Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03 Messaggi: 12929
|
Se qualcuno fosse interessato:
Feel Japan’s beauty Inaugura a Milano da Beppu la Mostra giapponese di Bamboo 16-19 Novembre
Il “Bamboo”: una pianta misteriosa
Il bamboo, sin dall’inizio della Storia, è stata considerata una pianta utile, legata profondamente alla natura e alla cultura giapponese.
Ha una straordinaria “forza di crescita” in quanto la punta del germoglio, che esce dalla terra, nell’arco di tre mesi raggiunge un’altezza di oltre 15 metri e l’intera pianta assume una “struttura” solida, formata da nodi circolari vuoti.
Da noi viene considerata una pianta misteriosa poiché le sue caratteristiche vegetali e materiali sono ben diverse dal “legno”, avendo una forza vitale, che nessun’altra pianta possiede.
I cibi impacchettati nella corteccia del bamboo difficilmente marciscono, infatti, sin dall’antichità il bamboo veniva utilizzato come medicina. Inoltre esistono svariati tipi di bamboo che consentono al popolo nipponico di farne differenti usi nel corso della loro vita.
“L’aspetto del bamboo di Beppu”: La tecnica e la forma nell’intrecciare il bamboo
Una volta tagliato, spaccato e di nuovo scortecciato, grazie a una particolare tecnica di intrecciatura, il bamboo assume “la sua forma di vita”.
La maggior parte del bamboo utilizzato si chiama “Madake”, perché la sua particolare flessibità e viscosità è adatta per l’intrecciatura. Questo tipo di bamboo proviene da “Oita” che, al tempo stesso, è un luogo di produzione e di lavorazione.
Esistono svariate tipologie di bamboo che, a seconda dell’uso, vengono chiamati: “Hachiku”, “Kurochiku”, “Gomadake”, “Medake”.
Otto sono le tecniche basilari per creare un’opera di bamboo che esprima appieno la sua naturale bellezza.
La storia della tecnica del bamboo di “Beppu” è piuttosto antica. Già nell’VIII secolo (il periodo “Nara”), all’interno del più antico libro di Storia Giapponese “Nihon-Shoki”, si trova la descrizione di un artigiano dell’epoca. Nel XV secolo (il periodo “Muromachi”) abbiamo la testimonianza di un ambulante venditore di cesti per il sale. Nel XIX secolo (il periodo “Meiji”), la tecnica dell’intrecciatura arriva a una tale raffinatezza da elevarsi a livello di decorazione e i lavori eseguiti, quali opere rappresentative dell’arte Giapponese, sono esposti ed apprezzati all’Expo Internazionale.
Ora, nel XXI secolo, gli artigiani che si tramandano tra loro l’alta tecnica dell’intrecciatura del “Bamboo di Beppu” lavorano in diversi settori avanzati e cercano di creare le loro opere, estraendo dal bamboo svariate espressioni.
Mostra & Dimostrazioni
Quattro maestri verranno da Beppu con 100 oggetti per presentare a Milano il mondo del Bamboo.
Durante il periodo della mostra sono previste dimostrazioni e corsi di bamboo per bambini.
Feel Japan's beauty
Percepire la bellezza del Giappone
attraverso la maestria artigiana del Bamboo di Beppu.
Luogo: Galleria dell'Orso
Via dell'Orso, 16 - 20121 Milano, tel: 347-3863909
Press Review 15 Novembre (giov) Ore 16.00 – 18.30
Inaugurazione 15 Novembre Ore 19:00 – 21:00
Durante l’inaugurazione, nel giardino, verranno effettuate alcune dimostrazioni
con i seguenti orari:
19.00 - 19.20 calligrafia e disegni giapponesi 19.20 - 20.00 lavorazione del bamboo eseguito da tre maestri artigiani
(creazione di grossimo vase di bamboo)
Mostra: Dal 16 al 19 Novembre Ore 11.00 - 19.00
ingresso libero
Durante la mostra verranno effettuate dimostrazioni con i seguenti orari:
12.00 - 13.00 e 16.00 - 17.00.
Inoltre, sab. 17 e dom. 18 Novembre, dalle 14.00 alle 15.00 verrano organizzati corsi di lavori di bamboo per bambini dagli 8 anni in su, in presenza di un genitore.
Organizzatore
Beppu Bamboo Crafts Association in Giappone http://bamboo-beppu.jp/
Per informazioni e richieste di foto
Hiroko Murayama cell: 347-6292968 E-mail: info@bamboo-beppu.jp
_________________ Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione (cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

|
|