Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 7 mag 2025, 4:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Gordian, dal punto di vista della trama, è una delle mie serie preferite. Vi siete mai accorti quanto non sia banale l'intreccio, e soprattutto che tutti i fili che si snodano separatamente nelle puntate precedenti all'occupazione di Victor City (e apparentemente senza grande coerenza) vengono alla fine riavvolti sapientemente all'interno della base di Santore? Poi la storia dell'Anoha, dello Schermo del Sole, di Geronimo... che ne pensate? :oops:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
E' una delle storie più complete e intense che esistano, Mauro. Al pari di "Daltanious", per conto mo, "Gordian" merita una menzione del tutto particolare fra i serial giapponesi di riferimento robotico.
C'è dentro di tutto: amicizia, lotta per la sopravvivenza, politica fantascientifica, esotismo, voglia di tradizione, antirazzismo, combattimento, un robot fantastico, simpatia... La crescita interiore dei personaggi (primo fra tutti Daigo, ma anche di sua sorella, di Berry e della banda di Geronimo) ne fa un capolavoro di formazione. Vi è inserita, sapientemente, anche una componente umoristica che non guasta mai nell'ambito dele serie robotiche.
Daigo, inoltre, è caratterizzato benissimo; spaccone, ribelle, del tutto avulso (e quindi di bell'impatto) rispetto alle regole dei Mechakon, risultandone, al contempo, principale palla al piede (dal punto di vista della pur necessaria disciplina) ma anche indispensabile, unica risorsa, "energia vitale" a parte. Il tema (molto nagaiano e ripreso anche qui) "uniti verso la vittoria", si attua non solo per i Mechakon, ma anche per i Madokter, dei quali si traccia un profilo storico davvero imponente, con Saxydar che si trova, addirittura, una volta recuperata l'identità aliena alternativa dei suoi, a essere da carnefice a vittima, un reietto di cui il popolo Madokter deve fare a meno... Il parallelismo fra i "cattivi" e l'Esercito Nazista della Seconda Guerra Mondiale, anche stavolta, è abbastanza evidente; si mette in luce la sconfitta del sogno della ricerca di una razza superiore, in direzione invece di una benevolenza fra i popoli alla base di quasi tutti i serial fantascientifici e robotici giapponesi. C'è però, alla base, sempre una sorta, se non di condivisione e giustificazione per le atrocità commesse dagli antagonisti di turno, quantomeno un bisogno di comprensione per coloro che sbagliano, cosa non facile da tradurre negli episodi di serial come questi. Atrocità commesse, appunto, anche dai combattenti del Sol Levante nella prima metà del Secolo scorso.
Bellissimi i personaggi di Daigo ed Elias, per come la vedo io. Daigo, eccellente protagonista, mi piace perchè nei suoi momenti (frequenti) in cui non si sottrae a essere un perfetto idiota sempre alla ricerca di uno scherzo da fare o di una regola da contravvenire, mi somiglia non poco.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
P.S.: nel titolo di questo post, Hokuto no Rao, tu esordisci dicendo: <<Visto che è in Tv...>>... Dove? Dov'è? Dov'è? Dimmelo, dimmelo!!!! :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Lo danno su IT!......dove danno anche Cyborg 009

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 21 gen 2005, 0:34
Messaggi: 44
Località: Toscana
A mio parere la saga di Gordian è molto bella e ricca di sfumature, il personaggio di Daigo ben costruito (bello ed ironico) però il finale del cartone mi ha lasciato un po' così... inebetita :( forse, da vera sohoujista, avrei voluto vedere tutti felici e sposati :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Beh, ragazzi... come posso scordare lo stesso soldato che muore 10 volte nella stessa puntata??? :lol:
Ogni volta che mi guardo i dvd mi sento soddisfatta.
Gordian mi è sempre piaciuta molto come serie minore :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Daigo
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Tra l'altro Watta hai notato che Daigo non cede mai alle lusinghe femminili? In fondo durante la serie gli girano attorno tante belle femminucce ma lui addirittura spesso sfugge dalle grinfie femminili... Madoka, per il finale ti riferisci alla morte di Anita (sigh, uno dei miei personaggi preferiti)? Bè quello è un punto che da piccolo mi ha fatto venire i brividi, ma anche adesso... quella è una morte davvero bastarda, perchè avviene all'improvviso ed è mostrata in maniera crudele... brrr... Himika, dov'è sto soldato sadomaso, ti ricordi l'episodio? Ah, poi ho dimenticato un particolare... a chi piace Roset, l'esplosiva femmina delle mie fantasie infantili più proibite? :oops:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Beh. se guardi i primi episodi (almeno i primi 3) le scene di battaglia sono sempre le stesse ripetute, sopratutto nel primo episodio. e c'è sempre un primo piano di un soldato che muore . E' sempre lui! per risparmiare lo hanno fatto morire un sacco di volte. Neanche fosse un "magliarossa" in Star Trek! :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Yes
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Ah bè è vero. Però ad esempio c'è un episodio (mi pare il 16, Capo Inferno, può essere?) che per la prima parte è solo un riassunto, ma nella seconda metà vede il Gordian impegnato sulle nevi giapponesi in una lotta contro l'artiglieria nemica. Bè, quelle scene lì sono animate da Dio, davvero un livello incredibile per l'epoca... 8)

