pare molto diverso da "E' COSI' E BASTA") lo vedo come un comportamento di comodità da parte di chi vuole prendersi meno responsabilità... (è vero che c'é chi non crede, ed allora lo trovo segno di coerenza, ma è altresì vero che ci siano moltissime persone che si professano credenti -magari non praticanti- e si comportano così, trincerandosi dietro la scusa che un matrimonio costerebbe un sacco di soldi)
Ora è più chiaro.
il "comodo" è speculare, come dicevo... chi non crede ma si sposa in chiesa per la coreografia; chi crede e non si sposa in chiesa per risparmio. Per quanto non credo siano molti questi ultimi: non vedo perché uno non si possa sposare in chiesa anche risparmiando.
Poi ci sono i coerenti: chi crede e si sposa in chiesa, chi non crede e si sposa in comune.
In ogni caso, credente o no, quello che intendevo io è che apprezzo la coerenza ovviamente .
Comunque il discorso sulla responsabilità è un discorso di carattere, non credo che cambi l'impegno se uno ci crede (nell'impegno) ovunque lo abbia preso. Almeno
per me (gnègnègnè) vale così
