Il bambino è in primo luogo un essere in fase di esplorazione.
Quindi i giochi che fa, i programmi che guarda e i libri che legge sono tutti legati alla sua evoluzione e tramite questi viene fuori il suo carattere. (cioè il carattere ce l'ha già, viene solo palesato con questi mezzi.)
Con questi mezzi il bambino scopre com'è il mondo (anche i suoi lati negativi) e impara che ci sono delle regole.
Ed è giusto che impari queste cose con chiarezza, non infarcendo i cartoni e i libri di personaggi tutti belli, bravi e buoni di un ipocrito buonismo, perchè tanto non li capirà.
Ed ora le mie "paure".
Io quand'ero piccola ero impaurita da Dumbo (credo per i colori psichedelici), il video di The Wall dei Pink Floyd mi metteva l'ansia, per un periodo non volli mangiare funghi perchè in una puntata di Daitarn III c'erano i fungoni che succhiavano l'energia agli umani e quando Candy subiva i dispetti di Iriza mi veniva il magone... ma non per questo non guardavo un cartone che mi piaceva!