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Madoka ha scritto:
A mio parere la saga di Gordian è molto bella e ricca di sfumature, il personaggio di Daigo ben costruito (bello ed ironico) però il finale del cartone mi ha lasciato un po' così... inebetita :( forse, da vera sohoujista, avrei voluto vedere tutti felici e sposati :P


Macchè, a me piace "Gordian" anche per il finale, Madoka, per motivi proprio diversi e opposti ai tuoi... Il pressapochismo che c'è, la natura imperfetta che assumono le situazioni dopo (e durante) ogni conflitto sono specchio di uno stato emotivo che amo vivere, che mi pregusto a ogni visione. Daigo, nonostante non ne voglia (quasi) sapere delle donne, è caratterizzato perfettamente da un punto di vista psicologico perché è un turbine di emozioni e stati emozionali pronti a esplodere, una miccia innescata... E se poi tale miccia è addirittura l'esperienza di Santore, di Victor City e con tutto l'ambaradan archeologico-fantascientifico curato e creato, tra gli altri, anche da suo padre, abbiamo un detonatore narrativo di tutto rispetto... :wink:
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: "INSERIMENTO ENERGIA VITALE"
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Hokuto no Rao ha scritto:
Tra l'altro Watta hai notato che Daigo non cede mai alle lusinghe femminili? In fondo durante la serie gli girano attorno tante belle femminucce ma lui addirittura spesso sfugge dalle grinfie femminili...


Ho notato, ho notato... Daigo è un passo avanti, poco da fare...
Ah, ho dimenticato, nella mia prima disamina di "Gordian", quella di stamattina, di nominare un personaggio che adoro, per dargli anche il giusto peso. Questi è Ryoma, colui che nel serial fa da messaggero di pace tra le varie postazioni dei reggimenti Mechakon e Madokter, tra mille pericoli. Alla fine del suo compito egli purtroppo morirà dopo aver raggiunto fierezza personale per la sua missione avvicinarmento della "parte buona" dei Madokter ai Mechakon. Una cosa del tutto nuova e, se vogliamo, rivoluzionaria nell'ambito del mondo cartonistico: un messaggero di pace che spezza davvero perchè è lui, un "buono" che per primo va dal nemico, verso il nemico, che si offre dal punto di vista dell'umiltà... E' gesto concreto, "in direzione di"...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E poi...
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
E poi una cosa che mi piaceva da matti erano i nomi dei 4 generali che appaiono a metà serie, ovvero Saimadok, Okumadok, e gli altri non me li ricordo. Bellissima la scena in cui il Gordian secca Saimadok... Okumadok invece moriva sulla neve, il bastardo... poi che personaggio incredibile era Cross Cross, l'ultimo baluardo del West, un Jack Palance in La Vita l'Amore e le Vacche 20 anni prima... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ryoma
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Bè Watta la morte di Ryoma è una delle più ingiuste in assoluto, ti ci rassegni a fatica... come quella di Clint, è una serie bbbbashhtarda!!! :cry:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
stavolta non sono d'accordo: gordian, secondo me, è solo un rifacimento in chiave futuristica dei vecchi film di cowboy & indiani... con tutti i miti che ne conseguono a fare da sotto-saghe... non per nulla alcuni dei personaggi più carismatici hanno chiari riferimenti a personaggi tipici dei western americani... g:-?
i disegni sono anche fin trobppo abbozzati e troppo spesso le teste sono enormi rispetto al resto del corpo, indipendentemente dalle prospettive... g:-?
ha dei bei momenti inimitabili e indimenticabili, ma nell'insieme non mi esalta... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
dancasti ha scritto:
stavolta non sono d'accordo: gordian, secondo me, è solo un rifacimento in chiave futuristica dei vecchi film di cowboy & indiani... con tutti i miti che ne conseguono a fare da sotto-saghe... non per nulla alcuni dei personaggi più carismatici hanno chiari riferimenti a personaggi tipici dei western americani... g:-?
i disegni sono anche fin trobppo abbozzati e troppo spesso le teste sono enormi rispetto al resto del corpo, indipendentemente dalle prospettive... g:-?
ha dei bei momenti inimitabili e indimenticabili, ma nell'insieme non mi esalta... g:-?


