Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 13:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma è vero...
MessaggioInviato: dom 27 gen 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 20:33
Messaggi: 1704
Località: DA LASSU...
che Maurizio Michetti ha fatto un film, dove c era un bambino che passava le ore davanti alla tv a vedere Gundam?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 gen 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Si è vero, ne avevamo già parlato ma non ricordo il titolo.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 gen 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 20:33
Messaggi: 1704
Località: DA LASSU...
Golgo13 ha scritto:
Si è vero, ne avevamo già parlato ma non ricordo il titolo.


...ecco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 gen 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Il titolo è Ho fatto Splash, lui interpreta un bambino che si addormenta per 30 anni davanti al festival di sanremo, ma durante il film ha qualche ricaduta narcolettica accanto al nipote che guarda Gundam (si sente la sigla)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 gen 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
[youtube]http://youtube.com/watch?v=a-AkWurl9R0[/youtube]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Nichetti con la N
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 3:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
lalabel ha scritto:
che Maurizio Michetti ha fatto un film, dove c era un bambino che passava le ore davanti alla tv a vedere Gundam?


si scrive Nichetti, con la N :)

in verità non si vede mai il cartone di Gundam, ma se ne sente continuamente la sigla

film molto bello di uno dei più grandi registi italiani viventi
parentesi TDS: le musiche del film sono curate da.... Detto Mariano.... ecco spiegata la presenza di Gundam :)
curiosità: nel film compare anche una giovane Manuela, quella di Bim Bum Bam! (la si nota nel filmato postato da Bem)

altre cose buffe: una delle protagoniste fa l'insegnante in una classe di "ragazzi di oggi" - questi non hanno il minimo rispetto per l'insegnante e la scena dei bambini in classe è memorabile, con la prof che quando suona la campanella fugge, come nella realtà di solito eravamo NOI a fare!
In quella scena qualcuno dei bambini gioca con due modellini di robot: un Force Commander (dei micronauti) e uno Zambot 3 che "magicamente" spara davvero dei raggi dalla testa (tipo attacco lunare!)

riguardo al bambino (di 1-2 anni) del film, è un personaggio un po' assurdo in una situazione assurda - una coinquilina delle protagoniste è partita per un viaggio e l'ha lasciato in casa con le amiche - queste lo fanno dormire in una credenza della cucina (l'unico modo per tenerlo lontano dalla TV), e per il resto della giornata guarda Gundam. Nessuno si cura veramente di lui... sopravvive a tutto e con Gundam è comunque felice e ignaro.

ho montato alcuni spezzoni di film dove si vedono queste scene che ho citato....

la classe scalmanata:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=50RHdkIPbDY[/youtube]

il bambino che guarda sempre Gundam + la famosa scena dello specchio:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NwWWHIdo5hc[/youtube]
nota: in questo montaggio l'ordine delle scene non è cronologico
nota2: la sostanza mielosa che il bambino assaggia dal pentolino, è il preparato di Luisa per farsi la ceretta alle gambe!!
nota3: è cinematograficamente molto interessante la "scena dello specchio": la macchina da presa "entra" nello specchio del bagno e ruota di 180 gradi. La scena è stata realizzata interamente in studio ed ha richiesto la realizzazione di due scenografie identiche, ma speculari.

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nichetti con la N
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Perno ha scritto:
in verità non si vede mai il cartone di Gundam, ma se ne sente continuamente la sigla...........



Grazie Perno! A me che Nichetti piace molto come attore... ho apprezzato tutte le tue informazioni! :D

Perno ha scritto:
riguardo al bambino (di 1-2 anni) del film, è un personaggio un po' assurdo in una situazione assurda - una coinquilina delle protagoniste è partita per un viaggio e l'ha lasciato in casa con le amiche - queste lo fanno dormire in una credenza della cucina (l'unico modo per tenerlo lontano dalla TV), e per il resto della giornata guarda Gundam. Nessuno si cura veramente di lui... sopravvive a tutto e con Gundam è comunque felice e ignaro.



Mi ricorda un forumista con qualche anno in più! :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
...Sai che la scena della classe scalmanata mi sa che ha un po' precorso i nostri tempi attuali? :roll:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: si
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
NIPPON ha scritto:
ha un po' precorso i nostri tempi


la scena della classe scalmanata si arguisce che è stata pensata per offrire uno scenario del tutto assurdo: voleva essere una caricatura delle frustrazioni tipiche di un insegnante, che con la finzione cinematografica vengono esagerate, portate all'eccesso, ottenendo un effetto comico.

ecco... guardando il film dopo 30 anni ci accorgiamo però che alcuni dei comportamenti di questa scena (da ambo i lati), adesso stanno purtroppo iniziando ad essere tollerati o comunque saltuariamente a verificarsi davvero nella realtà......

è segno, si, del fatto che Nichetti abbia precorso i tempi - è segno purtroppo anche che la nostra società è nettamente in una fase di decadenza

NIPPON ha scritto:
Mi ricorda un forumista

beh, non volevo dirlo esplicitamente, ma sembra chiaro che il regista si sia ispirato alla vita reale del nostro Watta Takeo per costruire il personaggio del film. Anche qui non so se è più esagerata la realtà o la finzione del bambino-personaggio-cinematografico....
Su questo, saranno i medici a dire la loro!

