Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 9 lug 2025, 7:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [ ? ] file system ntfs
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
avendo problemi con l'hard disk principale del mio pc, ho pensato bene di comprarmi un hd esterno su cui ricopiare tutto, in modo da poi formattare in tranquillità il suddetto hd principale... g:smile:
però il nuovo hd esterno, non viene riconosciuto da windows (win xp)... g:-?
sono entrato nel pannello di controllo \ strumenti di amministrazione \ gestione computer... g:-?
ho trovato la voce dell'hd esterno (sono riuscito ad accedervi e c'ho copiato sopra alcuni file, ma windows non li vede), ma ho visto che il suo file system è di tipo ntfs, anzichè fat32... immagino sia per questo che non venga riconosciuto da windows... g:-?
a volerlo riformattare, mi concede solo lo stesso file system ntfs... g:sad:

esiste un modo per superare questo problema? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Se è Windows XP, DEVE vederti sia Fat32 che NTFS (tutt'al più puoi avere necessità di partizionare il disco qualora fosse esageratamente capiente).

Ad ogni modo puoi riformattare quel disco con cose tipo Partition Magic, che puoi trovare "disponibile" in un "CD" chiamato Hiren's BootCD:

http://soft.softoogle.com/ap/hiren-s-bootcd-get-6916.shtml

Questo CD contiene un'infinità di utility anche per pulizie varie di pc e suo registro.

Il file è di 72Mb, che decomprimerai e diverrà un'immagine ISO di CD, che masterizzato partirà in automatico sia sotto Windows che PRIMA di esso...

Fammi sapere...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Mah, veramente NTFS sta per NT File System ed era la nuova tipologia di FAT (File Allocation Table) che Microsoft creò quando si passò da Windows 9x (Win 95/98/ME) a Windows NT (New Technology)

Dato che Windows XP è derivato direttamente da Windows NT va da sé che supporta benissimo i dischi formattati NTFS, anzi, in teoria i dischi formattati così dovrebbero offrire qualche funzione in più (ad es cerca sulla guida del mulo i "file sparse", che fanno risparmiare un bel po' di spazio, ma funziano solo sulle partizioni NTFS).

Tuttavia non riesco a immaginare cosa ci sia che non va che impedisce al disco di funzionare bene col tuo PC: hai provato a collegarlo a qualche altro computer? c:uhm

Se però la tua intenzione era quella di copiare pari pari il contenuto del disco principale sul disco esterno e poi di far partire il computer dal disco esterno, devo dirti che questo proprio non si può fare... :(

Prima di formattare e perdere tutti i dati ti consiglio di fare tutte le prove possibili e sentire qualcuno abile nelle "manipolazioni computeristiche" :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Noctes ha scritto:
Se però la tua intenzione era quella di copiare pari pari il contenuto del disco principale sul disco esterno e poi di far partire il computer dal disco esterno, devo dirti che questo proprio non si può fare... :(


Grande e sonora CA...TA :lol: :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Noctes ha scritto:
Se però la tua intenzione era quella di copiare pari pari il contenuto del disco principale sul disco esterno e poi di far partire il computer dal disco esterno, devo dirti che questo proprio non si può fare... :(


Grande e sonora CA...TA :lol: :wink:


Mah, per quel che ne so non funzionerebbe nulla facendo la copia e basta... c:uhm

O forse intendevi che la ca...ta era proprio fare solo la copia e aspettarsi che funzioni :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Noctes ha scritto:
Mah, per quel che ne so non funzionerebbe nulla facendo la copia e basta... c:uhm

O forse intendevi che la ca...ta era proprio fare solo la copia e aspettarsi che funzioni :)


E' ovvio che la copia file-to-file non porterebbe a nulla... (a meno che lui non metta il disco nuovo al posto del vecchio, installi il sistema operativo e trasferisca i soli file "propri").

La cosa che dicevo io, in risposta a te, era che da un disco è sempre possibile fare un clone (visto che mi parli di copia pari-pari) su un disco nuovo (i vari Ghost, Driveimage, ecc... incluso il su citato Partition Magic)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
grazie, tez! g:smile:
appena rientro nel mondo di voi terrestri, ci provo! g:smile:
...ora sono rimasto intrappolato nel vortice di heroes, eureka, ecc... g:shy:

Noctes ha scritto:
Tuttavia non riesco a immaginare cosa ci sia che non va che impedisce al disco di funzionare bene col tuo PC

sinceramente, credo che il problema sia lo stesso che mi impedisce di masterizzare i cd e dvd: il pc in palla... g:-?
per quello che voglio riformattarlo... g:-?

