Kinoppi ha scritto:
Ci sei a Cortemaggiore, vero?
Potresti avere un regalino a sorpresa...
Ovviamente sarò a Cortemaggiore

Ti ringrazio davvero tantissimo del pensierino!!!

Ma se si tratta del JIP (penso che tu sappia cosa sia), ho provveduto con il fido mulo

Detto questo, se il film merita davvero, il minimo che posso fare è andare al cinema per sostenerlo

Kinoppi ha scritto:
Tra l'altro, Lucky Red ha già acquistato i diritti di Howl's Moving Castle, che "dovrebbe" (a sto punto il condizionale è un obbligo) essere distribuito in Italia da loro col titolo "Il castello errante di Howl"...
Quindi adesso non solo dovremo preoccuparci di QUANDO uscirà, con prevedibili mesi di ritardo in confronto ad altri paesi come appunto la Francia, e di COME uscirà, con probabili adattamenti zuccherosi per far contento il Moige e compagnia cantante, ma dovremo preoccuparci anche di SE uscirà, visto lo sgradevole precedente di Oldboy...
Sperem...
la penso proprio come te... non so se essere felice di questa notizia (sarebbe il terzo film di fila del Maestro che riuscirei a vedere al cinema... inaudito!) o triste per tutti i SE, i MA e i QUANDO che costelleranno la sua uscita...
Kinoppi ha scritto:
Suvvia, ora non esageriamo... Kill Bill resta un film ben girato e ben recitato... non è perfetto, per carità, ma per quello esistono i cineasti coreani
eheheheh, ormai da qualche anno a questa parte, il cinema orientale è diventato una delle maggiori fonti di idee, visto che a Hollywood languono da un bel pezzo
Però continuo a sostenere che Tarantino sia uno dei registi più sopravvalutati, soprattutto quando si dice che è uno dei migliori dell'ultimo decennio
Per Kill Bill... forse non saprò nemmeno spiegarmi il perché non mi sia piaciuto tanto, ma... mi ha dato l'impressione di strizzare troppo l'occhio ad un genere di film che vedo meglio fatto da gente di Hong Kong piuttosto che da Tarantino... provo a spiegarmi meglio: è come se Tarantino avesse voluto rileggere il wuxia e derivati secondo il proprio stile, solo che ai miei occhi, alla fine il tutto si è rivelato troppo forzato. a penalizzarlo sicuramente è stata anche la casa di distribuzione che ha preteso di spezzarlo in due parti: magari rivederlo per intero, potrei rivalutarlo... ma senza troppa convinzione
Per il resto concordo con Queen Himika... in Italia non c'è stato il minimo rispetto verso il regista Zhang Yimou... ma che diamine, non è nemmeno l'ultimo arrivato! Oserei dire che è un discorso di cultura generale che viene a mancare qui da noi... ma non vorrei essere tacciato di qualunquismo, e mi fermo qui
E' come quando appiccicano sulla copertina di un libro italiano il commento "Storia fantastica, grandi emozioni" firmato da Wilbur Smith quando magari neanche l'ha cagato di striscio... non so se rendo
