inizio aprendo una parentesi ot:
Cita:
e visto che non ho un nick femminile, in quanto UOMO, di solito non attiro le attenzioni in questi luoghi virtuali...scommetto una gamba che se mi fossi chiamato PRIMULA (il primo che mi è venuto in mente...ogni riferimento è puramente casuale), mi sarebbero arrivate almeno una decina di mail....
parole tristi ma vere!
chiusa parentesi
Personalmente non ho mai fatto grosse distinzioni tra cartoni e film, o telefilm. In tutti e tre i casi in fondo si evade dalla realtà, a poco serve ribattere dicendo: ma guarda che mazinga e robot del genere non esiston, son disegni... sarebbe un attaccarsi a cavilli irrilevanti.
Nel disegno animato anzi è possibile spaziare maggiormente nella creazione delle situazioni (o almeno prima era così, con le nuove pc graphics non è più proprio così) non tanto per la verosimilità delle stesse, quanto nel fatto che non esiste nulla che non possa esser riprodotto con la matita.
Rispondere perchè da bambino si guardan i cartoni è difficile dirlo. Forse per la loro semplicità, l'azione, la maggior attrazione esercitata dal disegno rispetto alla realtà di tutti i giorni: non saprei dirlo con esattezza.
Ora come ora li guardo per le situazioni differenti che riescon a creare rispetto al solito telefilm. Inoltre ho notato come fortunatamente si stian sviluppando filoni di cartoni intelligenti. Basta pensare ai vari evangelion, last exile, full metal panic, cowboy beebop. Per non parlare delle opere del maestro (porco rosso, nausica, eccetera). Sono tutti cartoni in cui l'elemento della storia nella sua interezza e della caratterizzazione dei personaggi assumono un ruolo di primo piano, un po' come avveniva nel gundam, un cartone "sui robot" che a mio avviso è stato un precursore di questo filone (cosi come robotech ed altri). L'unione dei punti di forza di cartoni stile candy candy (shojo) e stile mazinga & C (d'azione se vogliamo) ha messo fine al distacco che un film poteva avere sui cartoni.
Parlando invece delle sigle... beh non succede spesso nei film che la colonna sonora venga creata per lo stesso, cosa che invece nei cartoni è un elemento irrinunciabile. Le canzoni parlano del cartone, ad esso sono inderogabilmente legate. Forse è per questo che rimangon maggiormente nel mio cuore.
_________________
ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...