Noctes ha scritto:
hai provato a collegarlo a qualche altro computer?

non ho altri pc a disposizione... g:-?

Noctes ha scritto:
Se però la tua intenzione era quella di copiare pari pari il contenuto del disco principale sul disco esterno e poi di far partire il computer dal disco esterno

magari sono tanto stupido da usare windows (purtroppo conosco solo quello), ma ti assicuro che non lo sono così tanto da pensare che basti solo quello per riavviare un sistema operativo e far funzionare tutti i programmi... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Ho appena avuto un bel po' di problemi con un HD esterno, li ho risolti attaccandolo alle porte USB posteriori invece che su quelle frontali. Sembra una cazzata, ma funziona.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
uhm... ora che ci penso, non è la prima volta che sento dire una cosa simile... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
LePendu ha scritto:
Ho appena avuto un bel po' di problemi con un HD esterno, li ho risolti attaccandolo alle porte USB posteriori invece che su quelle frontali. Sembra una cazzata, ma funziona.

Certo, anche a me è successo con qualche periferica (che al momento non ricordo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Per la precisione mi ha detto che le porte frontali sono schermate, ma non ho indagato oltre.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 21:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
La differenza, di solito, sta nell'alimentazione delle prese frontali, cioe' non sono alimentate come quelle posteriori, infatti nelle prese non-alimentate e' consigliato collegare periferiche usb di poco asssorbimento ( penne usb, card reader ecc) mentre gli hard disk, i modem usb hanno bisogno delle prese alimentate.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 set 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
opelmanta ha scritto:
La differenza, di solito, sta nell'alimentazione delle prese frontali, cioe' non sono alimentate come quelle posteriori, infatti nelle prese non-alimentate e' consigliato collegare periferiche usb di poco asssorbimento ( penne usb, card reader ecc) mentre gli hard disk, i modem usb hanno bisogno delle prese alimentate.


Quoto tutto...

Aggiungo anche un'informazione necessaria sul disco esterno...

Se è di quelli da 2,5" (quelli piccoli, da portatile), SE è di una dimensione superiore ai 40/60Gb (come penso), hai bisogno di un alimentatore o di un cavo apposito con DUE prese USB... perchè quei dischi hanno bisogno di un'alimentazione maggiore di quella che fornisce una sola porta...

Se invece è di quelli da 3,5" (quelli grandi, nomali), il case esterno ha già l'alimentatore e questo discorso cade...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 5:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Meglio di cosi'.. :wink:

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
con Partition Magic vedrai che risolverai ogni problema.
quel porgramma è formidabile

ps
se ti servisse "ripristinare" qualche files dopo la formattazione, ti consiglio di cercare "Get Data Back"
mi ha salvato il famoso fonoschiena un paio di volte.
non funziona però con cartelle tipo "Documenti" o le cartelle di Outlook che vengono riscritte dopo l'installazione di Windows, ma per il resto, anche dopo formattazione, ripesca tutto.
mi sa che tra un pò dovrò usarlo.. anche il mio pc è un pò "a tappo"..
e nonostante 2 HD esterni, non ho sufficiente spazio libero..
:(

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Noctes ha scritto:
Mah, per quel che ne so non funzionerebbe nulla facendo la copia e basta... c:uhm

O forse intendevi che la ca...ta era proprio fare solo la copia e aspettarsi che funzioni :)


E' ovvio che la copia file-to-file non porterebbe a nulla... (a meno che lui non metta il disco nuovo al posto del vecchio, installi il sistema operativo e trasferisca i soli file "propri").

La cosa che dicevo io, in risposta a te, era che da un disco è sempre possibile fare un clone (visto che mi parli di copia pari-pari) su un disco nuovo (i vari Ghost, Driveimage, ecc... incluso il su citato Partition Magic)


Poi mi spieghi come fai a montare un hard disk ESTERNO nell'alloggiamento IDE INTERNO così da usarlo per il boot?