Quanto ai disegni sproporzionati e approssimativi, posso essere in parte d'accordo. Il fatto che a me "Gordian" piaccia tanto, bel figliuolo DanCasti, non riguarda tanto questo perché di come siano fatti i disegni, in definitva, a me interessa sempre poco (o meno): quel che mi preme sono i contenuti, in primis.
Detto questo e condividendo quanto da te affermato in stretta misura. Più che di "rifacimento", fatto salvo tutto il diritto che hai di non fartelo comunque piacere (troppo), io parlerei, per "Gordian", di temi, sì, riproposti in chiave futuristica, ma soprattutto sviluppati e arricchiti. Non c'è solo il cattivo, non ci son solo gli indiani, non ci son solo i cow-boy, insomma. I contenuti sono vari e sviluppati alla grande. I personaggi non sono monoespressivi come negli western, benchè i riferimenti alle saghe dei canyon sono evidenti, più volte...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 mag 2004, 9:15
Messaggi: 685
Località: from HARLEM to WEST COAST
gordian........gordian.......gordian....bello,bellissimo,anzi a volte per me da kleenex.....e si gordian e' gordian,ma anche la sigla non scherza mica....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 1 ott 2004, 6:01
Messaggi: 130
Località: trieste
lo fanno anche a ripetizione (a occhio 10-15 puntate al giorno, alternandolo con Godam) su videoregione. In versione non restaurata ovviamente!

Celebre la scena (che ho visto ieri) in cui una ragazza chiede a Daigo ammanettato cosa voglia fare e lui risponde "L'amore!".

Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Bè...
MessaggioInviato: mar 25 gen 2005, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Bè Dancasti, questo tipo di difetti se vogliamo li possiamo trovare pressochè in tutti i cartoni... non si inventa mai nulla completamente da zero... se ci pensi però a livello di anime robotico Gordian è molto originale... poi va bene tutto, le teste troppo grosse le trovi anche in Mazinga Z, che vuol dire... serie sicuramente minore Gordian, ma con una trama davvero carina... poi tutto il resto rientra nel gusto personale. 8)

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 gen 2005, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
in effetti, non avevo specificato che il genere film western non l'ho mai potuto sopportare... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
dancasti ha scritto:
in effetti, non avevo specificato che il genere film western non l'ho mai potuto sopportare... g:-?


Beh, a me, invece, non dispiace il mondo del vecchio West e nemmeno disdegno di compiacermi dei film dedicati a questo settore, ma solo in quei rari, rarissimi casi in cui sono gli Indiani a vincere (o, quantomeno, a meterlo in tasca agli yankees in vario modo)...
:wink: :wink: WATTA - Indians - TAKEO :wink: :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
meglio la fantascienza, soprattutto se sono gli alieni a vincere! o gli horror, se sono i mostri a vincere! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
dancasti ha scritto:
meglio la fantascienza, soprattutto se sono gli alieni a vincere! o gli horror, se sono i mostri a vincere! g:lol:


Ovvio. Hai perfettamente ragione, guarda... Io, tra l'altro, mi schiero sempre con quelli più stronzi, cattivelli, reietti e antpatici. Vuoi mettere la soddisfazione se in una serie come, per esempio, "Calendar men", alla fine vincessero la Principessa Lunedì, il Principe Sabato ma soprattutto Settembre e Ottobre???!!!???

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Watta Takeo ha scritto:
ma solo in quei rari, rarissimi casi in cui sono gli Indiani a vincere (o, quantomeno, a meterlo in tasca agli yankees in vario modo)...
:wink: :wink: WATTA - Indians - TAKEO :wink: :wink:


:o Non ne ho mai visti di film western così!

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 gen 2005, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Bè ricordiamoci la storia di Huck Finn dove l'indiano Joe è davvero cattivissimo... ma questo depone o no a favore degli indiani? :o

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it