Mac dei BIOnighT ha scritto:
Qui trovi qualcosa in breve:
http://www.futurestyle.org/archives/n/nortonDoris.htmIo personalmente, pur non dispiacendomi affatto gli ultimi dischi techno- hard core (Dancasti fai il bravo), sono innamorato dei suoi album anni 80 Norton Computer for Peace, Personal Computer, e Artificial Intelligence, nessuno dei quali purtroppo mai pubblicato su cd

(((
La Norton era una sorta di scienziato pazzo della musica, si scriveva da sola tutti i software che utilizzava, unica al mondo realizzava i suoi album con la quasi totalità degli eventi immessi in step-by-step tramite tastiera alfanumerica (sarebbe lunga spiegare, immaginate di scrivere le note una per una in uno spartito, con l'aggiunta di ogni dettaglio del suono, dinamica etc.), creava ovviamente tutti i suoni, etc.
Il risultato era un fascino glaciale mai sentito che mi manda fuori di melone (oltre ad avermi insegnato un casino sulle sequenze e come usarle...). Costruiva poi macchine strane come quella (in anticipo di una ventina d'anni) che trasformava gli impulsi elettrici del cervello in dati midi...
Insomma, uno dei miei miti! Ne parlo al passato non perchè scomparsa, ma perchè negli ultimi anni ha spostato la sua attenzione verso le produzioni video, in collaborazione col marito (o compagno, non so se sono sposati, ma fa lo stesso).
Rexanthony è il figlio
http://www.rexanthony.com/ dj, produttore, e musicista techno/hard-core (Dancasti, lo so, lo so, fai il bravo), genere in cui ha coinvolto anche la madre per qualche anno.
Dimenticavo: se hai i dischi d'epoca di Antonius Rex, quella che suona tastiere e synth è appunto la Norton (con uno pseudonimo, se non erro)

Non mi ero certo dimenticato.
Sti cazzi, scienziato pazzo è la definizione giusta. E' un genio allora!
Sarebbe veramente bello conoscerla e scambiarci quattro chiacchiere.
Quell'affare degli impulsi midi derivanti dal cervello lo voglio, voglio sentire che rumore fa quel poco di materia grigia che ho!!!
Per i dischi d'epoca......se li avessi ballerei nudo ogni plenilunio.
Ormai si trovano solo le ristampe della Black Widow, sempre con qualche aggiunta (tipo pezzi inediti) e artwork modificati.
Comunque il catalogo completo non credo sia disponibile, a meno di spendere.
So che non ti piacerà ma in questo caso l'equino sterile è l'unica risorsa.