Io non ci sono mai riuscito... (escludo la possibilità che il computer di Dancasti possa partire col boot da dispositivi USB).

Clonare il disco su uno esterno mi sembra una perdita di tempo, se non altro perché ti porteresti dietro un sacco di file non necessari e il disco verrebbe formattato a FAT32 invece che NTFS, che è il file system standard di XP e a meno di specifiche necessità, non c'è motivo di scegliere il più vecchio.

Se hai deciso di piallare il PC per fare una reinstallazione e vuoi fare un backup, il modo più efficiente è di copiare solo i file e le cartelle che ti interessano. Se hai paura di dimenticare e/o perdere qualcosa copia magari tutto quanto il conenuto del disco C: (ovviamente, quello che ottieni non è un disco adoperabile per il boot, ma puoi provvedere dopo a rimuovere dal backup quello che non ti serve).

E' possibilissimo comunque che il nuovo disco non venga riconosciuto per problemi sulle porte USB o di driver delle stesse, come ti hanno già detto diversi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Poi mi spieghi come fai a montare un hard disk ESTERNO nell'alloggiamento IDE INTERNO così da usarlo per il boot?

Apri fisicamente il disco esterno e lo attacchi alla porta ide interna (anche se non capisco da dove tu abbia tirato fuori 'sta cosa, visto che io non l'ho detto)

Tarrasque ha scritto:
(escludo la possibilità che il computer di Dancasti possa partire col boot da dispositivi USB)

Ed io cosa ne so? Non sono mai stato a casa di DanCasti, nè so che PC abbia... per questo sono rimasto sul più vago possibile

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Cita:
(a meno che lui non metta il disco nuovo al posto del vecchio, installi il sistema operativo e trasferisca i soli file "propri")


Ero partito da questo. Forse ho interpretato male.

Tarrasque ha scritto:
(escludo la possibilità che il computer di Dancasti possa partire col boot da dispositivi USB)

Ed io cosa ne so? Non sono mai stato a casa di DanCasti, nè so che PC abbia... per questo sono rimasto sul più vago possibile[/quote]

Neanche io lo so, ma immagino non sia recentissimo, per cui mi sembrerebbe strano. :D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Neanche io lo so, ma immagino non sia recentissimo, per cui mi sembrerebbe strano. :D:D


Boh... la mainboard del mio, che è ragionevolmente vecchia (informaticamente parlando) di almeno 4 anni, lo supporta... :detective: :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
il disco verrebbe formattato a FAT32 invece che NTFS, che è il file system standard di XP e a meno di specifiche necessità, non c'è motivo di scegliere il più vecchio

non ho capito... avendo win xp, il file system dell'hard disk principale dovrebbe essere un bel ntfs?!? g:shock:
no, perchè il mio c: è formattato a fat32... g:-?

Tarrasque ha scritto:
immagino non sia recentissimo

l'avevo preso in fretta e furia quando quello vecchio, il 14 agosto di un paio di anni fa (max 3, non ricordo) si è spento all'improvviso, emanando un leggero odore di bruciato... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
il disco verrebbe formattato a FAT32 invece che NTFS, che è il file system standard di XP e a meno di specifiche necessità, non c'è motivo di scegliere il più vecchio

non ho capito... avendo win xp, il file system dell'hard disk principale dovrebbe essere un bel ntfs?!? g:shock:
no, perchè il mio c: è formattato a fat32... g:-?


Il motivo più probabile è che sia stato effettuato un aggiornamento da versione precedente... (leggi Win98)

Ma è anche possibile, in fase di installazione (se l'hard disk non è alla sua prima formattazione) scegliere il file system (FAT32 o NTFS) preferito.

Può comunque esser fatto in seguito, con programmi come il già citato Partition Magic.

La motivazione FAT32 è la compatibilità con dischi (magari esterni) "condivisi" con PC con Win98 o Win2000 (che però supporta anche NTFS).

La motivazione NTFS è la maggior "sicurezza" dei dati, la minore occupazione di spazio a parità di dimensione dei file (specie se piccoli)...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ott 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
uhm... me l'avevano venduto con win xp preinstallato e non ho mai fatto operazioni di partizione... g:-?
diciamo pure che era stato l'unico pc che ho trovato, nell'unico negozio aperto il giorno prima di ferragosto... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it