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Perno ha scritto:
è segno, si, del fatto che Nichetti abbia precorso i tempi - è segno purtroppo anche che la nostra società è nettamente in una fase di decadenza


Ho sempre pensato che Nichetti avesse un non so che di geniale... :wink:

E' vero... la nostra società purtroppo discende... :roll:

Perno ha scritto:
beh, non volevo dirlo esplicitamente, ma sembra chiaro che il regista si sia ispirato alla vita reale del nostro Watta Takeo per costruire il personaggio del film. Anche qui non so se è più esagerata la realtà o la finzione del bambino-personaggio-cinematografico....
Su questo, saranno i medici a dire la loro!


In realtà... io pensavo ad un altro... :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
a me nichetti 'sta sui maroni da quando (io quattordicenne), s'era comportato in modo un po' troppo spazientito con dei bambini di 8-10 anni che gli chiedevano semplicemente l'autografo... g:-?
beh, in risposta s'era sentito gridare dietro nichetti in regia!... nichetti in regia!... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Se non sbaglio Entity lo ha incontrato al festival dei Castelli Animati, se c'è potrebbe raccontare qualcosa di quella conferenza.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Perno ha scritto:
...beh, non volevo dirlo esplicitamente, ma sembra chiaro che il regista si sia ispirato alla vita reale del nostro Watta Takeo per costruire il personaggio del film. Anche qui non so se è più esagerata la realtà o la finzione del bambino-personaggio-cinematografico....
Su questo, saranno i medici a dire la loro!

Onoratissimo di questa osservazione, caro e carissimo, ma non esageriamo. Non valgo così tanto nè me ne imputo l'ardire... :)
Piuttosto vorrei rilevare un paio di cose. Innanzitutto: si sentono entrambe le versioni di "Gundam" che conosciamo, in queste scene; sia quella televisiva (velocizzata, come molte tv-size), sia quella uscita su disco 45 giri. E' chiaro sia nell'immediato (per la velocità del brano riconoscibile nei vari spezzoni di scena) sia per il fatto che in tv non si è mai sentita la parte centrale del pezzo (dove c'è anche <<cellula trasformabile e Guncannon sparerà [...]>>, ad esempio, tanto per ché ci capiamo) che si ode chiaramente, invece, quando sono inquadrate le tre donne nella cucina. Inoltre, vorrei ribadire come il Force Commander e lo Zambot 3 mi abbiano fatto godere, li considero due fra i più bei giocattoli dell'epoca... :wink:
In ogni caso <<Nessuno ce la fa contro Gundam!>>, altro che Pokèmon, Seghion Mun o Evanseghion... :roll:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nichetti con la N
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Perno ha scritto:
[... sopravvive a tutto e con Gundam è comunque felice e ignaro.

Bellissima e miticissima, 'sta frase! :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nichetti con la N
MessaggioInviato: ven 1 feb 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 20:33
Messaggi: 1704
Località: DA LASSU...
Perno ha scritto:
lalabel ha scritto:
che Maurizio Michetti ha fatto un film, dove c era un bambino che passava le ore davanti alla tv a vedere Gundam?


si scrive Nichetti, con la N :)

in verità non si vede mai il cartone di Gundam, ma se ne sente continuamente la sigla

film molto bello di uno dei più grandi registi italiani viventi
parentesi TDS: le musiche del film sono curate da.... Detto Mariano.... ecco spiegata la presenza di Gundam :)
curiosità: nel film compare anche una giovane Manuela, quella di Bim Bum Bam! (la si nota nel filmato postato da Bem)

altre cose buffe: una delle protagoniste fa l'insegnante in una classe di "ragazzi di oggi" - questi non hanno il minimo rispetto per l'insegnante e la scena dei bambini in classe è memorabile, con la prof che quando suona la campanella fugge, come nella realtà di solito eravamo NOI a fare!
In quella scena qualcuno dei bambini gioca con due modellini di robot: un Force Commander (dei micronauti) e uno Zambot 3 che "magicamente" spara davvero dei raggi dalla testa (tipo attacco lunare!)

riguardo al bambino (di 1-2 anni) del film, è un personaggio un po' assurdo in una situazione assurda - una coinquilina delle protagoniste è partita per un viaggio e l'ha lasciato in casa con le amiche - queste lo fanno dormire in una credenza della cucina (l'unico modo per tenerlo lontano dalla TV), e per il resto della giornata guarda Gundam. Nessuno si cura veramente di lui... sopravvive a tutto e con Gundam è comunque felice e ignaro.

ho montato alcuni spezzoni di film dove si vedono queste scene che ho citato....

la classe scalmanata:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=50RHdkIPbDY[/youtube]

il bambino che guarda sempre Gundam + la famosa scena dello specchio:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NwWWHIdo5hc[/youtube]
nota: in questo montaggio l'ordine delle scene non è cronologico
nota2: la sostanza mielosa che il bambino assaggia dal pentolino, è il preparato di Luisa per farsi la ceretta alle gambe!!
nota3: è cinematograficamente molto interessante la "scena dello specchio": la macchina da presa "entra" nello specchio del bagno e ruota di 180 gradi. La scena è stata realizzata interamente in studio ed ha richiesto la realizzazione di due scenografie identiche, ma speculari.



pernolo attento... :-) grazie... me li sono gustati..e ho pure preso la vhs... :o


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it