Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 apr 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Il bambino è in primo luogo un essere in fase di esplorazione.
Quindi i giochi che fa, i programmi che guarda e i libri che legge sono tutti legati alla sua evoluzione e tramite questi viene fuori il suo carattere. (cioè il carattere ce l'ha già, viene solo palesato con questi mezzi.)
Con questi mezzi il bambino scopre com'è il mondo (anche i suoi lati negativi) e impara che ci sono delle regole.
Ed è giusto che impari queste cose con chiarezza, non infarcendo i cartoni e i libri di personaggi tutti belli, bravi e buoni di un ipocrito buonismo, perchè tanto non li capirà.

Ed ora le mie "paure".
Io quand'ero piccola ero impaurita da Dumbo (credo per i colori psichedelici), il video di The Wall dei Pink Floyd mi metteva l'ansia, per un periodo non volli mangiare funghi perchè in una puntata di Daitarn III c'erano i fungoni che succhiavano l'energia agli umani e quando Candy subiva i dispetti di Iriza mi veniva il magone... ma non per questo non guardavo un cartone che mi piaceva! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 apr 2008, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
secondo me il problema sta tutto nel delirio di voler estromettere la violenza, il dolore, la paura e la morte dal mondo. queste cose esisteranno sempre e io trovo che l'unica cosa saggia da fare sia preparare i bambini ad affrontarle. rimuoverle non può fare altro che danni perché tanto prima o poi si presentano, quindi è meglio arrivare preparati all'appuntamento.
in merito (lo avevo già citato in un altro thread) consiglio vivamente "il mondo incantato" di bruno bettelheim, un libro sui significati psicoanalitici delle fiabe. è davvero illuminante. e pensare che l'autore si lamenta proprio del fatto che nelle moderne storie per l'infanzia manchi la violenza, che nelle fiabe antiche (sono i moderni in generale per me ad essere "mollaccioni") era trattata in modo che i bambini affrontassero e superassero le proprie paure (a differenza di questi fenomeni dei psicologi dell'infanzia che le vogliono rimuovere). chiaramente, quanto detto per le fiabe vale in egual misura per i cartoni

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it