Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58 Messaggi: 1640 Località: fra milano e pavia
|
Hiroshi ha scritto: Non mi funziona il link il link è giusto però in realtà anche a me ci mette mezz'ora a caricare  (sul pc, non ho idea su tablet o smartphone) mi sa che è proprio un problema del sito riporto qui: Venerdì 10 luglio 2015 – ore 00.00
Sala Hit
TORNA: IL CARTOON PARTY
IL TRIO MEDUSA E DJ OSSO RIPROPONGONO I BRANI DELL’INFANZIA CHE NON ABBIAMO MAI DIMENTICATO
Dopo cinque anni di assenza torna a Roma, il 10 luglio al Gay Village, il Cartoon Party, la mitica festa inventata dal Trio Medusa e dal Deejay Osso. Una serata che ci porterà indietro nel tempo e che ci farà riascoltare la colonna sonora della nostra giovinezza. E’ proprio grazie al Cartoon Party che il Trio Medusa si è fatto conoscere dal grande pubblico (prima de “Le Iene” e di Radio Deejay). Sigle di cartoni animati e telefilm, le colonne sonore di film indimenticabili, di brani – ingiustamente – definiti trash: dai grandi classici come Goldrake e Candy Candy, ma anche chicche come Ralph Supermaxi Eroe o I Jefferson. Il Cartoon Party non è solo una festa. Il tutto sapientemente mixato dal Deejay Osso, che assicura, insieme al Trio: “Vi ritroverete a cantare brani che non sapevate di conoscere a memoria”.
Cartoon Party e’ un viaggio nel tempo. E, quando uno trova un posto che gli piace, è sempre bello tornarci. Venite a scoprire di non essere mai invecchiati.
Il Trio Medusa è un trio di comici composto da Gabriele Corsi, Furio Corsetti e Giorgio Maria Daviddi. Divenuti famosi grazie al programma televisivo Le Iene, hanno lavorato in tv per il programma Parla con me (su Rai Tre) ed in La Gaia Scienza (su LA7), oltre a condurre il programma radiofonico Chiamate Roma Triuno Triuno in onda quotidianamente alle 07.15 su Radio DeeJay. Su Deejay TV con il programma Pop App tutti i martedì dalle 21.00 alle 22:00 e in replica il sabato alle 19,00. Versione Short: dal lunedì al venerdì alle 19.50. La loro storia, raccontata in prima persona plurale nel libro Culattoni e raccomandati, ha inizio quando in giovane età frequentano tutti e tre la stessa località di mare per le vacanze estive, Marina Velca. Qui, per ingannare il tempo, con l’aiuto di un compagno fidato (Silvio, detto Khilvio dagli amici. Si, con l’acca dopo la kappa) e grazie ad un buco nel muro del garage (capanno degli attrezzi per la precisione) di uno di loro, costruiscono la loro prima emittente radiofonica (Radio Medusa) andando in onda a tarda notte, sulle frequenze di Radio Maria (cosa non voluta. Il trasmettitore si scaldava troppo e sballava la frequenza), che coprivano con scherzi, lazzi e soprattutto sigle dei cartoni animati. Nascono come speaker radiofonici: prima in piccole emittenti locali (dal 1994 al 1998), poi a Radio Capital, poi Radio Rai 2, e infine Radio Deejay, dove sono in forze dal 2001 e dove conducono ogni giorno il programma “Chiamate Roma Triuno Triuno”. Nel 2006 fanno una piccola parte in una canzone di Simone Cristicchi “Ombrelloni” Sono stati premiati per sei anni di fila con l’Oscar della Tv per Le Iene. Nella stagione 2008-2009 hanno commentato il Takeshi’s Castle per GXT. Dal marzo 2009 son entrati a far parte del cast di Parla con me su Rai Tre: prima nell’inedita veste di tre papà moderni che raccontano il mondo di oggi a un figlio attraverso fiabe assurde, poi – nella stagione 2009-2010 – come “ausiliari dei TG 1″, incaricati di approfondire le notizie più improbabili diramate dal telegiornale della prima rete di stato italiana (ma siamo sempre stati battuti dalla versione originale). Nel 2009 conducono, insieme al geologo e primo ricercatore del CNR Mario Tozzi, “La Gaia Scienza” su LA7, un format inventato da Cristoforo Gorno in cui si fa divulgazione scientifica in maniera leggera. Si sono occupati spesso del tema degli incidenti sul lavoro, tanto da aver ricevuto una menzione speciale da Articolo 21. Scrivono per il mensile XL. In qualità di attori hanno fatto piccoli camei in Febbre da cavallo – La mandrakata ed in Boris 2. Hanno in Natale a casa Deejay. Tra gli altri riconoscimenti, hanno vinto anche il Premio Massimo Troisi, il Premio per la Satira Politica di Forte dei Marmi e il Premio Braille per l’impegno pubblico nel trattare temi sociali come la disabilità. Sono testimonial dell’organizzazione umanitaria Cesvi. Nel 2007 compaiono nel videoclip del singolo Troppo avanti del rapper romano Piotta. Nel 2008 hanno realizzato la campagna pubblicitaria del prodotto Tronky della Ferrero. Hanno doppiato il cartone animato Sons of Butcher e tre strambi robot nel film “Astroboy”. Dal 18 settembre 2011 fanno parte del cast di Quelli che il calcio condotto da Victoria Cabello.
Dj Osso nasce e cresce radiofonicamente con il Trio Medusa, attualmente è da oltre 4 anni a Radio m2o dove conduce 2 programmi: Dual Core Anni ’80 ( tutta la disco Anni ’80 mixata, in onda tutte la domenica mattina dalle 10 alle 11) e Dual core Happy Edition (l’happy music mixata in modo rivoluzionario, in onda, dal lunedì al sabato in pillole e la domenica per un’ora dalle 11 alle 12).
L’originalità di Dj Osso consiste nel fatto di produrre un Dj set fuori dagli schemi normali, basato sulla musica vintage (’70 – ’80- ’90 ed Happy) con contaminazioni di musica house commerciale attuale
_________________ 
|
|